Entra

Visualizza la versione completa : realizzare un impianto di refrigerazione!


ing.clem
19-10-2006, 16:33
Ciao a tutti so che l'estate è appena passata e il problema al momento non si pone ma penso che molti come me in estate si sono trovati davanti al problema di avere la vasca ad una temperatura superiore ai 30 gradi.
Ora togliendo l'ipotesi che uno abbia il climatizzatore nella stanza in cui ha l'acquario e il problema non si pone ;quello che volevo sapere è se qualcuno di voi ha mai pensato o ha realizzato un impianto di refrigerazione dell'acqua "fai da te"?
Io avrei in mente una soluzione per realizzare un proggetto di questo tipo ma volevo appunto sapere quali erano stati i tentavi che avevate fatto e quali erano anche le idee che avevate in mente!
Diciamo che la mia idea a grandi linee era quella di utilizzare una o piu celle peltier pilotate da una logica di controllo che monitorizza costantemente la temperatura della vasca.
Non mi addentro oltre nella spiegazione perchè magari essa sarebbe troppo tecnica,ma sicuramente qualcuno di voi nel forum avrà delle conoscenze di base di elettronica e elettrotecnica per provare a sviluppare con me un proggetto di questo tipo a costi contenuti!
Aspetto le vostre idee o opinioni... :-))

Mkel77
19-10-2006, 17:24
dipende dalle dimensioni della vasca, per una vasca da 300 litri ed oltre andrebbe bene, ma per un acquario di dimensioni medio-piccole il classico sistema di ventole per pc magari pilotate da un termostato (come ho fatto io seguendo un progetto di AP) è più che sufficiente ed è economicissimo.

ing.clem
19-10-2006, 17:32
Per acquario piccolo cosa intendi? :-)

andre79
19-10-2006, 18:18
io stavo pensando di realizzare un refrigeratore utilizzando un frigo...

Mkel77
19-10-2006, 19:13
pur avendo in casa 32 gradi d'estate, il 100 litri aperto non supera i 29° senza l'uso di alcun sistema........mentre per il 40 litri marino con 70W di luce sparati a pelo d'acqua sono riuscito a tenere una temperatura stabile di 28° con l'uso di una sola ventola da pc pilotata da un termostato.

TuKo
20-10-2006, 09:46
mah....resto della mia idea. Piccolo o grosso che sia ha dei controsensi di base ,usare un qualcosa tipo le peltier per freddare e poi doversi trovare ad affrontare il problema del dissipare il calore prodotto per freddare l'acqua è un consumo doppio...a sto punto uso direttamente le ventole per dissipare il calore delle peltier direttamente sulla vasca.
Anch'io avevo usato un frigo di quelli portatili(ho preso spunto da quest'idea http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp ) solo che si è rotto e sono passato alle ventole, e hanno fatto benissimo il loro lavoro,forse l'unico neo è l'evaporazione consistente,ma se si ha un impianto osmotico diventa tutto più facile.

provonesiculo
20-10-2006, 09:59
Sono d'accordo... utilizzando delle ventole (magari delle Sunon da 12 opportunamente downvoltate per fare meno rumore) è un'ottima soluzione.

andre79
20-10-2006, 19:43
anke le ventole non sono male...

hostrega
21-10-2006, 22:21
quoto in pieno tuko