Tela
10-05-2005, 14:01
Il vetro temperato come si dice nel forum è UV stop però o letto vari post e la cosa non mi è ancora chiara allora, ho fatto qualche domanda a uno che lavora nel settore vetro, lui mi ha detto che ci sono due tipi di trattamento che rendono il vetro temperato, uno è fatto scaldando il vetro e lo si fà raffreddare lentamente, e uno è un sistema chimico che attacca la superficie del vetro, queste due tipologie le ho trovate anche su internet, lui non sapeva dirmi niente sul discorso UV stop, la domanda mia è questa entrambi i sistemi danno come risultato un vetro UV stop? a me verrebbe da pensare che solo quello il processo chimico possa rendere il vetro UV stop, potrebbe essere la spiegazione per cui alcuni hanno avuto spiacevoli inconvenienti con delle plafoniere?
Vorrei aprire un dibattito sull'argomento per fare chiarezza.E vorrei se possibile capire gli spessori ideali per le varie tipologie di lampade.
Aggiungo inoltre che se il vetro è del tipo extra trasparente una volta temperato non assume la colorazione verdina.
Ciao
Vorrei aprire un dibattito sull'argomento per fare chiarezza.E vorrei se possibile capire gli spessori ideali per le varie tipologie di lampade.
Aggiungo inoltre che se il vetro è del tipo extra trasparente una volta temperato non assume la colorazione verdina.
Ciao