Visualizza la versione completa : Disastro! Aiutatemi
vectigal
22-10-2006, 14:41
Quando si dice sfortuna...5 giorni fa ho inserito nel mio acquario, un rio da 240 l un nuovo disco piccolo non opportunamente quarantenato, contemporaneamente ho ripreso a dare un pastone fatto da me a regola d'arte ma che aveva tre mesi.
Dopo due giorni in vasca ho riscontrato una violenta batteriosi i 4 che c'erano si sono ammalati di colpo...sintomi erano i buchi sopra la regione orbitale, le pinne corrose respiro affannato e sfregamento sul fondo dell' acquario.
Li ho prontamente guariti con lo spirohexol della jbl in una vasca di pronto soccorso ma dopo 2 cambi dell' acqua di 100 l per volta a distanza di due giorni, con acqua osmotica ho i valori dell' acquarione ancora tutti sballati...
So che la malattia è scatenata da errate condizioni di manutenzione ma sei giorni fa i valori erano perfetti.
La causa scatenante può essere imputata al piccolo discus portatore sano di batteri o al cibo magari deterioratosi?!
Inoltre somministro sempre co2 con l'impianto ferplast direttamente nel filtro(effetto venturi).
Il filtro meccanico presenta 2 spugne a grana grossa, una a grana fine una spugne di perlon una spugne rowafos anti fosfati ed ora ho immesso del carbone attivo dell' askoll.
I valori attuali sono i seguenti:
Ph: 7 (test tetra)
Kh: 3,5 (test akoll)
Gh: tra 0/1 (test tetra)
No2 : assenti
No3 :<20 mg/l
Come faccio ad aumentare Kh senza inevitabilmente aumentare il ph che devo riportare a 6.5? Ed il gh è assente come faccio? entro 3 giorni dovrò rimettere le bestiole nel loro acquarione e ho bisogno di consigli validi.
Prima i legni mopani mi facevano effetto acidificante ma hanno finito il loro effetto...ora mi consigliate di usare cosa? Torba e se si come, dove e quanta? Del mio negoziante non mi fido!
Scusate le domande e l'apprensione...aspetto con ansia suggerimenti degli esperti. #13
totodiscus
22-10-2006, 15:07
torba,di solito 100 gr abbassano il ph di 1 punto in 12 ore,a kh non troppo elevati si intende.mettila sotto la pompa del filtro.ciao
vectigal
22-10-2006, 15:12
grazie per il consiglio e per la quantità necessaria per il mio acquario di 240 l, ma in che senso devo metterlo sotto la pompa? il fltro della juwel è un pò particolare...se potessi essere più preciso ti sarai grato!
totodiscus
22-10-2006, 15:38
ma stai parlandodi filtro esteno?io sotto la pompa intendevo per filtri interni.io nel filtro esterno la metto nello scomparto della lana di perlon.fammi sapere
vectigal
22-10-2006, 15:47
Il filtro è quello interno della juwel a carica verticale....la pompa sta in alto e sotto ci sono le 5 spugne...metto il sacchetto di torba tra una di queste giusto? riguardo la causa? mangime o pesce contaminato? che ne pensate? grazie
vectigal
22-10-2006, 15:48
scusa ho capito...stavo un rinco oggi...grazie #17
La torba ti risolvera' il problema del ph altino , intanto puoi aggiungere dei sali visto che nel cambio di osmosi che hai fatto nn hai aggiunto nulla . Almeno ti porta su un po le durezze . Ma come fai ad avere kh 3 e gh 0 ?? Qunato hanno i tuoi dischetti ?? Se piccoli il ph a 7 va benino , dovresti solo farlo scendere a 6.8 ma aumentare i valori kh e gh .
vectigal
22-10-2006, 21:26
I miei dischi sono adulti...li puoi vedere nel mio profilo...Me li hanno dati due anni fa già adulti e li ho tenuti sempre splendidamente...che sali e di che marca mi consigliate? lo so i valori sono assurdi...la metafisica dell' acquario direi... :-D
quindi nel filtro non hai cannolicchi? il filtro interno della juwel è ottimo ma per i discus ci vuole un potente filtraggio biologico.
vectigal
23-10-2006, 13:06
Già non ho i cannolicchi nel filtro ma ho da parte quelli del precedente acquario...il negoziante mi aveva sconsigliato di metterli visto che asseriva che il filtraggio meccanico del juwel fosse sufficiente e la pompa troppo potente perchè i batteri si depositassero nei pori dei cannolicchi...
se mi consigliate di metterli...provvederò..
per la cronaca ho aggiunto i sali della sera piutardi inserirò la torba ed il kh + e vediamo che esce fuori... :-D
totodiscus
23-10-2006, 13:49
si io metterei assolutamente i cannolikki,non sia mai ti salissero i nitriti sono guai serissimi,oltre al fatto ke possono anke filtrare meccanicamente bene.riduci un po la pompa se è troppo forte per i batteri,anke perkè i diski non amano acqua troppo smossa
cristian71CF
23-10-2006, 14:05
totodiscus, scusa il messaggio magari OT, ma... la quantità di torba consigliata è pari a 1 grammo x 2.5 litri circa? Te lo chiedo perchè sono almeno 10 giorni che io ed un mio amico stiamo dibattendo sulle corrette quantità da utilizzare e su quanto cambiarne (e con che frequenza...)... #36#
vectigal inserisci i cannolicchi al piu' presto , i sali e la torba . Poi fai girare il tutto per qualche giorno . Poi rifai i test e ti rendi conto . Nn inserire assolutamente il kh+ , gia i sali ti faranno alzare le durezze e nn vorrei che salissero troppo . Ricapitolando : inserisci i cannolicchi , sciogli in una bottiglia con la stessa acqua della vasca almeno 10 grammi di sali , aggiungi 50 grammi di torba nel filtro ultimo vano cioè dove c'è l'acqua che si ributta in vasca . Dai tempo che i valori si stabilizzano (5 giorni) e rifai i test. Valori ottimali per i tuoi discus : ph 6.5 gh 4 kh 2 nitrato max 12.5 mg/l temp 29° .
totodiscus
23-10-2006, 16:16
ragazzi la quantita non è fissa,dipende moltissimo dal kh in vasca,e a volte anke dalla marca della torba,ce ne sono alcune piu attive ,altre meno.allora ti faccio un esempio:la mia vasca da riproduzione ha kh non misurabile(uso solo ro per adesso).quindi,insarendo 100 gr di torba nella vasca ke è 100 litri ho portato il ph da 6.1 a 5.1 in 12 ore soltanto.ma se tu ha ad esempio kh 3 non credo ke il risultato sia cosi veloce capisci?inoltre la torba si esaurisce,allora conviene misurare il ph ogni 24 ore con ph-metro una volta ke piu o meno si è stabilizzato,cosi da poterla sostituire quando il ph ricomincia a salire.ciao!!
cristian71CF
23-10-2006, 16:25
totodiscus, è proprio quello che volevo leggere! #22
la storia è lunga, però... con un mio amico sto sostenendo a spada tratta (ormai è una sfida!) l'esistenza di una correlazione diretta tra Kh e quantità di torba (utilizzando una marca ben definita di torba) e la possibilità di determinare, con una serie mirata di test, il corretto periodo di sostituzione parziale della torba, dando per certa l'esistenza di picchi di rilascio della medesima
Ciao e grazie!
totodiscus
23-10-2006, 16:34
prego figurati.ti ho scritto quanto sopra non per aver letto su riviste o simili ma perkè l'ho visto direttamente in vasca.l'esperienza diretta coi dischi è importante
cristian71CF
23-10-2006, 16:40
Concordo pienamente! :-)
totodiscus
23-10-2006, 17:12
ok ciao.mauromac ci sono novita?
se mi consigliate di metterli...provvederò
bene, ci vogliono, un filtro con sole spugne non può bastare per il re. :-D
l'esistenza di una correlazione diretta tra Kh e quantità di torba (utilizzando una marca ben definita di torba) e la possibilità di determinare, con una serie mirata di test, il corretto periodo di sostituzione parziale della torba, dando per certa l'esistenza di picchi di rilascio della medesima
secondo me è possibile, non con precisione assoluta ma può essere possibile
vectigal
23-10-2006, 19:56
Grazie per i consigli...per quanto riguarda i sali ne ho aggiunti 15 gr...visto che il gh era assente...
poi in attesa dei vostri consigli ho interpellato un negoziante e ho aumentato per fare abbassare il ph...tra l'altro non ho preso la torba perchè mi aveva detto che agiva esclusivamente sul gh per abbassare il ph e nel mio caso era inutile...
Non so quanto fosse competente quindi mi accingerò a mettere i cannolicchi e la torba al più presto...
grazie ragazzi vi farò sapere...ho imparato illo tempore che i consigli degli appassionati utente del sito sono spesso più validi dei negozianti-spilla-soldi...
#13
totodiscus
23-10-2006, 20:11
si è vero spesso.molti hanno un negozio,ma quelli competenti davvero non sono tutti.ci vuole uno con la giusta passione ed esperienza ke non ti consigli il prodotto piu costoso ke magari serve anke a poco.io sono dell'idea ke se consigli bene un cliente lo conquisti e verrà sempre da te no?quindi non capisco davvero ki si comporta cosi....
vectigal
23-10-2006, 21:24
A volte credo non sono neanche loro in grado di rispondere a tutte le situazioni perchè sono dei pescivendoli...nel senso che a loro interessa vendere un prodoto e solo pochi sono davvero appassionati e competenti e si continuano ad informare e a coltivare la loro passione...e poi una cosa è vendere pesci comuni un'altra è vendere discus...oggi il mio negoziante mi ha detto che quelli che ha lui sono stati allevati con acqua con ph 8-9 :-D ...mi ha detto che potevo usare l'acqua di rubinetto...fortunatamente la passione che ho per i pesciozzi e le tasche strette mi spinge a cercare altrove le informazioni necessarie al buon mantenimento di un acquario...e devo dire che da due anni fa che non sapevo nemmeno cosa fossero ph kh gh po4 microsiemens no2 ed no3 #23 ad oggi sono molto soddisfatto...
grazie...vi terrò informato! #25
totodiscus
23-10-2006, 22:03
pescivendoli e basta...si è cosi ciao
Già, preferiscono venderti un pesce in + oggi piuttosto che un biocondizionatore domani -ROTFL- -ROTFL-
totodiscus
24-10-2006, 13:39
mmmm....si buona questa. :-D :-D la battuta ha anke un senso logico
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
totodiscus
25-10-2006, 00:08
vero?divertente.i miei non fanno ancora niente...tranne sgrattugiarsi un po sul termostato... #09
Compra la statuina africana :-D e vedrai !! Scherzo toto spero nn te la prendi . Un po di pazienza pero' #36#
totodiscus
25-10-2006, 23:42
si l'ho gia ordinata spero mi arrivi presto ciao scarlet ;-)
Come faccio ad aumentare Kh senza inevitabilmente aumentare il ph che devo riportare a 6.5?
Io uso da diverso tempo l'estratto di quercia,l'aggiungo all'acqua in stabulazione che uso per i cambi,per alzare KH e GH usa semplicemente più acqua solo prefiltrata...
Leggevo sopra che il negoziante ti ha detto che allevano dischi a ph 8/9; é vero,molti allevamenti lo fanno!!! i dischi(non ci credo molto) dovrebbero crescere + velocemente..
Un consiglio spassionato; non cambiare i valori molto velocemente,aggraverai la situazione!!!!
totodiscus
30-10-2006, 01:35
8/9...mah per me è una mezza balla
si neache io credo molto comunque è una cosa sentita spesso..
totodiscus
30-10-2006, 01:41
no io non l'ho sentita a dire il vero.forse valori neutri ma non cosi alti
se vuoi leggi qui,è il primo articolo che mi è passato davanti,leggi subito sotto la seconda foto,gli ibridi reggono tranquillamente ph8 ci sono abituati
http://www.gas-online.org/salentoacquari2005c.html
totodiscus
30-10-2006, 10:51
va beh,io una volta non so come mi sono trovato il ph a 8 e piu in vasca ,i discus stavano malissimo,forse perkè cresciuti diversamente.kissa con l'abitudine...
Come faccio ad aumentare Kh senza inevitabilmente aumentare il ph che devo riportare a 6.5?
Io uso da diverso tempo l'estratto di quercia,l'aggiungo all'acqua in stabulazione che uso per i cambi,per alzare KH e GH usa semplicemente più acqua solo prefiltrata...
Leggevo sopra che il negoziante ti ha detto che allevano dischi a ph 8/9; é vero,molti allevamenti lo fanno!!! i dischi(non ci credo molto) dovrebbero crescere + velocemente..
Un consiglio spassionato; non cambiare i valori molto velocemente,aggraverai la situazione!!!!
Ottimo modo di preparare l'acqua: acqua di RO tagliata con acqua prefiltrata (che potrebbe essere prefiltrata e filtrata anche con torba nel caso non si volessero utilizzare degli estratti dopo) e si può fare ameno dei sali. Ottima anche la scelta dell'estratto di quercia ;-)
A pH 9 non ci credo neanche se li vedo e anche stabilmente sopra 8 ci sarebbero problemi non da poco... poi di stronzate i negozianti e certi allevatori ne raccontano tante! ;-)
L'abitudine di far crescere discusini in acqua dalla conducibilità elevata (poi magari il pH alto ne è una conseguenza) viene dalla falsa credenza che questo possa favorire la crescita per assorbimento di calcio e sali minerali attraverso l'epidermide. E'unapratica inutile, oltre che dannosa! ;-)
totodiscus
30-10-2006, 21:29
sante parole
ph 9 nemmeno nel marino !
totodiscus
31-10-2006, 00:29
bravo #36#
allora , io aumenterei il kh userei isali ,che inevitabilmente alza il ph che abbaserei con l estratto di quecia io uso quello dell amtra attendo alle dosi ed e efficace velocemente
ciao senynya
Una cosa sugli estratti: spesso è difficile mantenere costante il pH usandoli, mentre la torba granulare nel filtro rilasciando lentamente consente un maggiore controllo. Chiaro che poi con l'esperienza si fa tutto, però attenzione ;-)
totodiscus
01-11-2006, 17:07
si si prudenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |