PDA

Visualizza la versione completa : cuffie per t5


Francesco Casile
20-10-2006, 09:03
sapreste indicarmi dove trovare su internet le cuffie per t5 , ma non quelle con lo spinotto, a me servono quelle che ci sono proprio dentro le plafoniere. fino a tempo fa le aveva webacquarium adesso è da molto che non le ha piu in catalogo.

BiAndrea
20-10-2006, 09:50
Io le ho comprate da un normalissimo negozio di elettronica a 0,23 cad.
Percui credo ti convenga cercarle altrimenti paghi + di spese che di prodotti

aleics
20-10-2006, 12:58
Penso che si riferisca a quelle stagne. A 0.23euro trovi quelle nude e crude. no?

Francesco Casile
20-10-2006, 13:12
mi interessano proprio quelle da mettere dentro un plafo. quindi penso che vanno bene quelle a 0,23euro
voi che dite?

MADICA
20-10-2006, 15:16
Che vanno benissimo ;-)

Francesco Casile
20-10-2006, 15:34
quindi in ogni comune negozio di forniture elettriche.

MADICA
20-10-2006, 15:44
;-)

MADICA
20-10-2006, 15:48
;-)

aleics
20-10-2006, 16:50
Io ho quelle non protette....nsomma quelle da 400lire cad.
Vanno bene ma devi starci attento se e' attaccato all'acqua e facendo lavori vari ci schizzi sopra....(ho rischiato la buccia una volta).

Ciao
Alex

Francesco Casile
20-10-2006, 16:55
si ma la plafo ha il vetro, quindi credo da questo punto di vista non corro alcun rischio, il mio problema è come mettere ballast 2x24 e quindi le cuffie nella plafoniere senza rovinarla molto

aleics
20-10-2006, 16:57
i ballast non metterli nella plafo (caldo e peso per niente). Se riesci mettili nell'armadio o nel controsoffitto. Tanto 1m di cavo e piu li puoi mettere (io li ho da 2 anni di 1,60m e non ho problemi).

Francesco Casile
20-10-2006, 17:27
in quale plafoniera li hai messi

aleics
20-10-2006, 17:31
Ho fatto la vasca chiusa (causa gatto e figli) con coperchio in legno e i neon sono a 10cm da pelo acqua.

BiAndrea
20-10-2006, 17:41
poco ti cambia allora il fatto di avere gli alimentatori all'interno del coperchio. l'importante è che siano ben protetti da eventuali schizzi (come tutta la parte elettrica....) e che ci siano fori predisposti per la dissipazione del calore, che negli ultimi modelli non è poi così elevato.

Francesco Casile
20-10-2006, 20:40
la mia plafo. della jalli , ha la ventolina, non è sufficiente?