Entra

Visualizza la versione completa : Collegamento ballast con 2 PL G11


gille
20-10-2006, 19:02
Salve ragazzi,so che è un argomento trattato mille volte,ma ho osservato in giro per il forum che non c è quello che mi serve:

Ho appena acquistato un ballast 8/36 watt,ed ho letto che può funzionare per 2 PL da 18 Watt;
le mie lampade sono con attacco G11,vorrei sapere se qualcuno mi può abbozzare o spiegare i collegamenti..

Per ora stò usando reattore e starter,i 2 contatti esterni vanno al + e - e i 2 centrali allo starter,ma con il ballast non so!!!! e sopprattutto non so come si possano mettere in serie

Mkel77
21-10-2006, 09:51
generalmente i ballast elettronici hanno le uscite numerate dall'1 al 4, i due contatti centrali 2-3 costituiscono lo starter. in pratica devi collegare in sequenza i contatti del ballast 1-2-3-4 ai poli della lampada.....

gille
22-10-2006, 15:02
Up #28g

Mkel77
22-10-2006, 19:55
leggi qua............

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

gille
22-10-2006, 21:05
Si avevo letto,ma volevo sapere se c'era la possibilità di collegarle in serie con un solo ballast; ma ora ho visto come ricavarne 2 da 2 lampade a risparmio energetico che sono anche belli piccoli perfetti per la mia mini plafoniera resun

SuonareIlLiuto
22-10-2006, 22:16
cmq se ti può servire questa me la ero salvata

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64375&highlight=collegamento+lampade

ciao ciao
:-))

Nd_YAG
23-10-2006, 09:24
Fatemi capire, e scusate l'intromissione. Volete dire che posso tranquillamente utilizzare i ballast elettronici ricavati dalle lampade a risparmio energetico e collegarli tranquillamente come si collegano 2 normalissimi neon T8? E in caso di mancanza di attacco posso uscire direttamente con 2 morsetti e arrivare direttamente al ballast?

gille, mi diresti per piacere come è fatta la tua plafoniera resun? Hai delle foto oppure un link sulle quali le hai già postate? Grazie.

gille
23-10-2006, 20:24
La mia plafoniera è questa:

http://www.acquaingros.it/resunplafonieraasospensionepu16con1plda18w-p#12767.html?osCsid=01d1ec9d2bb352597856f964801369 bb

La ho modificata in modo tale da avere 2 pl da 18w

Un ballast è già incluso,che io per sbaglio ho bruciato facendo una massa...
Ne ho ricavati 2 da 2 lampadine a risparmio da 3 euro al carrefour..
Il collegamento è semplice i 4 fili del ballast vanno collegati in sequenza ai poli della PL o T8,è indifferente,l'importante che il wattaggio sia uguale o leggermente superiore ai neon

gille
23-10-2006, 20:26
Oltre ad avere aggiunto la pl 50% blu att e 50% 10K ,ho sostituito quella esistente da 5400K con una da 10000K

Nd_YAG
24-10-2006, 08:11
Oltre ad avere aggiunto la pl 50% blu att e 50% 10K ,ho sostituito quella esistente da 5400K con una da 10000K

Ok, grazie. Scusa un'ultimissima domanda. La monti su un acquario di dimensioni?

gille
24-10-2006, 18:27
Ciao,il mio cubotto è un 30*30*30 La plafo è 5 cm più lunga entrambo i lati ma non fa una brutta impressione;
Con i supporti regolabili la appoggi su qualsiasi vasca sino ai 40/44 cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/ppppppp_204.jpeg

Nd_YAG
25-10-2006, 08:10
Grazie grazie.... :-)

Nd_YAG
26-10-2006, 11:43
Non è che chiedo troppo se mi riesci a fare una foto della plafo da sotto ? :-))

gille
26-10-2006, 18:18
no,non chiedi troppo ;stasera o domani la posto ;-)

gille
28-10-2006, 18:52
Ecco la plafoniera modificata: http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafoooo_491.jpeg

Nd_YAG
30-10-2006, 15:34
Di nuovo grazie mille. :) sei stato gentilissimo.