Entra

Visualizza la versione completa : Domanda su reattore Co2


Riccardo79
20-10-2006, 21:08
Salve, ho acquistato un reattore ma non so se funziona come dovrebbe, il rettore è di marca ruwal (come il mio impianto) http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgclooe&idc=gfgfbh
Ora vorrei chiedere se è normale che sotto quella spece di "scalini" all'interno del cilindro, il formarsi di grosse bolle di Co2.....e non vedo + le bollicine a differenza del predecessore diffusore....chi mi spiega?

lollo22
20-10-2006, 21:48
lo devi collegare a una pompa di ricircolo che spingendo l'acqua verso il basso l'arrichisce di co2, il rubinetto serve per regolore la portata della pompa per non far uscire le bolle di co2 dal reattore

Riccardo79
20-10-2006, 23:50
lo devi collegare a una pompa di ricircolo che spingendo l'acqua verso il basso l'arrichisce di co2, il rubinetto serve per regolore la portata della pompa per non far uscire le bolle di co2 dal reattore

Si lo so. l'ho collegato e credo sia tutto a posto, volevo solo sapere se era normale che la Co2 andando controcorrente (spero che i 270 litri a ora della pompa filtro siano sufficienti con prevalenza mezzo metro), vada a formare delle bolle sotto gli scalini tipo chiocciola all'interno del cilindro.....
In poche parole, l'acqua entra spinta dalla pompa , fa il percorso obbligato e la Co2 uscendo dalla parte inferiore va a salire verso l'alto per formare delle bolle sotto ogni "scalino" del reattore. Queste bolle sotto gli scalini, vengono a contatto con tutta l'acqua spinta dalla pompa passante nel cilindro..... è normale?
Ditemi solo se è giusto.....

esox
21-10-2006, 14:35
la portata della pompa è insufficente...le bolle dovrebbero roteare all'impazzata ed essere "frullate"....che escano grosse è invece normale, escono del diametro del tubicino..

Riccardo79
21-10-2006, 22:47
Finalmente esox .....
Ho sostituito con una pompa da 350 litri/h , e fa proprio come dici te, le bolle vanno controcorrente risalendo su(anche se abbastanza velocemente) e vanno a frullarsi in un vortice nel primo scomparto(negli altri scomparti il vortice non c'è , è normale?), come una centrifuga!
L'unica cosa che non mi torna(forse causata da ancora troppa poco potenza della pompa), è che l'apice del cilindro, ha la possibilità (ruotandolo di circa mezzo cm) di scegliere almeno credo la grandezza delle bolle che devono uscire..... girandolo di mezzo cm a sx aprendolo totalmente quindi (non parlo del rubinetto ma proprio del "coperchio" del reattore che ha questa funzione) le bolle escono + grosse sempre dall'apice, se invece lo chiudo , le bolle grosse non escono +, credi sia normale?
Poi un'utlima cosa, a differenza del diffusore che usavo prima, a parità di bolle immesse, ne vedo davvero pochissime in giro per la vasca, prima il diffusore mi riempiva la superfice, ora col reattore sono in numero minore e quelle che vedo sono 5 volte + piccole, davvero minuscole!
Se qualcosa non torna ti prego di farmelo presente......
Grazie.

esox
23-10-2006, 14:41
l'apertura nel coperchio è per lo sfiato dei gas "non co2" che non si sciolgono...
aprendo o meno, puoi far sfiatare maggiormente anche una parte di co2 , e ti serve praticamente come ulteriore regolazione...per adesso tienilo sul quasi chiuso , visto che non hai una gran potenza d'acqua (il litraggio andrebbe bene se non avessi prevalenza)

a parità di bolle immesse, ne vedo davvero pochissime in giro

è il segno che tutto funziona, le bolle infatti si sciolgono quasi completamente, e dovresti vedere anche un leggero abbassamento del ph (a parità di co2 erogata), segno che l'anidride si scioglie meglio

Riccardo79
23-10-2006, 17:38
Ora è tutto chiaro, grazie esox......
tra le tue righe ho letto anche che dovrei immettere una pompa + potente di quella che possiedo, vedrò di acquistarne una da 500/litri.....

Alla fine secondo un tuo parere personale, consideri questo reattore un buon prodotto?Oppure scadente?

esox
24-10-2006, 14:16
personalmente non lo ho mai provato, ma non serve una grande scienza per farne uno....questo è copiato da quello dennerle ;-)
l'importante è che funga!! :-)) :-))

Riccardo79
24-10-2006, 17:20
personalmente non lo ho mai provato, ma non serve una grande scienza per farne uno....questo è copiato da quello dennerle ;-)
l'importante è che funga!! :-)) :-))

Hai ragione, l'importante è proprio quello :)
ciao