Visualizza la versione completa : bollicine in sospensione
Francesco Casile
18-10-2006, 16:19
è da quando, ho cambiato la plafoniera, che mi sono accorto che nell'acqua ci sono molte bollicine in sospensione , vorrei sapere se la causa di queste bollicine è dovuta al cambio delle lampade. E se, mi auguro, prima o poi scompaiono
Francesco Casile,
hai aumentato i watt, quindi è cambiata l'ossidazione vuoi dire?
hai verificato se escono dallo schiumatoio? oppure hai introdotto o alimentato batteri ultimamente?
Francesco Casile
18-10-2006, 16:32
niente batteri, potrebbe essere lo schiumatoio,ed in tal caso che devo fare? premetto che da un mese non spengo lo schiumatoio, mi schiuma bene, come non mai, e da 15 giorni non spengo la pompa.
sono passata daa 75 watt di luce a 156 watt.
niente batteri, potrebbe essere lo schiumatoio,ed in tal caso che devo fare?
tieni l'aria chiusa per una decina di secondi, magari vi è aria da smaltire all'interno della pompa, oppure prova con un pezzo di spugnetta a maglie larghe, davanti all'uscita dell'acqua
Francesco Casile
18-10-2006, 16:46
l'aria dello schiumatoio, intendi, si ma cosi mi si riempie il bicchiere di acqua!!
Francesco Casile
18-10-2006, 16:54
ma secondo te il problema allore viene dal mio schiumatoio? e quindi non è riconducibile alla luce. sai perche insito su questo perche ho notato che c'è stato anche se timida , una esplosione di alghe.
comunque adsso provo a fare quello che mi hai detto.
hai notato per caso, dopo che hai aumentato i watt dell'illuminazione, se le rocce hanno prodotto un pò di bollicine, poi sollevate e rimaste in sospensione? può capitare con un aumento dell'ossidazione..............
oppure guarda quando arriva l'acqua in uscita dallo schiumatoio, e ricade in vasca, se ti crea microbollicine, te ne dovresti accorgere............
Francesco Casile
18-10-2006, 17:01
si , non solo nelle rocce ma sopratutto nei vetri, alghe e bollicine
sai mi sa che anche lo schiumatoio. ora.
devi capire se hai l'inizio di ciano in vasca e le pompe hanno sollevato le bollicine; se le rocce col variare dell'ossidazione rilasciano ossigeno e azoto;
se è lo schiumatoio che rilascia bollicine..........
Francesco Casile
18-10-2006, 17:08
si mi sa che c'è qualche patina marroncina. e quindi?
Francesco Casile
18-10-2006, 17:08
mai avute in acquario queste
probabilmente la variazione dell'illuminazione, ha stimolato le alghe, e magari la presenza di nitrati e fosfati un pò alti, hanno fatto il resto
se sono ciano, o altre alghe, lo devi appurare tu che vedi la vasca, se sono loro, ti armi di pazienza e dai un'occhiata su Alghe infestanti marino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |