Visualizza la versione completa : FOTO NANO.......RIPARTIRE DA ZERO
luquinho
20-10-2006, 23:29
Salve gente allora ci siamo quasi.....Lunedi andrò a ritirare la vasca che ho preso qui sul mercatino.Ho preso il rifrattometro volevo sapere come tararlo(istruzioni tecniche) so che dovrò acquistare acqua bidistillata in farmacia.....ma quanta ne devo prendere?
Siccome la vasca che ho preso è già comprensiva di 8 kg di rocce e di sabbia 3 cm,quindi la mia non sarà una maturazione vera e propria,anche se devo sempre acquistare 5/6 kg di rocce vive da inserire,anche se reperirle tramite spedizione sul mercatino è un po difficile.La vasca ha queste dimensioni 75x28x45 gia ci sara una maxijet da 750 io ne ho presa un altra,data la mia semi maturazione come le posizionereste le pompe?Preso riscaldatore da 100 W,impianto osmosi ACR 190,test Kh,Silicati,No2,No3,Po4,Mg Salifert e Ca Tropic marin, a proposito di calcio ho preso anche un integratore di calcio liquido Reef Evolution Aquarium System(Cloruro di Calcio concentrato) questo servirà ad alzare il valore del calcio nel caso fosse sotto i 400 mg/l,poi leggendo vari post ho sempre visto parlare di Kent tech A+B vorrei sapere se mi sarà utile e a cosa serve.Vi posto un immagine per capire se quello
http://img192.imageshack.us/img192/3069/techcbbcbajm2.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=techcbbcbajm2.jpg)
Dimenticavo preso anche (ovviamente) 6 kg di sale istant ocean
Ultima domanda su impianto osmosi sulel istruzioni c'e scritto in neretto (con dicitura MOLTO IMPORTANTE) di non utilizzare iprimi 40/50 lt di acqua prodotta da un impianto nuovo di installazione e di scartere i primi 15/20 lt se l'impianto rimane fermo per piu di 15 gg ma è vero?Considerando il rapporto 4 lt acqua di scarto/1 lt di acqua d'osmosi per avere i primi 40/50 lt dovrei arrivare a 160 lt/200 lt di acqua non osmotica per scartare i primi 40/50 lt di acqua osmotica,ma è vero?
Ultimissima domanda per le pompe le posso far girare sempre in pieno tutte e due o le devo alternare? Per la plafo prenderò un timer per fare il fotoperiodo.
Ai prossimi aggiornamenti
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....
luquinho
21-10-2006, 11:30
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....
Sinceramente non capisco cosa intendi
luquinho
22-10-2006, 21:13
Dai aiutatemi che domani sera parto con il nano.........sempre che il sale mi arrivi.Cmq per l'acqua d'osmosi ho gettato i primi 40 litri cosi come era scritto sulle istruzioni.
intendo l'acqua che crei o con l'impianto ad osmosi oppure qyuella che compri presso il negozio per poi farla salata... è acqua dolce.. quindi il rifrattometro deve darti 0.. capito?..
japigino
22-10-2006, 23:40
per tarare il rifrattometro serve acqua bidistillata acquistabile in farmacia, che abbia la temperatura di 20 gradi.........
leletosi
22-10-2006, 23:43
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
il rifrattometro si tara con la bidistillata e non con l'osmosi. la torvi in fiale in farmacia....ti bastano per mesi o anche anni tarandolo 1 volta al mese....
luquinho
23-10-2006, 00:22
intendo l'acqua che crei o con l'impianto ad osmosi oppure qyuella che compri presso il negozio per poi farla salata... è acqua dolce.. quindi il rifrattometro deve darti 0.. capito?..
Io chiedevo con cosa si tara il rifrattometro no cosa ci devo fare con il rifrattometro......è gia da un po che giro su AP e lo sapevo che il rifra si tara con acqua bidistillata che si trova in farmacia.....ma la mia domanda era mirata sulla quantità di acqua bidistillata da acquistare mica posso andare in farmacia e dire:" Mi dia una confezione da 6 bottiglie di acqua bidistillata leggermente frizzante!! :-D :-D :-D
meno male che ce sta leletosi
grazie anche a Japigino
quindi una fiala dovrebbe bastare giusto?
il mio era già tarato cmq..
Gennariello
23-10-2006, 09:35
Per tararlo ogni volta usi poche gocce...quindi con una fiala ci vai avanti dei mesi. Il mio ha una fiala di taratura in dotazione...e ancora vado avanti con quella.
leletosi
23-10-2006, 10:48
beh, vedi cosa ti dice....io per esempio ho trovato una boccia da 1 litro e l'ho pagata tipo 2,40 euro.....non so quanti millenni andrò avanti. :-D
senti un po' e decidi.....la spesa sarà cmq di pochissimi euro ;-)
dato che mi è venuta la curiosità oggi ne ho presa una fiala da 5ml in farmacia.. alla fine l'acqua di osmosi m ida sempre e cmq zero..
la mia taratura si era riferita a tre tipi di osmosi..cioè create da tre impianti diversi..quindi tre coincidenze non altro che taravano il rifrattometro..
cmq ho avuto conferma dalla bidistillata.. ;-)
leletosi
23-10-2006, 19:17
beh, l'osmosi va evitata perchè nessuno riesce ad averla a 0 tds.....molto vicine le acque migliori ma la bidistillata è l'optimum....
con quella non si sbaglia.....e almeno il rifra è tarato sicuro.
poi oh....complimenti per la purezza dell'acqua se riesci ad averla così....ci mancherebbe ;-)
beh si a me da zero.. sia con bidistillata che con osmosi.. e sincerament quasi anche con l'acqua del rubinetto :-D
luquinho
23-10-2006, 22:28
Nano partito,per il rifrattometro mi dava zero già con la bidistillata....era già tarato cmq misurata la densita che è di 1.026 va bene vero?Anche se sulla guida di Gabriele dice 1.023 circa,ho letto qui su AP che la salinità deve stare tra 1.023 e 1.027 quindi ci siamo no?Non sono partito da zero,ho preso un acquario già avviato....ma prima di inserire il primo animale faro lo stesso il mese di buio,adesso lele cosa mi consigli dalla prossima sett inzio con 2 ore di luce,oppure buio totale?Gia dentro c'erano 2 rocce belle grosse,nei prossimi giorni inseriro 5 kg di rocce gia quasi prese sul mercatino.Quando posso iniziare a mettere calcio liquido?
leletosi
24-10-2006, 20:13
se sul rifrattoemetro leggi 1026 è il peso specifico e non la densità.....va benone.
però per comodità leggi sempre la salinità....34-35....così non sbagli mai.
il primo animale ad almeno 80 giorni dall'avvio....altro che mese di buio.
dopo il mese di buio parti con 2 ore di luce al giorno e sali di 1 ora a settimana....
calcio liquido solo se serve davvero
luquinho
24-10-2006, 20:48
Mi è rimasto un dubbio per il calcio liquido se nel mese di buio faccio epr curiosità il test del calcio e vedo che è sotto 400mg/l che faccio ne aggiungo un po o rimando tutto al primo cambio d'acqua?
Ripeto la domanda sull'integratore della kent A+B se lo devo acquistare quando lo devo fare?
Adesso ho 2 rocce grosse peso 8 kg tot quando posso aggiungere i restanti 5 kg che devo sempre acquistare?
luquinho
25-10-2006, 22:55
Allora nessun aiuto?
Rimanda tutto a dopo.. i test non sono veritieri nel mese di buio..sbalzano in continuazione..non fare test per adesso
japigino
26-10-2006, 09:26
Rimanda tutto a dopo.. i test non sono veritieri nel mese di buio..sbalzano in continuazione..non fare test per adesso
condivido pienamente.........niente test per ora.........
Solo dalle mie parti non esiste l'acqua bidistillata in farmacia!
Ho dovuto tarare con acqua d'osmosi! -04
luquinho
26-10-2006, 14:47
Allora grazie per le risposte........Controllata salinità ed è al 35% densita 1.027 cmq credo che tutto proceda per il meglio mi è apparsa una minuscola stellina -05 chiedo ancora info sul kent A+B quando lo devo comprare......e domandina sul calcio liquido per questo mee di buio caso mai facessi il test del calcio e vedo che è al di sotto dei 400mg/l che faccio ne aggiungo per farlo salire oppure sto fermo?La prossima settimana inserirò i restanti 5 kg di rocce va bene?
leletosi
26-10-2006, 19:00
che il calcio sia ballerino in maturazione non è assolutamente vero.....sui po4 e no3 sono d'accordo è chiaro.....ma il calcio e kh se son bassi sono bassi e basta....
io ho reintegrato subito con ottimi risultati......turbo calcium subito e ho portato a 480 il calcio e kh a 10.....col buffer.
una volta che ho visto calare i valori (a luci accese da parecchio)......ho iniziato col tech a+b....
se aggiustate i valori in maturazione di sicuro non fate qualcosa di male.....il dubbio è se NON lo fate.....
le alghe calcaree io le ho stimolate da pazzi.....sono pieno di foto x testimoniarlo....e tutto è risultato positivo per i dopo.....niente di negativo nell'aver alzato calcio e kh fin da subito ;-)
luquinho
26-10-2006, 23:31
che il calcio sia ballerino in maturazione non è assolutamente vero.....sui po4 e no3 sono d'accordo è chiaro.....ma il calcio e kh se son bassi sono bassi e basta....
io ho reintegrato subito con ottimi risultati......turbo calcium subito e ho portato a 480 il calcio e kh a 10.....col buffer.
una volta che ho visto calare i valori (a luci accese da parecchio)......ho iniziato col tech a+b....
se aggiustate i valori in maturazione di sicuro non fate qualcosa di male.....il dubbio è se NON lo fate.....
le alghe calcaree io le ho stimolate da pazzi.....sono pieno di foto x testimoniarlo....e tutto è risultato positivo per i dopo.....niente di negativo nell'aver alzato calcio e kh fin da subito ;-)
Allora caro lele ti seguo e farò come fai te domani faro i test calcio e kh se sono bassi provvederò al momento ho solo calcio liquido....per far alzare il kh cosa mi consigli di acquistare nel caso fosse basso?Tieni conto che la prossima settimana inseriro 5 kg di rocce vive.
grazie per tutto il supporto datomi fino a ora
leletosi
27-10-2006, 11:28
entra nella sezione chimica e in rilievo trovi le ricette fai da te...
il buffer per il kh lo fai senza problemi comprano bicarbonato e carbonato di sodio in farmacia....lascia perdere il tetraborato. acquista solo i primi due....
reintegri con quello....butti un cucchiaino in un bicchiere di plastica con acqua della vasca, fai sciogliere e butti in vasca. dopo 30 min controlli e ti regoli in base alla variazione....
col calcio a 450 devi stare sempr sui 8-9 gradi di kh ;-)
con il calcio liquido basta che porti il tuo valore a 450#480.....e poi basta....scenderà lentamente.....occhio a seguire le istruzioni per bene ;-)
luquinho
03-11-2006, 07:49
Allora ho un piccolo problema almeno spero,ieri ho inserito i 5 kg di roccia che mi mancavano adesso sono apposto,però oggi controllando la salinità da 35 che mi dava il mio rifrattometro adesso mi da 31,questo perchè ho aggiunto anche altra acqua d'osmosi(pensavo che aggiungendo i 5 kg di roccia l'acqua arrivasse a livello invece no e allora ne ho aggiunta altra,per acqua parlo di quella d'osmosi ovviamnete) come faccio a riportare a 35 la salinità?Magari aggiungendo un bicchiere di acqua con il sale?Quanto ne devo mettere?Aiutoooooooooooooooooooo
A breve posterò le foto della vasca e della rocciata!
leletosi
03-11-2006, 16:31
eh c**o però.....perchè aggiungi acqua dolce scusa??
se devi aumentare il livello e non vuoi cambiare la salinità devi mettere acqua alla stessa densità della vasca....e quindi salata
fai sciogliere un cucchiaio di sale in un bicchiere di carta con acqua della vasca.....in più volte lo versi facendolo sciogliere x bene
misura dopo 5-10 min da ogni aggiunta.....piano piano fai salire....animali non ne hai quindi vai tranquillo....
sti errori banali però eh?? tutta esperienza....quando avrai gli animali non potrai più sbagliare ;-)
luquinho
13-11-2006, 17:39
http://img482.imageshack.us/img482/433/panoramicaacquariocx9.jpg (http://imageshack.us)
Lo so lo so che la qualità della foto fa c****e appena ho un po di tempo ne farò di nuove e di qualità superiore.....allora il nano è partito la sera del 23/10/2006
Vi posto i valori (fatti per curiosità,è ancora presto sono a 3 settimane di buio)
Temperatura 26° C
KH 8
PO4 0/00.3
Salinità 36x1000 con rifrattometro
Nitrati 0,0/0,2
Nitriti 0 e/o non rilevabili
Silicati 0,21
CA 456 mg/L
Magnesio 1260
13 Kg di roccia ( 8 kg i 2 pezzi grossi + 5 kg le altre)
Non ho il test del PH dato che qui su AP mi consigliarono di non prenderlo
Quello indicato dalla freccia rossa dovrebbe essere un discosoma.....ho qualche spirografo e al momento i miei occhi hanno visto un ofiura (si dice così?)
Le pompe sono 2 Maxi Jet da 750 L/H
Credo di aver messo tutto
Si accettano critiche e consigli
luquinho
15-11-2006, 23:42
UP!
leletosi
16-11-2006, 20:08
aggiornamenti?? #24
luquinho
16-11-2006, 21:51
Che vuoi dire lele?
luquinho
20-11-2006, 03:48
Salve non capisco perchè ad altri utenti qualcuno risponde invece al mio post(mi riferisco che solo lele,e non ho capito cosa voleva dire) nessun altro mi ha risposto dopo che ho inserito foto e valori del mio nano come mai?
Beh speriamo che adesso rispondiate a questo quesito
Il mio nano è partito il 23/10/2006 quando fareste il primo cambio d'acqua? 23/11/2006 5 lt d'acqua (10 %) oppure 25/11/2006 sempre 5 lt d'acqua?
Sono indeciso,il 25 è sabato e proprio in questo giorno mi tornerebbe meglio cambiarla (dato che la cambiero tutti i sabati) pero volevo sapere da voi quando il giorno migliore, il 23 sarebbe 1 mese esatto di buio,invece il 25 1 mese e 2 giorni.
Appena cambiata l'acqua(23 o 25) posso iniziare con il fotoperiodo? Se si un'ora per una settimana e poi di quante ore devo alzare gradualmente?
Ancora nessuno mi ha detto la funzionalita del calcio kent A+B......mi dareste qualche info in piu?
Appena faro il cambio postero i valori sia prima del cambio che dopo il cambio....ok?
Aiutatemi vi prego!
Grazie di tutto per adesso
leletosi
20-11-2006, 10:34
ciao....
non fare assolutamente il cambio.....ma dove l'hai letto??
procedi col fotoperiodo SENZA fare il cambio ora.....il primo cambio sarà del 30% circa dopo aver completato il fotoperiodo. fidati.
prima di accendere le luci però controlla i po4 con un test serio....e dacci il valore.
il kent tech a+b mantiene il valore di calcio e kh in vasca con un uso quotidiano
ps mentre noi "riflettiamo attentamente su come risponderti" (cioè dormiamo pesante :-)) ) tu potresti anche leggere un po' qui e un po' là.....il tech a+b è l'argomento principe di tutto il forum.....ci son più pagine sul tech che nella enciclopedia britannica eh ??
scherzo dai..... ;-) fammi sapere
firstbit
20-11-2006, 10:37
due giorni di differenza èer il cambio d'acqua non sono un problema... fallo quando ti pare insomma.
Però nn ti conviene in ogni caso cambiare l'acqua prima di finire totalmente la maturazione!
luquinho
20-11-2006, 16:26
ciao....
non fare assolutamente il cambio.....ma dove l'hai letto??
Me lo ha detto quello da cui ho preso l'acquario....ma mi fido di te ciecamente
procedi col fotoperiodo SENZA fare il cambio ora.....il primo cambio sarà del 30% circa dopo aver completato il fotoperiodo. fidati.
Allora quando mi consigli di fare il primo cambio d'acqua?E quando posso iniziare il fotoperiodo?Come ti dissi ho tubi T8 e so già che storgerai il naso.....per adesso faccio con questi poi prossimo mese comprerò una plafoniera PL sicuramente
prima di accendere le luci però controlla i po4 con un test serio....e dacci il valore.
Ok stai tranquillo che lo farò
il kent tech a+b mantiene il valore di calcio e kh in vasca con un uso quotidiano
Posso già acquistarlo adesso il Kent tech A+B? Se si da quale sito conviene?
ps mentre noi "riflettiamo attentamente su come risponderti" (cioè dormiamo pesante :-)) ) tu potresti anche leggere un po' qui e un po' là.....il tech a+b è l'argomento principe di tutto il forum.....ci son più pagine sul tech che nella enciclopedia britannica eh ??
Non voglio far polemiche ma un utente ha aperto un topic specifico sul tech A+B....molto dopo che lo avevo aperto io...lui ha ricevuto risposte mentre io no.....cmq grazie ancora lele per tutte le risposte che mi hai dato
scherzo dai..... ;-) fammi sapere
leletosi
20-11-2006, 19:31
ma scusa....se ha aperto un topic sul tech a+b non puoi leggere là le info che ti servono?? #24 #24 boh, non capisco.....
sarà passato inosservato dai, succede ;-)
il primo cambio d'acqua va fatto dopo 2 mesi e mezzo dalla partenza...cioè quando sei arrivato a 8 ore di luce circa....non prima.
prendi già il tech a+b....più o meno costa sempre uguale....scegli tu
luquinho
20-11-2006, 21:13
Sul discorso del post aperto già sul calcio A+B hai ragione potevo anche usare il tasto cerca....sai a volte la pigrizia...... :-D
Allora facendo due calcoli partenza 23/10/2006 il primo cambio d'acqua del 30% lo dovro fare veso 8 di Gennaio 2007 dico bene?
Sul discorso fotoperiodo quando lo posso iniziare?Inizio con 2 ore o con un ora?
Avevo letto per il fotoperiodo andava iniziato dopo il mese di buio.......ho letto bene?
A giorni prendero il calcio kent A+B
grazie per l'aiuto
luquinho
21-11-2006, 16:27
Con gran stupore questa mattina ho notato che il mio piccolo discosoma non c'era piu allora ho guardato dove era e l'ho visto a giro per la vasca....deduco che sia morto ma come puo essere?
Mi dispiace tantissimo -20 -20 -20
leletosi
21-11-2006, 20:20
non è detto....magari si ancora da altre parti
mariobros
21-11-2006, 20:38
Salve non capisco perchè ad altri utenti qualcuno risponde invece al mio post(mi riferisco che solo lele,e non ho capito cosa voleva dire) nessun altro mi ha risposto dopo che ho inserito foto e valori del mio nano come mai?
ti sta rispondendo mister nanoreef, che vuoi di più :-D
la mia unica critica è sulla sabbia, io non l'avrei messa per il momento
le rocce spurgano e la sabbia trattiene le schifezze
leletosi
21-11-2006, 20:46
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
luquinho
21-11-2006, 21:43
Ripeto che la vasca non è partita da zero......ma me l'hanno consegnata con pochi litri d'acqua all'interno e gia le due rocce piu grosse....quindi non possiamo parlare di nano partito da zero.....
Volevo sapere info sul fotoperiodo quando iniziarlo e quante ore dare la prima volta....ho gia fatto un mese di buio
aiutooooooooooooooo
grazie di tutto lele
leletosi
21-11-2006, 22:39
bene
inizia sei hai i po4 a zero, altrimenti prima abbassali e fai un test serio
parti con 2 ore al dì
luquinho
22-11-2006, 02:03
OK grazie degli aiuti
tornando al discosoma.....mi sa che è proprio andato ora che sono le 1:05 della notte è da stamani alle 10:00 (ora a cui mi sono alzato...magari già da prima si era staccato) che è sempre nel solito punto sballottato dalle pompe...che faccio lo tolgo?
luquinho
22-11-2006, 16:10
non è detto....magari si ancora da altre parti
Avevi ragione non è morto si è ancorato si da una altra parte....ma è andato dietro le rocce e non si vede...posso spostarlo?Se si con cosa?
I fosfati fatti con il test salifert mi da tra 0 e 0.03 ho inziato il foto periodo.....per ora faccio con la plafoniera che ho (T8) poi prenderò una plafo PL....come Wattaggio sempre uguale o posso aumentare un po?Adesso sono a 66 W.
Un grazie immenso a Lele se sono qui è merito tuo.....non finiro mai di ringraziarti #12
leletosi
22-11-2006, 16:27
bene
il discosoma scordatelo...lascialo dove è e si riprodurrà pure. sta buono #36#
bene i po4.....ok per la luce, sei nell'optimum...poi quando passi alle pl vedremo.
di che....nessuno sforzo scrivere sulla tastiera ;-)
luquinho
22-11-2006, 17:07
bene
il discosoma scordatelo...lascialo dove è e si riprodurrà pure. sta buono #36#
bene i po4.....ok per la luce, sei nell'optimum...poi quando passi alle pl vedremo.
di che....nessuno sforzo scrivere sulla tastiera ;-)
Ok per il discosoma,ora viene il bello per le PL siccome sono convinto che nel fai da te sono una frana (cmq se non provo non lo sapro mai!!!) ho letto la guida di Heros per le PL Jally ma se ti dico che non ho capito na mazza.........ti arrabbi?
Possibile che non esista una plafoniera già pronta come la voglio io?
Cmq vedrò cosa posso fare........immagino la tua faccia nel leggere quello che sto per dirti........Mio padre è elettricista!!!!
Ma non credo sarà in grado di modificare la Jally........lo so forse dico fesserie ma io la vedo cosi
Cmq glielo dirò e gli farò vedere il progetto di Heros speriamo mi dica di si
Alla prox e grazie
leletosi
22-11-2006, 17:08
aggiungo
1) aumentare la luce si può SEMPRE....anzi, meglio
2) compila il profilo
3) rimani con 2 ore di luce per 7-8 giorni poi sali di 30 min ogni 3-4 giorni e via così fino alle 8 ore....lo so è lunga
4) quando arrivi a 8 ore fermati e pensa prima di fare qualunque cosa....misuri tutti i valori e poi si vedrà....ma NON cambiare prima di conoscere i valori di no2 no3 po4 kh e calcio
5) buon pomeriggio, io esco :-)
luquinho
22-11-2006, 21:45
Allora profilo aggiornato
Aumenterò la luce
Ho fatto le prime 2 ore di fotoperiodo oggi dalle 15 alle 17 volevo sapere se domani(23/11/2006) posso accendere per esempio dalle 10 alle 12,oppure devo per forza continuare dalle 15 alle 17 x domani e cosi x sempre?
grazie di todos
leletosi
23-11-2006, 15:11
succede nulla però decidi quando vuoi l'acquario acceso e poi non toccarlo.
consiglio....più tardi lo accendi meglio è perchè altrimenti la sera quando hai occasione di vederlo la luce è spenta....indi....
dalle 14 alle 22 è ottimale... ;-)
luquinho
23-11-2006, 15:24
Infatti nel dubbio(ieri sera nessuno mi aveva ancora risposto e nemmeno stamani prima delle 10) riaccendo dalle 15 alle 17
gracias
luquinho
25-11-2006, 17:43
Dopo 3 giorni di fotoperiodo (2 ore) la mia plafoniera è morta......fusibile da cambiare.....un neon bruciato.....e anche gli altri erano da cambiare.....quindi plafoniera nuova
Adesso devo capire quale plafo mi si addice(aiutatemi) ho visto la Jally modificata da Heros ma è troppo corta(la mia vasca è 75 cm) le cose sono 2 o trovare una plafo PL con W di potenza pari o superiori a 66 (i W che ho ora....ehm avevo) già pronta senza modificarla con lunghezza superiore a 75 cm......oppure trovarne una sempre lunga 75 cm o piu con 2 lampade per poi aggiungere una terza........cmq la mia preoccupazione è adesso che starò un po di giorni senza illuminazione mi succede qualcosa alla vasca?
Aiutooooooooooo
luquinho
28-11-2006, 03:06
Mannaggia ho visitato tutti i siti possibili immaginabili e non esiste nemmeno una plafoniera PL con 3 lampade solo 2,4 o 6!!! -04 -04 Allora la plafo modificata da Heros è troppo corta per la mia vasca....ne devo prendere una da 75 cm in su cmq vi posto i link delle plafo(sia PL che T5) che forse per me potrebbero andare (me lo direte voi)
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1227
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1229
http://www.acquaingros.it/plafonieraovertankt5marinoarcadiada100cmcon4tubida 39w-p-9266.html?osCsid=71f094b70f31ec2f07908b13d27b3854
http://www.acquaingros.it/plafonieraovertankt5marinoarcadiada80cmcon2tubida2 4w-p-9265.html?osCsid=71f094b70f31ec2f07908b13d27b3854
http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm100per4lampadet5da39w-p-9276.html?osCsid=71f094b70f31ec2f07908b13d27b3854
http://www.aquaidea.com/plafoniera-hes1000b2-energy-saving-p-5087.html
http://www.faunaesotica.it/product_info.php?products_id=1845 (questa forse se va bene è la piu economica plafo pl con 4 lampade -05 -05 -05 da 36 W,forse è un po lunga )
Queste sono delle tanto plafo che ho trovato.....indipendentemete dal prezzo speriamo che ne vada bene almeno una.....
Mi sorge un dubbio rileggendo (che non fa mai male) la guida sulle lampade per nanoreef nella sezione tecnica del nanoportal ho notato che Gabriele alla fine della guida parla delle lampade T5 dicendo che sono ottime per chi ha vasche superiori ai 60 cm,la mia è di 75 cm quindi ci rientra e come,allora perchè quando stavo per allestire mi son fatto tante seghe mentali sulle lampade PL ?(leletosi ne sa qualcosa!) All'inizio la plafo me la dovevo fare...poi la dovevo acquistare e alla fine l'ho presa insieme alla vasca che ho acquistato qui sul mercatino.....che purtroppo mi si è fottuta!!!
Finalmente ho capito una cosa sulle Jally......che il numero che viene messo nella descrizione di ogni plafoniera corrisponde alla larghezza
esempio
Jally A 18 (18 cm di larghezza)
Jally A 15 (15 cm di larghezza)
Ansioso di risposte
Michele C
28-11-2006, 08:08
Finalmente ho capito una cosa sulle Jally......che il numero che viene messo nella descrizione di ogni plafoniera corrisponde alla larghezza
Scusa ma perche non ti prendi una jalli 24W*4??? la plafoniera e' lunga 60Cm
ma se la metti a bordo vasca con i suoi supporti(compresi nella scatola) a 75 ci arrivi.....
cosi eviti il fai da te, modifiche e rotture varie
leletosi
28-11-2006, 11:15
io preferisco le t5 alle pl su una vasca lunga 75 cm....ma tutta la vita....
che costino di più e che siano più complicate da trovare con plafo adatte ai nano è secondario ma neanche troppo direi.....ecco perchè quasi sempre si consiglia PL
se riesci a dare un occhio al parco luci t5 sul mercato.....io le vedo meglio ;-)
la jalli 24W*4 arriva a 74 cm, almeno leggendo dal sito, non vorrei che poi per un cm non possa utilizzarla,
la jalli 24W*4 arriva a 74 cm, almeno leggendo dal sito, non vorrei che poi per un cm non possa utilizzarla,
si possono anche appendere al soffitto che è meglio, i piedini di queste plafo non sono il massimo anzi ........ rischi di trovartela in vasca e sei legato anche nel decidere a che altezza metterle :-)) , ma già che state facendo la spesa 6*24 è meglio al massimo se non volete usare tutto il parco luci si può tranquillamente decidere di lasciarne spente 2 (ha tre spine e se in un futuro si vuole osare di più..............) la differenza non è tanta
luquinho
28-11-2006, 14:04
Oh grazie mille delle risposte.......per i soldi nessun problema(non è che voglio spendere un capitale) adesso non mi resta che sapere quale plafoniera prendere......ditemi quale plafoniera è piu giusta per la mia vasca e la prenderò.....
la 24*4 su coralreef costa 175,00 ma se arriva fino a 74 cm......io ho la vasca da 75 che dite potrebbe andare?
la 6*24 costa un botto
magari trovare una T5 arcadia sul mercatino.....diciamo che fino a 200#220 euro le posso spendere
consigliatemi
6*24 costa un botto #36# si intendevo se la trovavi sul mercatino ogni tanto mi dimentico qualcosa- se la trovi sul mercatino di seconda mano allora vai di 6 * 24, io sulla mia ho optato per 4 a 10.000 una a 15.000 e una superattinica tutti ch-light e non mi sono svenato (7-8 a lampada), se opti per altre marche preparati a mazzate (18#27 a lampada) ovviemente qualche differenza c'è ma dipende da quello che cerchi :-D, tra t5 e pl non ci sono paragoni come resa e potenzialità
occhio che a 75 non so se arriva!!!!! con i piedini la jally; io me la sono appena presa dal mercatino e mi è arrivata in ordine -11
Michele C
28-11-2006, 15:43
la 24*4 su coralreef costa 175,00 ma se arriva fino a 74 cm......io ho la vasca da 75 che dite potrebbe andare?
Io ho una jally 4*24W stasera se mi ricordo provo a misurare a quanto arriva
al massimo.....
che vetri hai?
perche i supporti per la jalli sono larghissimi vanno bene anche per vetri di 1.5Cm
quindi sono tutti Cm guadagnati se hai vetri + piccoli....
luquinho
29-11-2006, 00:23
Ho vetri di 5 mm ripeto che la vasca misura 75 cm di lunghezza ed è larga 28 cm mi piacerebbe appoggiarla sui vetri laterali e non appenderla al soffitto......dai che ci siamo quasi #36#
leletosi
29-11-2006, 17:15
dai che ci siamo?? -05
sei te che la devi comprare :-D :-D :-D :-D
luquinho
30-11-2006, 02:09
Lo so lele che la devo comprare io.....magari se michele c mi dicesse se la sua plafo arriva a 75 cm potrei prendere la plafo jally 4*24 w....non vorrei che per un cm non vada bene.....cmq l'ho già trovata sul mercatino anche se è 4*39 W(ancora meglio #22 )
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87989&highlight=plafoniera
la larghezza della plafo è importante? Perchè tutte le plafo della jally a 2 o 4 lampade indipendentemente dalla lunghezza e dalla potenza in W della lampade sono larghe 18 cm...la mia vasca è 28 cm,vanno bene oppure no? (speriamo di si)
solo quelle con 6 lampade sono larghe 27 cm
Guardate questa potrebbe andare? http://www.acquarimelocchi.it/scheda.asp?id=1401
e questa?http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-4X24WT5-X-ACQUARIO14000K#80CM-SIMILARE-HQI_W0QQitemZ300050607793QQihZ020QQcategoryZ3212QQ rdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
E poi comprarla da 100 cm anche se ho la vasca da 75 cm fa nulla?
Credo che 120 cm sia troppo!!!
Ragazzi su aiutatemi
Michele C
30-11-2006, 09:07
magari se michele c mi dicesse se la sua plafo arriva a 75 cm potrei prendere la plafo jally 4*24 w....
Eccomi.....
allora non ci siamo :-(
con i supporti allargati al max si arriva a 64Cm piu o meno...
comuqnue ben lontani dai 75 che ti servono....
peccato io ad occhio avrei detto di piu ma piu di cosi' non si allargano..
leletosi
30-11-2006, 10:42
beh, non è detto che la plafo debba essere per forza larga quanto la vasca ma nelle plafo t5 o pl sarebbe meglio di sì....
l'hqi no perchè ha un fascio largo per il riflettore ma con le t5 o le pl hai bisogno di qualcosa che effettivamente copre la vasca in lungo e in largo.....
18 su 28 cm mi sembra pochino eh ??
ps capisci ora perchè si fanno le vasche DOPO aver scelto le luci ?? credo di sì ;-)
luquinho
30-11-2006, 14:30
Ma io la plafoniera ce l'avevo soltanto dovevo cambiare i neon(mi dovevano durare un mese all'incirca cosi mi disse quello da cui l'ho presa) e invece mi si è bruciato un neon...allora visto che erano T8 e dovevo cambiare quel neon bruciato ho deciso di comprarla nuova.....mi prenderò una che almeno sia 27 cm di larghezza
cmq grazie a tutti per le info
luquinho
01-12-2006, 03:54
Come mi girano........ -04 -04 -04 prendo fuoco......le plafo dalla Jalli quelle da 4 neon sono troppo strette (almeno credo sono di 18 cm e come dice leletosi sulla mia vasca larga 28 cm mi sembrano pochi) quelle da 6 neon potrebbero andare bene perchè larghe 27 cm sul sito di acquaingros dice che sono adattabili per acquari di 74 cm mentre il mio è lungo 75 cm che dite va bene lo stesso?.....Se non andasse bene la prendo 100 cm -05 anche se mi sembra lunghissima ovvero sborderebbe 12,5 cm per il lato sx e il lato dx della mia vasca,altrimenti ci sarebbe l'Arcadia Overtank da 80 cm ma dubito che sia larga 27 cm o poco meno.....non sono riuscito a trovare le misure di larghezza possibile?
Insomma ditemi quale plafoniera devo prendere.....non ne posso piu
Indicatemi anche i neon che dovrò acquistare
Tralasciando la plafo stasera ho notato questi "cosetti" bianchi in superfice che sono?
http://img206.imageshack.us/img206/1036/pc010008vo5.jpg (http://imageshack.us)
per i cosi bianchi polistirolo?
per quanto riguarda la plafo secondo me non darebbe problemi, in fin dei conti sono 5 cm avanti e 5 dietro, e il raggio dei neon va allargandosi, mica scende dritto, quindi ti illumina l'intera vasca.
luquinho
01-12-2006, 12:19
Non è polistirolo.....te mi dici che 5 cm dietro e 5 cm davanti non è nulla...mentre leletosi dice che 18 cm di larghezza su 28 cm sono pochi.....non ci capisco piu nulla
aiutoooooooooooooooooo
sicuro non sia polistirolo?dalle forme sembra, ha spessore?descrivicilo un pò per capire. a mio modesto parere con la plafo nessun problema, non è che tutti abbiamo plafo grandi come la vasca, del resto ci sono plafo molto larghe, ma la superficie dei neon è molto minore, ripeto questo è il mio parere
leletosi
01-12-2006, 16:21
luquinho.....tutto, come ben sai, dipende dai riflettori dei neon ;-)
luquinho
01-12-2006, 19:48
Nirvana secondo te sarò sicuro che non è polistirolo? Se sapevo che era polistirolo mica lo chiedevo...cmq sono pezzettini bianchi come vedi se ne prendo su un dito e sfrego con l'altro dito questo si sfa.....è viscido....che sarà? Lele te che dici?
cmq per la plafo se prendo quella della jalli credi che abbia i riflettori non buoni?Oppure prendessi l'Arcadia che dici dei riflettori?
luquinho
01-12-2006, 21:23
lascio il mio contatto msn se qualcuno volesse chiarirmi qualche idea su queste benedette plafoniere ben venga luquinho_2004@hotmail.com
vi aspetto numerosi
luquinho
02-12-2006, 01:28
Pulito l'acqua da quei cosi bianchi con panno di carta assorbente adesso l'acqua è bella limpida.......tagliamo la testa al toro questa plafoniera puo andare http://www.acquaingros.it/jalliplafonierat5cm606x24wregolabileperacquarifino a74cm-p-11756.html?osCsid=4d9c843d07d5d4db253485c56201e047 se si la prendo.....mi dite anche quali neon dovrei prendere(marca e di che tipo 10.000 K o superiori)
come mai la solita plafoniera(almeno credo) su aquariumcoral reef costa meno ma nelle descrizione dice max lunghezza raggiungibile 63 cm...mentre quella su acquaingros dice adattabile per vasche fino a 74 cm? Cmq anche se la mia vasca è di 75 cm con degli appoggi che ho(erano della vecchia plafo) arrivo a 69 cm.
Dai ditemi se va bene cosi la smetto di rompervi i bip!!!! #21 #21 #21
l'unico consiglio che possiamo darti è andare in qualche negozio dove vendono queste plafo e misurarle,telefonare ai negozi on-line e farti dire, o vedere se qualcuno qui sul forum a le suddette per poterti dare le misure. telefona a aquariumcoralreef ti aiuterà di certo. ultima spiaggia è farla sospesa
leletosi
02-12-2006, 10:54
ma non la puoi sospendere?? #24
luquinho
02-12-2006, 15:41
Ma certo che la posso sospendere nessun problema.......ho chiesto di consigliarmi una plafoniera ma mica ho detto che non la voglio sospesa......dai dai dai la voglio!!!! #22 #22 #22
leletosi
02-12-2006, 15:43
per me quella va benone....pure troppo
l'unica cosa è il prezzo ;-)
luquinho
02-12-2006, 18:11
Per il prezzo nessun problema.....allora se per te quella va bene niente sospensione uso gli appoggi della vecchia plafoniera che rientrano un po sia a dx che a sx misurandoli la vasca misura 69 cm........quindi appurato che prendo quella ci sarebbe da scegliere i neon quali prendere e con quali caratteristiche?
dai che oggi al max lunedi faccio l'ordine
#22
leletosi
02-12-2006, 19:55
come tubi t5 i migliori sono gli ATI oppure puoi prendere quelli della korallen zucht....di sicuro sono buoni.
come combinazione 4 da 10000k e 2 blu credo sia l'ideale
dai un occhio alla tecnica marino per i t5....c'è un sacco di roba scritta ;-)
luquinho
02-12-2006, 23:42
Maledetta sta plafoniera -04 -04 -04 Allora per i tubi su Acquaingros non ci sono ne gli ATI ne i Korallen Zucht.....solo CH Lighting,Arcadia,Askoll,Sylvania e Deltec ma non ha quelli da 24 W.....Aquarium Style ha gli ATI ma da 24 W invece che 10000 K solo 8500 K.....su THE Reefer ci sono sia gli ATI che i Korallen Zucht,ma su ATI solo 54 W mentre Korallen Zucht non ha neon attinici di nessun Wattaggio.....ho visitato anche altri siti (trovati qui su acquaportal) ma nessuno gli ha tutti.....non posso mica prenderne uino qui uno la....spenderei per le spese di spedizione......ho letto da qualche parte che i CH Lighting non sono male che faccio prendo quelli???
E dato che devo prendere anche il Kent A+B ti pareva che quello da 474 ml fosse finito......c'e solo quello da 2 lt.... -04 che costa 51,50 € mentre l'altro costa 29,42 €.......sembra che tifi per il Milan con tutta sta sfiga :-D :-D :-D :-D
Mi dici lele ma devo prendere anche le clips per attaccare i neon alla plafoniera? Non mi dire di si.....ma dico per la plafoniera che ho scleto io che costa 295,00 € mi devo prendere anche le clips!! Cmq se le dovessi prendere ste benedette clips 8,00 € (le vendono a coppie di 2 a 2,00 €)
Cmq prima di fare acquisti sbagliati attendo consigli in merito (sopratutto per le lampade...il Kent posso comprarlo anche da un altra parte)
leletosi
03-12-2006, 10:55
io i nenon t5 della ch li lascrei perdere.....staei sui korallen o sugli ati che sono una garanzia.....
non so dove tu possa reperirli però.....
per il kent quello da 2 lt sono soldi risparmiati visto che quello da 500 costa la metà di quello da 2 litri....e lo dovrai usare sempre.
per le clips.....mi è nuova, non ti so rispondere.....nmai avuti i t5....solo visti da vicino :-))
ma su aquarium style da 24 w ci sono Superwhite,Blue Plus, Aquablue Spezial almeno sul sito da la disponibilità, per le clips non c'è bisogno ci saranno sicuramente già gli attacchi,
leletosi
03-12-2006, 12:50
bom, luquinho prendi quelli e sei al sicuro.......ottimi, insuperabili direi
per le combinazioni dai un occhio sul forum tecnica e c'è scritto tutto.....
;-)
leletosi
03-12-2006, 12:57
ecco qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90955
ps a fine anno ti mando la fattura :-D :-D
chied a stefano di aquarium style o ppue ad andrea di the reefer....sapranno sicuramente trovateli!!! ;-)
luquinho
04-12-2006, 19:14
Allora ho chiesto nel topic di cui lele mi ha dato il link dove parlavano di T5 per una plafoniera da 6 tubi di quali tubi la mia plafoniera che devo sempre acquistare avesse bisogno mi hanno risposto o "5 ati aquablu spezial ed 1 blu plus, oppure direttamente 6 aquablu spezial" mentre te lele mi hai detto 4 a 10000 K (anche se gli ATI su Aquarium style sono da 8.500 K...vanno bene lo stesso?)e 2 blu......a chi devo dar retta?
Secondo la mia ignoranza dessi retta a prendere 5 ati aquablu spezial e 1 blu plus o 6 aquablu spezial non è che c'e troppo "blu"?
ariaiutatemi di nuovo
un grazie sentito a tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato
leletosi
04-12-2006, 19:17
segui il loro consiglio di sicuro #36#
luquinho
04-12-2006, 21:06
Comprato tutto per la modica cifra di 470,00 € #06 .....spero di aver fatto degli ottimi acquisti!!!
Gia che ci sono faccio una domanda per il fotoperiodo fatto solo 2 giorni e mezzo(per 2 ore totali) causa rottura plafoniera potrei ricominciare da capo?Oppure è meglio che riparta da dove sono arrivato?
leletosi
05-12-2006, 09:46
daccapo..............
da 2 ore in su di 30 min ogni 3-4 gg
luquinho
06-12-2006, 18:40
Caro lele ho fatto il test del KH valore tra 13.4 e 13.1
adesso viene il bello test calcio tropic marin che tutte le volte che lo voglio fare mi girano perchè tanto non mi viene......apparte lele nessuno sa aiutarmi per questo benedetto test del calcio che solo una volta mi è riuscito?
luquinho
09-12-2006, 02:59
Come mai adesso risolto il problema dei pallini bianchi in superfice ora mi si è creata una patina come se fosse carta velina in superfice che se la tocco si rompe dividendosi in piu parti?
Ho notato una cosa stasera quando ho cambiato l'acqua nella ciotola del cane l'acqua aveva una patina trasparente in superfice........ma questo dipende che l'acqua della ciotola rimane sempre ferma......anche se in vasca ho 2 pompe maxi jet da 750 lt/h non vorrei che non siano abbastanza sufficente per la movimentazione dell'acqua,la vasca è 50 lt scarsi...voi che dite?
Le pompe sono posizionate a 5 cm sotto il livello dell'acqua
Aiutatemi a capire
Per la plafoniera martedi la dovrei avere
le pompe sono direzionate verso la superficie?che acqua hai usato?
leletosi
09-12-2006, 12:03
smuovere la superficie dell'acqua è fondamentale per mantenere un alto valore di ph per lo scambio gassoso che si favorisce e per evitare ristagni e sedimenti di processi batterici come appunto la patina che vedi.....
andrà via da sola tranquillo....alza leggermente le pompe e fai fare delle belle increspature sulla superifice.....magari con una sola pompa visto che le devi usare alla massima portata e entrambe accese.
quindi una in basso che spara sulle rocce e una in superficie.....e alterni ogni 15 gg.....dovresti vedere subito risultati.
gli eccessi della patina rimuovili con dello scottex
per il test del calcio....beh.....mi viene in mente quello del kh.....quindi davvero non c'è nessun trucco.....sbagli qualcosa di certo #36#
luquinho
11-12-2006, 22:20
allora la patina invece di andare via è aumentata comunque ho disposto le pompe meglio una in basso e fa delle belle increspature e una piu in basso che sputa sulle rocce....la patina l'ho tolta con scottex.....domani mi dovrebbe arrivare la plafoniera e tra 2-3 gg anche i tubi cosi inzio il fotoperiodo domani vi posto con uno schizzo tramite paint il posizionamento delle pompe ciao per ora
luquinho
12-12-2006, 22:04
Allora plafoniera arrivata adesso aspetto i tubi dell'ATI.....quelli di Acquaingros hanno toppato invece di mandarmi la parte A del Tech Kentmarine mi hanno mandato il Tech M che è Magnesio -04 -04 -04 gia fatta rischiesta di sostituzione.....la plafoniera anche se sul sito dice fino a 74 cm non è vero arriva fino a 73 cm con i piedini....cmq la appenderò al soffitto mi piace di piu!!!
Ho fatto il test (tropic marine) del PH mi da 8,0 è buono come valore?
Eccovi lo schizzo per vedere come sono montate le mie pompe....la patina ricomincia a formarsi uffiiiiiiii
per lo schizzo immaginate di vedere da sopra la vasca, le rocce sono al centro
http://img296.imageshack.us/img296/6342/immaginexz6.jpg (http://imageshack.us)
luquinho
14-12-2006, 19:13
UPPETE!
Acquaingros mi ha spedito(gia arrivato) la parte A del Kent Marine......quando posso inziare a usarlo?Forse a fotoperiodo completato mi sembra di ricordare.
le pompe le metterei contrapposte, così da creare maggior movimento, il kent puoi già somministrarlo cosi le alghe calcaree vanno avanti, ma misura calcio e kh,
luquinho
14-12-2006, 22:11
Quanto ne devo versare di Kent? la mia vasca è di 50 lt scarsi...le pompe le ho capovolte e messe un a pelo d'acq cosi crea piu increspature di prima e l'altra un po piu in basso che sputa sulle rocce aspettiamo e vediamo se la patina si riforma
leletosi
15-12-2006, 16:06
prima misura i valori poi forse dosi il kent
luquinho
16-12-2006, 03:14
Sono arrivati i tubi dell'ATI finalmente domani (sabato) inizio il fotoperiodo evvai!!!
Acquaingros nell'errore di invio parte A+B della Kent mi ha inviato 2 lt di Magnesio liquido che ci posso fare?E utile?
:-)
firstbit
16-12-2006, 11:24
non si butta via niente ;-)
magari 2 lt non riesci a consumarli prima che scadano ma almeno per un po', soprattutto se hai intenzione di tenere dei duri, potrebbero tornarti utili
luquinho
20-12-2006, 01:28
Rieccomi qua a stressarvi posto le foto della nuova plafoniera anche se spenta......faro una foto quando è accesa,fa una luce che mette paura un grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato questa plafoniera e i tubi dell ATI.Come vedete è appesa al soffitto....so già che il layout non è il massimo ma di meglio non ho potuto fare...cercherò di migliorarlo nel tempo(vedete le prese della plafo sono brutte a vedersi ma meglio di cosi non sono riuscito a posizionarle) inizio con le domande:
A quanti cm la devo tenere la plafoniera sopra la vasca?
A giorni postero i valori cosi potrete darmi una riposta precisa su come dosare il Kent tech
ci risiamo con la patina...che piano piano si riforma io ribadisco che è colpa delle pompe che secondo me sono poco potenti se sostituissi quella piu vecchia con una piu potente e poi disporla incrociata?che ne dite?
é dal 23 Ottobre che la vasca gira siccome ho dovuto ricominciare il fotoperiodo il primo cambio d'acqua lo faro a fotoperiodo completato e dopo aver fatto i valori dico bene?
http://img86.imageshack.us/img86/4863/pc200011va8.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/9814/pc200012vp9.jpg (http://imageshack.us)
japigino
20-12-2006, 10:43
secondo me le pompe vanno messe contrapposte e cmq non così ad "immersione" cioè un po' più alte......
secondo me hai i fosfati un po' altini, si vede dal colore marrone omogeneo della vasca......
luquinho
20-12-2006, 14:10
contrapposte ma alla stessa altezza sia a dx che a sx oppure una piu alta e una piu bassa?
A quanti cm sopra la vasca devo stare la plafoniera?
A giorni postero i valori..... cmq la patina gia stamani era diminuita rispetto a ieri sera dato che ho spostato un po piu in alto la pompa per far le increspature in superfice
leletosi
20-12-2006, 16:16
scusa ma quanti litri è la vasca?? e quanti kg di roccia hai??
la disposizione è tutta fuori posto....da rifare al volo....
domanda....perchè quella sabbietta ?? a quel modo è solo x scena....e quindi perchè non aspettare a metterla??
#24
luquinho
21-12-2006, 02:14
Lele secondo me ti sei sbagliato nella risposta...e ti dico il perchè
La vasca è 50 lt kg roccia 13
per la disposizione non mi avevi detto ancora nulla fino ad adesso,sono quasi 2 mesi che è avviato...la foto della vasca l'avevo gia postata gia un po di tempo fa e ero convinto che tu l'avessi vista perche non mi hai mai detto nulla sulla rocciata....
La sabbia era gia dentro l'acquario...ricordo che la vasca l'ho presa con gia 5 litri d'acqua al suo interno...praticamente svuotata da chi l'ho comprata nel pomeriggio e poi fatta ripartire dopo 3/4 ore a casa mia,chi me la venduta la vasca mi ha dato anche 20 lt di acqua osmotica perche non avevo ancora l'impianto osmosi che poi ho acquistato il giorno dopo.....
sinceramente lele dopo aver letto che la disposizione è fuori posto e da rifare al volo mi ha preso un colpo -05
cmq se la devo rifare....la rifaro ma come?
le rocce piu grosse sono 2 pezzi per un totale di 8 kg e ad una c'e attaccato il famoso discosoma cheti dissi credevo morto perche "girava" per la vasca in balia della corrente prodotta dalle pompe
cmq non so ancora a quanti cm devo tenere la plafo
grazie per le risposte
leletosi
21-12-2006, 11:33
infatti io ho quasi fatto esclusivamente delle domande #22
la disposizione così io non l'avevo mica vista....adesso riguardo con calma....
cmq due rocce 8 kg.....madonna.....sono pesantissime #24
il discorso sabbia e avvio con acqua e sabbia già presenti onestamente non lo sapevo.... #24
la plafo tienila a 15 cm
leletosi
21-12-2006, 11:38
allora, ho schiatiro la foto in paint shop.....
così non va assolutamente
la roccia a sin è messa esattamente di taglio...quando invece potrebbe essere un'ideale terrazza orizzontale per gli animali....messa così è inutile al 100%
le altre andrebbero sistemate anch'esse....e la sabbia sul fondo è proprio ornamentale....io l'avrei levata subito.....rischi di avere po4 e no3 alle stelle....e inoltre le rocce ci sprofondano dentro
le pompe sono sullo stesso lato, mettine ognuna su un lato e falle puntare sulle rocce al centro.
ripeto....allestimento vasca, attrezzatura ecc ecc mi ricordo bene.....ma la rocciata e quel tipo di sabbia io non l'avevo mai vista. #07
come stai a valori ? #24
dimenticavo....rocce così piccole che pesano 4 kg sono indice di scarsa qualità....e richiedono tempi più lunghi per innescarsi in vasche nuove....
luquinho
21-12-2006, 23:43
La roccia sinistra la volevo mettere orizzontale come quella dx ma non mi ci sta in quanto tocca le pareti del vetro...la soluzione o la spacco fino a che non mi tocca nelle pareti per metterla orizzontale o cosa posso fare?
le altre rocce le ho acquistate qui sul forum chi me le ha vendute me le ha date per rocce di buona qualità
Ma rifare la rocciata puo causare qualcosa?
Credimi lele fino ad ora ho speso un bel po di soldini e vorrei fare le cose per il meglio....non voglio buttare tutto
credi sia necessario acquistare altre rocce?
I valori li faro nel periodo di ferie natalizie e li postero....poi a gennaio subito il galleggiante per fare il rabbocco......non sai che palle tutti i giorni rabboccare manualmente(ho dato disposizione a tutta la mia famiglia di farlo uqando non ci sono io :-D :-D :-D :-D )
Le pompe contrapposte ok ma a quanti cm dal pelo d'acqua? oppure meglio che sputino tutte e due sulle rocce?
Ciao per ora
leletosi
22-12-2006, 16:25
le pompe a palla, una sulla rocciata e una che smuove la sup
la roccia spaccala ok, dividila in due...così è troppo grossa...
però veloce, altrimenti più aspetti e più scombussoli
luquinho
09-01-2007, 03:01
Caro Lele tanti auguri di buon anno anche se molto in ritardo......ti devo annunciare con immenso dispiacere che il mio nanoreef è morto.......nel periodo di ferie dovevo spaccare la roccia piu grossa e non l'ho fatto......dovevo acquistare il materiale per costruirmi l'osmoregolatore come da tuo progetto e non l'ho fatto....dovevo misurare i valori e non l'ho fatto......dovevo aumentare le ore per il fotoperiodo e non l'ho fatto.....dovevo rabboccare e per una settimana non l'ho fatto.....tutto questo causato da un grave problema familiare(la scomparsa del mio caro nonno -20 -20 che è passato a miglior vita) Insomma non ho avuto mai un minuto libero per potermi dedicare al mio nano sempre avanti e indietro all'ospedale.....solo ora che scrivo (pensando a mio nonno -20 ) ho trovato il tempo e il coraggio per farlo.......E mi sono promesso una cosa siccome a mio nonno piaceva vedere il nano anche se vuoto (chissà perchè) è per lui che voglio ricominciare da zero......nuove rocce,niente sabbia (se l'avevo tolta all'inizio era meglio) Oggi ho pulito un po la vasca e tra un po sarà pronta per una nuova partenza.
Spero mi consiglierai ancora
CIAO NONNO MI MANCHERAI...........QUESTO LO FACCIO PER TE!
luquinho
11-01-2007, 23:58
Chiedo che questo topic venga chiuso
grazie
leletosi
12-01-2007, 19:30
mi spiace moltissimo.... #23
mi piace la determinazione però, forza col nuovo ora :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |