PDA

Visualizza la versione completa : Info...e CO2 Fatta in casa!


Alias156
20-10-2006, 05:01
Dato che ho un acquario con piantine finte,ma ora voglio rinnovarlo e farlo con piantine vere...cosa mi serve? o meglio, ho letto gli articoli, ma vorrei delle conferme... Da quanto ho capito dovrei prendere il fertilizzante (cioe' una sabbia granulosa fertilizzata, e metterla sotto la mia sabbietta attuale).
Giusto? poi, a parte il biocondizionatore e l'attivatore batterico, quale altra sostanza dovrei comprare? Insomma.. mi dite quei prodotti in + da comprare se si vuol mettere piantine vere? grazie...

Poi, altra cosa, so che ci vuole la Co2...ed ho letto l'articolo sul come farla in casa...dite che posso farla io o mi consigliate di comprare una bombola vera? Quali sono le differenze? posso fidarmi di quella fatta da me?..e, ultima cosa, se la faccio io la co2, come posso regolare la quantita' di bolle in un minuto da lasciare? (questo non c'e' scritto nell'articolo), grazie a tutti..

Spero nelle vs risposte, a presto.. :-))

Alias156
20-10-2006, 23:53
-28d#

Bioacqua
21-10-2006, 00:00
Piante vere obbligo per un acquario naturale e piu' sano!!quindi fai benissimo a metterle,prodotto da usare fertilizzante o liquido o in tabs,pastigliette,
Molto importante è che tipi di piante vuoi mettere!!perchè cè bisogno di luce a volte molta che neon hai? #24

Alias156
21-10-2006, 00:26
Ho un neon bianco di 14W.
Il mio acquario è un 50 litri (filtro interno).

bardock
21-10-2006, 00:35
con quel vattaggio potresti optare solo per piante poco esigenti.. tipo cryptocorin, anubias o simili :)

Alias156
21-10-2006, 00:40
altrimenti quanti watt dovrei mettere? nel caso volessi prendere un po' di misto di piantine (ovviamente cmq sempre non troppo esigenti)...se puoi, consigliami una via di mezzo (chesso'...30W? 40W? 50W?) essendo un newbie non sono ancora esperto in fatto di proporzione WATT/Litri acquario/piante.

S e non erro (mi pare di aver letto) per 1 litro d'acqua ci vogliono 5Watt..o l'inverso.... non ricordo #13 #13 #13

Alias156
21-10-2006, 00:42
io al momento ho vari pesci ma ho intenzione di lasciare solo i Guppy...quindi e' da pensare anche a quanti watt hanno bisogno i guppy? dimmi se sbaglio, magari un neon da troppi watt andrebbero bene x alcune piante,ma allo stesso tempo sarebbe troppo potente x i guppy (mie supposizioni... ) :-))

bardock
21-10-2006, 00:52
dipende molto che tipo di piante vuoi inserire.. diciamo che in media con un rapporto W/L di 0.5(ovvero 0.5W per ogni litro di acqua) puoi mettere molti tipi di piante.

Per sapere quali puoi andare nella sezione delle piante oppure guardare le schede sul portale ;-)

Alias156
21-10-2006, 01:08
Ok, grazie x le info...vedro' le schede e mi approfondisco di+ su quali piante sono + adatte a me ed ai guppy.. (cmq a parte le piante..diciamo che facendo il calcolo..il mio essendo un 50litri devo mettere un neon + o meno da 25WATT... ma se e' così..allora perche' nel mio acquario c'e' quello da 14? era gia' dentro.. #24 )

Head Not Found
21-10-2006, 01:14
a me un negoziante ha detto: "ti sconsiglio il fondo fertilizzato che è quasi del tutto inutile, inoltre poi col tempo tende a salire vs la superficie", ed un altro: "metti un fondo fertilizzato assolutamente necessario alto almeno 2-3 cm" #24 #24 #24 #24

Alias156
21-10-2006, 01:18
In effetti anche io sono un po' in confusione...
perche' alcuni mi han detto che senza il fondo fertilizzato non si possono mettere piantine vere,morirebbero subito...
altri invece mi han detto che si puo' fare anche senza (mettendo solo la sabbietta classica) e mettere una pasticca di fertilizzante....
e riguardo alla duratura del fondo fertilizzato:
alcuni mi han detto che non va mai + cambiato, altri mi han detto che dura solo 1 anno e quindi poi va tolto interamente e va messo altro fondo fertilizzato nuovo. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Head Not Found
21-10-2006, 01:27
alias mi sono accorto che in tutte le cose ognuno dice la sua...
(ho anche chiesto ad un tizio che sapevo avere un acquario sul come procedere per allestire per la prima volta il mio, mi ha detto che ha messo del ghiaino lavato, acqua e pesci senza nessun test, biocondizionatori, CO2 o altro e c'ha avuto un bellissimo acquario per anni)..................... -28d#

io cmq ho fatto così:
fondo fertilizzato (2 cm)
ghiaino (4-5 cm)

credo di seguire la procedura "esatta"

Alias156
21-10-2006, 01:47
Credo che seguiro' anche io la tua procedura...
Scusa l'ignoranza, il ghiaino sarebbe la sabbia classica? insomma..quella giusto per l'estetica..

wlaguzzi
21-10-2006, 10:43
Ciao,
scusa ma il biocondizionatore e l'attivatore batterico servono per la qualità dell'acqua e soprattutto per la salute dei pesci, quindi dovresti averli già utilizzati!!!! -05
Per le piante io posso dirti che il fondo è importante per tutte quelle piante che emettono radici e assorbono da lì le sostanze (sono la maggioranza).
Se vuoi mettere piante che non producono radici o che assorbono per la maggior parte anche dalle foglie potresti teoricamente evitarlo ma comunque dovresti aggiungere fertilizzanti liquidi.
Ale

Marco moro
22-10-2006, 23:24
ciao io sono 2 anni che utilizzo la co2 fatta in casa con lievito, acqua e zucchero. L'ho fatta utilizzando 2 bottiglie di cocacola da 2litri e 1 da 0,5litri come polmincino, per regolare il flusso utilizzo il regolatore di un deflussore per flebo, e ti garantisco che va che è un piacere..... unico problema è che ogni tanto va ri-tarato.Se hai bisogno di info non esitare a contattarmi in mp :-))

Alias156
28-10-2006, 03:43
Ciao MARCO (e ciao a tutti...soprattutti a quelli che mi risponderanno :-)) ),
Io ho fatto la CO2 Gel.. (praticamente ha la differenza che si fa diventare lo zucchero ed acqua solida con la colla di pesce... ok, penso che questo lo sai meglio di me. Preciso giusto perche' da come ho capito tu non fai la CO2-Gel, ma la classica).
Volevo una info (e penso che sia indifferente se si ha la CO2 in Gel o meno):
Come faccio a capire se sta funzionando? e se lo sta facendo correttamente.

Io ho seguito tutta la prassi...
Ho usato Bottiglia di 1 litro. Ed ho il tubicino e deflussore per Flebo (anche se di tubicino potevo usare, penso, quello dell'areatore che non uso piu'..ma ho notato che quello per flebo e' + sottile, e questo credo che sia molto meglio..così esce piu' gradualmente..o sbaglio?). Nel deflussore (o cmq pompetta..scusa ma non so come si chiama) sul file che ho seguito c'era scritto di metterci acqua..e così ho fatto (riempendolo per 3/4). Dopo quando ho posizionato la CO2 ecc ecc.. ho aperto il flusso (ho messo la rotellina a meta' - dici che va bene a meta'? ) meta' dell'acqua che avevo messo nel deflussore ovviamente e' scesa, tornando nella bottiglia (ora solo per 1/4 e' piena d'acqua)...e' normale? e' così il procedimento?
Poi altra domanda...come faccio a capire se queste bolle di CO2 escono o meno?...
Insomma, dammi dei suggerimenti ed accortenze, per far si che faccia il suo lavoro, e per capire se lo sta facendo...

Scusa per il lungo post... aspetto tue notizie, grazie.

Franz67
30-10-2006, 18:50
Ciao Alias156, il deflussore ti si è parzialmente svuotato perchè la bottiglia non aveva ancora pressione. Comunque non è un problema, l'acqua che c'è dentro il deflussore ti serve da contabolle e ce ne può stare anche di meno. Se hai fatto tutto giusto ti accorgi che funziona proprio perchè la CO2 salendo dalla bottiglia ti crea delle bolle nel deflussore. Comunque per avere una reazione più rapida puoi aggiungere un cucchiaino di zucchero nella bottiglia....scuoti un pò...et voila! ;-)

Alias156
01-11-2006, 03:22
grazie per la risposta franz..se non ho + scritto qui e' xche' sto continuando il discorso nel post "Tutto sulla CO2 gel" :-))