Entra

Visualizza la versione completa : nebbia da 20 giorni


malcom
22-10-2006, 00:55
nebbia da 20 giorni help

bardock
22-10-2006, 00:57
servono maggiori info... da quanto è avviata la vasca... come hai fatto la maturazione?? come è allestita?? ospiti?

malcom
22-10-2006, 01:02
PH 6.8 KH 4 GH 5 NO2 0 NO3 10 TEMP 28.9 e avviato da 2o giornni ospiti un neon messo da oggi

bardock
22-10-2006, 01:05
ancora non hai risposto a tutto... come hai fatto la maturazione?? come è allestito??

malcom
22-10-2006, 01:06
alinizio ho messo aquasafe per 220 litri dopo 2giornni o messocycle superfast edopo 10 giornni le piante che vedi (il mio acquario )

The Wizard
22-10-2006, 01:07
Ma non erano 15 i giorni 20 minuti fà???
malcom, se ti serve una mano devi essere preciso nelle info... se no qui famo giorno!!! :-)

malcom
22-10-2006, 01:08
ha o dimenticavo e acqua osmosi 100%100

The Wizard
22-10-2006, 01:08
malcom, ma quanti litri è quella vasca? hai mischiato 2 prodotti? mi sà che i batteri stanno facendo un rave nella vasca...

bardock
22-10-2006, 01:09
hai inserito sali nell'acqua di osmosi? se si che sali hai inserito??

malcom
22-10-2006, 01:09
scusate ma non sono molto pratico un po di pazienza

The Wizard
22-10-2006, 01:09
ha o dimenticavo e acqua osmosi 100%100

Niente sali??? e il kh e il gh come li hai alzati a braccio??? c'è qualcosa che non quadra malcom...

malcom
22-10-2006, 01:10
lunica cosa che ho inserito tetra aquasafe e i batteri

malcom
22-10-2006, 01:11
scusa hai raggine dupla kh+

bardock
22-10-2006, 01:12
alinizio ho messo aquasafe per 220 litri dopo 2giornni o messocycle superfast edopo 10 giornni le piante che vedi (il mio acquario )

cioè fammi capire.. tu hai messo l'acqua safe( che serve a rendere utilizzabile l'acqua di rubinetto) in acqua di osmosi??? sei sicuro di stare bene??

The Wizard
22-10-2006, 01:12
lunica cosa che ho inserito tetra aquasafe e i batteri

continuo a dire che c'è qualcosa che non mi quadra...

TuKo
22-10-2006, 01:13
-28d# -28d# -28d# sei più vago di mia figlia quando fa un danno

bardock
22-10-2006, 01:14
anche a me non quandrano parecchie cose... ph 6.8 e gh a 4.. in acqua di osmosi senza sali....

The Wizard
22-10-2006, 01:15
tuko, bardakssj, io ancora devo capì quanti litri è sto benedetto acquario...

malcom
22-10-2006, 01:16
cosi manno consigliato che devo fare

malcom
22-10-2006, 01:17
unmetro20 per 45 per 70

TuKo
22-10-2006, 01:18
malcom, il picco l'hai avuto?? se si quando?

The Wizard
22-10-2006, 01:18
cosi manno consigliato che devo fare

Ok... facciamo come a scuola...


Riempi il questionario:

Litri della vasca:

Ph:

GH:

Kh:

NO2:

NO3:

Prodotti usati per l'avvio:


Materiale usato per il fondo:


Piante:


Arredi:


mi sfugge qualcosa ragazzi?

malcom
22-10-2006, 01:19
se parlli dei no2 si

bardock
22-10-2006, 01:20
no.. mi pare ci sia tutto il necessario per avere un minimo di quadro generale

TuKo
22-10-2006, 01:21
malcom, ma che lavori alle poste?? sei telegrafico nelle risposte,tranquillo le lettere sul forum nn si pagano e tutto gratis :-))

The Wizard
22-10-2006, 01:22
malcom, copiati quello che ho scritto e metti di fianco le risposte... vediamo di venirne a capo... resta il fatto che io sta nebbiolina la vedo poco e direi che è una bella esplosione batterica se pure ci fosse (non so se ricordate il cubetto di RamaS...)

bardock
22-10-2006, 01:22
malcom, ma che lavori alle poste?? sei telegrafico nelle risposte,tranquillo le lettere sul forum nn si pagano e tutto gratis :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

malcom
22-10-2006, 01:29
Litri della vasca: 220 effettivi

Ph: 6.8

GH: 5

Kh: 4

NO2: 0

NO3: 10

Prodotti usati per l'avvio: aquasafe tetra


Materiale usato per il fondo: tetra non mi ricordo il nome stavano nei fusti gialli da 5kg


Piante: anubias hastifolia , cryptocaryne becketti , microsorium pteropus , anubias species nana , micranthemum umbrosus ,anubias barteri var barteri


Arredi: tronchi di torba

il resto vedi la foto

The Wizard
22-10-2006, 01:33
malcom, prepara 40 litri di acqua di RO, domani li cambi e aspetti... non rimettere il condizionatore o simili... hai troppi batteri in giro secondo me...

per stabilizzare kh e Gh ti consiglio 2 prodotti differenti (la Kent li fà ottimi) in modo da portarli ai livelli che ti servono. domani ne riparliamo... adesso vado a dormire :-)

malcom
22-10-2006, 01:33
il picco ce stato dopo 9 giorni

malcom
22-10-2006, 01:35
WindboY, ok notte

TuKo
22-10-2006, 01:37
Cmq i valori sono ok, la nebbia nn mi pare cosi consistente.Ma è di recente avvio oppure e già avviata da tempo e da 20 gg. c'è questo fenomeno???


Cmq dato che si è fatta una certa oretta jo me voy(io me ne vado),vi auguro una buonanotte,quindi vi saluto e vi ringrazio forza roma e abbasso la lazio :-D ;-)

The Wizard
22-10-2006, 01:37
malcom, segui il consiglio che ti ho dato qui sopra... domani continuiamo il discorso (forse entrerà qualcuno che avrà altro da consigliarti...

malcom
22-10-2006, 01:45
da 8 giornni dopo che ho messo le piante domani scatto unaltra foto e poi vediamo controllo anche tutti i valori

malcom
22-10-2006, 14:37
ho rifatto tutti i test allora ph:6.8 kh:3 gh:5 No2:0 no3:10 FE: 0.1 PO4: 0.1

The Wizard
22-10-2006, 14:49
malcom, ti dirò sinceramente la nebbia dalle foto non si nota molto... potrebbe essere del semplice pulviscolo in sospensione. Che tipo di filtro usi per curiosità?

malcom
22-10-2006, 14:52
vedi il mio profilo ho scritto tutto proprio per tè sono un po arugginito

malcom
22-10-2006, 14:55
Materiale usato
per il fondo : 2 SERA FLOREDEPOT 4,7 KG , 5 sabbia della wave da 5KG grana fine , 1 sabbia della wave 5Kg grana media


Piante : 3 anubias hastifolia , 2 cryptocoryne becketti , 2 microsorium pteropus , 2 anubias species nana , 1 micranthemum umbrosus , 6 anubias barteri var barteri

Piante : 2 cryptocoryne wenditii verde , 1 valisneria gigantea

Arredi : 2 tronchi torba , 2 RADICE MOOPANI

filtro : TUNZE doppio COMLINE 3167 con Pompa Turbelle powerhead 3000/2 con 3.000l/h , 1 Bio-Hydro-Reactor 3179 ,1 Bio-Hydro-Reactor 1679 (double)

Inpianto osmosi : 1 osmosi super 75 Blu Line ,

Inpianto co2 : RIDUTTORE DI PRESSIONE PROFESSIONALE A DUE MANOMETRI PER BOMBOLE RICARICABILI , 1 bombola da 2Kg , 1 diffusore CO2 Diffuser 7074 TUNZE , 1 visualcontrol co2 askoll

Illuminazione : plafoniera wind 2x 25w lampade arcadia, 1 original tropical da 25w, 1 freshwater da 25w

Riscaldamento
acqua : 1 RISCALDATORE HYDROMATIC 300W, 1 TERMOSTATO ELETTRONICO HYDROSET SENZA DISPLAY, 1 HYDROKABLE Cavo riscaldante 50w 6 mt.

malcom
22-10-2006, 14:57
ho paura che la pompa sia troppo forte

Lisetta
22-10-2006, 14:59
Guarda io la nebbia non la vedo e secondo me la vasca è molto bella e hai tutte le carte in regola per avere uno splendidissimo acquario. Davvero, sei molto professcional!

bardock
22-10-2006, 15:01
Allora... da quello che vedo in foto devi alzare il libello dell'acqua(o in alternativa abbassare la pompa del filtro) non hai un marino e quindi tuto quel movimento in superficie fa più male che bene.

Secondo anche a me non mi pare proprio di vedere tutta sta nebbia.... penso sia più probabile il pulviscolo....

Certo però che una pompa da 3000l/h per un acquario dolce da 200lt mi pare un pelo eccessivo....

malcom
22-10-2006, 15:05
grazzzzie mille solo che sono molto pignolo e fra una ventina di giornni vorrei mettere dei Discus 4max ma aspetto ancora perche nonè ancora al punto giusto
almeno penso

malcom
22-10-2006, 15:06
alzare il livello dove??

cardanico
22-10-2006, 15:07
Anche io credo che la pompa sia troppo potente.In genere si consiglia 2 volte il litraggio della vasca in un ora quindi 600-650Lt/h dovrebbero andare bene.
Per il resto mi sembra tutto ok,anzi dalle foto sembra proprio molto Ok
;-)

PS:
Anche perchè ai discus non piace la corrente!

Lisetta
22-10-2006, 15:07
Devo quotare bardkassj in tutto, non avevo mica notato tutta quella corrente :P

malcom
22-10-2006, 15:09
secondo voi posso mettere un riduttore di tensione cosi faccio lavorare piu piano la pompa

malcom
22-10-2006, 15:11
la pompa ha un cappucio che lancia il getto in superfice

bardock
22-10-2006, 15:13
il cappuccio che lancia il getto in superficie giralo.. e vedrai che lancia il getto sul fondo :-D :-D :-D

Per alzare il livello dell'acqua intendo aggiungere acqua....

oltretutto prova a controlare se la pompa è a portata regolabile...

P.S.

Confermo.. ai discus non piace la corrente forte.. sono abituati a vivere in acque ferme o addirittura durante il periodo delle secche vivono in pozze stagnanti.

cardanico
22-10-2006, 15:13
Si potrbbe fare se la diminuzione di flusso non fosse importante come quella che devi fare tu.....per portare da 3000Lt/h a 600Lt/h credo che devi abbassare troppo la tensione.Ma se invece ti compri una pompetta da 600lt/h che costrano una stupidaggine?

PS:
Magari anche regolabile che se in caso nel futuro vuoi scendere ulteriormente lo puoi fare........

malcom
22-10-2006, 15:17
la Pompa Turbelle powerhead 3000/2 con 3.000l/h non so ???

malcom
22-10-2006, 15:21
e se faccio un tubbo con dei fori che girano intornno ha tutto acquario( sara una cazz. non so)))

malcom
22-10-2006, 15:27
WindboY, dimmi la tua come risolvere unaltro problema??

cardanico
22-10-2006, 15:36
e se faccio un tubbo con dei fori che girano intornno ha tutto acquario( sara una cazz. non so)))

Il problema principale è che all'interno del filtro il flusso è troppo veloce e crea problemi all'insediamento batterico........praticamente i batteri vengono strappati via dal substarto.Con una portata più bassa il filtro lavorerà molto meglio.

malcom
22-10-2006, 15:38
allora compro un riduttore di tensione ?'

cardanico
22-10-2006, 15:38
No compra una pompetta nuova!

malcom
22-10-2006, 15:39
che intendi per pompetta nuova

malcom
22-10-2006, 15:41
Turbelle ® powerhead 1600/2 con 1.620l/h e la piu piccola che si puo mettere nel mio filtro

cardanico
22-10-2006, 15:46
Non conosco il tuo filtro.....è la prima volta che lo vedo in un dolce.......

malcom
22-10-2006, 15:49
il mio rivenditore dice che il filtro che ho e meccanico laltro filtro che ho e quello dove i batteri si vanno formare il filtro e Bio-Reactor Comline sicuramente penso come te che se metto una pompa piu piccola e la piu piccola e la Turbelle ® powerhead 1600/2 con 1.620l/h andra meglio pero vogli vedere se e possibbile diminuire il getto cosi non scappano via i batteri come dici tu

bardock
22-10-2006, 15:51
ma sei sicuro di aver comprato una vasca per dolce?? non è che hai comprato una vasca predisposta per un marino???

Già mi era venuto il dbbio dalle misure... mo che mi dici anche la parte tecnica il mio dubbio si rafforza....

Se il filtro interno non è sliconato alla vasca, cambia il filto e fai prima. Ti prendi un filtro esterno e guadagni anche spazio in vasca

malcom
22-10-2006, 15:53
vai sul sito della tunze www.tunze.com il modello e doppio COMLINE 3167

malcom
22-10-2006, 15:54
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter009

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter010

malcom
22-10-2006, 15:54
fammi sape se se po fa qualcosa

cardanico
22-10-2006, 15:55
Ho fatto una ricerca e il tuo filtro dicono che va bene per dolce e per marino....????
Ma non lo conosco e quindi non metto bocca..........

The Wizard
22-10-2006, 15:55
ma sei sicuro di aver comprato una vasca per dolce?? non è che hai comprato una vasca predisposta per un marino???

Già mi era venuto il dbbio dalle misure... mo che mi dici anche la parte tecnica il mio dubbio si rafforza....

Se il filtro interno non è sliconato alla vasca, cambia il filto e fai prima. Ti prendi un filtro esterno e guadagni anche spazio in vasca


Quoto in TODO... compra un Filtro esterno Eheim per aquari fino a 300 Lt o un Partico 200 e sei apposto.
Quel filtro sinceramente non l'ho mai visto nel dolce. Vorrei che qualche esperto del marino entrasse a dare un'occhiata visto che ho gli stessi dubbi di Bardak per quanto riguarda il materiale tecnico della vasca.
Ho come l'impressione che sia per un marino quello che hai anche perchè da quello che ricordo la TUNZE non si occupa di acquari dolci mentre è tra le più usate nel marino.

malcom
22-10-2006, 16:00
che ti devo dire il negoziante aveva tutto e lui che mi ha consigliato cosi mi dice che in futuro altri filtri non riescono a lavorare bene con varie resine invece lui e nato proprio per ridurre notevolmente no3 e amoniache varie (scusa ma non sono pratico di chimica) baaaa non ce capisco piu niente

The Wizard
22-10-2006, 16:01
Dal link che ci hai fornito:

Potenza del filtro per acquari dai 400 ai 1.200 litri di acqua dolce o dai 400 agli 800 litri di acqua di mare.

Il tuo filtro è sovradimensionato... non capisco il perchè ti sia stato consigliato... ah no... adesso lo capisco 157 euro... con la stessa cifra compravi un ottimo Eheim che ha un filtraggio lentissimo (adatto ai discus) e come affidabilità sul dolce ha le spalle larghissime.

Scusami ma il tuo negoziante al 90% ti ha gabbato alla grande!Facendoti spendere i soldi per un filtro che è addirittura sproporzionato rispetto alle tue esigenze.

The Wizard
22-10-2006, 16:04
che ti devo dire il negoziante aveva tutto e lui che mi ha consigliato cosi mi dice che in futuro altri filtri non riescono a lavorare bene con varie resine invece lui e nato proprio per ridurre notevolmente no3 e amoniache varie (scusa ma non sono pratico di chimica) baaaa non ce capisco piu niente


Continuo a ripeterti che ti ha fatto spendere un sacco di soldi inutilmente.L'inquinamento và combattuto naturalmente (pochi pesci, cambi d'acqua, giusta proporzione di piante, ottimi materiali filtranti) e non con resine ed affini.

malcom
22-10-2006, 16:05
Eheim che modello uno buono

The Wizard
22-10-2006, 16:06
malcom, vai sul sito e cercane uno per vasce sui 300 lt ci posti i link e ti aiutiamo a scegliere il migliore per le tue esigenze!

cardanico
22-10-2006, 16:06
Dal link che ci hai fornito:

Potenza del filtro per acquari dai 400 ai 1.200 litri di acqua dolce o dai 400 agli 800 litri di acqua di mare.

Il tuo filtro è sovradimensionato... non capisco il perchè ti sia stato consigliato... ah no... adesso lo capisco 157 euro... con la stessa cifra compravi un ottimo Eheim che ha un filtraggio lentissimo (adatto ai discus) e come affidabilità sul dolce ha le spalle larghissime.

Scusami ma il tuo negoziante al 90% ti ha gabbato alla grande!Facendoti spendere i soldi per un filtro che è addirittura sproporzionato rispetto alle tue esigenze.

La penso anche io così.......Ammoniaca e nitrati...resine...ma chi ti ha detto queste cose?
Sai come funziona il filtraggio?
Io con una vasca simile alla tua con un Pratiko 400 mi sono trovato benissimo.....se riesci con un Eheim ancora meglio.

PS:
Comunque ora ho un 200lt con un filtro interno della ferplast e va una meraviglia......tutto sta a capire ciò che si cerca!

malcom
22-10-2006, 16:22
Eheim Professional II 2026 comè

cardanico
22-10-2006, 16:27
Una bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

malcom
22-10-2006, 16:34
secondo te devo cambiare tutto o mi conviene cambiare la pompa piu piccola e ridurre il flusso abbassando la tensione

cardanico
22-10-2006, 16:44
Non conosco il filtro al suo interno,la senzazione che ho è che se metti un nuovo filtro è meglio.

PS:
Se decidi di mettere un nuovo filtro ricordati che per le prime settimane li dovrai far funzionare insieme per permettere al nuovo di partire altrimenti devi ricominciare tutto daccapo !

bardock
22-10-2006, 16:45
prenditi un pratiko 300 della askoll... spendi una novantina di € e stai a porto... il filtro che hai ora rimettilo nella scatola e tiralo in testa al negoziante!!!!!

cardanico
22-10-2006, 16:55
Oppure parla con il negoziante e vedi se te lo prende in dietro visto che è nuovo!

bardock
22-10-2006, 16:56
Oppure parla con il negoziante e vedi se te lo prende in dietro visto che è nuovo!

dopo il comportamento poco professionale che ha avuto consigliando l'acquisto direi che ho dei seri dubbi che si prenda indietro qualcosa... secondo me fa prima(e si diverte anche di più ) a tirarglielo in testa!!!!

The Wizard
22-10-2006, 17:03
Eheim Professional II 2026 comè


E' un ottimo filtro... se puoi "permettertelo" te lo consiglio. Lo fai girare 2 settimane affiancato a quello che hai adesso e poi lo lasci da solo.Tra i filtri in commercio è uno dei migliori in assoluto.

malcom
22-10-2006, 21:57
ma per tamponare per un paio di mesi ,secondo voi lunico problema e un flusso forte come posso fare . o provato a diminuire la tensione solo che non diminuisce si ferma, allora volevo provare mettere un tubbo intorno alla vasca con tanti buchi per disperdere la corrente -28d#

The Wizard
22-10-2006, 22:02
ma per tamponare per un paio di mesi ,secondo voi lunico problema e un flusso forte come posso fare . o provato a diminuire la tensione solo che non diminuisce si ferma, allora volevo provare mettere un tubbo intorno alla vasca con tanti buchi per disperdere la corrente -28d#

La tua idea... fà acqua da tutte le parti...

Ti spiego un tubo sforacchiato aumenterebbe la pressione (a meno che non siano svariati chilometri ma non te lo consiglio).
Continuo a ripeterti che la miglior soluzione potrebbe essere l'acquisto di un filtro adatto all'acquario che ha proprio perchè il tuo è troppo sovradimensionato! Un filtro con quella potenza è per acquari superiori ai 400 Lt... il tuo è di 220lt....

malcom
22-10-2006, 23:31
e se sostituisco la pompa e ne metto una da 600/

Federico Sibona
22-10-2006, 23:37
Le pompe per acquario immerse sono basate sul principio del motore sincrono, la loro velocità di rotazione è data dalla frequenza di rete e non dalla tensione. E' per questo che se diminuisci la tensione si ferma.

Scusate, ma ha speso 230euro (ammesso che la pompa fosse compresa) per il suo impianto di filtraggio (c'è anche l'oggetto del secondo link da contare), volete farglieli buttare e spenderne altri 90?
Credo che vincerebbe il Guinness dei primati per la maggior spesa per un filtro per acqua dolce.

malcom non si può vedere se si può adattare la pompa da 600l/h o 1000l/h del filtro singolo sul tuo, prova a vedere ed eventualmente a chiedere a quell'assassino del tuo negoziante oppure scrivere direttamente alla Tunze (vedi se hanno un indirizzo email di assistenza).
Mi sembra però strano che una pompa di quel livello non sia regolabile.

Ciao
Fede

malcom
22-10-2006, 23:47
se vedi sul sito porta turbella 600 poi 1000 poi 1600poi 3000che ho io
pero loro consigliano per quel filtro 3167 pompa 1600 o la 3000 che esce in dotazione. pero ho visto il modello specifico per acque dolce che e lostesso filtro 3166 solo che utiliza una solo campana e porta le pompe 600 1000 max 1600 invece il mio che porta due campane porta 1600 o 3000 solo che in figura si vede che anno tutti lo stesso inesto, varia solo la potenza

malcom
22-10-2006, 23:56
se nelipotesi si può mettere la 600 devo solo chiudere due entrate di carico una di una campana e laltra del laltra e il gioco e fatto cosi la potenza di aspirazione e sempre la stessa del 3166 solo che utilizo 2 campane almeno spero #24

malcom
22-10-2006, 23:58
speriamo di si sembrano uguali almeno in figura

Bioacqua
23-10-2006, 00:12
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?

bardock
23-10-2006, 11:46
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?

ma ti pagano per spararle grosse o lo fai gratis solo per la gloria???

e poi soprattutto.... cosa è normale in fase di maturazione?? avere il movimento di un marino in un acquario dolce???

bardock
23-10-2006, 11:49
se vedi sul sito porta turbella 600 poi 1000 poi 1600poi 3000che ho io
pero loro consigliano per quel filtro 3167 pompa 1600 o la 3000 che esce in dotazione. pero ho visto il modello specifico per acque dolce che e lostesso filtro 3166 solo che utiliza una solo campana e porta le pompe 600 1000 max 1600 invece il mio che porta due campane porta 1600 o 3000 solo che in figura si vede che anno tutti lo stesso inesto, varia solo la potenza

Allora se il sito della tunze riporta che per il dolce il filtro è diverso.. riportalo al negoziante.. prima glielo tiri in testa e poi gli dici di sostituirtelo con quello corretto per il dolce....

e nel caso si ostini a non volertelo cambiare, fatti sostituire almeno la pompa... nel insistesse anche a non volerti cambiare neanche la poma... mandacelo, cambia negozio.. e mentre esci dalla porta digli a voce molto alta che la cattiva publicità che gli farai in giro se la ricorderà a vita :-D :-D :-D :-D

malcom
24-10-2006, 15:09
ok risolto sostituito pale pampa turbella ora e una pompa da 600lt/h
acqua e cristallina

bardock
24-10-2006, 15:15
allora era semplice particolato che veniva tirato su da quello tzunami che aveva al posto della pompa del filtro :-D :-D :-D :-D

ora però devi tenerci aggiornati sull'evoluzione della vasca... e soprattutto su come hai intenzione di popolarla.. insomma... è diventata un po' nostra :-D :-D :-D :-D

malcom
24-10-2006, 15:20
ok ora la lascio girare ancora una settimana cosi fanno 30 gornni e poi inserisco solo 2 pulitori e poi aspetto unaltra settinana fino ad arrivare un massimo di 6 pescetti 2 pulitori e 4 discus da 10/12cm ora la turbolenza non cè piu e tutto calmo si increspa leggero leggero in superfice quasi non si vede

bardock
24-10-2006, 15:28
ok :-) cerca di monitorare bene i valori chimici dell'acqua... anche se non sono wild i discus sono parecchio sensibili e per evitare stress hai pesci è meglio che siano ottimali... la temperatura a quanto la tieni?? per loro è meglio tenerla molto alta, diciamo intorno ai 28° come minimo(meglio 29°)...
per pulitori cosa intendi?? loricaridi?? catfish?? informati bene perchè la maggior parte dei loricaridi ama stare al fresco e non sopporta le alte temperature. altri addirittura amano succhiare la mucosa che formano i discus sul corpo e la raschiano fino a procurare delle brutte ferite al discus.

insomma informati bene con per i coinquilini.. è importante come creargli l'ambiente adatto

malcom
24-10-2006, 15:34
la temperatura attuale e 28.9 i valori sono quelli segnati sul mio profilo . senti che mi consigli come pulitore qualcosa che pulisce( eventualmente in futuro per le alghe ) prevenire e meglio che curare ;-)

malcom
24-10-2006, 15:39
ha e i mangimi??? che prendere???

bardock
24-10-2006, 15:44
Allora su i loricaridi direi che è forse meglio che domani nella sezione catfish sulla compatibilità.. io sinceramente non ti so dire, quindi per evitare di dirti castronerie ti rimando a loro...

Per il mangime.. beh.. so che tanti si trovano bene sia con la SHF che la XAqua...

poi puoi provare nella sezione dei discus a vedere le ricette per il pappone ma come principiante te lo sconsiglio.. sporca parecchio e va somministrato nel modo corretto...

ovviamente i pesci dovranno mangiare almeno 4 volte al giorno... e cerca di prendergli almeno 2 tipi diversi di granulato, e se puoi anche del surgelato come del chirodomus

TuKo
24-10-2006, 15:54
malcom, forse puoi prendere qualche spunto da questo topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83791

Federico Sibona
24-10-2006, 16:23
bardakssj, sei stato un po' burbero con Bioacqua, era una domanda di uno che inizia, c'era il punto interrogativo che probabilmente non hai notato.

Bioacqua, no non è normale, la pompa in maturazione deve avere la portata che avrà ad acquario avviato. Una portata eccessiva può impedire la corretta maturazione del filtro.

Se fa bolle i casi che mi vengono in mente sono due: o hai il getto della pompa sopra il livello dell'acqua in vasca o hai il livello troppo basso (o la pompa troppo alta) nello scomparto pompa del filtro e la pompa aspira anche aria. In questo ultimo caso le cause potrebbero essere due: o hai una pompa con una portata esagerata o il filtro è intasato o una combinazione delle due cose. Queste ipotesi sono valide se tu hai, come penso, un filtro interno classico a tre scomparti. Se hai la possibilità abbassa la portata della pompa, altrimenti prendine una con portata inferiore.

Ciao
Fede

bardock
24-10-2006, 16:28
bardakssj, sei stato un po' burbero con Bioacqua, era una domanda di uno che inizia, c'era il punto interrogativo che probabilmente non hai visto.

Bioacqua, no non è normale, la pompa in maturazione deve avere la portata che avrà ad acquario avviato. Una portata eccessiva può impedire la corretta maturazione del filtro.

Se fa bolle i casi che mi vengono in mente sono due: o hai il getto della pompa sopra il livello dell'acqua in vasca o hai il livello troppo basso (o la pompa troppo alta) nello scomparto pompa del filtro e la pompa aspira anche aria. In questo ultimo caso le cause potrebbero essere due: o hai una pompa con una portata esagerata o il filtro è intasato o una combinazione delle due cose. Queste ipotesi sono valide se tu hai, come penso, un filtro interno classico a tre scomparti. Se hai la possibilità abbassa la portata della pompa, altrimenti prendine una con portata inferiore.

Ciao
Fede

no. in effetti non avevo visto il punto di domanda ed ero convinto fosse una affermazione :-)) :-))

malcom
24-10-2006, 22:36
i valori migliori secondo voi per discus??

malcom
24-10-2006, 23:28
i valori migliori secondo voi per discus??

malcom
25-10-2006, 14:49
chi conosce (ok piacca) della anubias sono sali da usare per acque osmotizzate???

malcom
29-10-2006, 16:55
Le novità. inserito 5 coridoras, 4 ancistrus, 4 ramirez,5neon .
valori chimici effettivi Ph : 6.8 GH : 5 Kh : 4 NO2 : 0 NO3 : 13 FE :0.5 Po4 :0.1 , co2 31 bolle minuto. temp. 28.8

bardock
02-11-2006, 23:55
non male come inizio.... okkio però a non sovraffolare adesso ;-)

malcom
03-11-2006, 00:17
ok

Bioacqua
03-11-2006, 01:24
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?

ma ti pagano per spararle grosse o lo fai gratis solo per la gloria???

e poi soprattutto.... cosa è normale in fase di maturazione?? avere il movimento di un marino in un acquario dolce???


mi pare non hai capito quello che volevo dire...lasciamo perdere

malcom
05-11-2006, 23:22
nuovi ospiti

Federico Sibona
05-11-2006, 23:35
Forse è solo una mia impressione, ma hai l'acqua ancora un po' troppo increspata in superficie. Non sono esperto di Discus, ma mi par di ricordare che non gradiscano acque mosse, correggetemi se sbaglio.

Ciao
Fede

malcom
06-11-2006, 00:02
Federico Sibona, vedi la foto del mio profilo

Federico Sibona
06-11-2006, 00:19
OK, era un'impressione dovuta alla foto, meglio così.
Complimenti per i meravigliosi inquilini!!

Ciao
Fede

malcom
06-11-2006, 00:28
Grazie solo che adesso viene il bello, che cibo ???

malcom
11-11-2006, 21:41
:-)

malcom
22-11-2006, 22:59
Sabato sposto 2 discus piccoli, nell’altra vasca da 100 litri, e arrivano 2 grandi.

malcom
26-11-2006, 01:25
:-))