Visualizza la versione completa : Hygrophila polysperma rosa
Ciao a tutti. Ho un piccolo wave box da 17 con una lampada della wave da 9w posizionato al centro. Vorrei inserire sul retro dell'acquario una Hygrophila polysperma rosa. Pensavo quindi di aggiungere un ulteriore 9w da affiancare all'attuale, cosi da averne due, uno posizionato sul retro ed uno sul davanti. Potrebbe andar bene? Le dimensioni del wave box sono 25x25x30. son già presenti un'anubias, due microsorium, due cryptocoryne ed una riccia fluitans.
coriandolo
23-10-2006, 00:56
hygrophila non è una pianta molto esigente fra quelle a crescita veloce ma la roseanerving fa eccezione ed è mediamente più esigente soprattutto se ne vuoi vedere i colori tendenti al rosa, di un bel rosa. Il rapporto W/L in acquari così piccoli non ha la stessa valenza che in acquari grossi(con uno 0,6 ed una buona temperatura di colore l'hygrophila roseanerving da il meglio di se) e conta che un'illuminazione buona nella tua vasca sarebbe di 25W circa, alcuni direbbero anche 36W ma quello, credo, per fare il pratino di calli, ecc.
Comunque puoi provare magari con l'aggiunta di CO2(impiantino artigianale a fermentazione gel) o puoi aggiungere invece di una PL da 9W una da 11 o ancor meglio una da 18, la solaris fa una PL da 18W da sospendre proprio su acquari come il tuo.
vedi tu infondo queste sono solo mie opinioni personali.
Ciao Massimo
coriandolo
23-10-2006, 00:59
a proposito la riccia è galeggiante? o l'hai ancorata ad un legno e/o roccia?come viene su?
ciao Massimo
a proposito la riccia è galeggiante? o l'hai ancorata ad un legno e/o roccia?come viene su?
ciao Massimo
galeggiante, ancorata però tramite filo nella parte anteriore dell'acquario.
L'impiantino di Co2 ce l'ho già, della Ruwal. Seguo quindi il tuo consiglio, un'ulteriore lampada da 11 sulla parte anteriore.
Un solo dubbio, da perfetto novizio in materia: 11+9 su 17 litri mi daranno circa 1,2 w/l . Vanno bene per le altre mie piante (anubias, microsorium e cryptocoryne) o son troppi? Pericolo poi alghe?
Ti ringrazio.
coriandolo
23-10-2006, 10:27
Hai ancorato la riccia gallegiante alla parte anteriore dell'acquario? Bello, io ho riccia sia ancorata su tonchi in un acquario come quello di cui stiamo discutendo sia lasciata libera a fluttuare in un acquario più grande; è mooolto invadente, mi potresti spiegare come hai fatto ad ancorarla con il filo?
con l'impianto di CO2(non conosco quello nominato ma immagino che sia buono, io ho sempre usato quello artigianale e le piante "godono") ed una non troppo eccessiva concimazione abbinata con l'illuminazione che stai mettendo su l'higrophyla roseanerving dovrebbe venirti su ed essendo una pianta a rapida crescita dovrebbe aiutarti a tenere sotto controllo le alghe; poi tutto dipende da molti fattori, se avessi una temperatura di colore dei neon pari a 3000°K questo aiuterebbe ad eliminare le alghe e far crescere le piante ma siccome delle PL quella gradiazione credo non esista o sia molto difficile da trovare ti direi di indirizzarti su 6000/65000°K non superiore ma questo dipende poi dalle scuole di pensiero. comunque in genere tante piante a crescita veloce = poche alghe.
tu hai anubias e microsorum, due splendide piante a crescita lenta che potrebbero riempirsi di alghe con un illuminazione troppo intensa, una crypto che è a crescita media e può aiutare oltre ad infestarti l'acuario a breve e riempirtelo tutto se è la varietà più venduta in commercio detta mix(tra l'altro stupenda a mio parere) e vuoi inserire l'hygrophila che è a crescita veloce ed aiuta sicuaramente.
io su un acquario come il tuo ho 25W e ti assicuro non son per niente troppi(il pratino di calli patirebbe) su un litraggio così esiguo puoi spingerti ben oltre e dare agio solo alle piante, poi dipende anche da quanto è avviato l'acquario, dai fosfati, e dal quantitavivo organico che inserisci (pesci te li sconsiglio, poverini in 17 litri ci stanno proprio male, molto meglio caridine per non dire che in 17 litri ci possono stare solo loro e le lumache) e da quanto amngime dai(sempre poco, consiglio).
magari aggiungi qualche altra pianta a crescita veloce come saggittaria o bacopa ma vedi tu gli acquari così piccoli sono difficili da tenere perché per renderlo armonioso in così poco spazio devi fare una bella opera.
Comunque premesso che secondo me non è per niente eccessivo quel wattaggio e ne metterei ancora di più di luce puoi coprire la luce alla microsorum e anubias con la riccia ma è probabile che tu già lo stai facendo. A proposito ma l'eventuale aggiunta di 11W lo metti sulla parte posteriore dove c'è l'higro non sulla parte anteriore, ho capito male il tuo post precedente, vero?
comunque queste sono tutte mie considerazioi perché anche quando avrò da cinquant'anni un acquario dirò ancora di essere un neofita. o magari risponderò: cerca sul motore di ricerca :-D :-))
ciao Massimo
http://www.parentesigrafiche.it/artetra4vetri/riccia.htm
spero ti sia utile:)
l'eventuale aggiunta di 11 w la metterei sulla parte posteriore, si. lascerei quella da 9 sulla parte anteriore.
C'è un "problema". vorrei mettere l'higro tra i due microsorium...anche loro nella parte posteriore.
Non è che con la lampada da 11 i microsorium come mi dicevi, si riempiono d'alghe?
grazie mille.
coriandolo
23-10-2006, 11:18
a parte che sicuramente higro in un acquario così piccolo appena ti cresce tenderà a piegarsi e a coprire le piante intorno(questo poi dipende anche dalla grandezza delle piante), secondo me il wattaggio che metti su non è per niente eccessivo e il problema alghe non insorge solo a causa dell'illuminazione.
ciao Massimo
grazie massimo dei consigli:)
coriandolo
23-10-2006, 11:32
figurati
coriandolo
23-10-2006, 11:35
ah grazie del link, carina l'idea
ciao Massimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |