Visualizza la versione completa : vi presento il nuovo performer
ieri mi è arrivato il nuovo skimmer prodotto da lg e comercializzato in base ai nuovi accordi dalla hydor
il giocattolo in questione è il performer 500
http://img256.imageshack.us/img256/8448/6x170086kq5.jpg (http://imageshack.us)
da quello che mi hanno detto sembra molto ben rifinito rispetto al vecchi lgs 500.
per le prestazioni dovrete attendere che mi arrivi la nuova vasca ordinata il 2 ottobre
se qualcun altro ha avuto modo di provarli ben accette le impresioni o le foto della schiumazione
dimenticavo, qui si vedono le oring sullo scarico e la oring dove alloggia il collo del bicchiere #25 #25 #25
http://img177.imageshack.us/img177/8552/6x170076dn7.jpg (http://imageshack.us)
vostri pareri e commenti la vasca da gestire sarà 80x50x50 #19
sara ,ma io lo trovo brutto da vedere marchiato hydor un prodotto lg
poi non so voi,ma non mi ci abituero mai
xche geppy :-( :-( :-( :-( :-( -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
ciao da blureff
A proposito blureff grazie per avermelo ricordato facendomelo notare, volevo chiedervi anche come li posso togliere gli adesivi??? -04
O ci possono/devono stare? creano casini stando a mollo nell'acqua salata?
che impressione..............LG non c'è piu'...
g.lepera@tin.it
18-10-2006, 11:23
Forse mettendo il marchio Hydor e togliendo quello LG riusciranno a dargli nuova vita :-D :-))
mi sembra di vedere il deltec apf 600
fatemi capire il marchio lg nn esiste piu?e peeche?
SupeRGippO
18-10-2006, 14:51
LEVARE SUBITO ADESIVI... #06
LG.... FOREVER #25 #25 #25
be, se l'hydor lo fa uguale ma con qualche miglioria ben venga!!!
sempre ditta italiana è!!
se non erro sono stati migliorati i materiali.
ciao di quanti lt. e' la vasca su cui lo farai lavorare?
non ho parole, lo trovobruttissimo...non so se funzioni bene, ma da una ditta seria come penso o spero che sia la LG l'incollaggio con il tangit....dai è per i lavori fatti in casa....e poi è applicato pure male, questo non toglie che potrebbe essere un ottimo skimmer, ma l'occhio conta....H&S, ma soprattutto BK docet #36#
e poi...sicuro che sia un lg?io non vedo nessun marchio...anzi solo hydor..i materiali sono cambiati...in peggio, tengo a precisare che sto valutando solo da un punto di vista estetico, non ho mai visto un lg in funzione, ma ripeto esteticamente le macchine sono sproporzionate alle performanccce che molti di voi reputano ottime
SupeRGippO
18-10-2006, 15:12
scusami Modder, ma non condivido PER NULLA la tua affermazione...
anzi un prodotto fatto a mano ha un fascino incredibile...
se poi si e' amanti delle cose "stampate" ....il mondo ne e' pieno. ;-)
Credo che per dare giudizi occorra testare i prodotti al di la dell'aspetto visivo. Se vi è stato un cambio aziendale forse è per avere maggiori risultati. Un utente ha un problema con una girante e mi sembra che Hidor abbia fulminamente risposto.
Un pò di fiducia ;-)
mazza modder.....
non vorrei che al mio processo fossi tu il giudice.
SupeRGippO
18-10-2006, 15:28
, non ho mai visto un lg in funzione, ma ripeto esteticamente le macchine sono sproporzionate alle performanccce che molti di voi reputano ottime
interessante...
Non lo hai mai visto funzionare....
pero' asserisci che non ha le performance che diversi di noi dicono di avere...
Ma dico... ti pagano per scrivere ste caxxate ?
:-D :-D :-D
be, se l'hydor lo fa uguale ma con qualche miglioria ben venga!!!
sempre ditta italiana è!!
non è che la hydor lo fa uguale, la hydor non lo produce lo commercializza soltanto, la produzione è rimasta e spero rimarrà sempre by lg
Anzi da questo punto geppy si può dedicare interamente alla produzione senza perder tempo coi diversi distributori e gestire vari ordini e spedizioni
Grande Supergippo #22 #25
E proprio questo il successo, made in italy e se hai problemi telefoni al produttore, se prendi altre copie in giro ma marchiate da altri (deltec, h&s, ecc) per ogni dubbio ki chiami il camion della spazzatura :-D :-D :-D :-D :-D
comunque x ki me lo ha kiesto andrà su una 80x50x50
b14g10,
E proprio questo il successo, made in italy e se hai problemi telefoni al produttore, se prendi altre copie in giro ma marchiate da altri (deltec, h&s, ecc) per ogni dubbio ki chiami il camion della spazzatura
basta che compri deltec ed h&s e altre marche, da venditori seri e corretti, e l'assistenza è garantita, dove è prevista;
per capire, vuol dire che LG li produce, e Deltec e H&S gli mettono poi il propio marchio, come fa adesso hydor?
se prendi altre copie in giro ma marchiate da altri (deltec, h&s,
basta che compri deltec ed h&s e altre marche, da venditori seri e corretti, e l'assistenza è garantita, dove è prevista;
per capire, vuol dire che LG li produce, e Deltec e H&S gli mettono poi il propio marchio, come fa adesso hydor?
se prendi altre copie in giro ma marchiate da altri (deltec, h&s,
no, la mia era solo una battuta, se chiami geppy, ti risponde praticamente perchè li costruisce lui, gli altri se ti danno assistenza ti rispondono il personale prdisposto a fornire assistenza, poi geppy è sempre disponibile a chiarirti qualcosa anche per prodotti non suoi.
Per quanto riguarda gli altri, Deltec e H&S ognuno se li fa da soli per questo li ho chiamati copie, perchè più o meno sono gli stessi.
Comunque io avevo aperto il post per informarvi del nuovo schiumatoio e sapere se già qualcun altro aveva avuto modo di provarlo nell'attesa che mi arrivi la vasca infatti si trova nell'area tecnica, non vorrei che questo post diventasse un luogo di discussione pro/contro lg il che eventualmente potreste aprirlo nella sezione sweet bar che forse è più appropriata.
grazie
scusami ma si sta parlando di un prodotto nuovo che forse ancora nessuno ha provato, è ovvio che i commenti scatuiriscano anche da quello che esteticamente si vede nella foto.
Secondo me gli Hydor/LG rispetto ad altri avevano 2 handicap, le saldature e le pompe/giranti che davano problemi (non entro nel merito). Ora questo "nuovo" schiumatoio ad "occhio" mi sembra che non abbia risolto nemmeno uno dei 2 problemi, le saldature con il tangit potevano essere migliorate usando il pvc a caldo e poteva essere costruita una pompa più affidabile.
Poi per tirare le somme bisogna aspettare di vederne alcuni in funzione ovvio. Posso sapere che differenza di misure ci sono fra questo e il "vecchio" 500?
raga, io ovviamente parlo esteticasmente, e matt, anche se vedessi le foto del suo lavoro non direi biente, se non provo di persona le cose, non posso dire niente, io ho visto le foto e bastano per vedere l'aspetto estetico, supergippo, a parte che ora mi ricordo di averli visti in funzione(un 2000 o bho comunque una bestia come dimensioni, il suo movimento ipnotizzava #17 )cmq io non ne ho mai provato di persona uno e dicevo, che molti di voi li considerano delle ottime macchine, però da quello che posso vedere io dalle vostre conclusioni all'estetica c'è una differenza notevole, poi ripeto, non toglie nulla al fatto che potrebbe essere una ottima macchina, è vero il fai da te ha un fascino allucinante(io in questo periodo sto cercando di riprodurre fedelmente un amplificatore valvolare anni 30), ma da una ditta ti aspetteresti un prodotto bello esteticamente, almeno per i soldi che costano queste macchine.
insomma c'è un rapporto estetica/prestazioni bassissimo
cmq hanno messo queste foto per giudicare l'aspetto esteriore...ma potrò esprimere il mio apprezzamento o un mio dissapore?
cmq quanto costerebbe? a che serve il dopio scarico?cioè, la doppia uscita dello scarico?
ripeto esteticamente le macchine sono sproporzionate alle performanccce che molti di voi reputano ottime
-05 -05 -05
#24
Quindi per una schiumazione migliore dovrei sostituire il mio LG con qualcosa di più carino....tipo una foto della Bellucci :-D
Secondo me gli Hydor/LG rispetto ad altri avevano 2 handicap, le saldature e le pompe/giranti che davano problemi
Non voglio entrare in merito nemmeno io...fatto stà che di LG ne possiedo uno e ne ho visti lavorare diversi e io questi difetti non li ho mai notati...
La Hydor del mio schiumatoio funziona con la stessa girante da 10 mesi e l'ho pulita solo tre volte, però magari è solo fortuna...
Un mio amico ha fuso la Aquabee del suo schiumatoio dopo un anno di utilizzo, però magari è solo sfortuna...
la bellucci al posto dell'lg...ma io butterei via tutto l'acquario...
dai sm qui si cade nell'assurdo :-D :-D :-D
cmq ripeto(e non finirò mai di farlo) la bellezza è soggettiva, fare un discorso o sfociare in polemiche è solo da stupidi...come si può mai trovare chi ha ragione o no? io ho espresso il mio parere..il post è per questo no?
che poi l'acquabee mi ha dato rogne, ma molto probabilmente è un difetto di fabbrica, perchè a tutti gli altri l'h&s schiuma...speriamo che con quella nuova si risolvi tutto cazz 150 di pompa...
ripeto esteticamente le macchine sono sproporzionate alle performanccce che molti di voi reputano ottime
Quindi per una schiumazione migliore dovrei sostituire il mio LG con qualcosa di più carino....tipo una foto della Bellucci
ma io non ho mai parlato di performance....non mettetemi in bocca cose che non ho detto...ho detto che voi reputate ottime, non perchè io non le ritenga tali, ma proprio perchè non ho avuto mai esperienze con gli lg e quindi potrei solo avere pregiudizi...
sm, stavo parlando non di casi personali o particolari, non voglio fare polemica, è che oggettivamente si sono riscontrati più problemi con le hydor (parlo di tutte le pompe in generale e non solo quelle degli schiumatoi) rispetto a tutte le altre marche di pompe, girante a parte intendo. Le saldature in pvc reggono di più alla lunga e credo siano indispensabili per un buon prodotto, magari sbaglio anche quì.
Ho guardato le misure del nuovo 500 e del vecchio 500 e da quello che ho letto su alcuni siti sono esattamente le stesse, l'unica differenza è il prezzo, circa 80 euro in più per il nuovo, mi sembra strano devo aver letto male io, nessuno che può dare le misure del nuovo?
Non andiamo OT facendo i soliti confronti con altri schiumatoi, parliamo del nuovo 500, di come schiuma, dei materiali, della pompa, della girante, della nuova distribuzione hydor...
ma io non ho mai parlato di performance....
:-D Ma se lo riporti pure nella frase sopra!
Citazione:
ripeto esteticamente le macchine sono sproporzionate alle performanccce che molti di voi reputano ottime
Quindi per una schiumazione migliore dovrei sostituire il mio LG con qualcosa di più carino....tipo una foto della Bellucci
Comunque credo di aver capito ora il senso del tuo discorso. Io comunque preferisco uno schiumatoio "brutto" ma efficente ad uno "bello" che va così così.. Anzi, per dirla meglio: dell'aspetto non me ne frega nulla, l'importante è che funzioni (E poi mica si deve vedere: è chiuso nel mobile :-)) ).
sm, stavo parlando non di casi personali o particolari, non voglio fare polemica
Nemmeno io, figurati :-)
Però secondo me è meglio proprio parlare dei casi personali, cioè di quello che si è sperimentato o si è visto di persona o, almeno, è stato riferito di prima mano per evitare il rischio di fare della sterile polemica :-))
parliamo del nuovo 500
Giusto.
Mio parere personale: dalla foto direi che Geppy ha fatto su commissione per la Hydor il suo schiumatoio LG500 e per differenziarlo dalla sua produzione ha messo degli adesivi e pochissimo altro :-))
ma io non ho mai parlato di performance....
dicevo che non ho mai detto che fa schifo come performance, nemmeno ho detto che è buono, ho riportato quello che voi avete detto,
cmq, si, stanno dentro il mobile...se vuoi, molti hanno messo il bk in bella vista...chissa perchè.sensa dubbio è meglio uno brutto che lavora bene, ma se si può tutti e due no?dato quello che costano...
Sm................ come ti quoto :-)) :-)) :-))
Sono sempre lg, li fa sempre geppy #25 #25
Rispetto ai vecchi lg c'è "solo" l'or sul bicchiere, il plexi migliore, ed i nuovi rubinetti.
Oltre alla regolazione dello scarico molto più comoda.
E l'adesivo hydor per la commercializzazione in tutta la loro rete di vendita
Non mi sembra poco.
aggiungo e se il propietario lo verifica anche la potenza dichiarata sulla pompa,prova del rumore emesso
ha il plaxi e un colato non piu un estruso
osservate la lavorazione x l'ancoraggio del bicchiere 2 cm,e come a detto HD ce una guarnizione che ne garantisce la tenuta,di serie ormai su tutti i modelli
poi sta storia delle giranti rotta e ora di farla finita ok,e storia vecchia
io monto un lg2000 e ne sono fiero #21 #21
comunque sulla etichetta evoro ce il marchi hydor ma ce anche scritto byLgaquari
ciao da blureff
b14g10, ho una cyclette uguale alla tua... :-))
b14g10, ho una cyclette uguale alla tua... :-))
La mia comprata dai miei e mai utilizzata #09
Allora come li tolgo gli adesivi?
con l'acetone, l'acido muriatico o cosa?
Non vorrei usare il prodotto sbagliato e il plexy si sbianca e poi rilasciasse sostanze tossiche in acqua
Forse avete ragione l'hydor non va bene -04 -04 -04
domani devo chiamare geppy per questo problema degli adesivi :-D :-D :-D :-D :-D
e se rientrano in garanzia #23 #23
SupeRGippO
19-10-2006, 00:34
Forse avete ragione l'hydor non va bene -04 -04 -04
che intendi ? #13
supergippo, gli adesivi credo
SupeRGippO
19-10-2006, 00:58
adesivi ? a mollo in acqua calda dovrebbero venir via facilmente ;-)
Però, avrebbero potuto cambiare le pompe, magari progettandone una ad oc! infatti che abbiano messo una plastica migliore, penso che,oltre a fare lievitare il prezzo, non produca nessuna miglioria alla schiumazione.... lo stesso vale per l'o-ring del bicchiere. E poi forse molti non hanno considerato che, essendoci un altro passaggio commerciale (LG-Hydor), i prezzi sono aumentati per l'acquisto praticamente dello stesso prodotto (o quasi). P.S. io ho un Lg 60/150
+Carletto+
19-10-2006, 14:30
li ho trovati qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83142
....
Posso dirle che le nuove giranti garantiscono un 18/20% in più di aria aspirata rispetto alle precedenti con i nostri strumenti di laboratorio.
L35 con i venturi Performer aspira 240 l/h, L45 320 l/h.
Performer 2000 con 2 L45 = 320x2.
Attenzione alle portate delle pompe: con L45 siamo a oltre 1500 l/h con aria completamente aperta contro 6/900 l/h dei prodotti con needle wheel...
Grazie alle nuove giranti è anche molto interessante il livello della rumorosità ad aria aperta: Perfomer 600 è sotto i 40db...
-28
be...
da prendere con le pinze ma molto interessante!
scusami Modder, ma non condivido PER NULLA la tua affermazione...
anzi un prodotto fatto a mano ha un fascino incredibile...
se poi si e' amanti delle cose "stampate" ....il mondo ne e' pieno. ;-)
concordo in pieno e aggiungo che gli H&S sono fatti decisamente peggio
SupeRGippO
19-10-2006, 17:13
una cosa e' fantastica se ci pensiamo tutti insieme ( senza distinzioni ) ...
crediamo tutti di essere in possesso dello schiumatoio migliore... me compreso....
ogniuno elogia il proprio...
da qui si evince che non siamo "obbiettivi" ma forse solo "tifosi"...
:-D :-D :-D
paolo-77
19-10-2006, 17:28
io ho il vecchio 500, con scarico non regolabile, secondo me ottimo schiumatoio, poi per la pompa di schiumazione con la nuova girante e veramente silenzioso ;-)
per quanto riguarda l'estetica questo nuovo modello distribuito dalla Hidor, appare dalla foto più curato del modello in mio possesso che comunque reputo di ottima fattura!
Bene, sembra che un 900 adesso aspiri tanta aria quanto un BK 250, con maggior tempo di contatto... #36#
Si sfiora (se non si supera) l'efficenza dei beckett più piccoli... #19
Sono proprio curioso di leggere i primi commenti su Reef Central, appena ci sarà il lancio mondiale!!!
Uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh............. -11 -11 -11 -11 -11
:-))
grazie scricciolo "li ho trovati qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83142 "
Col fatto che Lg non era più in Linea diretta con le aziende del settore non ci avevo pensato.
Giustamente ora è commercializzato dalla Hydor e quindi si può postare li per eventuali problemi o informazioni.
x paolo#77
mi puoi postare gestilmente una foto della schiumazione anche in b14g10@hotmail.com dato che gli mp di ap non mi funzionano e fino a ke livello lo tieni sommerso?
tra la pompa di carico e l'ingresso posso mettere un tubo in gomma tipo quello eheim verde?
grazie
MARIOOOOOO l'ottimismo è il profumo della vita!!!!!
benny come ho precedentemente detto, la bellezza è puramente soggettiva, ma non si può dire che lo skimmer in foto è più curato dell'H&S, non sto parlando di bellezza, ma di cura nei dettagli, se proprio vuoi posso elencartene tanti, cmq sono tutte cose che non importano molto per uno skimmer, speriamo che il performer sia un buon skimmer, tutto il resto non conta, era solo un'opininione puramente estetica è la sostanza che conta.Supergippo, non faccio il tifo per il mio...neanche schiuma...è difettosa la pompa forse, parlavo solo di estetica, ah, ha pure dei difetti estetici l'H&S...
cmq continuiamo a parlare del performer discorsi estetici non portano a nulla...nemmeno le foto, vogliamo le prove!!!! #25 avanti #25 !!!!
Ho visto cose che voi umani... -d09
Ho visto Venturi diversi l'uno dall'altro, a garanzia di continuità ed uguaglianza di prestazioni per ogni pompa... :-))
Ho visto giranti cambiare forma e dimensioni alterando completamente il funzionamento ed il rendimento delle macchine... :-))
Ho visto bolle cambiare dimensione a seconda del passaggio dell'acqua... :-))
Ho visto colli perdere acqua per ottenere il giusto livello dell'acqua... ho visto... meglio che 'un veda nulla e che continui a parlare di Cyclette và... :-D :-D :-D
dodarocs
19-10-2006, 22:25
Rama, si vede che sei uno che vede sempre tutto. ;-)
dodarocs, un sarà mica che c'ho visto male io? #24
Eh pò esse eh... :-)) ... stasera ho sentito i'chianti che ancora 'un è manco "novello", e un pò d'alcole ti posso dire che e c'era di sicuro... sarà pè quello che 'un ci vedo mica bene??? #19
vabbeh come al solito tutto a tarallucci e vino :-D :-D :-D mi sa che apro un post...
SupeRGippO
20-10-2006, 10:02
Rama, me fai taja' :-D :-D :-D
paolo-77
20-10-2006, 11:02
x paolo#77
mi puoi postare gestilmente una foto della schiumazione anche in b14g10@hotmail.com dato che gli mp di ap non mi funzionano e fino a ke livello lo tieni sommerso?
tra la pompa di carico e l'ingresso posso mettere un tubo in gomma tipo quello eheim verde?
grazie
certo, oggi ti faccio una foto e te la invio ;-)
tra la pompa di carico e l'ingresso ho messo un pezzo di tubo in gomma trasparente, senza nessun problema. ti consiglio di metterci anche una valvola per regolare il flusso di acqua trattata.
io non avendo lo scarico regolabile la utilizzo anche per alzare ed abbassare il livello acqua all'interno dela camera di contatto.
l'altezza acqua in sump arriva a metà del tubo di mandata della pompa di schiumazione :-)
comunque appena vedi la foto ti rendi meglio conto :-))
scusami Modder, ma non condivido PER NULLA la tua affermazione...
anzi un prodotto fatto a mano ha un fascino incredibile...
se poi si e' amanti delle cose "stampate" ....il mondo ne e' pieno. ;-)
concordo in pieno e aggiungo che gli H&S sono fatti decisamente peggio
mi sa che l'ultimo H&S che hai visto è stato nel 1918 ... #07
senza svilire il prodotto LG/Hydor, ma che l'H&S è fatto peggio è na ******* ...
robertopiantoni
20-10-2006, 12:49
mi sa che l'ultimo H&S che hai visto è stato nel 1918 ...
Be benny tutti i torti non ha..... non metto in dubbio la loro prestazione ma non ditemi che gli h&s sono fatti bene.....guarda solo i mono pompa, sei costretto a mettere del teflon sul manicotto della pompa se no ha troppo gioco e perde aria e non ditemi che non è vero ne ho montati diversi.....ecc....ecc...ecc...
mi sa che l'ultimo H&S che hai visto è stato nel 1918 ...
.....guarda solo i mono pompa, sei costretto a mettere del teflon sul manicotto della pompa se no ha troppo gioco e perde aria e non ditemi che non è vero ne ho montati diversi.....ecc....ecc...ecc...
questa è una scelta tecnica ... levi la pompa per pulirla in 5 sec ... non sforzi l'innesto con il rischio di romperlo e riduci il costo del prodotto.
guardiamo quanti e quali componenti sono di lavorazione e quanti sono di stampaggio.
L'O-ring sul collo del bicchiere lo montano da secoli ..
non confondiamo la semplicità con l'accuratezza di dettaglio: H&S è un skimmer semplice, con poca manutenzione e di regolazione immediata; è un prodotto con una sua filosofia. BK è un altro pianeta, ma gli obiettivi dei due skimmer sono completamenti diversi.
Non voglio svilire nè LG ne hydor, ma non mi sembra corretto denigrare un prodotto onesto così, senza ragion veduta.
Ok, visto quello che scrivete e quello che ho sentito in giro, ho creduto opportuno reiscrivermi per precisare alcune cosette:
LGAquari è viva e vegeta e, finalmente, anche in ottima salute; qualcuno ha anche messo in giro la voce di un fallimento...... mentre invece, adesso, siamo in 6 a lavorare all'interno oltre ai terzisti :-)
In realtà....
risolto il problema delle giranti eravamo ad un bivio, visto che era diventato indispensabile aumentare la produzione per mantenere in piedi la nostra (seppur piccola) azienda.
La Hydor ci aveva offerto uno spazio nel proprio stand a Norimberga e, discutendo del come e del quando, si era pensato di portare il prodotto all'estero facendolo commercializzare alla Hydor stessa che gode di ottima immagine sui mercati internazionali ed ha la "potenza" economica per per affrontare....... l'avventura! :-) Il prodotto, all'estero, sta già riscuotendo un buon successo ed è particolarmente apprezzato per........ l'artigianalità e la cura dei particolari!!! :-)
Andando avanti in questo "discorso", iniziato per caso e quasi per gioco, si è arrivati alla conclusione che era ancora più interessante affidare alla Hydor la distribuzione anche in Italia in modo da poterci dedicare, noi, alla sola produzione e progettazione di nuovi prodotti (un po' di pazienza e vedrete...).
Poi l'idea di sfruttare il marchio Hydor ma, come tutti possono facilmente verificare, su depliants, sulle confezioni esterne, sui manuali, ecc., è sempre presente il marchio LGAquari.
Per quanto riguarda i prezzi devo contestare quanto scritto da qualcuno: gli aumenti sono da imputarsi al miglioramento dei materiali (non più estruso ma colato che costa da 5 a 6 volte in più) ed al collo bicchiere adesso ricavato dal pieno per tornitura e con "O" ring di tenuta (secondo me non serve ma era richiesto dal mercato). Inoltre si sono migliorati alcuni dettagli come lo scarico (adesso tutti gli schiumatoi fino al 900 sono più stretti di 2cm).
Per il 500 c'è l'introduzione dello scarico regolabile in altezza.
In più il nostro listino non aumentava da ben 3 anni nonostante l'enorme crescita del costo delle plastiche legate, come tutti sanno, al petrolio; non aumentava perche, ci dicevamo, non potevamo aggiungere aumenti di prezzo ai problemi delle giranti. Ora è arrivato il momento di allinearci.
Non c'entra il doppio "passaggio di mano" in quanto grazie al notevole aumento della produzione abbiamo abbattuto i costi e siamo potuti passare alla lavorazione di venturi, coni ed attacchi bicchiere con macchine a controllo numerico con notevole abbattimento dei costi; questo ci ha consentito di mantenere i nostri margini, di dare la possibilità ad Hydor di commercializzare il prodotto senza che ci fossero aumenti reali. Gli unici prezzi veramente diversi sono quelli del 2000 e del 3000 che, pur mantenendo lo stesso "nome", sono molto diversi dai loro predecessori ed hanno coni ed attacchi bicchiere ancora realizzati uno per uno al tornio manuale (questo è un pregio non, come molti pensano, la lavorazione a controllo numerico che serve solo a ridurre i costi).
Per quanto ci riguarda l'incollaggio, oggi effettuato peraltro in condizioni particolari di temperatura, ci distingue dai prodotti industriali ed è la scelta anche di grandi nomi.
Ah, per quanto riguarda le etichette....... ma secondo voi non abbiamo usato materiali completamente atossici??? :-) :-) :-)
Beh, spero di aver chiarito qualunque dubbio ma, nel caso ce ne fossero ancora, resto a disposizione.
ciao a tutti e grazie a chi ci ha seguito finora.
geppy
e no....qua sta diventando un'altro di quei confronti tra h&s e lg.....non se ne esce più....dico l'ultima cosa e non intervengo più in questo post perchè la mia era solo una buona intenzione non voglio creare polemiche.
io non ho dovuto mettere teflon, cmq quello che dici tu è un difetto tecnico, non estetico...e cmq non stiamo parlando di bk, i difetti estetici e tecnici li hanno pure gli H&S...
l'artigianalita in un prodotto industriale....è come trombare per la verginità...fare la guerra per la pace...se voglio un prodotto artigianale me lo faccio io invece di spendere soldi inutili...
attenzione non sto parlando degli lg, ma di qualsiasi prodotto
ANDREA 80
20-10-2006, 15:53
ciao Geppy, fa piacere leggerti nuovamente sul forum
SK, ti voglio bene !!!!!!!!
mi sa che l'ultimo H&S che hai visto è stato nel 1918 ...
Be benny tutti i torti non ha..... non metto in dubbio la loro prestazione ma non ditemi che gli h&s sono fatti bene.....guarda solo i mono pompa, sei costretto a mettere del teflon sul manicotto della pompa se no ha troppo gioco e perde aria e non ditemi che non è vero ne ho montati diversi.....ecc....ecc...ecc...
meno male almeno uno la pensa come me..
io non dico che sono cessi..dico che non sono fatti proprio in modo eccezionale...sono fatti a mano..quindi alcune imperfezioni ci sono
io l'ho maneggiato un po' da un'amico.
nulla da eccepire, sono fatti bene, anche le incollature e i materiali sono splendidi e comunque migliori di quelli dell' H&S.
unico neo penso che avrebbero potuto mettere un apertura per il bicchiere più agevole; li H&S mi piace di più.
per le prestazioni non so ma mi incuriosice molto la modifica apportata alle pompe.......
chissa che mi fanno venire la voglia di pensionare il mio a150!! #23
SupeRGippO
20-10-2006, 16:24
unico neo penso che avrebbero potuto mettere un apertura per il bicchiere più agevole#23
ciao Juan ;-)
piu' agevole ? ...il mio viene via con leggerissima pressione verso l'alto... #07
non capisco dove trovi la difficolta'
non so, così mi è sembrato, era un po' duro!
tieni conto che peroò ho provato quello nuovo con l'oring.
SupeRGippO
20-10-2006, 16:32
aaaaaaa #24
quello nuovo non so... credo pero' che l'oring sia solo d'appoggio...
chiaramente se invece e' ad invito forse c'e' maggior resistenza allo sfilaggio del bicchiere...
Non so ;-)
a bo!!!!aspettiamo nuove da chi lo usa!!! ;-)
Effettivamente va un po duro, ma io l'ho provato con l'o-ring asciutta, può essere che quando è bagnata o dopo che si usa per un po va meglio. Però preferisco che il bicchiere va un po duro tanto lo devi togliere ogni tanto per svuotarlo e pulirlo e non che magari perda acqua dal collo del bicchiere non vi pare?
ALGRANATI
20-10-2006, 22:45
b14g10,
tanto lo devi togliere ogni tanto
sì circa ogni 2-3 gg.....non direi proprio ogni tanto. #23
b14g10,
tanto lo devi togliere ogni tanto
sì circa ogni 2-3 gg.....non direi proprio ogni tanto. #23
-05 -05 -05 -28d#
ALGRANATI
20-10-2006, 23:00
b14g10, beato tè che riesci a schiumare così secco....okkio agli oligoelementi ;-)
scusa algranati, ma al momento il mio non schiuma proprio, diciamo che schiuma a secco :-D :-D :-D :-D
Ancora non è stato assunto perchè mi deve arrivare la vasca per questo ignoravo ogni quanto si riempiva il bicchiere.
Poi un po dipenderà pure dal carico della vasca ma da quello ke ho capitò dovro svuotarlo settimanalmente.
Non vedo l'ora di vederlo in funzione. #36# #22 #36#
PS. Sto aspettando delle foto per vedere fino dove deve stare sommerso, che se mi girano, al prossimo cambio del nanetto metto l'acqua che tolgo in un secchio e lo metto ammollo -11 -11 -11
;-)
ALGRANATI
20-10-2006, 23:08
b14g10,
scusa algranati, ma al momento il mio non schiuma proprio, diciamo che schiuma a secco
#23 #23 #23 :-D :-D :-D
robertopiantoni
21-10-2006, 10:36
ciao a tutti e grazie a chi ci ha seguito finora.
geppy
mi fa molto piacere risentireti.......
e già!!
geppy sei mancato.
Geppy ma ci potresti spiegare di preciso quali modifiche sono state apportate alle pompe di schiumazione oltre alla girante?
ragazzi perdonatemi...
hydor parla soprattutto di nuove pompe con rotante chiamata motormix (o qualcosa del genere...)
la domanda sorge spontanea: chi ha comprato nell'ultimo anno gli schiumatoio LG (come il sottoscritto un lg600c...ottimo ;-) ) puo comprare le nuove pompe? lo stesso geppy del resto ha detto nel post dedicato alla sezione hydor che le giranti sono le stesse (pale non curve ma a raggiera) che ha provveduto a sostituire ai clienti...
quindi...a parte la qualita' dei prodotti (vedi plexiglass e rifiniture quali il collo e gli o-ring) cio che cambia davvero in fin dei conti sono le pompe?
Io difficilmente passerei da un lg600 a un performer600 solo perche ha la nuova L45...ma la nuova pompa la comprerei ben volentieri :-))
valutando il rapporto-prezzo ovviamente ;-)
ceriantus
21-10-2006, 23:35
hydor parla soprattutto di nuove pompe con rotante chiamata motormix (o qualcosa del genere...)
E la differenza rispetto alle vecchie sarebbe ? #24
che ha provveduto a sostituire ai clienti...
#36#
non ho capito bene...
prova a leggere qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83142
:-)
ceriantus
21-10-2006, 23:53
non ho capito bene...
Manco io :-D :-D :-D
Grazie della dritta comunque
ragazzi, nesun altro ha preso il performer 500??? Posibile che lo tengo solo io???
Nel post segnalato da andrew la hydor spiega che i performer montano le nuove pompe L35SK con la girante rotormix, ma nel mio c'è la scritto SELTZ L35 II e non L35SK come mai? o è la L35SK che sull'etichetta è indicata L35 II?
Come dovrebbe essere la girante che non riesco a trovare niente su internet?
Potreste postare una foto della pompa con la girante rotormix se qualcuno la tiene?
grazie
a proposito #12
Beh, spero di aver chiarito qualunque dubbio ma, nel caso ce ne fossero ancora, resto a disposizione.
ciao a tutti e grazie a chi ci ha seguito finora.
geppy
Mi fa piacere geppy ke comunque leggi il forum, ti volevo chiedere (come credo molti altri) se mi potevi spiegare se puoi il fatto della L35SK e della girante rotormix
da quel che ho capito la girante del permer è quella che adottavno gli ultimi lg cioè quella con la girante non piu a chiocciola ma quella tipo aquabee(non ricordo come si chiama!).
esatto...questo l'ha precisato anche geppy
b14g10, tu dovresti avere per forza l'ultima girante, che non e' nuova dato che geppy ha gia provveduto a sostituirle, e la riconosci facilmente perche se la vedi dall'alto, trovi le pale disposte a raggiera mentre prima sembravano tante piccole curve...
cio che cambia a detta di Hydor e' la pompa in pratica che e' stata migliorata e che adesso sembra essere piu silenziosa e piu performante (parlavano anche di un venturi leggermente diverso se non erro)
Dalla foto che ci hai fatto vedere sembrano essere le selz che montavano i vecchi modelli...ti conviene aspettare una risposta da hydor, son gentili e nel forum rispondo frequentemente ;-)
ALGRANATI
22-10-2006, 09:04
Questa cosa dello schiumatoio nuovo con pompa vecchia, non è che mi è molto chiaro.
1 azzienda parte con prodotti nuovi, pubblicizzando pompe nuove e poi i primi modelli escono con pompe vecchie....... #24 #24 #24 Geppy....spiegaci :-)) ;-)
SupeRGippO
22-10-2006, 12:38
1 azzienda
a che eta' ti e' morta la maestra.... ???
:-D :-D :-D
Ho visto cose che voi umani.... :-)) :-))
Ho visto una vasca da 250 litri con un lg avere livelli di nutrienti non rilevabili nemmeno dal fotometro nonostante una alimentazione alle acropore da paura....
Ho visto la stessa vasca diventare da 400 litri netti con la conseguente introduzione di 30 kg di rocce nuove spurgate....
Ho visto gli effetti di un blackout e di temperatura a 34 °.....
Ho visto crescere cianobatteri fino a quando il proprietario non ha montato un performer 900.....
Ho visto i cianobatteri SCOMPARIRE nel giro di una settimana ed i colori cambiare di giorno in giorno....
Ho visto vuotare bicchieri ogni due giorni....
Leggo di vasche con schiumatoi da paura avere problemi di fosfati....
Ciao Geppy, bentornato! Un grande in bocca al lupo!
Ho visto il 900 che hai mandato a Follina.... #19 #19 #19
ALGRANATI
22-10-2006, 17:13
supergippo, #23 #23 #23 :-D :-D :-D
Ho visto cose che voi umani.... :-)) :-))
Ho visto una vasca da 250 litri con un lg avere livelli di nutrienti non rilevabili nemmeno dal fotometro nonostante una alimentazione alle acropore da paura....
Ho visto la stessa vasca diventare da 400 litri netti con la conseguente introduzione di 30 kg di rocce nuove spurgate....
Ho visto gli effetti di un blackout e di temperatura a 34 °.....
Ho visto crescere cianobatteri fino a quando il proprietario non ha montato un performer 900.....
Ho visto i cianobatteri SCOMPARIRE nel giro di una settimana ed i colori cambiare di giorno in giorno....
Ho visto vuotare bicchieri ogni due giorni....
Leggo di vasche con schiumatoi da paura avere problemi di fosfati....
:-D :-D :-D :-D queste cose non accadono semplicemente montando questo o quell'altro schiumatoio, dipendono da una serie infinita di fattori; per favore non cadiamo nel ridicolo, ma perchè riuscite a rovinare ogni post con queste *******.......
continuiamo a parlare delle caratteristiche dello schiumatoio in questione, Geppy ha spiegato molto bene le differenze apportate, prendiamo spunto da questo, ad esempio io sarei curioso di sapere se le pompe sono le stesse, non ho ancora capito la differenza; inoltre la quanità di aria e di acqua trattata sono sostanzialmente le stesse o sono variate con il nuovo venturi?Le mi sure mi sembra di aver capito che siano le stesse
SupeRGippO
22-10-2006, 17:29
semplice... RCK sara' il solito fomentatore mascherato di turno...
-71
Ragazzi calma e vediamo di non iniziare la solita solfa eh...
#09
SupeRGippO
22-10-2006, 18:06
il problema sono i troll.... #18
ed ultimamente ce ne sono un po troppi... #23
secondo me ci sono persone che si annoiano se non fomentano...
uno lo hai da poco ripreso anche tu su un altro post...
nuovo iscritto ...numero di post... UNO.... e viene a scrivere che abbiamo poco sale in zucca...
MA BANNATELA SUBITO STA GENTE... ;-)
io sarei curioso di sapere se le pompe sono le stesse, non ho ancora capito la differenza; inoltre la quanità di aria e di acqua trattata sono sostanzialmente le stesse o sono variate con il nuovo venturi?Le mi sure mi sembra di aver capito che siano le stesse
Ricapitolo quanto già accennato in altro post:
1) il Performer 500 è l'ultima versione dell'LGs500 con montata la pompa L35 che precedentemente era montata sull'LGs400.
2) gli altri Performer sono identici ai precedenti LGAquari tranne che nel plexy di diversa qualità e nel collo bicchiere.
3) le pompe L35 col nuovo rotore radiale RotorMix hanno performance simili alle L45 col vecchio rotore "a chiocciola" per cui si è scelto di montarle sul 500 che, con la L45, doveva lavorare con l'aria troppo chiusa.
4) la differenza tra le pompe "vecchie" e le nuove SK sono di dettaglio e servono per l'adeguamento alle diverse normative internazionali e non per migliorare le prestazioni.
Consiglio? Non sostituite le pompe che non serve.... :-)
5) L'unica differenza del venturi è nel tubicino da 4,5mm interno invece dei 4mm precedenti per far passare più aria ma il vantaggio è solo sui modelli dal 2000 in su che lavorano con l'aria tutta aperta.
Spero di essere stato esauriente.
geppy
Marco AP
23-10-2006, 12:22
Chiedo al Sig. Geppy di non rispondere nei forum pubblici nel rispetto delle regole di questo forum e soprattutto nel rispetto di coloro che investono soldi in questo forum e non si permettono di farsi pubblicità informativa se non nelle sezioni a loro dedicate. Se vuole il Sig. Geppy può rispondere nella sezione della Hydor.
Altri messaggi simili verranno rimossi.
Chiedo al Sig. Geppy di non rispondere nei forum pubblici nel rispetto delle regole di questo forum e soprattutto nel rispetto di coloro che investono soldi in questo forum e non si permettono di farsi pubblicità informativa se non nelle sezioni a loro dedicate. Se vuole il Sig. Geppy può rispondere nella sezione della Hydor.
Altri messaggi simili verranno rimossi.
Chiedo scusa: non conoscevo le nuove regole.
geppy
Per completezza sull'argomento vi posto la pompa e la girante che sono le nuove
Attendo informazioni e foto da chi dovesse metterlo in funzione prima di me.
grazie
Ma la mia nuova girante ha le pale dritte ma non quelle due semilune laterali.....
paolo-77
25-10-2006, 08:51
il mio vecchio Lg500, monta una selz L45 II :-)
con nuova girante
Quella è la girante della l35, mi sembra che quella della l45 non abbia le mezzelune
ceriantus
29-10-2006, 23:38
Ma la mia nuova girante ha le pale dritte ma non quelle due semilune laterali.....
E manco i fori !!!
SupeRGippO
30-10-2006, 00:21
quella dalla L35 e' diversa dalla L45
Comunque, sarò ottuso ma non ho ancora capito la differenza tra le vecchie pompe e le nuove (a parte la nuova girante), soprattutto per quanto concerne le prestazioni. A tal proposito ho anche aperto un post nello spazio hydor http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83142
ma continuo a non capire.
Propongo che ci venga fatto uno schema con i raffronti tra vecchie prestazioni e le nuove.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |