Entra

Visualizza la versione completa : MEGAPALUDE


gioga77
20-10-2006, 11:20
avevo un acquario fantastico.
era attivato da 8 giorni e stavo aspettando la maturazione del filtro.
le piante crescevano già bene e l'estica mi soddisfaceva.
poi ho avuto un'idea veramente da pirla:
siccome il fondo aveva ghiaia troppo grossa e secondo me le piante non radicavano bene (Anche perchè non avevo messo il fertilizzante sotto)
ho preso della sabbietta fine, della terra dell'orto del babbo, della ghiaia da muratore mediofine, ho sciacquato tutto SOLO 4 VOLTE e ho buttato la poltiglia nell'acquario:

come previsto si è formata una megapalude di acqua torbida.
la ghiaia e la terra dovevano essere sciacquate almeno 10-15 volte perima di buttarle dentro.

ora sono passate 24 ore, la situazione migliora, nella notte ho spento il filtro e tolo una ventina di litri d'acqua. molte particelle sospese si sono sedimentate.
ora ho aggiunto spugne e ovatta nel filtro e l'ho acceso al massimo.
qualcosa migliora, ma le piante sono tutte insabbiate e l'acqua ancora torbida.

mi consigliate di rifare tutto da capo o posso salvare il salvabile ?!?!?

tanto per ora ci metto solo 2 oranda, niente di speciale.

sono di essere stato un idiota, ma ora non vorrei svuotare tutto.
dite che il carbone attivo potrebbe aiutare a pulire ?
per ora non ne ho nel filtro.
AIUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

The Wizard
20-10-2006, 11:35
tanto per ora ci metto solo 2 oranda, niente di speciale.



Perchè vuoi ucciderli scusa????

Tremor81
20-10-2006, 12:31
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

TuKo
20-10-2006, 12:32
che domande poni silviè??? lo scrive lui che nn sono nulla di speciale!! -71 -71 -71
Io direi che prima di parlare della tua vasca,devi rivedere alcune considerazioni che hai!!!

Tremor81
20-10-2006, 12:32
puoi postare una foto?
così vediamo come stanno le cose....

gioga77
20-10-2006, 14:19
se volete mando la foto. per niente di speciali intendevo:
pesci d'acqua fredda
pesci poco esigenti


cmq per ora gli oranda restano nella vasca piccola dove li tengo da 8 mesi e stanno benissmo (40 litri)

ho preso l'acquario grande apposta per farli stare meglio.
cercate di aiutarmi, invece di criticare appena potete dando subito dell'incivile al primo che scrive....

dunque ?
che mi consigliate ?
svuoto tutto o tento di salvare ?
svuotare sarebbe un casino, primo perchè in casa ho il parquet e mia moglie mi incula, secondo perchè dovrei ripartire da capo col ciclo dei nitriti e quindi aspettare altre 2 settimane....

cmq da stamattina la situazione sta migliorando, ma l'acqua è ancora torbida

g

TuKo
20-10-2006, 14:33
se volete mando la foto. per niente di speciali intendevo:
pesci d'acqua fredda
pesci poco esigenti


ho preso l'acquario grande apposta per farli stare meglio.
cercate di aiutarmi, invece di criticare appena potete dando subito dell'incivile al primo che scrive....

Ok diciamo che ho compreso male io e nn hai scritto bene tu ;-)
In merito al tuo problema,senza toccare filtro o altro metti all'inizio del filtro(cioè deve essere il primo strato di filtraggio che incontra l'acqua) la lana ben compressa,questo aumentera il filtraggio del particolato in sospensione, la devi lavare(anche sotto l'acqua del rubinetto,tanto è solo di supporto meccanico e nn biologico) e strizzarla bene 1 volta al giorno,sperando che nn sia l'inizio di un esplosione batterica(sai com'è i batteri nn si insidiano solo nel filtro ma anche nel fondo).
Diciamo che questa è una soluzione che ti evita lo svuotamento e quindi ti salva le ciapet da tua moglie. ;-)

The Wizard
20-10-2006, 14:34
Postaci una foto! :-) e vediamo che si può fare! Se i pesci stanno in 40 lt lasciali li e non creargli stress inutile :-)

egle
20-10-2006, 14:39
cercate di aiutarmi, invece di criticare appena potete dando subito dell'incivile al primo che scrive....

-56 Calma! Penso ke avevano solo frinteso le tue parole visto ke nella descrizione "mio acquario" nn hai scritto nulla e stai scrivendo nella sezione "primo acquario" forse pensavano ke gli oranda fossero nell'acquario incasinato e ke nn ti interessasse della loro sorte! Comunque adesso ke ti sei spegato meglio lasciamo perdere le polemike e vediamo di risolvere il problema:

ho preso della sabbietta fine, della terra dell'orto del babbo, della ghiaia da muratore mediofine, ho sciacquato tutto SOLO 4 VOLTE e ho buttato la poltiglia nell'acquario

ke tipo di sabbietta? la terra dell'orto nn mi sembra una grande idea e nn so e va bene, quale ghiaia da muratore?

nella notte ho spento il filtro e tolo una ventina di litri d'acqua.

da quanti litri è l'acquario?

Tutto sommato (anke se nn sono esperta) ti consiglierei di ripartire da capo visto ke sono solo 9 giorni dall'avvio e ke per la maturazione devono passare 3/4 sett (e nn 2), comunque aspetto le tue risposte in modo da capire se ne vale la pena.

TuKo
20-10-2006, 14:56
Tutto sommato (anke se nn sono esperta) ti consiglierei di ripartire da capo visto ke sono solo 9 giorni dall'avvio e ke per la maturazione devono passare 3/4 sett (e nn 2), comunque aspetto le tue risposte in modo da capire se ne vale la pena.

ometti un piccolo particolare,che nn può svuotare per il parquet e relative rotture di moglie imbufalita,che in questi casi siete(in quanto rappresentante del gentil sesso) peggio degli No2 a 10 o No3 a 200.

The Wizard
20-10-2006, 15:12
peggio degli No2 a 10 o No3 a 200.



Confermo... manco con un cambio d'acqua del 90% passa!!! :-D :-D

gioga77
20-10-2006, 17:38
aggiornamento: rispetto a stamane la situazione è migliorata nettamente, anche se la limpidezza dei giorni scorsi è ancora lontana... non so dalle foto cosa si capisca.
tra l'altro....già che ci sono posto anche alcune immagini del filtro e della cannuccia che ributta l'acqua in vasca (non preoccupatevi, in realtà è bassa sulla superficie e non "gorgoglia").
cmq un po' di carbone attivo l'ho messo nel filtro, spero che non sia dannoso.
cmq specifico che l'acquario al momento è vuoto ed è di circa 100 lt.

la terra dell'orto era pochissima (1-2 manciate) e la sabbia era medio fine, con qualche sassolino granitico. il resto del fondo non l'avevo comprato io, ma c'era già, io l'avevo solo fatto bollire.
è una specie di ghiaino lavico biancastro, non so come si chiami, cmq lo vendono nei negozi di acquari.
il problema al momento sono le foglie delle piante che sono sporchissime di terra e un po' di merdine galleggianti in superficie.
all'inizio del filtro ho messo 2 spugne blu.
grazie a tutti per la collaborazione.

gioga77
20-10-2006, 17:45
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_007_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_006_233.jpg

The Wizard
20-10-2006, 17:54
Esteticamente, sono sincero non mi piace molto... anzi... però per una coppia di oranda penso possa bastare!

Per pulire le foglie e simili ti conviene passarle a mano... il materiale che andrà in circolo verrà intercettato nel filtro (metti della lana di perlon che trattiene queste schifezze meglio delle spugne). Cambiale spesso e vedrai che l'acqua tornerà perfetta!
Il carbone non serve a nulla, il colore opaco è dato dalla polvere in sospensione, non da medicinali od altro! ;-)

egle
20-10-2006, 18:09
ometti un piccolo particolare,che nn può svuotare per il parquet e relative rotture di moglie imbufalita,

sarò stordita ma nn capisco il xkè basta svotarlo dall'acqua con un tubicino collegato ad un secchio e svutarlo dalla sabbia/terra/ghiaia mettendo all'interno dell'acquario un secchio/sacchetto e poi ripulire il tutto e sciaquare la sabbia/ghiaia dalla terra dell'orto... o no?

che in questi casi siete(in quanto rappresentante del gentil sesso) peggio degli No2 a 10 o No3 a 200.

:-D :-D :-D ...ma senza di noi nn potreste vivere!

Confermo... manco con un cambio d'acqua del 90% passa!!!

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ...ma sappiamo come farci "sopportare".... -e20
Tornando a bomba: nn riesci a sifonare il fondo x togliere la terra? x le piante se nn vuoi toglierle e sciaquarle prova a pulirle a mano... x il filtro io metterei nel 1 scomparto un pò di lana x trattenere le micro particelle in sospensione (nn riesco a capire xkè chiedi se può essere dannoso il carbone attivo, lo lasci finkè serve poi lo togli) :-)

egle
20-10-2006, 18:12
Ops! scusate mi sono sovrapposta a WindboY, ritiro tutto sul carbone...mi avevano detto ke serviva anke per far tornare l'acqua limpida, forse nn avevo capito bene... -28d#

The Wizard
20-10-2006, 19:41
egle, può essere utile ma solo in caso di presenza di medicinali o di acidi umici ;-)

TuKo
20-10-2006, 19:42
egle, avevi capito bene ;-) solo che in acquari in maturazione aumenta i tempi.

gioga77
20-10-2006, 19:44
grazie a tutti ragazzi. ogni contributo è stato apprezzato.
anche a me attualmente fa un schifo come disposizione,
è troppo caotica. (piante) e troppo disarmonico (fondo).

non dite niente sull'anforetta che anch'essa serve a mantenere ben saldo il mio rapporto d'amore (!!!) :):):)

in futuro vorrei aggiungerci un legno, ma gli unici che ho visto costano 7euro e me lo possono suc.... ops sorry...

piuttosto vado al ticino e cerco una radice e poi la faccio bollire 3 ore.

come lana nel filtro, va bene la FLO di Askoll? (quella bianca)
ne ho già un po', ma posso aggiungerne altra.

alla fine il carbone attivo è nel filtro, ma poco (un cucchiaio massimo).

ho deciso che gli do tempo fino a domani pomeriggio, poi se fa ancora schifo (c'è troppa roba che galleggia e che viaggia nell'acqua)
faccio come ha detto EGLE, metto la pompa in mezzo alla vasca e faccio andare il tubo in una tanica. tolgo quasi tutta l'acqua, sciacquo le piante e la ghiaia e poi riempio di nuovo. e amen al ciclo dei nitriti. aspetterò ancora.

cmq avevo già messo almeno mezzo barattolo di nitrivec, per quello che parlavo di 2 settimane.
addirittura il commerciante mi ha detto "aspetta 8 giorni"....

ma secondo voi gli oranda non resisterebbero anche a metterli il primo giorno ?

non per rischiare, tanto per sapere.

grazie

milly
20-10-2006, 19:52
casomai regala alla moglie un buono per un trattamento completo in un centro benessere che duri almeno 3 - 4 ore e poi procedi con lo svuotamento :-))
e mica tutti hanno la fortuna di avere una moglie acquariofila come me :-D (peccato che mio marito non apprezzi -28d#
i pesci non metterli da subito, potrebbero anche sopravvivere però non è il caso di rischiare ti pare ?

gioga77
22-10-2006, 14:44
la situazione sta migliorando nettamente.
ho riempito il filtro di lana e ora l'acqua si è schiarita.

resta il problema delle foglie veramente sporche (neanche con le dita si puliscono) e della merda che galleggia in superficie (retino ?? che dite?)

The Wizard
22-10-2006, 14:52
per le foglie sporche prova con un pò di lana a strofinarle. per la sporcizia in superficie un bel retino a maglie finissime dovrebbe fare al caso tuo! :-)

mbrac69
22-10-2006, 20:28
gioga77 una cortesia se puoi, usa termini un po' più appropriati (le parolacce lasciale alle persone ignoranti) #70