Visualizza la versione completa : montipora da viola a marrone perche?
Circa un anno fa quando iniziai con il marino il mio negoziante mi regalo' un pezzettino di 3 cm di montipora di colore viola .questo pezzettino e cresciuto a dismisura ma ora e marroncino . a cosa puo essere dovuto?inoltre ha smpre i polipi iper estesi mentre nel negoziante si intravedono appena. -04
valori ph 8.1 kh 10 no3 0.5 po4 0.01 integratori stronzio ferro iodio elementi essenzili tutti della kent + coral food 3ml 2 volte a settimana.
vasca 90l 150w hqi 1000k+55w (blu ,bianca)
grazie
tropic74
21-10-2006, 18:02
poca luce!! #36#
ma sei sicuro proprio su di lei a 15cm c'è una bella qhi da 150w, e poi dall'immagine si vede il gran fascio di luce che investe il corallo
leletosi
25-10-2006, 16:47
non è vero poca luce.....il motivo è altro di sicuro
non hai postato il valore di riferimento per i duri.....il calcio
se non è bilanciato col kh e non lo reintegri con costanza è difficile che il corallo abbia la spinta per metabolizzare....e di conseguenza la colorazione ne risente. l'assimilazione di nutrienti influenzantio il colore è SEMPRE legata al consumo e all'approvvigionamento di calcio e kh.
per la luce io tenevo acro e monty di colori brillanti sotto 150w tranquillamente.....ok, in 22 litri.....ma la tua è proprio sotto il cono.
ps sicuro dei valori di po4?? che test usi??
ciao lele grazie di tutto....per quanto riguarda il po4 sicurissimo (fotometro in lab)
per quanto riguarda kh e ca il discorso cambia avvolte trovo il kh a 6 ma lo riporto subito a 9 (con il buffer fai da te ) stesso vale per il calcio avvolte lo ritrovo a 360 e reintegro con cacl2 fino a 420.
potrebbe trattarsi di un problema di alimentezione visto che aggiungo coral food 2 volte a sett solamente. ed in quel caso andrebbe bene il pappone o ci vuole dell'altro?
leletosi
28-10-2006, 10:57
no no che pappone....devi solo trovare le dosi giuste per mantenere calcio e kh sempre allo stesso livello e senza sbalzi....
il problema è sicuramente legato a questo.....il continuo sbalzo di valori costringe il corallo a faticare per calcificare correttamente e questo fattore implica sicuramente l'assimilazione dei nutrienti che tu butti in vasca....
cerca sul forum un vecchio post di niko che si chiama.....per donatello, i colori che non ci sono.....leggi tutto il topic e così vedi da te cosa cerco di dire.... ;-)
e per l'eccessiva estroflessione dei polipi che mi dici?
non riesco a trovare il topic..!! aiuto
morganwind
30-10-2006, 12:35
Ciao leletosi,
anche io non riescoa trovare il topic...
grazie
leletosi
30-10-2006, 17:18
l'eccessiva estroflessione è data da 2 cose.....poca pappa e poca luce
-05 -05
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23546&start=0
trovato in 9 secondi col tasto cerca......vabbè..... #24
aallora vado con il pappone
#22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |