PDA

Visualizza la versione completa : sfregamento ciclidi


Andreatasi
22-10-2006, 23:13
#07 stasera ho notato che ogni tanto qualche mbuna si striscia su un fianco e da come delle pinnate col posteriore sulla sabbia.cosa può essere secondo voi?
i valori li ho misurati e sono a posto. anche i pesci a parte che ogni tanto fanno quella mossa lavorano costantemente,battono le rocce nuotano veloci,insomma a parte quello a me sembra che stiano bene.devo alzare o abassare il flusso della corrente o l'ossigenazione?
la temperatura e tra i 26#27 gradi,va bene? -20 -20 -20

daniele.t.
23-10-2006, 00:37
quando noti che si sfregano sognifica che hanno qualche problema alle scaglie o comunque alla pelle, a volte funghi o parassiti...esistono dei medicinali a seconda dei casi...vedi se hanno puntini bianchi...

Aspide
23-10-2006, 00:54
se hanio puntini bianchi hanno preso l'ittio dovuto da sbaldi climatici.. io direi di usare subito CONTRAICK della tetra che è sia per littio ke per i parassiti in genere...e vedi che nn ci saranno piu problemi...

Andreatasi
23-10-2006, 12:23
quando noti che si sfregano sognifica che hanno qualche problema alle scaglie o comunque alla pelle, a volte funghi o parassiti...esistono dei medicinali a seconda dei casi...vedi se hanno puntini bianchi...
#36# #36# si,ma che medicinali?quali per cosa?

SARAT
23-10-2006, 14:02
io ho un ciclide
più precisamente un livingstoni
(quello che vedi nella foto sotto il nome)
il mio lo fa spesso così
ma è una caratteristica di questi pesci
credo che cerchino di crearsi una "tana",
il mio dopo aver fatto così si mette le pietruzze in bocca
e le sputa lontano...

TuKo
23-10-2006, 15:59
Lo sfregamento equivale al nostro grattarsi,questo normalemente può avvenire per discrepanza dei valori,kh o gh sbalgiati,acqua troppo inquinata, oppure per parassiti,logicamente la frequenza e la persistenza di questo fenomeno da l'indice di gravità della situazione,ma nn è assolutamente un comportamente normale.Anche perche l'eccessivo sfregamento può portare a delle abrasioni e/o escoriazioni.

SARAT
23-10-2006, 18:46
Io ho fatto naturalmente riferimento al mio ciclide
(che non è sicuramente malato)
lui si muove in questo modo solo per il piacere
di crearsi spazio nel fondo.

Avendo anche dei ciprinidi vedo che è tutt'altra cosa
lo sfregamento quando sono malati di ittio..

TuKo
24-10-2006, 10:53
Io ho fatto naturalmente riferimento al mio ciclide
(che non è sicuramente malato)
lui si muove in questo modo solo per il piacere
di crearsi spazio nel fondo.

Se è questa la spiegazione che vuoi darti........Lo sfregamento se pur sporadico(come frequenza) ma costante(come tempo) a mio avviso dovrebbe far quanto meno pensare.

SARAT
24-10-2006, 13:33
da come delle pinnate col posteriore sulla sabbia.cosa può essere secondo voi?
non ha parlato di sfregamento!!
Il mio dopo aver fatto così provoca lo spostamento della sabbia
e si ci mette in mezzo.