AlexBG
21-10-2006, 15:46
Ciao a tutti!
Mi chiamo Alex ho 26 anni e abito in provincia di Bergamo.
Prima di tutto vorrei complimentarmi con tutti gli acquariofili che scrivono su questo forum ricco di informazioni preziose e interessanti.
Spero di poter partecipare e condividere con voi le mie esperienze
e i miei esperimenti di acquariofilo novizio! :)
Dopo diversi anni di allestimenti di vario tipo con la mia vasca (tenerife 88)
con la quale ho sperimentato varie soluzioni, adesso ho in costruzione una vasca più impegnativa..
Tra qualche giorno arriveranno i cristalli per un nuovo acquario di dimensione 150 x 65 x 55 cm per una capienza di circa 550 litri.
Naturalmente la mia intenzione è di allestire un acquario olandese, quindi sarà una vasca aperta illuminata dalla sunsky della ceab (4 t5 x 80 w).
Il filtraggio sarà Askoll Pratiko 400.
L'unico dubbio al momento è per il substrato... pensavo all' akadama da mischiare eventualmente con del quarzo nero.
Presto inizierò a postare le foto di tutto il lavoro.. :)
Mi piacerebbe avere da voi esperti qualche consiglio in merito perchè non avendo esperienza con l'akadama.
(nell'ultimo allestimento del tenerife 88 ho utilizzato la terra allofana della elos illuminata dalla disano hqi con buoni risultati)
Mi chiamo Alex ho 26 anni e abito in provincia di Bergamo.
Prima di tutto vorrei complimentarmi con tutti gli acquariofili che scrivono su questo forum ricco di informazioni preziose e interessanti.
Spero di poter partecipare e condividere con voi le mie esperienze
e i miei esperimenti di acquariofilo novizio! :)
Dopo diversi anni di allestimenti di vario tipo con la mia vasca (tenerife 88)
con la quale ho sperimentato varie soluzioni, adesso ho in costruzione una vasca più impegnativa..
Tra qualche giorno arriveranno i cristalli per un nuovo acquario di dimensione 150 x 65 x 55 cm per una capienza di circa 550 litri.
Naturalmente la mia intenzione è di allestire un acquario olandese, quindi sarà una vasca aperta illuminata dalla sunsky della ceab (4 t5 x 80 w).
Il filtraggio sarà Askoll Pratiko 400.
L'unico dubbio al momento è per il substrato... pensavo all' akadama da mischiare eventualmente con del quarzo nero.
Presto inizierò a postare le foto di tutto il lavoro.. :)
Mi piacerebbe avere da voi esperti qualche consiglio in merito perchè non avendo esperienza con l'akadama.
(nell'ultimo allestimento del tenerife 88 ho utilizzato la terra allofana della elos illuminata dalla disano hqi con buoni risultati)