Visualizza la versione completa : ciao
sella e lele
22-10-2006, 22:52
ciao a tutti!!! siamo Luisella e Manuele da Trecate (Novara). A settembre abbiamo fatto un laghetto nel nostro giardino...
siamo contenti di aver trovato questo forum per poterci scambiare suggerimenti e consigli.... :-))
vi allego una foto un pò datata del laghetto..
vi alleego una foto di un mese fà!!!!!
devo mettere il filtro uv per le alghe....
salve a tutti....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_997.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_265.jpg
sella e lele
02-12-2006, 15:25
CON QUALCHE PIANTA IN PIù..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto1_539.jpg
ma questo sarebbe il laghetto da 8500L (8,5metri cubi)???
dalla foto mi sembra piu piccolo,forse dalla foto non mi rendo conto delle dimensioni reali;
quant'e' profondo???
visto che hai intenzione di fare la cascata (e di spazio ne hai #36# )io approfitterei anche per fissare con un po di malta (e magari qualche striscia di rete metallica annegata nel CLS)i sassi del bordo in modo da alzare il livello e fare in modo che il telo nero (che non ha niente di naturale) si veda il meno possibile.
cosi e' troppo evidente -41 (a mio parere)
sella e lele
05-12-2006, 07:21
#24 si hai ragione, infatti il telo si vede e lo devo ancora finire... come viene la bella stagione dato che per lavorare su due lati bisogna entrare dentro, ed è profondo 1,5 mt.
cmq il laghetto è lungo 2,9 mt e largo 1.95mt....
devo anche spostare il filtro (( perchè scomodo )) e ql suo posto metterò un bel vaso con una pianta di papiro.....
ciao.... #22
ed è profondo 1,5 mt.
-05 la fossa delle marianne e' una pozzanghera a confronto :-D :-D :-D
sella e lele
05-12-2006, 14:14
che lìho fatto troppo fondo????? :-D :-D :-D :-D
almeno così i pesci n on soffrono d'inverno #19 #19 #19
Ottima cosa così fondo i pesci saranno felicissimi sarebbe piaciuto anche a me riuscire a farlo bello fondo ma mi sono dovuto fermare molto prima. #07
Dalle foto non si vede bene dove finisce il telo lato giardino; non riesci ad aggiungerci una decina di cm d'acqua fino a raggiungere il livello dei sassi a destra vicino al muro in modo da nascondere meglio il telo?
sella e lele
05-12-2006, 18:57
si potrei farlo, ma il terreno da questo altro lato e dieci centimetri più basso, e poi ho il gatto che ci va a fare visita ogni tanto per bere..... anche se una volta ci si è tuffato #18 #18 #18
comunque da quel lato sta crescendo una edera e della portulaca rossa che dovrebbero coprire la terra e il telo #24 ((speriamo il + presto possibile)) #24
comunque sei anche altri consigli sono bene accettati..
ciao... :-) :-) :-)
sella e lele
06-12-2006, 00:29
ciao, ho una specie di problema con la limpidezza dell'acqua. ho nell'acqua tutte alghe unicellulari, infatti è verdognola... ho messo una lampada UVc ( 11w) accesa tutto il santo giorno..... #24 boh!!!!! ancora non si vede un miglioramento....
pensavo a cambiare un pò di acqua( circa un terzo).....
cosa mi consigliate di fare!!!!!!!!
Ciao; non so come la vedete voi ma io ho cercato di rendere il mio laghetto piu naturale possibile come se fosse un vero e proprio lago naturale (x quanto posso essere riuscito) Quindi ti consiglierei; per quanto riguarda la cascata di renderla il piu naturale possibile; quindi appoggerei tante pietre e ghiaia da nascondere il telo ma farei il possibile per eliminare il cemento (ne e gia pieno il mondo). Dopo circa due mesi ho anche fatto prendere il volo al gioco d'acqua. Questi sono pareri miei personali. Quando possibile cerchero di mettere foto.
un minimo di cemento serve a fissare i sassi che con la corrente scenderebbero;
l'abilita' sta nel rendere minimi (e poco visibili)i cordoni di cemento posizionando in modo opportuno i sassi.
quello che consiglio a Sella e Lele e' (se hanno intenzione di fare la cascata) di preparare il rilevato circa due mesi prima di posizionare telo sassi e cemento in modo da avere una collinetta gia ben costipata e che non avra' ulteriori cedimenti al momento del posizionamento dei sassi con il cemento pena il formarsi di crepe nella struttura #36#
sella e lele
07-12-2006, 00:31
-e48 -e03 -92 volevo fare un giardino roccioso da cui parte il ruscelletto che poi diventa ina cascata e immette nel laghetto.
la mia intezione è di farlo partire vicino alla lampada e passare sotto la rosa.....
-91 -93
ma per l'acqua verdognola cosa faccio...... non vedo i pesci che stanno sul fondo -43
Un consiglio molto pratico.... per lavorare sul bordo, senza entrare nel laghetto (rischi di rompere il telo), metti un asse da muratore da sponda a sponda!
ciao
Per preparare la collinetta sono daccordo di farla un bel po prima cosi la terra questa primavera sara ben compatta.Per quanto riguarda l'h2o se e gia da un po che hai il laghetto dovresti fare un bel cambio d'h2o ma ormai e troppo tardi e calcola che potrebbe essere il troppo mangime che a furia di essere sprecato dai pesci alimenta le alghe.
sella e lele
07-12-2006, 21:02
-e48 il laghetto è stato fatto a settembre -e03
e gli davo da mangiare un giorno si e uno no e pure poco....
adesso è un bel pò che ho smesso #18 #18
Allora e normale che l'h2o sia verde aspetta il prox inverno e vedrai che comincera a pulirsi; devono formarsi ancora gli organismi filtratori.Cmq se le dim sono ridotte dovrai usare una uv-c per sterminare le alghe in sospensione ed il mangime meno ne dai meglio e.Io questa estate sono stato via due sett. e quando sono tornato l'h20 era limpida.Un po di mangime 2 volte a settimana per il mio laghetto e suff.
sella e lele
08-12-2006, 22:18
#36# #36# la lampada uv- c già l'ho messa......
adesso se li trovi prendo i batteri della OASE......
#18 #18 #18 gli dò na mano a fasse gli organismi....
sella e lele
12-12-2006, 00:17
-99 finalmente l'h2o è tornata limpida, grazie anche all'acqua piovana, che come per magia -c31 ha pulito tutto.
comunque i batteri li ho messi oggi e sono pronti a -e62 ....
in un garden qui vicino a dove abito ho trovato i prodotti dell'OASE...
mi è stato detto -46 che sono ottimi... o mi hanno preso per i fondelli -04 -04
Io non li ho mai usati i batteri quindi non so dirvi.Il mio laghetto e fatto da tre anni ed all'inizio mi ha dato prob. di h2o verde ma poi inserendo pompe filtri e lampada ho risolto il prob. Tanti dicono che l'h20 piovana non e un toccasana per i pesci perche acida quindi dopo una grande piovuta dovresti fare cambio dell'h20 o cmq inserire dei prodotti.Io non l'ho mai fatto ed etutto apposto.Ho anche inserito una cassetta di plastica piena di tubi da elettricista tutti spezzettati per far colonnizzare i batteri ma non so se poi funziona veramente
sella e lele
13-12-2006, 19:34
-e50
ho fatto il controllo dell'h2o ed è perfettissima dopo che ha piovuto per 4 giorni ininterrotamente..... -b06
bah.... la pioggia mi ha dato una mano........ #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |