PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento !!


Giuseppedona
21-10-2006, 12:58
Ciao a tutti stò riallestendo il mio vecchio acquario (e pertanto non è il mio primo) sono veramente a corto di idee, quello che sò e che ho una vasca quasi da 200 litri con 4 neon da 30 watt. Quello che vorrei mettere quasi sicuramente sono un bel branco di neon...poi mi rimetto nelle vostre esperienze.


Pertanto vi chiedo:
1 - Cosa abbianre oltre ai neon ?
2 - Che fondo utilizzare ?

Grazie mielle....se poi di date qualche dritta per vedere alcune foto di acquari già realizzati per prendere qualche spunto vi sarei molto grato.

milly
21-10-2006, 13:06
ciao :-)) l'illuminazione è buona anche se non abbastanza per farci un pratino. dipende se ti accontenti di piante poco esigenti. per il fondo puoi scegliere tra fondo fertilizzato + ghiaino oppure fluorite o akadama, io ho sempre avuto la prima opzione ma la fluorite la proverei volentieri :-)
se hai scelto i neon devi orientarti su pesci da biotopo amazzonico e ce ne sono di bellissimi. qui puoi vedere altri caracidi http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/caracidi/index.html io ho preso recentemente i flammeus e sono molto carini se li guardi da vicino hanno gli occhi azzurri, sono piuttosto vivaci e creano molto movimento in vasca.
poi ci sono i ciclidi nani, gli scalari ecc ....

Giuseppedona
21-10-2006, 13:12
ciao :-)) l'illuminazione è buona anche se non abbastanza per farci un pratino. dipende se ti accontenti di piante poco esigenti

Miseria !! Io volevo orientarmi proprio su un benl pratino...considera che su due dei 4 neon sono posizionati dei riflettori...pensi che anche così siano insufficienti i watt ?

milly
21-10-2006, 13:16
io ho considerato 120 W su 200 litri quindi hai poco più di 0,5W per litro (luce media) se i litri netti sono meno meglio! per il pratino ci vuole una luce alta a meno che non metti la sagittaria :-))

Giuseppedona
21-10-2006, 13:20
Qualche link a foto di biotopo amazzonico ? Per prendere qualche spunto di allestimento ?

E per sapere:
valori di acqua
tipi di peschi allevabili
tipo di ghiaia o sabbia
ecc

Grazie

milly
21-10-2006, 21:12
qui ci sono vari biotopi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=829339#829339
a grandi linee per l'amazzonico fondo scuro, acqua tenera e PH acido, radici, alcuni pesci per il litraggio di 200 litri : scalari, vari caracidi, ciclidi nani, ancystrus e otocinclus (ovviamente non tutti insieme) :-))

Giuseppedona
27-10-2006, 22:57
Per il fondo che mi dici di Deponit mix e sabbia ? Anche perchè ho visto che la flourite costa un botto #23

milly
28-10-2006, 11:56
io ho sempre usato deponit e ghiaia e mi trovo bene penso sia un buon compromesso certo che fluorite e maggior luce sono da preferire per le piante :-)
se no puoi provare con l'akadama ma devi monitorare spesso i valori per i primi mesi :-)
la sabbia non mi convince anche se è molto bella, si compatta facilmente e possono crearsi zone anossiche che ostacolano la circolazione dell'acqua nel fondo.

Giuseppedona
28-10-2006, 12:40
Ma proprio la Dernelle, in un suo vademecum contro le alghe, consiglia di inserire "chiaramente" il Deponit e poi uno strato di ghiaino fine al di sotto del mm di spessore.

In effetti riguardo alle zone anossiche, io la penso come tè, ma ho visto molti acquari allestiti con la sabbia, tra l'altro quella che dovrei comprare io dovrebbe essere di granulometria simile allo zucchero e pertanto non proprio finissima.

O in alternativa fare tre strati, Deponit, ghiaino medio e sabbia.....ma la cosa non mi convince poi tanto.

Tu che dici ?

ilabruna
28-10-2006, 12:45
ghiaino medio e sabbia

si mischiano..... non è il caso
prendi pure sabbia, basta che non sia finissima tipo farina! così eviti l'anossia (e anche con qualche lumaca conica :-)) )

Giuseppedona
28-10-2006, 12:52
Ciao ilabruna, che piacere risentirti ! !

Come dicevo prima il tipo di sabbia è questa quà http://www.acquaingros.it/crocisabbiadiquarzon2finebiancoavoriokg5-p#12348.html?osCsid=548642eaee9de45e7678288eadc70a 20

cosa ne pensi, si potrebbero creare secondo tè zone anossiche ? E tra l'altro cosa ne pensi del Deponit Mix, a parte la flourite che costa tanto, cosa mi consiglieresti in alternativa ?

Ciao e grazie

japigino
28-10-2006, 13:05
io ti sconsiglierei il bianco.......si sporca dopo 2 millesimi di secondo.........
vai sulla sabbia ambrata......gradita molto dai corydoras che ci scavano che una bellezza......
flourite è tutto un'altro pianeta.........
i neon secondo me li potresti abbinare alle petitille.........
facci sapere! ;-)

ilabruna
28-10-2006, 13:07
Deponit Mix

io ho proprio questo e mi trovo bene

le alternative a mio parere sono: fluorite (ma hai visto i costi), akadama (ma la durezza sballata i primi tempi va gestita bene) o addirittura solo sabbia non fine a cui aggiungere le pasticche fertilizzanti vicino le radici. Diciamo che dipende anche da cosa vuoi ottenere

per quella sabbia: anche io il bianco lo eviterei (dà fastidio ai pesci e si sporca facilmente) e mi sembra un po' troppo fine... meglio sui 2/3 mm

Giuseppedona
28-10-2006, 13:59
per quella sabbia: anche io il bianco lo eviterei (dà fastidio ai pesci e si sporca facilmente) e mi sembra un po' troppo fine... meglio sui 2/3 mm

Allora forse ho deciso #19 #19 dico forse, questo dovrebbe essere il layout del mio prossimo acquario...che ne dite ?

Se volete perdere un pò di tempo con mè aiutatemi sulla scelta delle piante magari mettendo il nome della pianta e indicandomi la posizione sulla foto stessa.

A questo punto avrei solo una striscia di sabbia bianca...che poi dopo poco diventerà ambrata...

In ultimo secondo voi si presterebbe ad allevamento di Discus e cardinali ?

Grazie mille ... per tutti i vostri consigli che sicuramente mi vorrete inviare ;-) ;-)

ilabruna
28-10-2006, 14:06
Ti sei scelto 'na cosina facile, eh? :-D
Splendida vasca questa di rek, dovrai impegnarti un bel po' ;-)

Per la popolazione: cardinali sicuramente, ma discus non ce li vedo tanto bene: avrebbero bisogno di parecchio fondo libero (amano soffiare sulla sabbia), spazio per il nuoto, e le alte temperature di cui necessitano fanno un po' a pugni con le vasche piene di piante.

Una cosa non ho capito:

avrei solo una striscia di sabbia bianca...che poi dopo poco diventerà ambrata...

perchè credi che diventerebbe ambrata? Si "sporca" nel senso che ci vedi qualcunque deposito a metri di distanza, non è che cambia colore!

Giuseppedona
28-10-2006, 14:17
Ti sei scelto 'na cosina facile, eh?
Splendida vasca questa di rek, dovrai impegnarti un bel po'


Beh! sicuramente non verrà così ma insomma l'impronta dovrebe essere quella. A quanto ad impegno, quello sicuramente non mi manca dopo qualche annetto d'esperienza sul dolce, 4 filini li mastico....certo non sarà una passeggiata, ma a me le cose difficili mi piacciono .... sperando che riescano !!!



Per la popolazione: cardinali sicuramente, ma discus non ce li vedo tanto bene

Li potrei accoppiare a degli scalari, ma in vasca vorrei mettere delle caridine rosse per dare sia un tocco di colore che un aiuto contro le alghe nel caso dovessero fare la loro comparsa...il problema è che gli scalari e le caridine cozzano un pò, per i primi le ultime sono un ottimo bocconcino vivo !!!


Per quanto riguarda le piante cosa mi dite ?

Allora il mio acquario è un 100x40x50 pertanto al netto circa 160 litri con un illuminazione totale di 100 watt percui un rapporto di circa o,60 w/l, tanto per la scelta delle piante e del pratino

Vi aspetto numerosi #22 #22

Giuseppedona
28-10-2006, 22:35
nessuno sa darmi qualche consiglio sulle piante ?

Giuseppedona
29-10-2006, 00:58
che delusione, pensavo che qualcuno mi potesse consigliare :-( :-(

ilabruna
29-10-2006, 17:31
Dato che hai preso una vasca ben precisa come modello, l'unico che ti potrebbe aiutare davvero è l'autore di quel capolavoro. Detto sinceramente, per creare una cosa così e mantenerla nel tempo, prendere piante uguali è l'ultimo dei tuoi problemi, molto più importante è tutta la parte tecnica che c'è alla base. Tutto ciò non per sminuire le tue capacità o demoralizzarti, ma solo per invitarti a fare le cose per bene! ;-)

Maggiori informazioni le puoi trovare qui: http://www.plantacquari.it/acquari/100x50x50_vescovi_matteo.asp

Se invece quella è solo un'idea generale per la disposizione, bè, io ti consiglio di sfogliarti questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e sulla base della luce scegliere un po' di piante che ti piacciono. Poi magari una volta decise delle piante se ne può discutere per la sistemazione...

Jackrock
29-10-2006, 18:21
guarda io ho ciottolini bianchi, appena avro un altro acquario o dovro riallestire questo (spero il piu tardi possibile) sicuramente mi butterò sul marroncino chiaro-ambrato. !) e' decisamente piu naturale come colore 2) il bianco si sporca tantissimo. Ti farei vedere le pasticche per i pulitori quando si sfaldano cosa combinano.

Giuseppedona
30-10-2006, 00:57
Detto sinceramente, per creare una cosa così e mantenerla nel tempo, prendere piante uguali è l'ultimo dei tuoi problemi, molto più importante è tutta la parte tecnica che c'è alla base.

Scusate ma forse non mi sono spiegato per bene, non voglio farla uguale, voglio solo sfruttare quel tipo di layout e in particolar modo mi interessava sapere quali piante erano quelle contrassegnate, per poi valutare se le condizioni sia di luce che di difficoltà d'allevamento siano alla mia portata.

Di sicuro la mia esperienza non potrà mai essere come quella del grande Matteo !!

Non capisco poi a cosa ti riferisci per parte tecnica che c'è alla base, parli di esperienza o propriamente di tecnica intesa come tecnologia in vasca.

I due link che mi hai proposto li avevo gà visitati, il primo in particolar modo, quello dove il "Matteo" spiega le varie fasi dell'allestimento ce l'ho fradicio in testa, solo che non riesco a capire quali piante sono quelle indicate tra le tante che lui ha inserito.

ilabruna
30-10-2006, 12:07
Per parte tecnica mi riferivo sì all'esperienza ma soprattutto al mix di condizioni tra attrezzatura della vasca, materiali e prodotti usati... ma ti ripeto che era solo per invitarti a valutare l'insieme oltre alle piante, cosa che quindi hai già fatto, ma per me era doveroso dirlo non sapendolo :-)

Tra le piante, provo a dirne qualcuna:
1 muschio ma non capisco che tipo sia
2 anubias nana
3 non capisco, forse un qualche tipo di hygrophyla
4 microsorum
5 mmm, non so, non si vede bene, potrebbe essere sagittaria #24

Non ho visto bene il link del sito di matteo, sicuro che da qualche parte non ci sia la "mappa" delle piante? Per alcune sue vasche ho visto che c'è

Giuseppedona
30-10-2006, 23:00
1 muschio ma non capisco che tipo sia

Non ho visto bene il link del sito di matteo, sicuro che da qualche parte non ci sia la "mappa" delle piante? Per alcune sue vasche ho visto che c'è

Quello è muschio di giawa ovvero Veschicularia, ma lho scartato in quanto è molto propenso a caricarsi di anghe filamentose

Si nell'articolo ci sono le varie piante ma alcune non sono riuscito ad idenificarle. Comunque la mia idea sarebbe questa

1 - Fondo Fluorite e ghiaia ambra per il vialetto (ho eliminato la sabbia seguendo i vs consigli)
2 - Cavetto riscaldante (ma non ne sono sicuro troppi pareri discordanti sul suo reale beneficio)
3 - Fertilizzazione Dernelle o Seachem (fino ad ora ho utilizzato Dernelle con buoni risultati)
4 - Impianto di Co2
5 - Piante Anubias barteri nana da mettere all'ombra o non in piena luce per evitare le alghe a ciuffo nere
6 - Bacopa caroliniana - fondo
7 - Cryptocoryne parva, primo piano
8 - Echinodorus parvifolia tropica, primo piano
9 - Eleocharis Acicularis - centrale
10 - Hemianthus Callistricoides - Pratino
11- Hygrophila Siamensis - fondo
12 - Ludwigia perennis
13 - Microsorium Pteropus - su legno

Questo per il momento le mi scelte, anche se penso dovranno essere modificate in quanto Vi è una prevalenza di piante a crescita lenta.

Che ne dici ? Accetto consigli e suggerimenti. ;-)

Giuseppedona
30-10-2006, 23:03
#23 Dimenticavo
Illuminazione 4 neon da 25 watt con riflettori
vasca da 150 litri netti