PDA

Visualizza la versione completa : Miracle Mud


Toscanini Claudio
18-10-2006, 21:13
Ciao a tutti, ho un acquario di 300 litri e intendo trasformarlo con il sistema Miracle Mud, volevo chiedervi questo:
se mi avanzano delle rocce, visto che devo ricomporre tutto l'acquario, posso metterle nel filtro sul fango? #24 Grazie...

Albe
18-10-2006, 21:30
no, il fango lascialo libero, non appoggiarci sopra niente. al massimo la caulerpa.

Toscanini Claudio
20-10-2006, 20:37
Grazie Albe!!! -28

Albe
05-11-2006, 15:13
vai su 222.zanclus.it
c'è 1 articoletto, anzi due, che scrissi ai tempi, quando ancora di articoli non ne esistevano sul web italiano, con le mie esperienze

biga
20-11-2006, 11:30
ciao abe ti ho spedito una e-mail con il mio dubbio,e a parte questo ho notato che in giro non sono molti quelli che hanno il miracle mud,io faccio molta fatica a reperire esperienze sul campo.Dalle tue parti come và?

Nefa
22-11-2006, 12:52
scusate se mi intrufolo ma dove posso trovare il miracle mud qui c'e solo un rivenditore e lo fa ad un prezzo veramente assurdo

biga
23-11-2006, 12:41
ciao nefa io le buste di miracle mud le trovo a circa 90 euro l'una,e dalle tue parti?Purtroppo è un metodo che non tutti i negozi propongono,a mio avviso solo per il fatto che non lo conoscono.Hai provato a cambiare provincia?Ad esempio nella mia città non si trova,devo fare 50km per trovarlo.

Nefa
24-11-2006, 12:21
io l'ho trovato a circa 30 euro in piu di quello che mi hai detto provo a spostarmi anche io x cercarlo

biga
25-11-2006, 20:00
ciao nefa cosi' per curiosità,l'acquario lo devi avviare o stai cambiando tipologia di filtro.Albe non ti ho più sentito spero di ricevere presto la tua risposta.

Albe
01-12-2006, 19:51
ciao Biga,
forse ancora mi hai scritto all'email vecchia... non so... quella nuova è alberto@zucca.bs.it

MILLI MASSIMO
02-12-2006, 00:56
qui a vicenza , più precisamente a valdagno c'è un negozio che ha solo vasche con il miracle mud.
una domanda per albe:
tu che lo hai provato , la vasca è molto più stabile rispetto a un berlinese? o meglio vediamo se riesco a spiegarmi, è più semplice da gestire?

Nefa
02-12-2006, 10:57
biga, la sto avviando la vasca e ancora in fase di allestimento

biga
11-12-2006, 11:05
ciao albe io ti ho rinviato l'e-mail ma mi da errore di invio,sei sicuro che l'indirizzo di posta elettronica sia giusto,ho provato due volte ma mi da sempre errore.Comunque se vuoi mandarmela direttamente il mio indirizzo è gobide@libero.it ciao

biga
31-12-2006, 11:30
ciao raga come và?Ho finalmente avviato l'acquario con il filtro miracle mud e per il momento va tutto bene,le uniche cose che noto sono, dopo 2 giorni una gran limpidezza dell'acqua, e una nascita di piccoli organismi sia nel filtro che nell'acquario che si moltiplicano in maniera straordinaria via via che passa il tempo.Le rocce già al 2 giorno presentavano spirografi e altri invertebrati aperti e ansiosi di catturare cibo.E a voi come và?Colgo l'occasione di fare gli auguri a tutti gli acquariofili e agli organizzatori del sito,BUONE FESTE A TUTTI

Gozilla
31-12-2006, 13:42
Bene grazie, augurono anche a te e tienici informati su come procede il tutto ;-)

cirrus
31-12-2006, 14:12
ciao raga come và?Ho finalmente avviato l'acquario con il filtro miracle mud e per il momento va tutto bene,le uniche cose che noto sono, dopo 2 giorni una gran limpidezza dell'acqua, e una nascita di piccoli organismi sia nel filtro che nell'acquario che si moltiplicano in maniera straordinaria via via che passa il tempo.Le rocce già al 2 giorno presentavano spirografi e altri invertebrati aperti e ansiosi di catturare cibo.E a voi come và?Colgo l'occasione di fare gli auguri a tutti gli acquariofili e agli organizzatori del sito,BUONE FESTE A TUTTI

ciao,
non per voler spengere il tuo entusiamo,ma il filtro a miracle mud impiega ben piu' di 2 giorni per andare a regime. Ti ci vorra' almeno un mese o piu' per vedere la vita,ma all'interno del filtro,non nella vasca principale.
Poi sarebbe meglio mettere delle alghe nel filtro miracle mud,possibilmente la chaetomorpha.
Io ho avuto questo sistema per un anno,poi ho abbandonato perche' non riuscivo a trovare le alghe,pero' debbo dire che quando e' entrato a regime i nitrati che di solito erano introno a 50 sono andati a zero.
Poi mi sono collassate varie volte le caulerpa e alla fine mi sono riconvertito allo zeovit.
A parte il nome non aspettarti miracoli.
Ciao Frank

biga
01-01-2007, 20:37
ciao cirrus quello che ho scritto equivale si a 2 giorni ma non riguardava la raggiunta maturazione ma solo un osservazione,per quanto riguarda le alghe caulerpa,sono già inserite nel filtro e provvengono da un altro aquario con lo stesso sistema.A oggi sono circa 17 giorni che il filtro funziona,sono consapevole che entrerà a regime fra circa 3 mesi,pero' ho già visto moltissimi "animali" (scusami il termine ma non conoscendoli uso una parola molto generica)ed è sicuramente un sistema molto diverso e per me sconosciuto e visto che ho un altro acquario condotto con il classico filtro interno, io ho cominciato a vedere le prime forme di vita sulle rocce dopo circa 1 mese dall'avvio.Quello che ho scritto era solo una mia osservazione su questo tipo di filtraggio diverso dal classico berlinese ciao.

cirrus
02-01-2007, 20:14
ciao,
vedrai che movimento ci sara' tra un mese dentro alla vasca del miracle mud. Comunque cerca di trovare la chaetomorpha perche le caluerpa non e' affidabile e secondo che tipo quando collassa e' anche tossica.
Ciao Frank

biga
03-01-2007, 19:47
ciao cirrus la caulerpa che uso è già collaudata,provviene da una vasca che funziona con il miracle mud già da due anni.Perciò non da questi problemi perchè è già stata"collaudata".

Reefmaniaco
04-01-2007, 22:28
[quote="Toscanini Claudio"]Ciao a tutti, ho un acquario di 300 litri e intendo trasformarlo con il sistema Miracle Mud, volevo chiedervi questo:
se mi avanzano delle rocce, visto che devo ricomporre tutto l'acquario, posso metterle nel filtro sul fango? #24 Grazie...[/quo

Mi ricollego a questo post e ne aprofitto per salutare tutti gli ''abitanti' del forum visto che era un po' che non postavo (ho scritto qualcosa sul forum nano )visto che ora sto allestendo una vasca a relativamente poco litraggio.
E tale vasca la faro' partire da subito con il miracle mud , è un acquario un po' sperimentale (come l'ultimo di 650lt ) ma improntato ad un presunto funzionamento a manutenzione molto limitata.
Odio i filtri , resine , ed ultimamente anche lo skimmer , allora ho preso una vecchia vasca ex filtro da circa 70lt di capienza quasi quadrata , ci ho messo un overflow remasuglio di tempi passati e sotto il mobile una altro acquarietto da 30lt scarsi ex nanerottolo .
Ho prelevato dai miei attuali 100kg di rocce vive le piu' belle e grosse compatibilmente con le dimensioni della vasca attuale e ci ho fatto una bella rocciata , qiundi ne ho messo un po' anche nel refugium in attesa che mi arrivi il fango (poi le togliero' lasciandone solo dei frammenti)
La vasca ''grande'' sara' illuminata con una hqi da 150W il filtro con due compattte da 18W (24 ore su 24 almeno inizialmente)
Premetto che non ci saranno pesci ma solo coralli , gamberi , e quello che è compatibile con gli stessi , è previsto dopo un lungo avviamento e popolamento di invertebrati l'inserimento di uno o due pesci di piccole dimensioni .
Dispongo di una buona tecnica per monitorare il funzionamento di tutto il sistema (fotometro x fosfati , rifrattometro , phmetro , rabbocco automatico acqua dolce) .
La mia intenzione sarebbe di popolare la parte bassa della rocciata con coralli molli e la alta con piccole talee di duri sps , anche se la mia esperienza con gli sps su lampade da 150W non è positiva , ma la ridotta distanza dalla superficie e la ottima copertura della stessa da parte del riflettore potrebbe dare dei buoni risultati , inoltre stiamo parlando di una vasca senza pesci il che dovrebbe garantire una condizione dell'acqua ottimale.
Ora una domanda per chi usa il metodo :
Il sacco del mud è di quasi 5kg e lo danno per filtri su vasca da 250 lt ed oltre , il mio sistema sara' in tutto 100lt , che faccio ?
Quanto ne metto nel refugium ?
C'è un limite oppure lo posso usare tutto ?
Gradirei commenti e info grazie.

cirrus
05-01-2007, 20:16
ciao,
il miracle mud,se ti vuoi attenere alle regole dovrebbe avere una vasca fatta secondo un certo sistema in modo che l'acqua vi entri in modo non troppo impetuoso ma laminare. Per la quantita' anche li ci sono dei rapporti da seguire,ma credo che tu possa tranquillamente usare anche tutto il sacco. In fondo non e' altro che un miscuglio di sabbie.
Per utilizzarlo con una vasca di molli,credo possa andare benissimo,per quanto riguarda gli sps avrei qualche dubbio,ma piu' che per il M.M. per la luce ( 150) e per il fatto che ci siano anche i molli,quindi alta probabilita' di guerra chimica.

Ciao Frank

biga
21-01-2007, 19:45
ciao raga non vi ho più sentito dopo le feste,avete qualche novità?Ciao a tutti.

fabio.pa
23-01-2007, 14:15
io posso mettere a disposizione la mia esperienza con il m.m. in un nano da circa 50l + vasca m.m. da 12l a caduta...
avviata da circa un anno con circa 15kg di rocce vive, ho usato solo 1,5 kg di sabbia + caulerpa + 6 mangrovie con 24/24h al giorno di luce, un semplice neon commerciale a 6500 k,
in vasca ho solo molli e x circa 8 mesi in totale ho tenuto 4 pesci
(sò che sono molti)
ma i test parlano chiaro
no2 0,
no3 10ml/l ,
po4 0,
ph costante a 8.3 (sonda)

il piccolo schiumatoio che ho montato x sicurezza nn riesce a tirare fuori niente
infatti lo uso solo 5 giorni ogni 10 quando effetuo i cambi d'acqua e poi tolgo il bicchiere lasciandolo acceso 3/4 ore al giorno,
nn ho messo duri x le luci poco potenti solo 2 t5 da 24w e una plafo con 2 attiniche t8 da 18w, quindi niente duri ...
nell'assieme sono molto sodisfatto, una cosa che posso dire x certo e che quando ho cominciato a mettere oligo elementi, che ovviamente nn è consigliato il sistema è andato in crach, ma appena effetuato un paio di cambio d'acqua tutto e tornato alla normalità,ad oggi ho 2 pescotti e vari molli, gli altri pesci mi sono morti durante un trasloco della vasca,
io ho personalmente visto una vasca di circa 500lt con miracle mud con moltissimi duri e devo dire che era bellissima.....
ciao


a breve avvierò la nuova vasca da 150x75x65h con filtro miracle mud e plafo da 2x250+4x28t5attiniche sfiligoi, e li i duri li metterò ....

Reefmaniaco
23-01-2007, 14:21
ciao raga non vi ho più sentito dopo le feste,avete qualche novità?Ciao a tutti.

Nessuna novita' , purtroppo il mud che avevo ordinato 20gg fa non mi è ancora arrivato quindi la vasca gira con le sole rocce.
Appena faccio partire il sistema vi tengo informati.
Saluti

biga
04-02-2007, 11:27
ciao reefmaniaco ti è arrivato il miracle?

Reefmaniaco
04-02-2007, 14:29
ciao reefmaniaco ti è arrivato il miracle?

Ciao , mi è arrivato qualche gg fa , in settimana mettero' in funzione il filtro .
Vi terro' aggiornati .

elcicholatino
07-02-2007, 20:59
Ciao a tutti.Ho una vasca allestita da 4 mesi con filtro interno e schiumatoio,diciamo così come me l'hanno regalata è rimasta,ora vorrei provare a passare al Miracle mud e volevo da voi alcuni consigli come effettuare questo passaggio,tipo se si o no eliminazione dello skimmer,si o no eliminazione del biologico,ecc..........Insomma come procedere per questo cambiamento.Un saluto a tutti e spero di avere preziosi consigli.

Reefmaniaco
07-02-2007, 21:43
Ciao a tutti.Ho una vasca allestita da 4 mesi con filtro interno e schiumatoio,diciamo così come me l'hanno regalata è rimasta,ora vorrei provare a passare al Miracle mud e volevo da voi alcuni consigli come effettuare questo passaggio,tipo se si o no eliminazione dello skimmer,si o no eliminazione del biologico,ecc..........Insomma come procedere per questo cambiamento.Un saluto a tutti e spero di avere preziosi consigli.

Io sono agli inizi è due gg che sto combattendo con il pulviscolo rilasciato dal fango che mi è finito in vasca , sto ottimizzando i flussi nella sump (non ho seguitio alla lettera il sistema con le bioballs e le paratie ) la luce è accesa ma mancano ancora le alghe che inseriro a breve.
Works in progress.
Saluti.

elcicholatino
08-02-2007, 03:17
Io sono in fase di allestimento refugium,ma che dovrò fare,il biologico dovrò eliminarlo,e lo skimmer..........

biga
15-03-2007, 11:21
ciao a tutti è un pezzo che non ci sentiamo come va?Il mio acquario ha raggiunto il traguardo dei 3 mesi e il filtro miracle mud comincia a funzionare,le caulerpa nel filtro si stanno espandendo,in vasca ho alcuni coralli molli che si aprono benissimo e una spugna gialla che si sta espandendo a dismisura,avevo delle alghe rosse patinose sempre in vasca che sono scomparse,aspetto le vostre news ciao a tutti. ;-)