Visualizza la versione completa : qualche domandina :D
allora ragazzuoli, le cose procedono benino (e pare si è anche capito il perchè :-)) ) ma ho qualche domandina/dubbietto da porvi, da neofita dolce che sono :-)
allora:
1) che si magnano le caridinie? mi sembra di aver letto che sono vegetariane (come la sottoscritta :-)) ) e che si può integrare l'alimentazione con quele pastiglie che vanno sul fondo...sto dicendo cagate? #13
2) perchè a volte le caridinie hanno delle cose arancioni e a volte celestino chiaro in corpo?è la cacchetta che si forma?
3) come devo fare con quel guppy sanguinoso che ho? #07 quando ho comprato questi 2 guppy (che mi sa che sono 2 femmine) avevo notato che uno aveva na panza grossa come na casa (e deve aver partorito e magnato i cuccioli quasi subito -20 ) e ora è + colorato di prima, e va a rompere le scatole all'altro che quando arrivò aveva già la codina 1 po sfrangiata, ora notte dopo notte si accorcia sepre d + perchè quello str***o lo va a pizzicare e a mangiucchiare, l'ho visto con i miei occhi, poretto!!!! -20
non c'è nulla che posso fare?
PESCETTI BASTARDI! #09
petrox81
21-10-2006, 15:16
wow quante faccine... persino nel titolo! #25
The Wizard
21-10-2006, 15:23
simovit,
Le caridine sono ovvivore, mangiano qualunque cosa trovino (anche i resti dei pesci morti! Integrargli la dieta con spirulina comunque non è male, ancora meglio con una rotella di zucchina lessata!
Possono essere Uova o Feci... a seconda del periodo e dell'orario! ;-)
Postaci una foto dei 2 guppetti... mi sorge un dubbio!
che dubbio?che possa essere un'infezione batterica?
ps. petrox81, io adoro le faccine, fanno capire meglio quello che voglio dire, quando le inserisco penso alla mia faccia che si deforma per assumere la loro! :-D
The Wizard
21-10-2006, 15:58
che dubbio?che possa essere un'infezione batterica?
Se hai solo 2 maschi o una coppia facilmente i 2 sono stressati.E' buona norma inserire i guppy in proporzione 1 maschio e 2 (meglio 3) femmine.
ahhh...io credo che le mie siano 2 femmine perchè hanno tutt'e 2 la macchia gravidica (si chiama così?) che invece nei maschi non dovrebbe esserci giusto?cmq ora se riesco ti mando na foto...quindi tu mi consiglieresti di mettere almeno 1 altro maschietto e un'altra femminuccia?
The Wizard
21-10-2006, 16:05
il maschio del guppy è molto diverso dalla femmina il corpo è affusolato e presenta una coda molto colorata. le femmine invece hanno colorazioni molto meno vivaci (solo in alcuni casi hanno code colorate!)
allora devono essere necessariamente 2 femmine...
non sono x niente na buona fotografa #12 però vedi un po se da qui ci capisci qualcosa #19 #19
ci sono i 2 guppy singoli e poi visti insieme e anche la caridinia se no si offendeva...chiedo perdono per le foto, sono da omicidio!!! #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/phto0006_879.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/phto0005_643.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/phto0004_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/phto0003_151.jpg
ecco qua....le foto fanno veramente pena però la cosa + importante, i colori e la coda sfrangiata, si vedono...dimmi 1 po che ne pensi #07
The Wizard
21-10-2006, 16:37
simovit, Sono 2 maschi... posso assicurartelo!!! Ecco perchè si bastonano!!!
Compra 4 femmine... li renderai felici!
azz so 2 maschi!!!!!!!!
allora nn avevo capito niente :-D
ok allora x lunedi l'harem sarà completato :-)
grazie silvio!!!!
The Wizard
21-10-2006, 17:15
Di nulla :)
simovit i maschi dei guppy hanno la coda molto più grande e vistosa delle femmine e tutti i maschi dei poecilidi hanno il gonopodio (la pinna stretta e allungata sotto la pancia) guarda queste foto sono platy ma è la stessa cosa :-))
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/fotografie/Xiphophorus-Maculatus-Platy/maschio04.jpg&imgrefurl=http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/platy-corallo.html&h=186&w=273&sz=12&tbnid=jzhsBBe359EQWM:&tbnh=73&tbnw=108&hl=it&start=3&prev=/images%3Fq%3Dplaty%2Bfemmina%26svnum%3D10%26hl%3Di t%26lr%3Dlang_it
ah ok grazie milly, ora è tutto molto + chiaro #36#
però........ -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 voi non potete nemmeno immaginare che è successo -20 -20 -20 -20 -20
stamattina sono tornata verso le 6 da lavoro (lavoro in un pub, non fate i maliziosi :-D ) ho dato uno sguardo all'acquarietto come faccio sempre ed era tutto ok...
la notte per non lasciare completamente al buio la vasca accendo una sorta di luce lunare, cioè una piccolissima lampadina celestino chiaro dell'ikea affianco alla vasca,e quando sono tornata ho notato che mi ero scordata di accenderla e l'ho accesa...non l'avessi mai fatto -20
quando mi sono svegliata alle 11 (cavolo non sto dormendo +!!!! -05 ) il piccoletto bistrattato dall'altro è stato completamente cannibalizzato dall'altro!!!
niente + coda, niente + testa!!!solo il tronco che galleggiava in vasca -20
mammamia mi so sentita male -20
ma cmq quel guppy non sta bene col cervello, sta tutto elettrico, tutto schizzato, si mette in un angolo della vasca e nuota verso su e verso giù una continuazione...mah....
però è sanissimo, magna da far paura e non ha nulla sulla pelle...
mah -20
cmq saluto il mio piccolino che ha avuto vita difficile per colpa di quello str***o!!!!! -04
per ripicca ora lo lascio solo in vasca x una settimana!!!!! -04 -04 -04
anche perchè voglio capire bene se ha qualcosa o se è solo pazzo, non vorrei un'epidemia in giro....anche se non credo....uffà -20
ah, OT: milly la tua frase in firma è una delle è belle che abbia mai letto :-)) e soprattutto + vere!!! #36#
The Wizard
22-10-2006, 14:06
simovit, ma le femmine poi le hai aggiunte?
e quando le compravo, se anche mi presento fuori al negozio in protesta per farlo aprire non credo mi si filino #19
sarà il primo pensiero domani quando mi sveglio però...
intanto lo stronzetto sembra starsene + tranquillo, ogni tanto si fa quelle nuotate da malato mentale nell'angolo della vasca, però poi si calma...ha anche mangiato...mah
allora aggiornamenti...
oggi sono stata dal negoziante che però aveva tutti guppy maschi, niente femminucce...allora ho preso 4 neon (ho letto che sono compatibilissimi coi guppy) e 2 pulitori troppo carini, sembrano dei serpentelli piccolissimi, giallini e neri, ma non ho capito come si chiamano :-)) solo che mi sembra non stiano molto bene o almeno questa è stata l'impressione in vasca, forse il negoziante è stato 1 po rude #24
ma vedrò in questi giorni cosa succede..
intanto ho sgamato il vero assassino!!!!
mi sembrava strano che una boccuccia come quella del guppy potesse divorare in poco + di 4 ore coda e testa di un suo simile...ed infatti...appena ho inserito i neon (che carini nuotano in branco come avevo letto, perciò ne ho presi 4 :-) ), ho visto una caridinia afferrarne uno per papparselo -05 non me lo sarei mai immaginato pensavo fossero animali tranquilli! allora ho fatto "tump tump" vicino al vetro della vaschetta e il pesciolino se n'è scappato tutto impaurito dalle grinfie di quella str***a #07
allora lei infastidita è passata a prendersela con i pulitori, che però essendo molto sottili e veloci se ne sono sempre scappati...
ma ora la mia domanda è questa....è meglio che le levo vero ste caridinie? troppo aggressive.... -04
The Wizard
23-10-2006, 23:10
allora ho preso 4 neon (ho letto che sono compatibilissimi coi guppy)
nemmeno leggo il resto.... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
MA PORCA PALETTA!!! I NEON E I GUPPY VOGLIONO ACQUE DIFFERENTI NON SONO COMPATIBILI COME VALORI!!!!
allora calma e sangue freddo -05
quando mi sono informata sull'acqua x i guppy e l'acqua x i neon ho visto che uno vuole acqua 1 po + dura e 1 acqua + po + tenera..
però siccome i valori che ho io sono nella media tra le 2....ho pensato che potessero conviverci tranquillamente....ho sbagliato? -05 #06 #13 non pensavo di fare un casino #23
The Wizard
23-10-2006, 23:18
simovit, diciamo che sopravvivono... è come se prendi un eskimese e lo metti all'equatore e gli dici di girare vestito come al solito e prendi un aborigeno e lo porti in alaska e gli dici di girare in mutande... per te ti ringraziano?
beh oddio ringraziano no....sicuramente mi manderebbero a fanc... -28d#
però spero che essendo una via di mezzo nessuna delle 2 specie si senta "stretta" ma sia nella media del suo habitat naturale #12 #13
ad ogni modo se vedo una qualnque sofferenza dei 2 li regalo a qualcuno, qui lo dico e qui lo nego :-)) quindi tenetevi pronti...
ad ogni modo silvio (e ti ringrazio x l'estrema pazienza che mi stai regalando, senza scherzare :-) ) volevo chiederti...è opportuno che elimino le caridinie?magari le riporto al negozio o le regalo a qualcuno qui sul forum se mi dici che effettivamente con pescetti piccoli come questi sono aggressive e pericolose -28d#
The Wizard
23-10-2006, 23:35
Le caridinie fanno un ottimo lavoro di pulizia (mangiano anche i cadaveri, non lasciano nemmeno la lisca)... :-)
mmmm...ma non rischio che i cadaveri me li procurano anche? #07 quando ho trovato il guppy a metà ci sono rimasta troppo male -20
però se tu mi dai l'ok io mi fido ciecamente :-))
The Wizard
23-10-2006, 23:51
per le piccole pesti stai tranquilla
piuttosto vedi se puoi scegliere tra i 2 tipi di pinnuti... ;-)
vedo 1 po in questi giorni (e ore) come mi sembra vadano le cose, domani ripeto pure i test e li posto così mi date qualche consiglio in + :-))
cmq sto disperatamente cercando il nome di questi 2 piccolissimi pulitori che ho preso, ma niente, non li trovo!!!!!!!!domani mi sa che posto la foto (se li trovo, si nascondono sul fondale), sono a tipo vermiciattoli gialli con striscette nere e la faccina rossa.....mah!
Jackrock
24-10-2006, 01:10
Si chiamano Acanthophthalmus Semicintus, se vai su google e lo scrivi sotto immagini sicuramente esce fuori la figura di questi strani pesci. Credo di averci azzeccato! #22
Io quei pesciolini vermiformi penso che siano Acanthophthalmus kuhlii... non so se è un sinonimo di semicintus... Anche loro preferirebbero acqua tenera e acida, amano vivere in gruppo e probabilmente li vedrai rarissimamente... Si nascondono dietro le rocce, sotto la sabbia, sono molto timidini... Non chiamarli pulitori te prego... non esistono pesci pulitori, ogni pesce ha il suo nome e le sue abitudini alimentari... Comunque questi qui mangiano bene lo stesso mangime da fondo per corydoras...
Ho un dubbio, che da quanto ho letto nei tuoi post mi pare molto fondato... Sicura di avere delle Caridina japonica e non dei Marcrobrachium larchesteri? Le caridine nel mio acquario non mangiano nemmeno gli avannotti di tanichthys da mezzo cm... mentre i macrobrachium, che spesso vengono spacciati per caridine, sono ottimi predatori...
caridina japonica: http://www.wirbellose.de/pics/caridina_japonica3.jpg
macrobrachium lar: http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten/62.jpg
dimmi un po' se ho ragione col mio sospetto... #13
Poi un consiglio... aspetta prima di comprare pesci... ciascuno ha le sue esigenze e è facilissimo fare abbinamenti sbagliati... informati prima così non li farai star male e non sprecherai soldini... :-)
*tristano85
24-10-2006, 09:30
credo ke la morte del tuo guppy è stata causata solo dal fatto ke nel tuo acquario vi erano 2 maski e nessuna femmina, infatti mi #36# #36# è capitato spesso ke se nn viene rispettata la proporzione fra maski e femmine, i maski impazziscono e si ammazzano a vicenda........................................... .. #36#
Ho un dubbio, che da quanto ho letto nei tuoi post mi pare molto fondato... Sicura di avere delle Caridina japonica e non dei Marcrobrachium larchesteri? Le caridine nel mio acquario non mangiano nemmeno gli avannotti di tanichthys da mezzo cm... mentre i macrobrachium, che spesso vengono spacciati per caridine, sono ottimi predatori...
mi è venuto l'identico dubbio,in particolare quando ho letto che ha attaccato il neon
Mi sa che si necessita inserimento di fotazza.
cavolo è vero!!!! -05
è proprio quella la razza "macrobrachium lar"!!!!!e bravi sti giovanotti :-)
infatti io era na settimana che cercavo foto di caridinie compatibili con questi che ho in vasca ma apunto trovavo solo la japonica che è diversa.....errore mio di valutazione cmq, il negoziante non mi aveva detto nulla, l'avevo dato io per scontato #12
invece per i famosi "pulitori" si, me l'aveva detto lui e io li avevo presi proprio x questo ;-)
ho guardato le schede dei 2 Acanthophthalmus che mi avete proposto...coincidono!!!! #13 credo siano praticamente simili se non lo stesso pesce (anche perchè il nome comune è lo stesso, occhio spinoso)....cmq ho letto vogliono acqua acida o neutra quindi non dovrei avere troppi problemi, e che si nutrono dei resti sul fondo....
però ora quello che mi preoccupa sono le 2 "false" caridinie....che devo fa? le devo togliere? -20 fino ad ora non hanno ancora ucciso nessuno (anche se uno dei 2 Acanthophthalmus non lo trovo +, ma sarà nascosto sotto il fondale, ho letto che si vedono pochissimo)....
sono così carine ma cattive!!!! #07
ho letto la loro scheda...
dicono che sono aggressive ma che attaccano con successo solo pesci malati o avanotti, altrimenti non ci riescono a papparsi un pesce sano che è veloce e sveglio...e in effetti il guppy non era sanissimo, aveva tutta la coda "mangiucchiata" per uno o un'altro motivo...ma sinceramente per l'omicidio non so a chi dare la colpa....
cmq non so, c'aggia fa con le assassine probabili? :-))
NPS Messina
24-10-2006, 20:16
Leggo solo ora.
dalla foto avevo subito identificato il macrobrachium.
Non è vero che attaccano solo i pesci malato o gli avannotti, di notte vanno in giro per la vasca a cercare i pesci che dormono.
Se arrivano a beccarne uno il poveretto è spacciato.
Hanno delle chele molto robuste e comunque sono voracissimi.
Io li ho avuti in vasca, prendono legnate solo dai corydoras.
Addirittura si mimetizzavano tra un tronco ed una pianta e cercavano di afferrare i pesci che passavano di là.
Io li riporterei al negoziante.
Il mio pescivendolo di fiducia ne ha dovuti ritirare un gruppetto ad un suo nuovo cliente che si lamentava del fatto che gli sparivano i neon... anche lui li aveva comprati pensando fossero caridine... Io li toglierei... Io ne allevo una coppia in una vasca in plexiglass da 11 litri, da soli, e stanno bene... fanno pure le uova...
Ho trovato un sito con la tassonomia degli Acantophtalmus (=Pangio)... magari ti può essere utile per identificare i tuoi... comunque io nei negozi non ho mai visto altro che Pangio kuhlii... o perlomeno pesci chiamati così...
Per quanto riguarda il nome comune che riporti (occhio spinoso), questo è poco indicativo poichè è la traduzione di Acanthophtalmus, nome del genere, ma questo comprende diverse specie... Tra l'altro la spinona sotto l'occhio è una caratteristica tipica di altri pesci della famiglia dei cobitidi (o forse di tutta la famiglia?) come per esempio i Botia...
capito capito...insomma le bestiacce domani le riporto al negoziante -04 non vorrei mi facessero fuori qualche piccoletto -04
anche perchè proprio ora ho notato che quando ho spento la lampada e ho acceso la luce della stanza le bestiacce approfittando del buio si avvicinavano ai pescetti che dormono!!!! -04
mannaggia!!!!
domani il negoziante mi sente!!!!!! -04 #07
balabam aspetto il nome del sito x i vermiciattoli :-D
grazie :-))
mmmm domanda maschietti pieni di informazioni :-)
e se le bestiacce le regalassi a una signora che abita sopra casa mia? in vasca ha degli scalari, credo siano 1 po "grandetti" per subire gli attacchi delle stronzette....che dite?
o li riporto al negoziante e ci rimedio pure finalmente qualche guppy femmina(e prese 2 caridinie VERE lì mi fermo...)?
The Wizard
25-10-2006, 00:02
o li riporto al negoziante
NEGOZIO NEGOZIO NEGOZIO (e si ode in sottofondo il batter dei tamburi che tiene il tempo...)
ok ok ok :-))
brutte str....tornatevene da dove siete venute #18
però quasi quasi mi dispiace, so proprio belline....
però....NO NON AVRETE POSTO NELLA MIA VASCHETTA ASSASSINE!!! -04 -04 -04 -04 #18 #18 #18
vi faccio sapè domani com'è andata :-)
mammamia che giornata!!!tra il riallestimento totale del marino e l'aggiustamento del dolce!!!!!ho finito da poco + di un'ora di stare vicino alle vasche!!!! -05
cmq vengo al sodo, tanto a voi interessa solo del dolce #19
allora ho riportato le assassine al negoziante che mi ha regalato un altro vermiciattolo (Acanthophthalmus ma a me piace chiamarlo così :-)) )quindi ora ne ho 3 (uno me lo hanno fatto fuori stanotte le bastarde prima di riportarle al negozio -04 ), poi sono andata dal mio negozio preferito per comprare delle cose x il marino e ho preso 2 caridinie (questa volta VERE, una è trasparente e una rossa, è l'unico negozio tra tutti quelli che frequento di cui mi fido ciecamente, solo che è lontano da casa mia!è fuori napoli!)e 3 guppette per accontentare finalmente il mio maschietto che infatti sembra già molto interessato :-)
anzi il suo interesse maggiore è per la guppetta super-incinta che mi hanno dato...
credo stia per partorire ha 1 pancione enorme...
ho letto dei piccoli che rischiano di essere mangiati al 99%, non che abbia bisogno di altri pesci in vasca (anzi), però mi dispiacerebbe, avevo letto della sala parto, voi che ne pensate?c'è chi la usa e chi no...
poi i piccoletti li regalerei agli amici qui sul forum con molto piacere :-)
The Wizard
25-10-2006, 23:18
avevo letto della sala parto, voi che ne pensate?c'è chi la usa e chi no...
Io non la uso... e ti consiglio di non farlo... stressa i pesci e gli accorci la vita!I piccoli che si salveranno saranno sicuramente forti e robusti! :-)
infatti anche io avevo pensato la stessa cosa...come fai a sapere quand'è il momento giusto, mica posso mettere la mammina in convalescenza na settimana prima! e sai che stress x lei!!!
allora vado avanti con questa tesi, e speriamo che i piccoli si nascondano bene dietro qualche piantina #36#
The Wizard
25-10-2006, 23:39
#36# #36# #36# #36#
alora ragazzi la situazione è questa....
i piccoletti nuovi nati gironzolano per la vasca, alcuni mangiano, alcuni si nascondono (e fanno bene -04 ), altri vengono purtroppo a mancare per finire nello stomaco della mamma omicida...però ce ne sono veramente tanti ancora in giro :-)
ora, ho misurato i valori, ph,gh,kh sono stabilissimi, praticamente uguali all'ultima volta, nonostante ieri abbia fatto un cambio di un paio di litri con acqua d'osmosi, gli no2 no3 e ammoniaca invece sono saliti impressionatamente -05 nonostante il cambio!!!
è vero anche che hanno appena mangiato, però sono alti lo stesso....faccio un altro cambio? però questa volta dovrei usare acqua di rubinetto (ho fatto i test, va bene come valori, dovrei solo usare l'acquasafe come anticloro di emergenza) perchè ho finito proprio oggi quella di osmosi, o aspetto a domani di comprare l'acqua nuova?
è che so che sono delicati i guppy, figuriamoci i piccoli, non vorrei si indebolissero per questi brutti valori #07
meglio se pulisco anche le spugne del filtro? sono 1 po schifosette...per ora le avevo lasciate così perchè sono diventate appalto dei batteri ma....forse dovrei lavarle?.... -28d#
datemi un consiglio veloce, se devo agire in fretta devo farlo ora!!!!grazie....!
ps. silviuccio dammi na mano! #23
The Wizard
26-10-2006, 22:05
ps. silviuccio dammi na mano!
Il cambio fallo domani... un eventuale sbalzo di temperatura potrebbe nuocere ai nuovi arrivati e poi rischi di buttarli assieme all'acqua che cambi! ;-)
Fallo domani con calma con tutte le attenzioni possibili!
ok, speriamo che tutto questo non influisca troppo...magari faccio 1 cambio + corposo, 4 litri.....e vediamo come va -28d#
mannaggia.....
grazie cmq...
ps. allora alle spugne, al filtro non faccio nulla? non pulisco nè sciacquo niente?
NPS Messina
26-10-2006, 22:19
ps. allora alle spugne, al filtro non faccio nulla? non pulisco nè sciacquo niente?
Solo se noti intasamenti.
Io non pulisco le spugne da circa 6 mesi ( o sono di più? #24 )
no intasamenti non ce ne sono proprio anzi...ok allora lascio tutto così e domani cambio corposo di acqua :-)
grazie a tutti !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |