PDA

Visualizza la versione completa : poecilidi selvatici brasiliani


atiranna
19-10-2006, 23:00
ciao, è normale chiedere € 9,00 per un esemplare m o f di guppy selvatico brasiliano? che cosa giustifica tanto prezzo? ciao, grazie -84 -84 -84 A.

Contewolf
19-10-2006, 23:04
-05 esagerato....

Jalapeno
19-10-2006, 23:29
Lui è libero di fare il prezzo e tu di non comprarli, secondo me il prezzo è giustificato dal fatto che è difficile trovare in commercio guppy selvatici, che sono pochi quelli che li allevano però è anche vero che non è cosi facile garantire che siano veramente selvatici.

atiranna
19-10-2006, 23:55
thanks bakalar, ma fammi capire, selvatici non vuol dire prelevati in natura? sono anche questi d'allevamento? #23 te lo chiedo perchè i poecilidi mi intrigano abbastanza (ho appena avviato con le sole piante il mio primo acquario) ma non mi piace l'idea di avere pesci incrociati infinite volte.ciao -84 -84 -84 A.

Jalapeno
20-10-2006, 00:43
Selvatici teoricamente vuol dire che sono stati prelevati in natura, credo che sia molto molto più probabile che si voglia intendere guppy con colorazione selvatica cioè soggetti non selezionati tipo i guppy show.... hai pensato per caso agli endler???

atiranna
20-10-2006, 12:02
no, non ci avevo pensato perchè manco sapevo che esistessero. da quel che ho letto nel forum che indichi sembrano intriganti, spero che non -ciuf ciuf- come ricci perchè non avrei posto per una prole numerosa (52 l netti). comunque m'informerò. grazie per la dritta. ma sono poi facili da trovare? ciao, -84 -84 -84 A.

Jalapeno
20-10-2006, 14:20
Non sono facilissimi da trovare se vuoi qualche indirizzo di allevatori guarda su endler.it magari ne trovi uno delle tue parti, oppure guarda sul mercatino di AP.
Sono prolifici più o meno come i guppy ma riesci a venderli molto più facilmente cosi da rientrare un pò con le spese del magime ecc, poi ci sono un pò di trucchetti per limitare le riproduzioni...

atiranna
20-10-2006, 14:55
"...ecc, poi ci sono un pò di trucchetti per limitare le riproduzioni..."

e cioè? : io il profilattico non glielo metto :-D #18 :-D #18 !!!
dai, non essere misterioso!
-84 -84 -84 A.

Jalapeno
20-10-2006, 15:07
Niente di misterioso trovi tutto sul forum, più la temperatura è alta più figliano ;-)

Sebright
22-10-2006, 20:24
Atiranna,hai delle foto???i Brasiliani non mi piacciono molto...quoto x gli Endler!!!hai visto le mie sfocatissime foto? :-D

Wildman
22-10-2006, 20:56
Solo per chiarire, gli Endler non sono guppy selvatici, stai attenta che spesso i commercianti vendono gli Endler per selvatici.

newgollum
22-10-2006, 23:14
se mail il contrario: vendono i selvatici per endler..... gli endler di solito proprio non si trovano dai negozianti :-(

la colorazione selvatica non vuol dire non selezionata: o meglio, sono guppy con colorazione pari a quella in natura, non creata per selezione, ma non tutti i guppy non selezionati hanno la colorazione definita selvatica.... i selvatici sono appunto quelli che somigliano agli endler.

Jalapeno
23-10-2006, 00:17
Che io sappia ci sono almeno 3 colorazioni selvatiche di guppy ognuna tipica di un determinato luogo di cattura, dire che i selvatici assomigliano agli endler non è corretto.....

Wildman
23-10-2006, 10:06
se mail il contrario: vendono i selvatici per endler..... gli endler di solito proprio non si trovano dai negozianti :-(



Forse dipenderà dalle zone, ma io di selvatici in negozio non ne ho mai visti, di Endler si.

newgollum
23-10-2006, 12:54
io ti parlo ovviamente per la mia esperienza qui in umbria, ma anche riferendomi ai vecchi topic di gente che non trovava gli endler ma solo guppy dovrebbe essere proprio così.

per bakalar, la mia spiegazioe come vedi bene non è scientifica, ma i guppy selvatici anche se di diverse colorazioni, hanno colori simili agli endler. insomma sono multicolor, non hanno per dire la coda a mosaico o snakeskin. il mio messaggio comunque voleva sottolineare piuttosto il fatto che l'equazione non selezionato=selvatico non regge... se non sembra che se prendo guppy qualsiasi e li faccio incorciare a casaccio, dopo qualche anno ho guppy con colorazione selvatica -28d# understand?

Jalapeno
23-10-2006, 13:40
Neanche la mia è una spiegazione scientifica ma ciò non toglie che dire che i guppy selvatici assomigliano agli endler sia un'affermazione non corretta, sono molti i pesci multicolor che non hanno la coda a mosaico o snakeskin non so se mi spiego.....

atiranna
23-10-2006, 17:50
vedo che l'argomento intriga, bene bene. comunque sono tornata al negozio e quei guppini selvatici erano veramente troppo forti. finisce che me li comprerò. sorge però un'altra domanda: se è vero che si accoppiano come mandrilli dopo poco la popolazione in vasca discenderà dagli stessi genitori e questi si accoppieranno con i loro figli e così via. voi come fate: cambiate i riproduttori per immettere nuove linee di sangue? e sennò? -84 -84 -84 ciao, A.

Jalapeno
23-10-2006, 19:25
Per esperienza posso dirti di non aver riscontrato nessun problema di consanguineità....

atiranna
23-10-2006, 22:50
sarà certamente così, però mi sembra strano. certo che il mondo subacqueo è proprio un mondo alieno. bhe ciao, è tardi, buonanotte a tutti -84 -84 -84 A.

atiranna
23-10-2006, 22:58
merda!!!!! sono andata a dare l'ultima occhiata all'acquario...ci sono le lumache, piccole, ma ci sono, almeno cinque!!! e non ci sono ancora i pesci!!! cosa debbo fare, le tengo? le elimino? cavolo che giornata di m...., tra l'altro non riesco ad abbassare la temperatura dell'acquario sotto i 25#26° (con picchi a 27°) il termoriscaldatore è pre assemblato all'acquario e controllato dal timer incorporato (FERPLAST 60 PROFESSIONAL) ho girato lamanopola al minimo, ma non è successo nulla. Che faccio oltre ad avere gli incubi stanotte???

Contewolf
24-10-2006, 09:53
Per le lumache non spaventarti, a me non hanno dato mai problemi, il termoriscaldatore non è collegato al timer (controlla solo i neon), se lo hai messo al minimo e quindi la spia rossa si è spenta (se era accesa), la temperatura scenderà ma non all'istante ci vorranno alcune ore #36#

littlesea
24-10-2006, 10:36
ciao, è normale chiedere € 9,00 per un esemplare m o f di guppy selvatico brasiliano? che cosa giustifica tanto prezzo? ciao, grazie -84 -84 -84 A.
il prezzo mi sembra un pò esagerato...

io avevo un pò di trinidad un paio d'anni fa e credo di aver dato per quella cifra l'intera linea...

qui puoi trovare un pò di informazioni e link da cui partire
http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/poecilia_reticulata.htm

la linea che avevo io era stata catturata nel 2003 in trinidad (non ricordo in quale ruscello/affluente) ed era allevata in purezza, solitamente per selvatici, si intende pesci in origine di cattura, ma allevati da generazioni (numero più o meno variabile) in cattività

tutto questo per i poecilia reticulata...

byeZ

andreas74
24-10-2006, 22:46
Io ho dei guppy selvativi, per le foto visitate il seguente indirizzo internet
www.acquario.tk
e' il sito di chi me li ha venduti.
li vendo a € 3,00 cad.

Sebright
24-10-2006, 23:18
Non vedo nulla purtroppo... :-(