Visualizza la versione completa : Come abbassare i nutrienti?
Ciao a tutti!
La domanda reale sarebbe: come ottenere qualche colore in più??
Io sono abbastanza soddisfatto della mia vasca, gli animali sono in salute...ma, dopo il cambiamento dello skimmer...che mi ha fatto pensare di aver trovato la strada giusta, i colori sono rimasti a me sconosciuti!
Per quello che ne so io, il "segreto" è quello di ridurre PO4 ed NO3 al minimo possibile...
Ecco, a sto punto...come posso tirarli giù? Ho iniziato a dosare lo Zeostart 2, perkè in alcuni me ne hanno parlato bene...dicendo che aiuta moltissimo a ridurre i PO4. Utilizzo anche le resine...ma mi sa che li ho sempre alti...non vi dico a quanto perkè devo fare i test...ma l'assenza di colore e qualche alghetta mi lascia pensare che i nutrienti in generele non siano del tutto assenti...
Chiedo aiuto a voi...
***dani***
23-10-2006, 09:24
compila il profilo in maniera approfondita, magari prendendo spunto dal mio, poi ne parliamo...
non dosare nulla che non sia più che conosciuto... e soprattutto... lo zeostart2 non fa abbassare i po4 da solo...
valori?
elettronic
23-10-2006, 10:58
il problema dei colori puo dipendere da diverse cose e non solo da fosfati e nitrati.....posta i valori generali.....forse hai qualche altra cosa che non va!
paolo vag
23-10-2006, 11:24
Ciao Fabio84 attenzione all'utilizzo di Zeostar2, considera che se mantieni resine e/o carbonela sua efficacia è decisamente inferiore, inoltre prova a testare anche la quantità di Iodio nella vasca. Rimane sempre il fatto cmq che prima di arrivare a spingersi ai colori devi approfondire il xchè dei valori alti di alcuni elementi. Posta i valori della tua vasca...ciao
Voi avete ragione a volere i valori...ma sto aspettando i test!
Intanto mi spiegate quale potrebbe essere il problema??
Ah, i coralli stanno tutti bene...polipi estroflessi, crescita buona considerando che non ho il reattore attivo....la selago è cresciuta molto!
lucayale
24-10-2006, 12:05
Tranquillo fabio. Hai una vasca che è molto giovane (solo 3 mesi di maturazione!). E' normale che tu abbia qualche alghetta. Le alghe se ne andranno con il tempo, considerato anche il fatto che hai un buon schiumatoio, discreta illuminazione e ottimo movimento in vasca.
Non ti preoccupare più di troppo della crescita delle macroalghe, ma tieni d'occhio le filamentose. Inserisci in vasca 15-20 belle lumachine e un paio di ricci. Fai un uso delle resine e del carbone moderato. Mantieni il magnesio a 1350-1400 e il calcio a 420-450 e il kh a 8-9 per favorire la crescita delle alghe calcaree. Effettua cambi settimanali del 15-20% con una salinità del 35%. Riduci i dosaggi di microelementi al minimo. Fai a meno dello zeostart2. Fatti regalare a natale una bella plafo da 400w...i colori delle tue acropore miglioreranno. Trattieniti dalle voglie di aggiungere in vasca altri pesci!
Tranquillo fabio. Hai una vasca che è molto giovane (solo 3 mesi di maturazione!). E' normale che tu abbia qualche alghetta. Le alghe se ne andranno con il tempo, considerato anche il fatto che hai un buon schiumatoio, discreta illuminazione e ottimo movimento in vasca.
Non ti preoccupare più di troppo della crescita delle macroalghe, ma tieni d'occhio le filamentose. Inserisci in vasca 15-20 belle lumachine e un paio di ricci. Fai un uso delle resine e del carbone moderato. Mantieni il magnesio a 1350-1400 e il calcio a 420-450 e il kh a 8-9 per favorire la crescita delle alghe calcaree. Effettua cambi settimanali del 15-20% con una salinità del 35%. Riduci i dosaggi di microelementi al minimo. Fai a meno dello zeostart2. Fatti regalare a natale una bella plafo da 400w...i colori delle tue acropore miglioreranno. Trattieniti dalle voglie di aggiungere in vasca altri pesci!
Guarda, quello che dici lo faccio già...il problema è che le alghe che nascono fanno skifo...sono marroni, fossero verdi filamentose...invece no!
Nascono anche alghe superiori...però....boh....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |