PDA

Visualizza la versione completa : Il mio pesce pulitore giallo è diventato scuro!!!


provonesiculo
18-10-2006, 21:08
Ciao ragazzi,
ieri sera ho preso i miei primi pesci e sinceramente sono un po turbato per una cosa.

Ho preso 2 pesci pulitori gialli, non so il nome preciso del pesce, so che erano gialli quando li ho portati a casa.

Stasera appena tornato a casa mi sono accorto che uno ha cambiato colore, è diventato scuro... che gli è successo poverino?

Bapeppe
18-10-2006, 23:29
Lol #19 posta una foto cosi' capiamo che pesci sono e magari ti possiamo aiutare!
Comunque per una mia esperienza personale, posseggo due di quei pesci scuri con la ventosa, sicuramente li conoscerai...quelli che diciamo puliscono il vetro e si attaccano alle pareti.
Bhe quelli sono neri con macchiette gialline o bianche a seconda della specie...quelli a me canbiano colore...alcuni giorni sono neri altri marroni ed altri marroncino sul giallognolo....credo dipenda da dove si appoggiano o dove sostano...tendono a mimetizzarsi.
Puo essere che i tuoi pesci facciano lo stesso....di solito se si tratta di morte i pesci si schiariscono, quindi strano che sono diventati neri, forse una reazione ambientale del' tuo acquario li ha cambiato colore #24
Ciao a disposizione ;-)

provonesiculo
18-10-2006, 23:32
Grazie beppe... appena riesco faccio una foto... cmq i miei due sono dei pulitori ma sono gialli gialli... o meglio... uno lo era... -05

Losbircio
19-10-2006, 09:22
Bhe quelli sono neri con macchiette gialline o bianche a seconda della specie...quelli a me canbiano colore...alcuni giorni sono neri altri marroni ed altri marroncino sul giallognolo....credo dipenda da dove si appoggiano o dove sostano...tendono a mimetizzarsi


Allora non è che cambiano colore per mimetizzarsi.....ehehehehehhehe #22 #22 ma perchà Gli ancistrus o simili cambiano colore della livrea quando è arrivato il momento di riprodursi...Tante volte i pesci che vediamo in negozio ci sembrano di un altro colore e poi quando torniamo a casa sono diversi...semplicemnete le lampade sono diverse. Hai dei Girinochellius?

provonesiculo
19-10-2006, 09:33
Bravissimo!!! E proprio lui!!!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/aa/Gyrinocheilus_aymonieri.jpg

Cmq forse non l'ho guardato bene ma ho proprio l'impressione che fosse giallo giallo quando l'ho portato a casa ed il giorno dopo era molto più scuro...

ih ih ih... allora vuole riprodursi anche lui!!! Porcellone... #18

Losbircio
19-10-2006, 09:43
Bene i pesci che vedo sono proprio GIRINOCHELIUS AIMONIERI sono dei pulitori formidabili ed instancabili...il problema è quello della luce!!!Di razza hanno proprio delle sfumature diverse e cambiano Leggerissimamente colore a seconda dell'"UMORE".
L'unico inconveniente è che diventano pescioni di 15 cm e data la loro vivacità tendono a sdradicare le piante.

provonesiculo
19-10-2006, 09:51
Bene i pesci che vedo sono proprio GIRINOCHELIUS AIMONIERI sono dei pulitori formidabili ed instancabili...il problema è quello della luce!!!Di razza hanno proprio delle sfumature diverse e cambiano Leggerissimamente colore a seconda dell'"UMORE".
L'unico inconveniente è che diventano pescioni di 15 cm e data la loro vivacità tendono a sdradicare le piante.

Beh... per il momento il problema non esiste... sono a stento 3 cm :D

Quando diventerà grande vuol dire che cambierò vasca con una grande il triplo :D (Cayman 110 aspettami!!!!)

Losbircio
19-10-2006, 10:00
bene!!!!in bocca al lupo!!

Bapeppe
25-10-2006, 00:35
Losbircio davvero cambiano colore per la riproduzione???
Azzo in effetti uno dei due lo vedo bello pieno! #22
Come devo comportarmi per la riproduzione di questa specie?? Maro nn so nulla mo aiutatemi cosi tento di farli partorire.
Sono 2 Ancistrus uno pero' è molto piu' pieno e piu' grasso rispetto all'altro...nn sara mica una femmina??
Fatemi sapere cosa posso fare. :-)

albiz_1999
25-10-2006, 08:37
Sono 2 Ancistrus uno pero' è molto piu' pieno e piu' grasso rispetto all'altro...nn sara mica una femmina??


Da un articolo che avevo letto proprio qua, su AP, gli ancitrus maschi hanno "le corna" sul muso, le femmine invece no .
Ecco l'articolo, l'ho ritrovato

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/marina/default.asp

Losbircio
25-10-2006, 09:47
Si si, ma tu stai tranquillo...loro sanno bene come e quando riprodursi...l'articolo che ti ha sugeritoalbiz_1999, è molto esplicativo...Facci sapere.

Bapeppe
25-10-2006, 13:44
Grazie di cuore Losbircio
L'articolo che mi hai permesso di visualizzare è davvero molto interessante e completo #25
Analizzando la mia vasca nessuno dei due presenta le cornette o carnette quindi presumo siano due femmine solo che una è molto piu' grande dell'altra, sara' un po' piu' di eta' asd.
Ora sò per certo che sono due femmine vedrò di inserirgli un maschio perchè sta bella piena di pancia la femmina quindi credo sia pronta per riprodursi.
Ti faccio sapere come va se riesco a trovare un maschio.
Ciao e grazie ancora dell'aiuto ;-)

Losbircio
25-10-2006, 23:14
Allora si è come dici tu!!!Trova un maschio ma stai attento che nel periodo di riproduzione tendono ad essere cattivi!!!Ma non più di tanto! Ciao
I baffi spuntano quando almeno sono grandi 6-7 cm noin prima, quindi se sono più piccoli non si capisce se sono maschio o femmina. Poi cerca di tenere solo una coppia non un maschio e 2 femmine. ciao

provonesiculo
26-10-2006, 15:33
Ma non parlavamo dei GIRINOCHELIUS AIMONIERI?

Losbircio
26-10-2006, 21:30
azz...ho sbagliato post!!! Pardon!"!!