Visualizza la versione completa : Salve!!!
valex_1974
20-10-2006, 23:47
:-) Ciao a tutti eccomi al mio primo post e al mio debutto (speriamo fortunato...!) nel magnifico mondo degli acquari.
Sono alle prime armi e e' qualche settimana che mi informo qua' e la', ho comprato tutto l'occorrente (acquario 80*30) ei filtri pompette varie e sabbia e fondofertilizzante, mi sto realizzando il mio sfondo 3d.
Volevo chiedervi due cose visto che i pareri sono contrastanti:
1-i carboni vanno tenuti sempre o messo per un po' in una calza e poi tolti?
2-l'acqua da usare va' bene 50% rubinetto e 50% distillata (tipo ferro da stiro) o bisogna comprarla al negozio di acquari?
Grazie 1000 e speriamo bene :-))
Bioacqua
20-10-2006, 23:54
allora il carbone non va tenuto perchè serve solo in rari casi tipo assorbire medicinali,l'acqua o te la fai tu rubineto piu' trattamento biocondizionatore e acidificante per il ph,oppure compri l'acqua di osmosi inversa nei negozi che costa anche poco #36#
orfeosoldati
20-10-2006, 23:57
messo per un po' in una calza e poi tolti?
#36# dopo 4 -5 giorni e poi non più se non quando vorrai eliminare dalla vasca sostanze chimiche indesiderate (tipo medicinali)
l'acqua da usare va' bene 50% rubinetto e 50% distillata (tipo ferro da stiro)
1) l'acqua distillata (tipo ferro da stiro) non si utilizza assolutamente in acquariologia. Si utilizza l'acqua di osmosi inversa (KH e GH prossimi a zero) che si acquista dal pescivendolo oppure (se la vasca è grande) si produce in proprio con l'apposito impianto
2) Inizia col 100% di:
-acqua di rubinetto
-biocondizionatore (Aqutan o quello che vuoi, tanto sono tutti uguali....)
-batteri (Nitrivec,Biodigest etc....)
3) Mentre aspetti la "maturazione" della vasca (18-20 giorni in media) studiati i pesci che vuoi inserire,soprattutto le loro esigenze in fatto di valori dell'acqua. Se vogliono acqua più "tenera" di quella del tuo rubinetto diluisci con opportune percentuali d'acqua RO (osmosi inversa).
Il protocollo (come vedi, molto molto banale) è questo. ;-)
Head Not Found
21-10-2006, 00:04
valex sto iniziando pure io, rispetto ai consigli di orfeo però, ho optato per una maturazione "lunga" (non immetto cioè batteri ma aspetto che ci finiscano dentro "da soli")
orfeosoldati
21-10-2006, 00:11
ho optato per una maturazione "lunga"
se è per un motivo economico rispetto pienamente la tua opzione,ci mancherebbe altro ! ;-) .
Però una fialetta di Biodigest ( 1,5 €/60 lt),ad esempio,od un qualunque altro concentrato di batteri specifici ti dà uno sviluppo della flora batterica migliore qualitativamente e quantitativamente.
E' arduo provarti praticamente la mia asserzione-ma lo ha fatto recentemente Valerio Zupo-come d'altra parte è arduo sostenere su basi scientifiche il contrario.
Comunque tutta la letteratura più recente - limitatamente a quella che io ho letto - è concorde (tirano in ballo la competizione batterica etc...etc....).
I motivi economici,quindi,sarebbero gli unici che giustificherebbero una maturazione "lunga" e "casuale"
Head Not Found
21-10-2006, 00:27
hai visto bene!
essendo un povero studente universitario che si è appena dissanguato (economicamente parlando) con acquario+fondo+ghiaino (quanto costano i sassi!!) + decorazioni+legni di manila+piante+vari viaggi in automobile+canolicchi+lana+spugne... e siccome poi devo aggiungere altri soldi per analisi dell'acqua+pesci (a tal proposito ho aperto un topic, tanto per sapere quanto ancora devo spendere) è meglio se aspetto un pò...... #13
orfeosoldati
21-10-2006, 00:33
sono-affettuosamente- solidale....quanto ti capisco ! #36#
In bocca al lupo! ;-)
Head Not Found
21-10-2006, 00:50
grazie orfeo
cercherò di allestire un bell'acquario che induca tutti quelli che verranno a trovarmi ad ammirare le bellezze della natura anzichè le schifezze della tv ;-)
Alias156
21-10-2006, 00:50
hai visto bene!
essendo un povero studente universitario che si è appena dissanguato (economicamente parlando) con acquario+fondo+ghiaino (quanto costano i sassi!!) + decorazioni+legni di manila+piante+vari viaggi in automobile+canolicchi+lana+spugne... e siccome poi devo aggiungere altri soldi per analisi dell'acqua+pesci (a tal proposito ho aperto un topic, tanto per sapere quanto ancora devo spendere) è meglio se aspetto un pò...... #13
SCUSAMI voglio giusto fare una battuta... Beh hai speso tutti quei soldi (insomma,hai comprato praticamente tutto) ora cosa ti cambia spendere 1.50 euro in + per la fialetta di batteri? :-))
Non te la prendere...scherzo..anche io sto spendendo un patrimonio (anzi, io ho fatto anche 2 errori: punto primo..ho comprato varie piantine finte,ed ora invece voglio quelle vere,quindi soldi spesi inutilmente...secondo punto..un po' xche' non sono esperto in test,un po' x risparmiare i soldi,non ho comprato ne' fatto mai nessun test all'acqua...comprai invece 40 euro di pesci,anche questi soldi buttati..perche' quei 40euro di pesci mi stanno morendo tutti #06 .. quindi solo ora ho capito che quei 40 euro invece di comprare pesci compravo i test -20 ..cosa che cmq faro0 in questi gg )
Head Not Found
21-10-2006, 00:56
alias hai anche ragione, ma visto il prezzo di una semplicissima spugna ad es, mi aspettavo che i batteri costassero ben di più (non credevo solo 1,50!)
ma poi come ho detto motivo la scelta anche per il fatto che così passa un pò di tempo... (e così magari i miei fratelli si decidono a darmi una mano -economicamente parlando- vedendo sempre la vasca vuota eheheh), poi tra l'altro ora me ne starò via da casa per un 2 settimane -uscite universitarie- e l'acquario non lo vedo per un pò
wlaguzzi
21-10-2006, 10:47
Bè potresti visitare la sezione del forum "scambio/regalo" ci sono piante e pesci che ti aspettano....
Ale
valex_1974
21-10-2006, 12:00
Grazie tante!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |