Entra

Visualizza la versione completa : Dispersione CO2, come ovviare?


provonesiculo
21-10-2006, 16:28
Ciao ragazzi,
ieri ho montato su l'impianto CO2 a gel ma purtroppo ho notato che le bollicine dalla porosa (tral'altro abbastanza grandi) vanno a finire tutte in alto e secondo me si disperdono. Ho ragione?

Come consigliato da alcuni ho messo la porosa sotto in direzione dell'uscita della pompa con il risultato che le bollicine stanno sul pelo dell'acqua e girano di continuo, va bene o in questo caso la CO2 si sta comunque disperdendo?

Purtroppo ancora non vedo le bollicine sulle foglie delle piante... nei negozi di acquarofilia vendono le porose proprio per la CO2? Conviene comprarle? La pressione prodotta dalla rezione lievito/zucchero riesce a far uscire fuori le bollicine?

Aindria
21-10-2006, 21:49
ciao,
se hai una porosa che penso, a forna cilindrica o trapezoidale, non micorrizza bene le bolle di CO2. Io ti consiglio di comprare un bel diffusore, ad es quello della askoll e vedrai che le cose cambieranno...
le bollicine che vedi andare il superficie, bé é normale che vengano disperse, se vuoi ottimizzare la diffusione devi munirti di un reattore di CO2. Io ti consiglio intanto di provare a mettere il diffusore nei pressi dell'uscita dell'acqua dal filtro, cosí sfrutti la corrente..
le bollicine che vedi nelle piante in negozio sono ossigeno prodotto dalle piante attarverso la fotosintesi. Alcune specie, come la riccia, micranthemum umbrosum, sono piú predisposte. questo fenomeno non é direttamente correlato alla CO2.

ciao ciao
Andrea

mrafrica
21-10-2006, 23:37
se hai una porosa che penso, a forna cilindrica o trapezoidale, non micorrizza bene le bolle di CO2. Io ti consiglio di comprare un bel diffusore, ad es quello della askoll e vedrai che le cose cambieranno...

scusa Aindria ma sbaglio o sul forum ho letto che i diffusori di co2 non funzionano con l'impianto artigianale causa l'esigua pressione ??
io ho messo la porosa sotto una pianta tipo "prezzemolino" (nn mi ricordo il nome!!) e le bolle vengono sminuzzate abbastanza bene...............

mmicciox
22-10-2006, 08:14
ci vuole una porosa di tiglio, ma anche la soluzione di mr. africa è valida. In + credo si possa utilizzare un flipper, ma nn ne sono certo nn avendo mai usato co2 artigianale

cardanico
22-10-2006, 11:47
Io ti consiglio di usare questo:
http://www.hydor.it/italiano/ario.htm
Nasce come aereatore ma se ci inserisci il tubicino della CO2 micronizza che è una bellezza.

PS:
Io lo uso con la bombola......con CO2 artigianale non l'ho mai provata ma penso che non ci debbano essere controindicazioni.

provonesiculo
23-10-2006, 09:45
Io ti consiglio di usare questo:
http://www.hydor.it/italiano/ario.htm
Nasce come aereatore ma se ci inserisci il tubicino della CO2 micronizza che è una bellezza.

PS:
Io lo uso con la bombola......con CO2 artigianale non l'ho mai provata ma penso che non ci debbano essere controindicazioni.

Incredibile... senza neanche leggere l'ho comprato proprio Sabato sera... ero andato dal mio pescivendolo e l'ho visto in funzione ed ho pensato che fosse adatto proprio x quello che dovevo fare... allora abbiamo avuto in più persone la stessa impressione!

Perfetto!

esox
23-10-2006, 14:08
credo si possa utilizzare un flipper