Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento..consigli
Giuseppedona
21-10-2006, 12:54
Ciao a tutti da anni ho tenuto un acquario di quasi 200litri con poecilidi. Ora a causa di diversi eventi devo smontare e ripristinare il tutto, fondo, piante e peschi e pertanto vorrei cambiare un pò tutto.
Per i pesci avrei pensato a neon (mi piacciono molto i pesci da branco) abbinati a colisa Ialia e scalari...che ne pensate è un fritto misto o potrebbero andare ?
Accetto e chiedo consigli....base di partenza neon o altri pesci da branco !!
Ciao e grazie
daniele.t.
21-10-2006, 15:26
io ho un 90 lt lordi con tre scalari (due giovani e un adulto) e decine di neon, e non si danno il minimo fastidio...
non direi che si tratti di un fritto misto..
se vuoi consigli su illuminazione filtraggio substrato e qualsiasi cosa fatti sotto ^^
Giuseppedona
21-10-2006, 15:42
se vuoi consigli su illuminazione filtraggio substrato e qualsiasi cosa fatti sotto ^^
Non cerco altro #19 #19
Il mio acquario è un 100x40x57 su cui sono montate 4 neon da 25 watt di cui due con riflettori.
Ti chiedo:
1 - volendo fare un fondo di circa 8-10 cm cosa mi consigli ? Io avrei l'idea di mettere 10 kg di deponit mix e poi finire con sabbia di quarzo fine ma ho due dubbi uno quanti kili ordinare per raggiungere i 10 cm e poi la sabbia va bene o non fà ossigenare bene il fondo ?
2 - Per quanto riguarda il filtro quello attuale è interno insito nell'acquario (la classica scatoletta inserita con il silicone all'interno) per evitare questo obrobrio lo vorrei eliminare e mettere un filtro esterno, ti chiedo quale mi consigli viste le dimensioni della vasca e se realmente quelli esterni fanno il loro lavoro meglio di quello integrato.
Grazie, per adesso solo questo
daniele.t.
21-10-2006, 17:40
1-per quanto riguarda la quantità non saprei aiutarti(io ho 7-8cm)diviso in tre strati:lo strato più profondo con del tericcio fertile(5-6cm), poi uno strato di un paio di cm di torba ed infine quello superficiale con ghiaietti dal diametro di 3-4mm...le piante scoppiano di salute...
2-per il filtraggio io uso quello interno e dopo anni di lavoro continuato non mi ha mai dato problemi, dato che non si vede più pechè davati è cresciuta la hygrophila polisperma; un mio amico aveva un'esterno, pagato un pacco di soldi, e si è trovato con l'acquario mezzo vuoto e casa allagata...io mi fiderei più dell'interno...ti occupa spazio ma vai sul sicuro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |