PDA

Visualizza la versione completa : askoll ambiente basic 60x30


Maiden
22-10-2006, 20:03
ciao a tutti!qualcuno di voi conosce o ha l'askoll ambiente basic 60x30?
http://www.acquaingros.it/acquarioambientebasicaskoll60x30confiltrorangerspe sedispedizionegratuite-p#3044.html?osCsid=5a9c218458218eedeb7a7c5154c7bed 5

che difetti ha apparte la scarsa illuminazione?
grazie.... -65

Actarus77
22-10-2006, 21:52
la scarsa illuminazione e la difficoltà nell' aggiungere poi altri neon. ;-)
In conpenso ha un ottimo filtro esterno di facile manutenzione.
Chiedi le istruzioni in italiano e informazioni per il mobile dedicato. ;-)

The Wizard
23-10-2006, 10:28
Maiden, il modello basic non te lo consiglio, il filtro è veramente il minimo indispensabile... ti consiglierei di spendere qualcosina in più e prendere l'Advanced che ha 2 neon (e non 1), un filtro esterno (il Pratiko 100) e 5 cm di profondità in più che non fanno mai male! :-))

Maiden
23-10-2006, 13:12
grazie a tutti........ -69

Maiden
23-10-2006, 14:20
Actarus77comunque l'askoll basic ourtroppo non ha il pratico ma il trio interno! #24

WindboY grazie per il consiglio il problema e' ke gia' l'advanced per me costa troppo....vorrei spende poco e avere un piccolo acquario per fa esperienza e più in la compra l'acquario grande come si deve come lo voglio.....anche in questo caso me lo sconsigli? :-)

nessuno che ce l'ha? -b10

The Wizard
23-10-2006, 15:10
Maiden, se è per cominciare e non ti fai prendere dalla smania di sovraffollarlo và bene :-)

petrox81
23-10-2006, 15:22
Il trio interno a me sembra ottimo...

Maiden
23-10-2006, 15:24
grazie WindboY,...comunque non mi piacciono gli acquari sovraaffollati e su questo siamo apposto.... ;-) il problema è che mi piacciono quelli pieni di piante e da quanto ho capito se volessi in futuro aggiungere neon modificare il coperchio dell'askoll non e' da tutti....#23

ma non c'e' nessuno che ha questo acquario? :-)

The Wizard
23-10-2006, 15:27
Maiden, la modifica non è poi così difficile... il problema è che dovrai smembrare il coperchio per farla!!! :-D :-D

Maiden
23-10-2006, 15:49
petrox81, tu hai provato il trio?

un'altra domanda....
voi per caso conoscete questo acquario della tetra?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmblkacg&idc=gfgmdl
non ho trovato molte notizie e il sito della tetra fa davvero cag....!-e55 per il filtro parla di cartucce da cambia....cioè?sapete come funziona?grazie.... :-)

The Wizard
23-10-2006, 15:54
Maiden, stà bene sullo scaffale di Abissi! ;-)

Maiden
23-10-2006, 16:07
WindboY, ok allora non chiedo nient'altro sul tetra.....uffi sembrava tanto carino!mi rimetto a pensare all'askoll.....#24
e se qualcuno ce l'ha sono accetti consigli e opinioni sul prodotto! -62

bardock
23-10-2006, 16:07
Se ti piacciono gli acquari di piante, beh sicuramente quello non è l' acquario adatto alle tue esigenze.... secondo me ti conviene rivedere il tuo budget e valutare l'acquisto di un acquario magari un po' più piccino ma con un impianto di illuminazione che sia almeno da 0.5/0.7 w/l

Maiden
23-10-2006, 16:34
bardakssj, sono d'accordo con te pero' ripeto è il mio primo acquario e pensavo che per le classiche piante da neofita mi potessi accontentare.....anche perche' l'idea sarebbe di cambiarlo l'acquario in futuro e con più esperienza fare una cosa fatta bene!o comunque se per qualche motivo non lo cambiassi farei varie modifiche che alla fine secondo me vanno fatte su qualunque acquario in commercio....l'alternativa sarebbe non comprarlo e aspettare un bel pò ma uffi chi ce la fa...senza parlare del fatto che sono un completo inesperto e non sono convinto di un acquario grande e costoso da subito!grazie per i consigli e scusa se può sembrare non li ascolto..... :-)

bardock
23-10-2006, 16:40
No no figurati... proprio perchè sei un neofita ti dico di fare le cose con calma e valutare a pieno l'acquistoperchè da qui può dipendere l' appassionamento. Nel caso di un aquisto sbagliato, puo arrivare la delusione e quindi puoi decidere di lasciare per motivi sbagliati questo hobby..

Come ti dicevo, nel tuo caso, secondo me è forse meglio se parti con una vaschetta più piccina visto e considerato che da quello che ho capito a te interessano più le piante dei pesci.

ad esempio potresti prenderti un acquario del tipo ambiente 50 oppure un cayman 50 professional che sono acquari con un discreto wattaggio...

inoltre il cayman è anche facile da modificare.

Maiden
23-10-2006, 20:50
allora prima di tutto ho sbagliato il link.... #23 quello giusto è questo....
http://www.acquaingros.it/acquarioambientebasicaskoll60x30confiltrotriospese dispedizionegratuite-p#3043.html?osCsid=2ce2a68a75abee0a62c087d3bf13d3e 1
l'altro è col filtro ranger che proprio non mi va...poi usando la funzione cerca ho trovato un topic di leilaluna che parla di questo acquario....ora devo studiare ma appena posso leggero' tutti i suoi topic cosi' magari rompero' di meno a voi! :-))

leilalunase ci sei magari mi dici tu che ne pensi!

bardakssj il cayman mi piace ma guardando delle foto il suo coperchio non è tanto diverso dall'askoll....parlo del classic ad un neon perche' il prof costa quanto l'advanced...e poi non lo trovo....
un'altra domanda.....
ma un acquario aperto è sconsigliato per un neofita? :-) [/b]

bardock
23-10-2006, 21:36
un acquario aperto non è sconsigliato per un neofita però ricordati che dovrai procede con rabbochi settimanali per sostituire l'acqua evaporata.ovvio che sarebbe l'ideale perchè almeno ti piazzi la plafoniera che più ti piace... però ce da dire che ti può venire a costare di più...

Maiden
23-10-2006, 22:26
ma l'evaporazione è tanta?per le luci penssvo al progetto di Mkell77....

The Wizard
23-10-2006, 22:54
ma l'evaporazione è tanta?per le luci penssvo al progetto di Mkell77....

E allora preparati a rabboccare 10 lt d'acqua a settimana :-)

Maiden
23-10-2006, 22:55
ho letto di neon attaccati con fascette a quelli di serie....e' difficile da fare?pro e contro?

Maiden
23-10-2006, 23:01
WindboY, ok cancellata l'idea dell'aperto...per il neon attaccato con le fascette sai qualcosa?dovrebbe essere più semplice o no?

The Wizard
23-10-2006, 23:09
WindboY, ok cancellata l'idea dell'aperto...per il neon attaccato con le fascette sai qualcosa?dovrebbe essere più semplice o no?


Meglio i supporti delle canaline elettriche fissati tra di loro coi rivetti: Reggono le alte temperature, non temono l'umidità e non si spezzano da soli :-)

bardock
23-10-2006, 23:10
ho letto di neon attaccati con fascette a quelli di serie....e' difficile da fare?pro e contro?

non è difficile da fare... però devi prendere un reattore esterno per i neon.. insomma ti viene a costare di più che prendere il modello advance della askoll

Maiden
23-10-2006, 23:29
grazie ancora dei consigli anche se proprio non riesco a decidere.....spendere tanto per il mio primo acquario non mi va ma spendere poco significa avere probl dopo....vabbe' -e63

bardock
23-10-2006, 23:54
guarda.... dipende dal budget che hai e soprattuto dalo spazio..... ti posso garantire che se hai spazio in casa, è meglio spendere subto e prendere na vasca grande, perchè parti con gestioni meno complicate e soprattutto riesci ad avere un maggiore margine di errore.... poi con il tempo e l'esperienza puoi sempre decidere di riallestilo e di rbaltare tutto il layout della vasca... bensaci bene ;-)

The Wizard
24-10-2006, 08:42
guarda.... dipende dal budget che hai e soprattuto dalo spazio..... ti posso garantire che se hai spazio in casa, è meglio spendere subto e prendere na vasca grande, perchè parti con gestioni meno complicate e soprattutto riesci ad avere un maggiore margine di errore.... poi con il tempo e l'esperienza puoi sempre decidere di riallestilo e di rbaltare tutto il layout della vasca... bensaci bene ;-)

d'accordissimo #36#

Maiden
24-10-2006, 14:55
grazie ancora per i consigli....sinceramente sto ripensando all acquario piu' grande anche se il probl è sempre il budget!lo spazio c'e'...volevo metterlo nell'ingressovicino a una parete libera....la stanza e' buia e non ci passa quasi mai nessuno.....e se apro la porta della mia stanza lo vedrei!ma xacquari grandi quanti litri intendi?lasciando stare la vasca di vetro il mobile ecc non mi sono chiari poi i costi di allestimento....come fare un conto?

The Wizard
24-10-2006, 15:29
Maiden, io ho vasche di varii litraggi ho un 90 un 120 , un 180 e un 400 :-))

Credo che se trovi a buon prezzo una vasca sui 200 Lt potresti toglierti un sacco di soddisfazioni, ovviamente sempre tenendo presente che la fretta è nemica di questa passione.
Per i consigli qui ne trovi quanti ne vuoi, basta aver le idee chiare su cosa si voglia realizzare! :-)

Maiden
24-10-2006, 16:19
grazie ancora...beh 200litri forse sono troppi per me...anche perche' mio padre mi fa fuori! -97- diciamo che io vorrei realizzare un bel acquario pieno di piante e per i pinnuti boh vorrei avere la possibilita' di avere comunque una vasta scelta....all'inizio guppy & co. poi più in la magari con un impianto osmosi quello che piu' mi va....questi sono piu' sogni che progetti però vorrei avvicinarmi il più possibile!120litri massimo 150 litri è ancora poco?comunque pra pensavo ad una vasca artigianale(ho visto che le vendono anche su abissi chissa' come sono)poi prendere mobile filtro ecc. e per le luci seguire il progetto di alex carbonari e mkel per le hql....e visto che sono un neofita farmi un coperchio in pexiglass da eliminare in futuro...secondo me a soldi stiamo la con le vasche industriali!è fattibile?
un'altra cosa....ma come faccio a capire quanti soldi ci vogliono per piantumare una vasca?poche piante che si riproducono o tante gia' all'inizio? :-)

bardock
24-10-2006, 16:34
Allora diciamo che se ti piazzi su 150/180lt hai una pssibilità di scelta piuttosto ampia.. dai ciclidi nani agli scalari...

inoltre non credere che sia così costoso prendersi l'acqua osmosi in negozio.... anzi.. se trovi un negoziante di fiducia l'acqua te la regala....

per le piante... guarda secondo me se inizi con pochi vasetti sei a cavallo tanto poi quando la pianta sta bene comincia a moltiplicarsi e in men che non si dica ti trovi l'acquario che pare na furesta.....

inoltre a prendere la vasca artigianale e a farti un paio di cose in casa come ad esempio la plafoniera.. beh secondo me risparmi parecchio....

Maiden
24-10-2006, 16:59
se mi dici che con poche piante piano pianol'acquario si riempie behè gia' qualcosa!credevo di spendere quanto la vasca per le piante....o è cosi'?comunque inizio a pensare all'artigianale.....almeno me lo faccio come dico io!devo fare qualche altro conto....grazie ancora...

bardock
24-10-2006, 18:14
guarda.. secondo me con poche piante piano piano lo riempi 'acquario.. oltretutto puoi anche farti un bel giretto sul mercatino.. prova avedere se magari li trovi la vasca dei tuoi sogni.. di solito ci sono delle ottime oppurtinità ;-)

Federico Sibona
24-10-2006, 18:17
Allora ti fai fare da un vetraio con esperienza di acquari una vasca di 120l (per iniziare penso che vada bene anche perchè i costi di accessori, arredamenti e flora aumentano se lo prendi più grande).

Per il coperchio: ti fai fare una lastra di vetro (o di plexiglas se lo vuoi più leggero) delle dimensioni interne dell'acquario in pianta, che verrà sorretto alla sommità dell'acquario da quattro triangolini di vetro incollati con il silicone internamente ai quattro angoli dell'acquario ad una distanza dalla sommità della vasca pari allo spessore del coperchio (in modo che non sporga). Il coperchio dovrà avere un foro di circa 3cm, sia per l'alimentazione dei pesci senza aprire il coperchio sia per toglierlo agevolmente per la manutenzione, ed altri fori per il passaggio dei tubi del filtro (se esterno). Sopra il coperchio andrà applicata quella plastica adesiva che si trova in cartolerie e brico in diversi colori.

Per le luci: ti fai fare due rettangoli di vetro di lunghezza pari alla profondità interna dell'acquario e larghezza 5-6cm. Questi andranno incollati con la parte lunga alle pareti laterali e con i lati corti ai vetri anteriore e posteriore, una a sinistra e l'altra a destra, ad una distanza dalla sommità dell'acquario di 5-6cm. Questi saranno i supporti dei neon e su questi potrai anche appoggiare una scatola di vetro nella parte posteriore, aperta sopra, lunga quanto l'acquario che conterrà i reattori e gli starter.

Per finire dovrai mettere una fascia di plastica adesiva tutto intorno alla parte superiore dell'acquario per nascondere lampade e supporti di cui sopra.

Non avrai problemi a mettere più neon. Raccomanderei portalampade stagni e gruppi accensione specifici per acquari a meno che tu preferisca mettere reattori e starter fuori dall'acquario.

Questo mi sembra il modo più economico per realizzare un acquario non brutto esteticamente ed efficiente. Ovviamente se non hai pratica di fai da te è meglio che ti appoggi al vetraio anche per tutti gli incollaggi oltre che per il taglio dei vetri.
Non pretendo di essere stato un esempio di chiarezza e di non essermi dimenticato qualcosa. Chiedete pure

The Wizard
24-10-2006, 21:04
Maiden, questa è una delle vasche che vendono da Abissi... l'impianto luci è fai da te (2 x 50 watt HQL) filtraggio affidato alla SUMP riempita come un filtro all'italiana...
ah... dimenticavo... questi sono 400 Lt di vasca con 100 lt di filtro ed è la mia...

http://www.medusanet.it/390/dopo.jpg

Maiden
24-10-2006, 21:38
Federico Sibona grazie davvero per quel post..
ti dico che non ho grandi esperienze col fai da te però credo che il progetto mi sarà molto utile..
riguardo alle luci non ho capito molto..ma le lastre di vetro su cui poi attaccherei anche i neon non danno fastidio per la manutenzione?
non sono meglio le hql?
Sopra il coperchio andrà applicata quella plastica adesiva che si trova in cartolerie e brico in diversi colori.
perchè?a cosa serve?
questa è una delle vasche che vendono da Abissi
WindboY come ti sembrano queste vasche?pensi che da un vetraio costino meno?cmq grazie mille per la foto..
ma l'impianto hql fai da te è difficile da realizzare? :-)) :-))

Leilaluna
24-10-2006, 22:05
Scusami tanto.. ho letto solo adesso tutta la discussione.. ALLORA!!
io ho un askoll basic 58 litri lordi come il tuo per la precisione con il trio askoll.. ti spiego però 2 cose fondamentali.
1) me lo hanno regalato.. e quindi devo tenermelo.. se avessi potuto scegliere un acquario più comodo lo avrei fatto sicuramente... anche perchè anche io amo i PLANTACQUARI e cmq penso di riempirlo lo stesso di piante.. con una buona fertilizzazione e impianto CO2 e l'illuminazione necessaria per piante che cmq necessitano di poca luce penso di riuscire a cavarmela con la mia 15w.
2) Ho pensato anche io di modificare il coperchio.. che praticametne è impossibile aggiungere un neon se non smembrare l'intero coperchio.. così ho deciso di tenermi quello che ho.. ma sicuramente modificherò la lampada che mi hanno dato in dotazione.. sfrutterò al massimo i miei 15w.
Ora non ti so nemmeno dire se il filtro è buono, perchè devo ancora allestire l'intero acquario.. è vuoto adesso.. non c'è nemmeno l'acqua. :-) cmq io sono felice di quello che ho.. ed ho intenzione di dare davvero il massimo..

Maiden
24-10-2006, 22:19
grazie Leilaluna finalmente ci sei anche tu..
visto che hai l'askoll in questione rappresenti la voce dell'esperienza!
cmq se hai letto il topic avrai capito che cambio spesso idea e ora pensavo ad un acquario più grande anche se..i dubbi sono tanti! -20 -20
tu avevi un acquario piccolo giusto?è una cavolata iniziare così?cerco soldi :-D :-D e inizio subito col grande?
ho intenzione di dare davvero il massimo..
questa è di sicuro la cosa più importante....

bardock
24-10-2006, 22:20
vasca: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpedfiag&idc=gpedfkll
supporto: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goeapfaj&idc=gpedfleb
filtro esterno: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgfgl&idc=gfgifb

il preventivo è di circa 250€

e non ho inserito l'impianto luci perchè hai detto ce ti picerebbe fare il faidate by MKel

diciamo che come prezzi non siamo messi proprio malisimo ma è un semplice esempio

bardock
24-10-2006, 22:23
vasca: http://www.acquaingros.it/vascaaperta80x35confondinogrigio-p#17159.html?osCsid=c670fde9b0d585f481f637a3376641 ec

supporto: http://www.acquaingros.it/mobileperacquario80x35x75antanera-p-5298.html?osCsid=c670fde9b0d585f481f637a3376641ec

filtro: http://www.acquaingros.it/filtriesterniappesiericambifiltriesternitetratecex-c#1836_142_1852.html?osCsid=c670fde9b0d585f481f637 a3376641ec

qui addiritura risparmi qualcosa.. sei intorno ai 220€

ma ti ripeto sono solo indicazioni sommarie...

e ti ripeto se cerchi sul mercatino del forum, secondo me trovi ancora a meno ;-)

Maiden
24-10-2006, 22:26
grazie bardakssj per il preventivo!
anch'io avevo guardato questa vasca anche se a dir la verità preferivo o un 80*35 o un 100*35 che è più grande perchè la stanza dove andrebbe posizionato non è delle più larghe..
il mobile lo vorrei con le ante sennò il filtro dovee lo metto?chissà se lo fanno..
ma l'impiantino fai da te per le hql quanto viene a fare?chiedo a chi l'ha fatto..

Maiden
24-10-2006, 22:28
mi hai letto nel pensiero?? :-D :-D :-D

Maiden
24-10-2006, 22:44
cmq un giro sul mercatino l'ho fatto..ma boh non mi pare di aver trovato nulla per ora..
se voi trovate qualcosa fatemelo sapere che di certo voi ci siete più di me sul forum! :-))

Federico Sibona
24-10-2006, 22:47
Maiden, la pellicola di plastica adesiva sul coperchio serve di finitura, senza si vedrebbero attraverso il coperchio neon, reattori, cavi ed in genere la struttura di supporto accessori e non solo, i neon ti illuminerebbero la camera. I neon sono sotto il coperchio, solo appoggiati alle due mensole larghe 5-6cm, le quali non danno fastidio per la manutenzione grazie al loro modesta larghezza. Il fatto poi che i neon siano solo appoggiati, ti consente di spostarli o toglierli durante operazioni di manutenzione. Il coperchio è solo una lastra, senza niente attaccato, e si può asportare completamente per la manutenzione.
Credo che le HQL siano solo per acquari aperti. Tutto quanto ho detto si riferisce invece proprio al come chiudere una vasca composta solo dai 5 vetri di base. Le quote che ho dato non sono rigorose, possono essere influenzate dalla larghezza della vasca e dalle lunghezze standard dei tubi. E' chiaro che la realizzazione è fattibile per vasche con qualunque litraggio (eventualmente con qualche modifica per vasche grandi), il 120l era solo un consiglio. Nel caso non sia ancora chiaro potrei esibirmi in un paio di schizzi esplicativi.

Ciao
Fede

The Wizard
24-10-2006, 23:42
ma l'impiantino fai da te per le hql quanto viene a fare?chiedo a chi l'ha fatto..



ALLORA:

Lampada HQL 50 watt 4 eurini

Portalampade in ceramica 50 centesimi

Plafoniera Ikea 9.90

Reattore 6 ,5 euro (se non ricordo male)

;-)

Maiden
24-10-2006, 23:46
Federico Sibona, grazie per la risposta.....ma i neon quindi sono solo appoggiati?scusa ma non si rischia che cadono?per lo schizzo non voglio disturbarti visto che per ora sto solo confrontando varie possibilita'.....nel caso faro' altre domande!

una domanda per tutti....davvero le hql vanno solo per l'aperto?anche se il coperchio e' trasparente?grazie..... :-)

Federico Sibona
24-10-2006, 23:57
Si deve proporzionare lunghezza acquario, lunghezza neon e larghezza mensole in modo che non abbiano la possibilità di cadere anche se si mettono di traverso. Tieni presente che ne avrai almeno due e dietro c'è quella scatola con i gruppi di accensione, perciò non si potranno mettere di traverso più di tanto. Inoltre da soli non si muovono e quando fai manutenzione li puoi togliere.
Ad es. se avrai acquario di 80cm x 35cm e metterai neon da 25W che sono lunghi 75cm, praticamente contando lo spessore dei vetri e l'ingombro dei portalampade stagni, saranno quasi incastrati tra i vetri laterali ed anche mettendosi di traverso non cadranno in acqua.

Ciao
Fede

The Wizard
25-10-2006, 00:00
Maiden, le HQL scaldano da morire... se le metti sul pelo dell'acqua rischi che scoppino (le mie stanno a 30 cm circa)

Maiden
25-10-2006, 00:11
Federico Sibona,grazie ancora........anche se i neon appoggiati non mi convincono! :-D

WindboY, grazie per le info sui prezzi....le hql non vorrei metterle sul pelo dell'acqua ma alla distanza giusta e sotto alle lampade il coperchio trasparente!si puo' fare?secondo te meglio la soluzione di fede o le hql?

Federico Sibona
25-10-2006, 07:27
Maiden, nulla vieta di fissare i neon al coperchio, esistono delle clips apposite oppure portalampade stagni già con attacchi incorporati, in tal modo si potrebbero evitare le mensole (mettendo i gruppi di accensione all'esterno). Secondo me, la versione originale è più adatta per eventuali sperimentazioni mentre quella con i neon al coperchio è esteticamente forse più valida ma meno versatile. Guarda che tempo fa parecchi acquari commerciali avevano i neon appoggiati.

Illuminare da sopra un coperchio trasparente può essere un'idea, ma le realizzazioni che ho visto avevano tutte una plafoniera di neon appoggiata al vetro, probabilmente perchè ponendo le sorgenti luminose ad una certa distanza si creano riflessi sul vetro del coperchio.

Ciao
Fede

The Wizard
25-10-2006, 09:49
Federico Sibona, i neon appoggiati all'interno con i reattori vicino hanno lo svantaggio di tenere la temperatura molto più alta. la cosa migliore è spostare la parte "elettrica" al di sotto della vasca portando solo i fili ai porta lampade.In questo modo si elimina anche il rischio accidentale di bagnare e mandare in corto l'intero impianto! :-))

Federico Sibona
25-10-2006, 13:11
WindboY, per quel che riguarda il rischio ho raccomandato portalampade stagni e gruppi di accensione dedicati all'acquario. Per la temperatura, ti do' ragione perchè le estati negli ultimi anni si raggiungono temperature esagerate anche nel nord Italia e se anche se il coperchio ha fori e l'aria calda dovrebbe andare in alto, esiste anche l'irraggiamento.
Quindi Maiden se puoi metti i gruppi di accensione fuori dall' acquario a meno che tu metta gruppi elettronici che scaldano molto meno ed hanno molti altri pregi, ma costano un po' di più.

Ciao
Fede

Maiden
25-10-2006, 15:00
Federico grazie ancora...una cosa del progetto iniziale che non ho capito.....il coperchio andrebbe appoggiato "dentro" su dei triangoli di vetro giusto?ma se è così le mensole come si appoggiano?forse ho capito male....ma costano molto i portalampade stagni vero?

qualcuno ha mai provato le hql col vetro o col plexiglass sotto? :-)

The Wizard
25-10-2006, 15:09
qualcuno ha mai provato le hql col vetro o col plexiglass sotto?


Credo che sia un idea MALSANA... posso assicurarti che le HQL scaldano veramente tanto. avresti troppa condenza e una temperatura in vasca veramente troppo alta!

bardock
25-10-2006, 15:10
allora fai conto che il vetro o il plexiglas comunque deviano la luce e solitamente accentuano il calore concentrando i raggi.

sarebbe preferibile non avere coperchio. in ogni caso, con la vasca aperta non è difficile rabboccare.. semplicente ti tieni a portata di mano una tanica con acqua di osmosi.. e tutte le settimane rabbocchi quanto basta ;-)

Maiden
25-10-2006, 15:41
mi era parso di legge di qualcuno che usava la soluzione del plexiglass forse sbaglio...comunque a me piacciono molto le aperte credevo pero' di avere problemi cosi' anche nella fauna....per i rabocchi....all'inizio comunque vorrei usare solo acqua di rubinetto (ph 7.4,gh13 ,kh 10 penso siano adatti per guppy ecc) fa lo stesso vero? :-))

bardock
25-10-2006, 15:46
guarda... dammi retta... per esperienza personale.. lascia perdere i guppy...
sono na rottura ti p...

prima di tutto non è vero che sono resistenti.. forse una volta ma ora lo sono come possono esserlo tutti i pesci

secondo non hanno un comportamento così particolare da affascinare....

secondo me ti conviene fare le cose per bene cominciare con acqua di osmosi taglaita con acqua di rubinetto e scegliere dei pesci che tipossano dare soddisfazioni anche dal punto di vista comportamentale....

The Wizard
25-10-2006, 15:47
Maiden, per i guppy è perfetta... ma i guppy hanno la brutta abitudine di salticchiare a vedere com'è il panorama fuori dalla vasca!!!

Maiden
25-10-2006, 16:17
lo so pero' senza impianto ad osmosi come faccio?:-( i negozianti nella zona non sono il massimo non ti dico cosa mi è capitato...-28d# vorrei comprare il più possibile online inoltre ho 17anni non ho la macchina e fare 20km per prendere l'acqua(a 20cent al litro)beh sarebbe difficile xme....cavolo che i guppy saltassrro non lo sapevo....grazie ancora comunque.... -69

The Wizard
25-10-2006, 16:19
Maiden, per natale fatti regalare un bell'impianto ad osmosi... ;-)

bardock
25-10-2006, 16:22
un impiantino ad osmosi costa una cinquantina di € e oltretutto lo può usare anche il resto della famiglia, ad esempio per il ferro da stiro o per la batteria della macchina ;-)

Federico Sibona
25-10-2006, 16:24
Le mensole vanno incollate una con il lato lungo alla parete laterale sinistra dell'acquario e con i lati corti ai vetri anteriore e posteriore e l'altra analogamente alla parete destra ad una altezza tale che sotto il coperchio ed i triangolini di supporto dello stesso, ci stia quel che si vuol mettere, o solo i neon o anche gli accessori (principalmente i gruppi di accensione). Tali accessori, come già detto, dovrebbero essere messi in una scatola di vetro (con 5 vetri come fosse una vaschetta) lunga come l'interno dell'acquario (o poco meno) ed appoggiata alle mensole suddette. L'altezza di tale scatola dovrebbe essere tale da, appoggiata alle mensole, raggiungere quasi il coperchio (per evitare spruzzi e limitare la condensa) e dovrebbe avere degli scansi (o un vetro più basso degli altri) per il passaggio dei cavi dei neon. Se metti tali accessori fuori dall'acquario non avrai necessità della scatola di vetro (ti semplificherai la vita ed eviterai l'eccessivo riscaldamento estivo, come dice giustamente WindboY).
Non ricordo quanto costano i portalampade stagni, forse sugli 8euro, ma non son sicuro, comunque nel mio progettino sono praticamente obbligatori (la sicurezza è importante).

Ciao
Fede

The Wizard
25-10-2006, 16:35
L'altezza di tale scatola dovrebbe essere tale da, appoggiata alle mensole, raggiungere quasi il coperchio



A mio avviso in questo modo si ruba solo un sacco di spazio in vasca!

Federico Sibona
25-10-2006, 20:11
Se si deve fare la vasca, basta farla 5cm più alta, se si compra fatta invece è vero, si rubano circa 5cm alla capacità. Però la scatola, che dovrebbe avere l'altezza poco superiore a quella dei reattori (quelli elettronici, consigliati, sono ancora più piccoli) è poco più alta dei neon. Se poi si mettono i gruppi di accensione fuori dall'acquario, la scatola non c'è più e si può ulteriormente ridurre, anche se di poco, l'altezza "rubata".

Ciao
Fede

Maiden
25-10-2006, 20:34
grazie Federico Sibona per le spiegazioni....ora ho capito tutto ....mi sembra un buon progetto preferirei pero' metterere gli accessori elettrici fuori dalla vasca....

WindboY tu che hai le hql ma illuminano a giorno tutta la stanza?scaldano parecchio giusto....quanto parecchio?se ci passi vicino si sente il calore?

comunque per l'impianto ad osmosi mi è parso di capire che la membrana costa quanto l'impianto vero?

Federico Sibona
25-10-2006, 21:16
Figurati Maiden. 25#30 anni fa avevo fatto per me 6 o 7 di queste vasche con notevole soddisfazione (e con grande gaudio di mia moglie). Anch'io dovessi farle oggi opterei forse per i gruppi di accensione fuori dalla vasca. Mettere tutto dentro, compreso un filtro interno, avrebbe senso se si avessero problemi particolari di arredamento e la non possibilità di metterlo su un supporto dedicato con ante.

Ciao
Fede

Maiden
25-10-2006, 21:34
sono d'accordo...per me lo spazio non e' un priblema....lo sono piu' i pesi visto che abito al terzo piano e soprattutto il budget vista l'eta' che ho ...infatti stavo pensando di non superare i 120litri perche' i costi sembrano moltiplicarsi a dismisura...anche se non so se ne valga più la pena fare tutto questo casino per un'acquario così piccolo....forse dovrei rivedere l'idea delle industriali anche se non mi convincono...grazie ancora... :-)

Maiden
26-10-2006, 16:46
-20

bardock
26-10-2006, 18:03
qual'è il tuo cruccio??

Maiden
26-10-2006, 21:37
bardakssj volevo capire quanto scaldano le hql e inoltre quanto illuminano la stanza in cui s rùtrovano!sembra una cavolata ma visto che devono essere accese 10ore al giorno....inoltre è vero che le membrane per l'impianto ad osmosi costano un pozzo di soldi?scusa se faccio mille domande ma(se non vanno bene coperchi sotto l'hql)con i valori che ho che pesci vanno bene che pero' non saltano fuori?grazie :-)