Visualizza la versione completa : Nuovo arrivato ->aspirante cicladi
Innanzitutto Salve a tutti!!!
Mi sono da poco avvicinato al mondo dell'acquariofilia, ho preso un acquario di un metro per 40 x 30 di 100 lt
Ora.. Mi han consigliato di fare un acquario di Cicladi.. essendo pesci molto resistenti.Quello che mi han consigliato e' la seguente procedura.(siccome io lo vorrei molto roccioso).
Mettere uno strato di sabbia di circa 3-4 cm... senza "terra" sotto lo strato di sabbia, mettere qualche roccie ben posizionate in modo da formare tane e anfratti.Come piante visto che nn ce la terra mi han cosigliato di mettere le anubia.. che cresceranno cosi' tra le pietre.Vista la poca quantita' di piante, mettere un bell'aereatore.E fin qui piu' o meno ci siamo.
Ditemi se tutte le informazioni sono correte... in piu' volevo chiedere.. oltre ai cicladi che tipo di altri pesci posso inserire??
Visto pietre e anfratti.. vorrei mettere anche qualche granchietto Uca.. e qualche gamberetto, quello che mi chiedevo e' .. sopravvivono alla fame dei cicladi?.Grazia a tutti
#36#
digitalhawk
18-10-2006, 20:34
ciao!
innanzitutto leggi leggi e ancora leggi. sia qui sul forum che sul portale di acquaportal.
ora venendo alla tua domanda...innanzi tutto dei ciclidi di cui stai parlando ce ne sono di due tipi...o meglio ci sono due biotopi di vasche: tanganika e malawi.
se vai nella sezione apposita potrai chiedere e leggere tutte le differenze e le loro esigenze.
in 100lt non ne potrai mettere moltissimi, anche xke' diventano moooolto grandi e soprattutto (come tutti i ciclidi, ciclidi nani, ciclidi africani) terribilmente territoriali.
altri pesci oltre ai ciclidi non ne metterei, soprattutto dei crostacei che sono tra il loro cibo preferito assieme alle lumache (ampullarie)
cmq prima di fare la vasca informati su tutto quello che devi sapere per allevare questi bei pescioni!
ah per l'areatore puoi evitare di metterlo se le piante che immetterai saranno in una giusta quantità per poter fornire ossigeno adeguato alla vasca, altrimenti poche anubias e areatore vanno piu' che bene.
puoi eventualmente (se nn vuoi montare un areatore) sfruttare il sistema venturi sull'uscita della pompa.
grazie ad un tubicino collegato all'uscita della pompa, l'acqua che entrerà in vasca sarà ben ossigenata ovviando o quasi all'uso dell'areatore!
Grazie per la pronta risposta.. Ma un acquario di soli Cicladi.. non diventa un po monotono da vedere?.. e se non posso mettere crostacei.. quindi credo neanche gamberetti.. e nessun altro tipo di pesce.. che tipo di pulitori posso inserire?..
Per pochi cicladi.. piu' o meno quanti intendi? 7 8?
Insieme alle rocce posso inserire qualche legno per spezzare un po con la monotonia delle rocce?.. (scusami le domande a raffica)
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
Domeh, partiamo dal presupposto che il tuo acquario è assolutamente troppo piccolo per i CICLIDI del lago malawi. Nella migliore delle ipotesi puoi optare per i conchigliofili, ma se fossi in te, visto che sei alle prime armi, eviterei. Innanzitutto chiediti se c'è la possibilità di prendere una vasca un pochino più grande, diciamo 200 Lt minimo. Così facendo puoi provare con i CICLIDI malawi (solo qualche specie).
Comunque ci tengo a dirti:
- l'areatore non serve a niente. Allevo CICLIDI del malawi da diverso tempo e anche negli allestimenti senza piante, non l'ho mai usato. Non ho usato nemmeno il venturi. Basta posizionare il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua e l'ossigeno viene catturato comunque.
- ricordati che più rocce metti, più fa piacere ai pesci, ma più rocce metti, meno acqua hai e meno fa piacere ai pesci. Ci vuole equilibrio.
- con i CICLIDI non va bene nessun'altra specie (o quasi, ma non è ancora il caso di parlarne
- non è vero che i CICLIDI sono resistenti. Perlomeno non più e non meno di tanti altri
- un acquario di soli CICLIDI non è monotono. Sono pesci che si apprezzano molto per il loro comportamento freneticamente attivo. Io ne ho 7 in una vasca di 200 Lt e monotonia non ce n'è.
Non voglio deluderti, ma farti fare le cose per bene.
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
C I C L I D I
Bello spamm :-)
Tornando a Macguy:
Utilissimo il consiglio del filtro un pelo fuori l'acqua.. pensandoci e' una gran bella "furbata".
Purtroppo quest' acquario e' nuovo e nn credo che per il momento ne prendero' altri.
Se tu ne hai sette in una vasca da 200 presumo che massimo io ne posso mettere 4 ... o 3 del tutto giusto?
Ripropongo una domanda.. se nn ci posso mettere nient'altro.. comefaccio con i pulitori?
Nessuna delusione.. anzi.. grazie davvero
(mi sono accorto solo ora cheli ho chiamati per tutto il tempo ciclAdi...scusate ma sono davvero ignorante in materia) lol
Se tu ne hai sette in una vasca da 200 presumo che massimo io ne posso mettere 4 ... o 3 del tutto giusto?
No, non è così. E' che hanno comunque bisogno di un litraggio minimo, anche se fossero 2. Non puoi chiedermi di dirti che puoi mettere ciclidi in quella vasca. Mi dispiace, non lo farò.
Circa i pulitori, non esistono. Cioè, ci sono pesci che si nutrono di alghe (e i ciclidi lo fanno) e quindi ti tengono puliti vetri, foglie, etc, ma NON ESISTONO PESCI CHE MANGIANO LA M***A DI ALTRI!!! E' una trovata commerciale. Ci sono pesci che si nutrono "grufolando" sul fonto (corydoras, botia, etc.) ma sempre alla ricerca di cibo vanno. Se no, non esisterebbero pasticche di cibo non galleggianti adatte a loro.
Comunque, tornando all'ipotesi ciclidi (non in quella vasca), i "pulitori" non si mettono, a meno che tu non voglia dei synodontis o eccezionalmente dei loricaridi (anche se vai fuori biotopo) SOLO perchè ti piacciono. Io non ne ho. ;-)
ah...le cicladi...che splendida vacanza...bellissime isole! :-D #23 #19
digitalhawk
19-10-2006, 10:22
bah si i conchigliofili penso che li possa mettere anche in 170lt
le roccie per quello che so io sono utili ma non devi neanche fare una rocciata in stile acquario marino.l'importante è che crei abbastanza anfratti e rifugi per i tuoi ospiti.
penso che per i cosi detti pulitori ovvero pesci da fondo 2 ancystrus puoi metterli, oppure un plecostomus ma diventa terribilmente enorme!
documentati nella sezione apposita dei ciclidi e vedrai che sapranno consigliarti x il meglio. ;-)
digitalhawk
19-10-2006, 10:24
secondo me conviene andare sul lago tankanica
questo e' il link della sezione http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=124&sid=64bf66f284dbe4d552fbdf08d7403d26
No, non è così. E' che hanno comunque bisogno di un litraggio minimo, anche se fossero 2. Non puoi chiedermi di dirti che puoi mettere ciclidi in quella vasca. Mi dispiace, non lo farò.
Circa i pulitori, non esistono. Cioè, ci sono pesci che si nutrono di alghe (e i ciclidi lo fanno) e quindi ti tengono puliti vetri, foglie, etc, ma NON ESISTONO PESCI CHE MANGIANO LA M***A DI ALTRI!!!
Bene allora mi sembra chiaro che e' meglio evitare di mettere questa specie in un acquario cosi' piccolo... ma non te la sarai mica presa, perche' ho chiamato i pesci pulitori?.. io sto andando avanti per sentito dire per ora.. perche' purtroppo non so molto, come gia' ho detto piu' volte.
Allora... se posso cambio argomento.. abbandoniamo i Ciclidi e vi chiedo... in un acquario come il mio di 100 litri.. che pesci posso mettere??? magari anche piccoli come i neon se ci stanno bene.. anche con piante.. vi prego datemi una mano.. perche' sono molto confuso.Se il Topic si sta appensantendo... ditelo pure non ce problema e la facciam finita li.Cmq grazie a tutti :)
The Wizard
19-10-2006, 11:05
Domeah, hai pensato ad un paio di coppie di Ciclidi nani sud americani??? sono molto belli e in 100 Lt non stanno poi tanto male.
Anche se di solito sarebbe meglio iniziare con pesci che abbiano bisogno di meno cure e attenzioni. ;-)
n.b. con questo non voglio dire che ci siano pesci che possano essere lasciati a loro stessi, ma sicuramente i ciclidi hanno bisogno di più esperienza per essere trattati in modo "decente".
Visto quello che mi e' stato detto.. preferirei mettere piu' pesci..ma piccolini .. tipo Neon.. e altri affini.. che stiano bene come dimensioni, sicuramente piu' dei ciclidi a quanto ho capito
... ma non te la sarai mica presa, perche' ho chiamato i pesci pulitori?..
E che mi frega, che sono un pesce pulitore io? :-D :-D :-D :-D :-D
Ho evidenziato la cosa perchè è il "sentito dire" più falso che dura da più tempo!
Ottima, comunque, l'idea di cambiare strada. Personalmente quando penso ad un acquario penso alla riproposizione di un ambiente realmente esistente (biotopo). Dove pesci, piante, arredamento e caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua sono accomunate dal luogo che si intende riprodurre. Non partire da "che pesci mettere". Quella è l'ultima cosa. Parti da "che ambientazione voglio riprodurre" e il resto viene da se. Fatti un giro (luuuuuuuuuuuuuuungo) nella sezione "allestimenti e biotopo" e leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, poi vai nella sezione relativa ai pesci che ne fanno parte e leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi. Alla fine avrai deciso, forse, senza nemmeno fare domande o semplicemendo facendo la classica domanda finale: "che ne pensate di quello che avrei deciso di fare?
In bocca al lupo. Il fatto che abbia accettato di buon grado i consigli, e l'inizio migliore! ;-)
The Wizard
19-10-2006, 16:02
macguy, #25 #25 #25
Tremor81
19-10-2006, 18:08
avvia l'acquario senza rocce e piante perchè sei ancora indeciso sugli ospiti... nel frattempo studia e documentati, hai un mesetto per decidere.
Tremor81, scusami ma non sono del tutto daccordo... Non sarebbe male sapere più o meno da che parte del mondo vuol partire... Nel senso che se riempie la vasca di acqua del rubinetto (che almeno dalle mie parti è indicata solo per i guppy) e poi opta per una vasca di caracidi la deve quasi svuotare per raggiungere i valori che vogliono questi pesci... Io penso che non cadrà il mondo se per un paio di giorni si documenta e poi la riempie di acqua adatta alle specie che adotterà. ;-)
4Angel, mentre leggevo il post di tremor pensavo ESATTAMENTE le stesse cose!
Per esempio, tremor, se avesse bisogno di filtrare a torba? Ma ne potrei fare tanti altri.
The Wizard
19-10-2006, 19:29
4Angel, non posso che quotarti!!! E' bello leggere certi interventi e se non era per la tua passione io e gli scalari non avremmo mai fatto amicizia!!! :-))
Ah... sto per liberare una vasca sai? :-))
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti voi per avermi risposto cosi' numerosi.
Per mecguy:Ovvio che accetto di buongrado i vostri consigli.. altrimenti non avrei postato sul forum, avrei fatto da me.. e sicuramente fatto morire tutti i pesci eheheheh
Ovviamente mi documentero' moltissimo, perche' in ogni caso.. piu' si sa.. e' meglio e'.
Un ultima cosa che vorrei chiedere.. se lo facessi di piccoli pesci?Tipo neon e Guppy??(sempre se possono stare assieme, e se richiedono gli stessi valori d'acqua)
Cosi' avrei un acquario di 100 litri con pesci di dimensioni ridotte.. ma che comunque han spazio per nuotare tranquilli.Che ne pensate?
The Wizard
20-10-2006, 09:54
Tipo neon e Guppy??(sempre se possono stare assieme, e se richiedono gli stessi valori d'acqua)
... no... non possono stare assieme! :-)) Però puoi creare una vasca solo per Poecilidi o per Caracidi :-)) a te la scelta!
Bene mi vado subito a documentare sulle due razze.. ti ringrazio!!!!
Per mecguy
Non sono mEcguy, ma mAcguy. Ti ho lasciato passare su ciclAdi, ma su di me no! -04 ;-)
Ovvio che accetto di buongrado i vostri consigli.. altrimenti non avrei postato sul forum...
vuoi che ti linki topic dove questo non avviene? Uno dei miei potrebbe essere d'esempio #12
Un ultima cosa che vorrei chiedere.. se lo facessi di piccoli pesci?Tipo neon e Guppy??Che ne pensate?
Allora non hai letto ancora niente?!? :-))
sto leggendo vari post aperti su guppy e Poecilidi vari, dai problemi e le esperienza degli altri si puo' imparare molto senza domandare altro .. mi sembrano abbastanza simpatici... ma posso mettere qualche gamberetto con questa razza? :-))
The Wizard
20-10-2006, 16:35
Domeah, diciamo che le Caridine non hanno la stessa provenienza ma nessuno ti ucciderà mai se le metti!! :-))
Sono andato dal negoziante e ho chiesto il prezzo della sabbiolina bianchissima molto sottile.Mi ha detto che per 100 lt, ce ne vogliono 4 sacchetti.. ogni sacchetto costa 8 euro..
Vi tornano i conti???
The Wizard
20-10-2006, 23:44
Si come costo ci può stare... da quanti Kg è un sacchetto? per un fondo che si rispetti meglio un sacchetto in più piuttosto che uno in meno! ;-)
non me lo son fatto dire.. appena lo prendo vi faccio sapere.
Mi ha detto che posso anche farlo con qualche scalare.. e pesci affini sempre..
Uhm...
sabbiolina (quindi molto fine), bianchissima (spesso dà fastidio ai pesci), di fiume, meno chiara, l'ho pagata 3,5 euro x 30 Kg! Torniamo, però, al problema iniziale. Che ci devi mettere in questa vasca? La sabbia che scegli potrebbe anche influire sui valori e sulla flora...
The Wizard
21-10-2006, 09:58
macguy, se la sabbia è inerte non influirà minimamente! Io per le mie vasche ho sabbia extra fine Rossa, e nelle vasche ho valori differenti tra una e l'altra (per esigenze dei pesci ovviamente).
La scelta di un buon fondo è importantissima.
4Angel, non posso che quotarti!!! E' bello leggere certi interventi e se non era per la tua passione io e gli scalari non avremmo mai fatto amicizia!!! :-))
#12
Ah... sto per liberare una vasca sai? :-))
Bhè, fammelo sapere... Per gli amici ho sempre qualche esemplare... ;-)
P.S.: se qualcuno vuole contattarmi con msn può farlo...
Be se si puo' fare.. mi piacerebbe mettere una coppia di scalari..e poi sempre qualche pescetto della stessa provenienza.. che ne dite?
The Wizard
21-10-2006, 13:59
Domeah, in 100 Lt una coppietta ci stà giusta giusta... correggimi se sbaglio 4Angel!
macguy, se la sabbia è inerte non influirà minimamente! Io per le mie vasche ho sabbia extra fine Rossa, e nelle vasche ho valori differenti tra una e l'altra (per esigenze dei pesci ovviamente).
La scelta di un buon fondo è importantissima.
Sono d'accordo. Ma ha detto che è inerte? Credo abbia detto solo che è bianchissima. E poi, sta parlando dei consigli del negoziante e tu, credo come me, di loro ti fidi poco. Ecco perchè volevo approfondire. Per Domeah.
Domeah, in 100 Lt una coppietta ci stà giusta giusta... correggimi se sbaglio 4Angel!
Giusto... Al massimo ci puoi abbinare due-tre otocinclus e altrettanti cory... Se per te va bene, va bene anche per loro.
The Wizard
21-10-2006, 23:10
4Angel, ti ho addato su msn... devo romperti le balle per 2 scalarini che mi fanno le uova e se le pappano dopo 2 giorni!!! -04 -04
Dunque allora.. procedura finale consigliatami...
Mettere uno strato di fertilizzante sotto.. e di ghiaia sopra(sconsigliata la sabbia perche' piu' difficile da pulire).Riempire il filtro di cannolicchi, lana (per filtro) e a procedura ultimata del carbone che serevirebbe per mantenere una cerata purezza dell'acqua, giusto?.Dopodiche Piante.. preferibilemnte anubias che han una crescita lenta e sono resistenti, e trattare il tutto con AcquaSafe e un altro prodotto che non sono in grado di ricordarzare il nome(forse qualcosa come Bactozim???? bhoooooo).E dopo un bel po di tempo.. ma parecchio, mettere infine i pesci.Ditemi se ci siamo.. scusate se sto prolungando sto post... ma nn vorrei fare delle cavolate.Sapete com'e' .. ogniuno dice la sua, un venditore dice na cosa, uno n'altra, Amici che han acquari lo stesso.. e qui sul forum altre ancora... e mi sto un po rincoglionendo eheheheheheeheh
The Wizard
23-10-2006, 12:46
(sconsigliata la sabbia perche' piu' difficile da pulire).
Chi te l'ha detta questa?
Riempire il filtro di cannolicchi, lana (per filtro)
Ok, ma il carbone non serve!
Dopodiche Piante..
A IOSA... ma non solo Anubias, anche Vallisnerie, Echinodorus Criptocoryne e chi più ne ha più ne metta!!!
Domeah, io i miei acquari li ho sempre tirati su seguendo i consigli del forum, ne ho 4 e stanno molto bene... ;-) a buon intenditor, poche parole... ;-)
A riguardo le piante per l'ossigenazione.. mi han detto che l'areatore per l'appunto non e' utilissimo.. piante di metterne, ma l'importante e' fare in modo che la pompa smuova l'acqua in superfice in modo da favorire una buona ossigenazione
The Wizard
23-10-2006, 13:03
ma l'importante e' fare in modo che la pompa smuova l'acqua in superfice in modo da favorire una buona ossigenazione
Troppo movimento in superficie disperde CO2, che invece è utilissima alle piante per produrre Ossigeno con la fotosintesi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |