Visualizza la versione completa : Come abbassare il PH
andrerus
23-10-2006, 09:04
Ciao ragazzi, dopo una settimana dall'inserimento pesci, il valore del ph si è alzato da 6,5 a 7,5.
Come posso fare ad abbassarlo??
può dipendere dal fatto che i metynnis stanno mangiando tutte le foglie delle mie piante? le piante sono acerbe (anubias echinodorus e microsorium)
o dipende da un cadavere che non riesco a trovare di un neon?
Grazie e saluti
andrerus
23-10-2006, 09:06
altra cosa, l'ossigenatore è sempre spento...è meglio così?
Saluti
cristian71CF
23-10-2006, 09:13
Ciao!
Il tuo problema è stato trattato in un topic recente... trovi tutte le soluzioni lì
Non credo che abbia una grande influenza il fatto che le tue piante vengano divorate, a meno che tu non ne avessi davvero molte e tutte siano state attaccate: forse il problema sta nell'utilizzo di acqua troppo dura (innalzamento Kh) nei cambi...
Il neon morto ti potrebbe, forse, dare qualche problema di inquinamento, ma non credo che possa influenzare il pH a questo punto (dipende poi dalle dimensioni della vasca e dalle possibilità che sia stato mangiato...)
Magari posta i valori della vasca così ti si può dare un aiuto migliore ;-)
Ciao!
The Wizard
23-10-2006, 09:38
Magari posta i valori della vasca così ti si può dare un aiuto migliore
Credo che sia il minimo necessario. Sarebbe il caso di sapere anche che arredi hai (rocce, legni o quant'altro) come il filtro è posizionato, se c'è molta turbolenza o cos'altro.
Cleo2003
23-10-2006, 09:59
E sapere magari anche come avevi abbassato il ph a 6.5, con cosa misuri il ph
andrerus
23-10-2006, 14:01
Ecco tutte le info:
litri netti 75
piante: 2anubias nane, 1 echinodorius ed 1 micorsorium.
pesci inseriti dopo maturazione:
2 metynnis argentus,
8 neon,
3 scalari
5 codyroas
1 ancistrus
i valori di PH E NO2 li misuro mediante kit tetra..
il flusso della pompa è sommerso all'80%, l'ossigenatore è sempre spento..
prova a postare anche i valori,grazie.cmq puoi provare con un impianto di co2 ad abbassare il ph e fai bene a tenere spente l'ossigenatore che alzerebbe il ph ulteriormente.Il cadavere che non trovi del neon credo se lo sia pappato lo scalare e cmq avrebbe alzato i nitriti e non il ph credo.
provonesiculo
23-10-2006, 14:42
magari prima di investire tanti soldi prova con una delle soluzioni Fai Da Te del sito, zucchero e lievito per produrre la CO2... si hanno buoni risultati con poca spesa!
The Wizard
23-10-2006, 15:09
Ecco tutte le info:
litri netti 75
piante: 2anubias nane, 1 echinodorius ed 1 micorsorium.
pesci inseriti dopo maturazione:
2 metynnis argentus,
8 neon,
3 scalari
5 codyroas
1 ancistrus
Poche piante e troppi pesci e per di più che stanno veramente stretti
I metynnis argentus sono pesci di branco... 2 non sono un branco...
Gli scalari hanno bisogno di minimo 45 Lt ciascuno e tu ne hai messi 3 in 75 Lt, diventeranno dei killer, uccideranno prima gli altri pesci e poi si azzufferanno tra di loro.
diciamo che per una buona e tranquilla convivenza dovresti togliere i 3 scalari e i 2 metynnis argentus, oppure togliere i neon e aggiungere altri 8 metynnis... l'acquario è piccolo alla fine dei conti!
Bioacqua
23-10-2006, 23:40
7,5 comq non è un ph scandaloso è al limite #36#
The Wizard
23-10-2006, 23:50
7,5 comq non è un ph scandaloso è al limite #36#
Per cosa è al limite? per i guppy è il limite basso... per una coppia di Ramizei è un azzardo, per i miei Altum sarebbe morte certa.
Credo che forse il problema sia che non si riesce a capire quanta sia la differenza tra 7.5 e 7.4...
andrerus
24-10-2006, 13:53
ecco alcune foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/echinodorius_bleheri_mod_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/26092006_mod_615.jpg
The Wizard
24-10-2006, 14:06
andrerus, c'è parecchio da lavorare... :-)
andrerus
24-10-2006, 16:02
andrerus, c'è parecchio da lavorare... :-)
IMMAGINAVO!!
Dimmi pure..non ho soldi da spendere purtroppo.. #06
xmrdieselx
24-10-2006, 16:50
infatti li hai spesi tutti in anfore... :-D
infatti li hai spesi tutti in anfore... :-D
:-D :-D :-D :-D
The Wizard
24-10-2006, 17:06
infatti li hai spesi tutti in anfore... :-D
Ma sei pessimo!!! :-))
Allora... dal lato estetico per me rifarei da 0! ;-) però occupiamoci di una cosa per volta... sei proprio a 0 come fondi al momento?
andrerus
25-10-2006, 08:26
infatti li hai spesi tutti in anfore... :-D
Ma sei pessimo!!! :-))
Allora... dal lato estetico per me rifarei da 0! ;-) però occupiamoci di una cosa per volta... sei proprio a 0 come fondi al momento?
le anfore i tronchi mi son state regalate, cosi come l'acquario e 2/3 dei pesci...io ho dovuto prendere il ghiaino, le piante e i codyroas..come partire da 0??!!
si i miei fondi son a zero al momento...ho chiesto nella sezione piante scambio/regalo se qualcuno me ne può fornire...
che dovrei fare secondo te?
cosa c'è che non va??
Ciao #21
consiglio spassionato
piazzati sul mercatino e scambia i 2 metynnis argentus e i 3 scalari con della ghiaia fine scura(quella colorata di giuro nun se po' vedè)
e fatti regalare qualche potatura(per il tipo di pianta bisognerebbe sapere l'illuminazione che hai :-)) )
andrerus
25-10-2006, 10:13
consiglio spassionato
piazzati sul mercatino e scambia i 2 metynnis argentus e i 3 scalari con della ghiaia fine scura(quella colorata di giuro nun se po' vedè)
e fatti regalare qualche potatura(per il tipo di pianta bisognerebbe sapere l'illuminazione che hai :-)) )
no i metynnis no...mi son affezzionato alla loro potatura di piante...mi han mangiato quasi tutto :-D
gli scalari stanno benissimo, mangiano e le mosche che metto nell'acquario le divorano velocemente..
poi ho in progetto tra 1 anno, al max 2 di acquistare un 200lt e inserire gli scalari..
le potature mi dovrebbero arrivare da qualcuno..ho messo l'annuncio.
speriamo..
allora.. parliamoci chiaro...
i pesci che hai in vasca crescono.. e ci impiegano molto meno di un anno... non vanno bene per quella vasca....
andrerus
25-10-2006, 11:27
allora.. parliamoci chiaro...
i pesci che hai in vasca crescono.. e ci impiegano molto meno di un anno... non vanno bene per quella vasca....
ah, ok...strano però che nella stessa vasca prima che me la regalassero vi erano 4 metynnis e 4 scalari, tutti in ottima salute..
se dovessi tenere tutti i pesci, cosa mi consigli di fare, cambi d'acqua frequenti?
Saluti
allora il fatto che chi la aveva prima non tenesse in considerazione i pesci non vuol dire che tu debbafar elo stesso...
Non è un problema SOLO di numero di pesci.. ma soprattutto di dimensioni.... ad esempio gli scalari sono pesiotti che arrivano facilmente hai 15 cm di lunghezza e superano i 20 di altezza.... fatti 2 conti e dimmi se possono stare nella tua "vaschetta"
e gli stessi metynnis sono pesciolini da 14 cm.. e oltretutto come tutti i caracidi sono pesci da branco.... e un branco vuol dire almeno 7/8 esemplari....
andrerus
25-10-2006, 13:10
allora il fatto che chi la aveva prima non tenesse in considerazione i pesci non vuol dire che tu debbafar elo stesso...
Non è un problema SOLO di numero di pesci.. ma soprattutto di dimensioni.... ad esempio gli scalari sono pesiotti che arrivano facilmente hai 15 cm di lunghezza e superano i 20 di altezza.... fatti 2 conti e dimmi se possono stare nella tua "vaschetta"
e gli stessi metynnis sono pesciolini da 14 cm.. e oltretutto come tutti i caracidi sono pesci da branco.... e un branco vuol dire almeno 7/8 esemplari....
si, raggiungono quelle dimensioni, ma in quanto tempo...i metynnis han tre anni di vita e sono cicra 6 cm..
perchè se tra due anni gli scalari son da 6 cm o più saranno in un bel 200 lt.!
il fatto che quei poveretti siano ancora 6 cm dopo 3 anni vuol dire che sono rimasti nani poverini.... sono stati in quell'acquario troppo tempo e non dovrebbero essere così piccini...
ah, ok...strano però che nella stessa vasca prima che me la regalassero vi erano 4 metynnis e 4 scalari, tutti in ottima salute..
se dovessi tenere tutti i pesci, cosa mi consigli di fare, cambi d'acqua frequenti?
Saluti
Poverini..è come se tu dovessi vivere per anni in uno sgabuzzino...con altri coinquilini! Magari non moriresti subito ma sicuramente la tua vita non sarebbe poi così bella! Solo che i pesci non possono dirtelo! Già priviamo i pesci che teniamo in acquario della loro libertà, però credo che almeno sarebbe bello cercare di rispettare al meglio le loro esigenze!
The Wizard
25-10-2006, 13:56
Ciao ragazzi, dopo una settimana dall'inserimento pesci, il valore del ph si è alzato da 6,5 a 7,5.
Come posso fare ad abbassarlo??
può dipendere dal fatto che i metynnis stanno mangiando tutte le foglie delle mie piante? le piante sono acerbe (anubias echinodorus e microsorium)
o dipende da un cadavere che non riesco a trovare di un neon?
Grazie e saluti
si, raggiungono quelle dimensioni, ma in quanto tempo...i metynnis han tre anni di vita e sono cicra 6 cm..
perchè se tra due anni gli scalari son da 6 cm o più saranno in un bel 200 lt.!
C'è qualcosa che mi puzza e che non quadra....
le piante sono acerbe (anubias echinodorus e microsorium)
..ma che vuole dire??
andrerus
25-10-2006, 14:43
Ciao ragazzi, dopo una settimana dall'inserimento pesci, il valore del ph si è alzato da 6,5 a 7,5.
Come posso fare ad abbassarlo??
può dipendere dal fatto che i metynnis stanno mangiando tutte le foglie delle mie piante? le piante sono acerbe (anubias echinodorus e microsorium)
o dipende da un cadavere che non riesco a trovare di un neon?
Grazie e saluti
si, raggiungono quelle dimensioni, ma in quanto tempo...i metynnis han tre anni di vita e sono cicra 6 cm..
perchè se tra due anni gli scalari son da 6 cm o più saranno in un bel 200 lt.!
C'è qualcosa che mi puzza e che non quadra....
allora, i METYNNIS prima che li avessi io mangiavano una volta ogni due giorni e solo cibo a scaglie..
da una settimana che li ho io mangiano, a parte tutte le piante dell'acquario, banana, mosche, frumento essiccato e addirittura le pastiglie da fondo!!hanno una vivacità e voracità pazzesca!!
domani metto un paio di foto..in che senso ti puzza?
ciao
andrerus
25-10-2006, 14:44
le piante sono acerbe (anubias echinodorus e microsorium)
..ma che vuole dire??
il negoziante mi ha detto così...che sono piante dal gusto acerbo e in teoria i metynnis non le dovevano mangiare...in realtà han divorato quasi tutto!
The Wizard
25-10-2006, 14:49
andrerus, da quanto è attivo il tuo acquario?
andrerus
25-10-2006, 15:46
andrerus, da quanto è attivo il tuo acquario?
da un mese e una settimana circa...ho seguito la maturazione mediante test sera a reagenti..la maturazione l'ho avuta intorno al 16 giorno..
perchè?
Saluti
The Wizard
25-10-2006, 15:53
Hai scritto che i pesci convivono in quelle condizioni da circa 3 anni...
andrerus
25-10-2006, 16:27
Hai scritto che i pesci convivono in quelle condizioni da circa 3 anni...
mi son spiegato male...a me l'acquario è stato regalato..prima l'avevano gli zii della mia morosa..i metynnis erano in acquario da 3 anni circa..
The Wizard
25-10-2006, 16:32
e il tempo che hai fatto maturare la vasca ndo stavano sti poveretti?
andrerus
26-10-2006, 08:46
e il tempo che hai fatto maturare la vasca ndo stavano sti poveretti?
nell'acquario della mia ragazza...
Allora ditemi cosa devo fare per migliorare!!
ho letto su aquaplanta come riprodurre l'anubias...ebbene volevo farlo con una delle due che ho, e volevo inserirla in una cavità di un tronco...
faccio bene?
The Wizard
26-10-2006, 09:01
andrerus, se l'acquario sarà gestito a dovere l'anubias si "riprodurrà" naturalmente!
andrerus
26-10-2006, 11:19
andrerus, se l'acquario sarà gestito a dovere l'anubias si "riprodurrà" naturalmente!
si, però io parlavo di questo:
http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp#2
è meglio lasciare perdere o tagliare parte del rizoma e legarlo sul tronco?
Saluti
The Wizard
26-10-2006, 11:23
andrerus, io di solito aspetto che la pianta sia piuttosto "lunga" prima di dividerla ma è una mia scelta per evitare di indebolirla!
Al momento in una delle mie vasche ho un'Anubias il cui rizoma è di circa 30 cm, sta nell'acquario da circa 3 anni :-))
andrerus
26-10-2006, 15:41
andrerus, io di solito aspetto che la pianta sia piuttosto "lunga" prima di dividerla ma è una mia scelta per evitare di indebolirla!
Al momento in una delle mie vasche ho un'Anubias il cui rizoma è di circa 30 cm, sta nell'acquario da circa 3 anni :-))
la mia anubias ha il rizoma di circa 5 cm...se lo taglio indebolisco molto la pianta?
Saluti
The Wizard
26-10-2006, 15:45
andrerus, io di solito aspetto che la pianta sia piuttosto "lunga" prima di dividerla ma è una mia scelta per evitare di indebolirla!
Al momento in una delle mie vasche ho un'Anubias il cui rizoma è di circa 30 cm, sta nell'acquario da circa 3 anni :-))
la mia anubias ha il rizoma di circa 5 cm...se lo taglio indebolisco molto la pianta?
Saluti
forse ti conviene aspettare che guadagni qualche altro cm no? ;-)
andrerus
27-10-2006, 09:41
andrerus, io di solito aspetto che la pianta sia piuttosto "lunga" prima di dividerla ma è una mia scelta per evitare di indebolirla!
Al momento in una delle mie vasche ho un'Anubias il cui rizoma è di circa 30 cm, sta nell'acquario da circa 3 anni :-))
la mia anubias ha il rizoma di circa 5 cm...se lo taglio indebolisco molto la pianta?
Saluti
forse ti conviene aspettare che guadagni qualche altro cm no? ;-)
meglio...grazie per le risp..ora un'altra domanda...
i METYNNIS ARGENTUS mi han divorato quasi tutte le piantine..e stanno continuando...come posso fare per evitare che mangino tutto?
Quando son stati trasferiti nell'acquario della mia morosa han mangiato le piante esclusivamente i primi 3/4 giorni..io li ho da 1 sett.e mezza e le mangiano ancora!
The Wizard
27-10-2006, 09:56
andrerus, madali da un dietologo!! :-D
Scherzo... purtroppo non conosco le abitudini di questi pesciolini... aspetta il parere di qualcuno che li conosca meglio!
andrerus
27-10-2006, 15:56
HO DECISO!
Lunedì vado ad acquistare nuove piante!
Cosa mi consigli?
prenderò 2 piantine...dimmi.
grazie di tutto!
The Wizard
27-10-2006, 16:07
DI solito le Vallisnerie non riescono a mangiarle... e hanno la capacità di riempire la vasca in poche settimane!
andrerus
27-10-2006, 16:21
DI solito le Vallisnerie non riescono a mangiarle... e hanno la capacità di riempire la vasca in poche settimane!
bastano 0,25 W/l come illuminazione...ho visto che han bisogno di luce intensa..altre soluzioni?
Saluti
The Wizard
27-10-2006, 17:11
Ci penso e ti faccio sapere! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |