PDA

Visualizza la versione completa : Operazione salva sole


Francois
19-10-2006, 17:40
Salve ragazzi sono da poko entrato nel mondo dell'aquariologia ed ho per questo bisogno della vostra esperienza....vorrei fare un acquario marino con vasca 120x60x60....ora chiedo a voi di consigliarmi dove poter spendere il meno possibile per comprare vasca,supporto, pozzetto di tracimazione e sump....poi considerando ke la mia sarà una vasca da 400 litri quale modello di(schiumatoio,pompe di movimento,pompa di risalita,termoriscaldatore,illuminazione ke non sia hqi ma piuttosto pl se la ritenete cmq valida,e tutto quello che voi ritenete adatto per avere una vasca in ottime condizione senza dover vedere quelle povere bestioline morire...vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione!!!!!!!!!!

juan
19-10-2006, 18:40
le pl non vanno un gran che bene, se vuoi vai di t5!
schiumatoio o H&S A200 o LG-hydor 900, reattore lg1400, 2 tunze 6100, eheim 1260.

Francois
19-10-2006, 21:45
le pl non vanno un gran che bene, se vuoi vai di t5!
schiumatoio o H&S A200 o LG-hydor 900, reattore lg1400, 2 tunze 6100, eheim 1260.


Ti ringrazio però andando a vedere i prodotti ho visto ke lo schiumatoio h$s costa tipo 650$ mentre io ero piu orientato verso il deltec ap600 ke kosta 380, sulla 1260 anke io sono d'accordo,mentre le pompe tunze sono troppo kare mentre io ero orientato sulle 2300 dell'aquarium systems,il reattore invece vorrei ke fosse una spesa non immediata ma fatta piu in là.........per il resto ci sono altri impianti ke possono o devono essere acquistati????

Heros
19-10-2006, 23:19
premetto che la mia vasca nuova partira tra una decina di gg..
io posso dirti dove mi sono rifornito per la vasca : da reeftrading e sono rimasto contento.!
per la pompa di risalita ho preso inizialmente una eheim ma visti i consumi ho preso una rio nuovo mod che consume 4 volte meno e rende uguale (la eheim è ancora imballata e mai usata)
reattore ho preso Korallin 1501 (che è tra i migliori)
come skimmer io usero un' autocostruito con una acquabeè 2001,
ma se dovesse rivelarsi insufficente passero sicuramente ad un grothec

per le pompe stai su tunze e non sbagli anzi ci guadagni soltanto

ti servira un impiantino di Osmosi
e per il ripristino su RS components ti fai un bel circuito a basso costo ed alta affidabilita ma vedo progetto AP

per le luci T5 se ne parla molto bene
se stai su hqi hai 3 alternative o un faro centrale da 400w che ti fara dei coni d'ombra ma dipende dai tuoi gusti e da cosa vuoi allevare (tipo a me piace vedere dei chiaroscuri e allevare LPS e anche dei molli sui lati.

se invece cerci una vasca tiratissima con tutte Acro 2x250 e sei in una botte di ferro ma il top è 2x400 ma poi l'enel ti spenna!!!!! #36#

elos
19-10-2006, 23:29
O.T. -- scusa heros,anche io ho acquistato il korallin1501,vuoi farmi(oltre a qualcun'altro -11 )consigliere su come tararlo al meglio? #22 #22 #22 p.s. mi arrivera' o domani o sabato......

***dani***
20-10-2006, 09:35
sposto il post nella sezione "il mio primo acquario marino"... credo che prima si debbano avere le idee chiare sul COSA comprare, prima di chiedere DOVE comprarla...

Francois
20-10-2006, 14:14
grazie della risposta heros....anke se devo essere sincero sono nel panico + assoluto(tra l'altro ti ho aggiunto a msn se nn ti dispiace)...per quanto riguarda la pompa di risalita mi hai consigliato la rio ma quale modello???il reattore di calcio ho visto ke è molto buono però costa parekkio e vorrei ke fosse una spesa successiva.......per lo schiumatoio gli autostruiti e se dovessi scegliere un grontec ke modello mi consiglieresti????argomento pompe di movimento ho visto ke sono molto buone ma anke molto care minimo 100&,quale modello mi consigli e quante ne devo mettere per una vasca da 400 litri?????ed infine cosa c... è il ripristino su RS components????attendo una tua risposta

volpe81
22-10-2006, 11:59
Anche le marea costano il giusto e funziano abbastanza bene

SupeRGippO
22-10-2006, 12:54
le marea su una vasca di 400 litri lascerei perdere ;-)

Francois
22-10-2006, 12:55
dai ragazzi mi aspettavo che foste piu numerosi....aiutatemi a scelgiere i componenti per la mia nuova vasca

RobyVerona
22-10-2006, 13:54
Ciao Francois,
Da quanto mi sembra di capire hai le idee ancora molto confuse su quello che è un acquario marino, dunque il mio consiglio è di fermarti, tirare un bel sospiro e metterti a leggere qualche buon libro. Un consiglio su tutti ABC dell'Acquario marino di Barriera di A.Rovero. Costa poco (13€) e ti permette di ottenere un infarinatura in materia. Leggi molto anche qui sul forum e prima di acquistare anche il retino chiedi... Eviterai di prendere sole e di dover spendere inutilmente i tuoi soldi.

Se abbiamo risposto in pochi, probabilmente è perchè sei stato molto vago e molto vasto nella tua domanda. Prima di tutto devi specificare cosa vorrai allevare nella tua futura vasca (solo SPS, mix SPS-LPS solo LPS, solo molli, solo pesci...) vedi quante varianti ci sono???? E per ogniuna cambia un qualcosa nella configurazione della vasca...

Il mio consiglio è comunque quello di spendere qualcosa di più ora per non dovere spendere successivamente, se non hai la disponibilità di soldi immediata anche in questo caso fermati... Questo mese ti prendi la vasca, con la tredicesima lo skimmer ecc ecc... Ovviamente in questo periodo non dovrai avviare la vasca... Dai spesso un occhio al mercatino, trovi spesso buone occasioni di prodotti recenti sostituiti magari solo per manie assurde dei proprietari di voler provare altri modelli (primo fra tutti il sottoscritto...)

Un saluto e benvenuto nel mondo salato!

Francois
22-10-2006, 14:14
Ciao roby speravo mi rispondesse uno come te...infatti ho letto parekkie tue risposte e ti trovo molto preparato...premettendo ke vorrei un acquario di pesci e invertebrati per prima cosa ti diko ke la mia vasca dovrà essere da 120x60x60 e il prezzo migliore è stato 220 la vasca 45 pozzetto e raccordi, 60 la sump da 80 cm....per quanto riguarda il supporto siamo ankora troppo kari visto ke solo la struttura in alluminio me la battono a 200 quindi nn so....schiumatoio apf600 deltec...pompa di risalita eheim 1260....pompe di movimento 2/3 hydor-koralia 3200....reattore di calcio no idea e cmq vorrei ke fosse una spesa da fare piu in la...illuminazione: allora considerando ke lhqi costa e consuma troppo ero orientato alle t5 anke se nn so qual è la differenza kon le t8 e cmq 4x54 dover però le lamdine nn costano molto mentre la plafoniera un boato....spero di nn essere stato troppo logorroico ma spero tu mi possa dare un parere su ttutto ciò...grazie

RobyVerona
22-10-2006, 14:28
Grazie dei complimenti... #12 #12 #12

Purtroppo il problema costo dei supporti c'è è innegabile e ti dirò che non ne vale tanto la pena a risparmiare... I motivi li capisci da solo...

Come idea skimmer e pompa sei sulla buona strada, specie per la EHEIM, che a fronte di una spesa iniziale non sottovalutabile ti offre la garanzia di durare una vita. Per quanto riguarda le pompe di movimento l'ideale sarebbe impiegare delle TUNZE, ma mi rendo perfettamente conto che costino un botto (anche qui hai la garanzia di funzionamento pressochè eterno).

Per quanto riguarda il reattore di calcio è una spesa che puoi tranquillamente fare dopo diversi mesi, io ho tirato avanti la mia vasca da profilo per quasi un anno ed è popolata in prevalenza da SPS.

Per quanto riguarda l'illuminazione, ti devo dire che è la croce del marino, se vuoi avere una buona vasca e ricreare in questa buone condizioni di vita devi avere molta luce. Nel tuo caso servono due punti luce se usi HQI (puoi metterne solo una come ho fatto io, ma tieni presente che i lati sono tendenzialmente scuri) più eventuali tubi attinici. Se usi invece T5 tieni presente che i tubi hanno una vita più breve rispetto ai bulbi HQI, un intervallo ragionevole per il cambio è 6 mesi, mentre per le HQI puoi cambiarle ogni 8-9 mesi, dunque i costi quasi si parificano.

La differenza tra T8 e T5 è che le T5 a parità di Watt hanno una resa luminosa maggiore.

Francois
22-10-2006, 14:49
grazie delle risposte....ne avrei altre però...innanzitutto dove potrei comprare supporto e plafoniera usate senza però ke mi danno una sola...per quanto rigurad le rocce è davvero paniko:1 kostano in negozio dai 16 ai 20 ed è carerrimo...in 400 litri quante ce ne vogliono ke tipo soprattutto e se potessi comprarle magari usate e oppure mettere per esempio 60 kili di rocce morte sotto e 40 vive sopra...attendo una tua risposta mentre tifo per gonzales

RobyVerona
22-10-2006, 15:18
La plafoniera la puoi tranquillamente prendere usata, come il resto dell'attrezzatura, vasca esclusa. Anche per lo skimmer ad esempio si fanno buoni affari sul mercatino, magari serve un pò di pazienza perchè non immediatamente si trova il modello che ci interessa ma arriva arriva...

Per le rocce la proporzione dettata dai dettami del Berlinese è 1 Kg ogni 5 litri di acqua... Fai tu... Secondo la mia modesta esperienza l'ideale è prendere non solo un tipo di rocce, ma un mix. Hai più biodiversità oltre che maggiori possibilità di comporre rocciate armoniose. Le rocce puoi prenderle anche "usate" a patto che siano stati in acquari che giravano bene e tenute bene... Evita ad esempio di prendere rocce che magari sono state per 6 mesi in una vasca con la sola acqua o rocce che sono state messe all'aperto dentro a bidoni (giusto per esempio...) Abbandona del tutto l'idea di prendere rocce morte, le rocce vive sono la base dell'acquario marino di barriera, se le prendi buone e di in giusta quantità la vasca si avvia senza problemi, hai maggiore stabilità e la gestione conseguentemente risulterà essere più semplice e meno dispendiosa dal punto di vista economico.

Francois
22-10-2006, 15:28
uhmmmmm.......mi si schiariscono sempre di + le idee....per le rocce hai qualke nome da consigliarmi io ho sentito delle fiji heliopore bali ma nn so assolutamente la differenza....per quanto riguarda i pesci considerando la giusta proporzione di rocce quanti ne posso mettere tra pikkoli grandi e medi e qualkuno mi puoi consigliare magari perkè è utile agli altri....infine se ti va ti vorrei aggiungere a msn kosi si fa prima<...il mio indirizzo è francoisk@hotmail.it....grazie