Visualizza la versione completa : soluzione per sonde
frankzap
22-10-2006, 12:19
buon giorno a tutti.
volevo sapere che soluzione và usata, dove si acquista, marca eccetera, da inserire all' interno dei cappucci per la conservazione delle sonde se non usate.
inoltre volevo sapere a cosa si và incontro se non si adopera tale accorgimento.
grazie a tutti.
Ciao frankzap, se non erro si utilizza una soluzione che si chiama "di mantenimento".
Alcuni produttori di sonde (ma non so nel caso Aquatronica, mi informo e ti faccio sapere) suggeriscono in caso di mancanza di soluzione di mantenimento, di utilizzare la soluzione pH 7.
Che sonde devi riporre che non utilizzi?
Ciao
frankzap
22-10-2006, 19:50
ciao gilberto...........come se ti conoscessi.........siamo coetanei....
io acquistai tutte e tre le sonde: ph, redox e densità (o salinità).
siccome sono in attesa di vasca su misura e prima di un paio di mesi non potrò iniziare, volevo sapere come fare per non far "esplodere" le sonde.
ovviamente il redox non la si può conservare nel liquido.....solo le altre due.
ringrazio te e la tua assiduità perchè anche in questo topic sei il più assiduo e presente.
oltre a ciò già citato, mi dici cosa si rischia a non conservare le sonde nell' apposito liquido?
resto in attesa, oltre a questa risposta, di delucidazioni in merito alla soluzione specifica per mantenimento.
ciao e geazie mille. #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Ciao frankzap,
per la sonda densita' basta asciugarla e pulirla bene, non necessita altro.
Le sonde pH e Redox invece se e' per brevi periodi (qualche giorno) si puo' utilizzare anche acqua di rubinetto, non va assolutamente usata acqua d'osomsi. Per periodi lunghi si puo' utilizzare la soluzione a pH 4, meglio se con l'aggiunta di una piccola quantita' di KCL saturo.
Lasciando le sonde "a secco" e' possibile che si "induriscano" e che dopo un lungo periodo a secco non forniscano piu' risposte attendibili.
Ciao
io, quando ho acquistato la sonda per PH, questa aveva il capuccio ma dentro non c'era nessun liquido, è normale? #24
frankzap
24-10-2006, 20:13
mille grazie ik2vov,
molto preciso, anzi precisissimo.........anzi troppo preciso:
scusa l' ignoranza, ma cos'è il KCL saturo? #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
grazie comunque........
ciao :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
frankzap, il KCL e' il Cloruro di Potassio, praticamente e' una soluzione satura di Cloruro di Potassio....
Araman, E' normale che il liquido si possa asciugare, probabilmente avrai visto una specie di sale dentro o attorno al cappuccio.
Ciao
frankzap
24-10-2006, 20:51
mille grazie nuovamenteik2vov...
ora bisogna che acquisti anche la soluzione a ph 4 perchè io ho solo la ph 7 e la ph 10.
comunque sia grazie.
ciao
Se passi per Milano una bustina te la regalo.... DI pH 4, non di altra roba!!!!!!!
Ciao
frankzap
24-10-2006, 22:12
meglio specificare.....
non si sà mai............
ciao ik2vov,
si infatti c'era una sorta di sale...pochi resti ma c'era..all'inizio mi ero preoccupato pensando si fosse rotto qualcosa
garzie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |