PDA

Visualizza la versione completa : vasca tanganica


Andrea Impagliazzo
22-10-2006, 13:50
salve a tutti,
sto per preparare una vasca di 208l lordi da dedicare al tanganica
meglio, è una vasca che fino ad adesso ha ospitato alcuni mbuna ma ora sto cambiando visto la mia passione per questo lago.
l'intenzione è di fare due ammassi di rocce ai lati lasciando libero il centro.
1) cambierò meta acqua..va bene no?
2)ospiti...quando cresceranno gli ocellatus metterò una coppia
coppia di compressicceps già riprodotta
gruppo di giovani julido regani
si tratta di pesci che mi vengono tutti regalati, in caso nn avrei scelto i regani per dimensione,ma visto che sono gratis e da me nn si trova nulla...
cosa ne pensate?e sopratutto...nell'alimentazione cosa non bisogna assolutamente usare?
Andrea

orfeosoldati
22-10-2006, 14:45
cosa non bisogna assolutamente usare?

evita i tubifex e dai i chironomis una sola volta la settimana.
Ho anch'io una vasca Tanganika e l'alimentazione è costituita da:
granuli-base
granuli vegetali
artemia
chironomis (leggi sopra).
Stanno benissimo e si riproducono ogni 2 settimane!

malawi
22-10-2006, 16:07
evita i tubifex e dai i chironomis una sola volta la settimana.
Ho anch'io una vasca Tanganika e l'alimentazione è costituita da:
granuli-base
granuli vegetali
artemia
chironomis (leggi sopra).
Stanno benissimo e si riproducono ogni 2 settimane!

Io eviterei anche il chironomus e se l'aggressivita' in vasca e' molto alta anche l'artemia. I vegetali per queste specie non servono.

Ciao Enrico

orfeosoldati
22-10-2006, 17:46
e se l'aggressivita' in vasca e' molto alta anche l'artemia

#23 Premesso che sicuramente ti credo in parola, dove hai letto del rapporto artemia/aggressività?

Io eviterei anche il chironomus

Secondo me al dosaggio che utilizzo è solo un benefico apporto proteico

I vegetali per queste specie non servono.

Secondo me da un punto di vista alimentare tutto serve se viene metabolizzato(salvo controindicazioni-ovviamente- tipo malawi/cibi con scarse scorie etc....).
Ne sono ghiottissimi,oltretutto.

malawi
23-10-2006, 08:39
Secondo me da un punto di vista alimentare tutto serve se viene metabolizzato(salvo controindicazioni-ovviamente- tipo malawi/cibi con scarse scorie etc....).
Ne sono ghiottissimi,oltretutto.

L'aggressivita' determina livelli di stress molto alti e l'artemia puo' portare al bloat anche le specie carnivore. Questo naturalmente solo negli africani dei laghi perche' se vai sui sudamericani o sui ciclidi dell'africa occidentale non ci sono tutti questi problemi con almeno il 90% delle specie. Il chiro in particolare e' micidiale anche perche' sono golosi e ne mangiano molto. Comunque tutto dipende dai livelli di stress e qualita' dell'acqua. Puoi benissimo avere julidochromis e mbuna di 20 cm. e quasi in salute.
Sono mie teorie ma vedo anche altri ciclidofili le condividono: http://www.cichlidae.info/phpBB2/viewtopic.php?p=3449&highlight=#3449

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
23-10-2006, 08:47
capisco...
per quanto riguarda la futura popolazione?che ne pensate?

malawi
23-10-2006, 10:27
capisco...
per quanto riguarda la futura popolazione?che ne pensate?

Quelli che rischiano sono gli Alto perche' sono ciclidi piu' tranquilli e soffrono il movimento degli altri oltre ad una grande aggressivita' intraspecifica. Comunque non ci dovrebbero essere problemi se trovano i ripari.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
23-10-2006, 13:32
pensavo di no visto che avevo letto in altri post che se era una coppia formata i rischi diminuivano.
un'altra domanda, anzichè i regani,volevo un gruppetto di cypricromis, mi dite qualche nome tra i non jumbo, credo si chiamino così,cmq tra quelli che crescono meno

malawi
23-10-2006, 14:31
pensavo di no visto che avevo letto in altri post che se era una coppia formata i rischi diminuivano.
un'altra domanda, anzichè i regani,volevo un gruppetto di cypricromis, mi dite qualche nome tra i non jumbo, credo si chiamino così,cmq tra quelli che crescono meno

Non e' facile trovare una coppia formata e comunque se riesci ad averla non ci sono problemi perche' l'aggressivita' si manifesto solo brevemente e pacatamente quando non riproducono ma praticamente sono in perenne riproduzione. Per i cypri puoi prendere i malasa, utinta o mpulungu anche se la vasca e' un po' piccola per loro.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
23-10-2006, 14:56
..questa è una coppia che si è già riprodotta nella vasca di questo mio amico,solo che non ha mai avuto il tempo di recuperare i piccolini

malawi
23-10-2006, 14:58
..questa è una coppia che si è già riprodotta nella vasca di questo mio amico,solo che non ha mai avuto il tempo di recuperare i piccolini

Allora non dovrebbero esserci problemi a meno che non rimangano separati a lungo.

Ciao Enrico