provonesiculo
18-10-2006, 11:22
Ciao ragazzi,
forse avete letto alcuni miei 3d dedicati all'autocostruzione di altri componente, questa volta mi dedicherò al filtro esterno.
Partiamo da questo presupposto; Costruire un filtro esterno è conveniente? Si possono avere dei risultati paragonabili a prodotti commerciali spendendo molto meno?
Ho visto parecchi progetti in rete con le forme più strane ma sicuramente la soluzione più economica e più interessante è quella del tubo per scarichi, non pensate?
Avevo pensato di utilizzare un tubo per scarichi da tenere in verticale;
ingresso dell'acqua dalla parte inferiore, risalita attraverso una spugna, cannolicchi porosi, pompa ed uscita verso l'acquario...
Come bilanciare il tutto? Consideriamo che il mio acquario è un 120lt lordi, che potenza dovrebbe avere la pompa? E quanto alto e che diametro dovrebbe avere il tubo?
Vorrei realizzare qualcosa di veramente definitivo, la mia pompa in questo momento fa veramente pena, SERVE PULIZIA PER I MIEI AMICHETTI!!! :D
forse avete letto alcuni miei 3d dedicati all'autocostruzione di altri componente, questa volta mi dedicherò al filtro esterno.
Partiamo da questo presupposto; Costruire un filtro esterno è conveniente? Si possono avere dei risultati paragonabili a prodotti commerciali spendendo molto meno?
Ho visto parecchi progetti in rete con le forme più strane ma sicuramente la soluzione più economica e più interessante è quella del tubo per scarichi, non pensate?
Avevo pensato di utilizzare un tubo per scarichi da tenere in verticale;
ingresso dell'acqua dalla parte inferiore, risalita attraverso una spugna, cannolicchi porosi, pompa ed uscita verso l'acquario...
Come bilanciare il tutto? Consideriamo che il mio acquario è un 120lt lordi, che potenza dovrebbe avere la pompa? E quanto alto e che diametro dovrebbe avere il tubo?
Vorrei realizzare qualcosa di veramente definitivo, la mia pompa in questo momento fa veramente pena, SERVE PULIZIA PER I MIEI AMICHETTI!!! :D