Visualizza la versione completa : Clavularia in sofferenza
lester37
17-10-2006, 22:59
Ciao
Da 6 mesi ho nel mio nano una talea di clavularia. Appena inserita in vasca si è ambientata benissimo (sul fondo) ed ha cominciato a crescere velocissima. poi pian piano i polipi si sono sempre più rimpiccioliti, cioè sempre aperti ma più piccoli, poi a volte chiusi. Ora il tessuto si sta staccando dai vetri che aveva colonizzato e si stanno formando anche dei buchi sul tessuto stesso.
Il movimento non manca, luce neanche. Acropore, montipore varie stanno benone e crescono. I valori dell'acqua sono sempre sotto controllo. non so proprio a cosa pensare.
ho letto tutti i post ma non ho trovato indicazioni utili.
spero possiate darmi idee di intervento
grazie
luca
nightrider
18-10-2006, 08:30
io l'ho tenuta per circa due anni in un nano....
a periodi faceva così anche a me.solo in alcune zone...e mai le stesse...
mentre su altri lati della colonia magari continuava a crescere
non ne ho mai capito il motivo
mi spiace...non saprei come aiutarti
lester37, controlla il magnesio ...
anzi.. fai un bel giro di test completi.
lester37
18-10-2006, 20:39
grazie ad entrambi
vi farò sapere
Luca
lester37
19-10-2006, 18:17
test eseguiti:
Densità 35 per mille (rifra)
T 26°C
NO3 =2
PO4=0.01
Ca=480
KH=8.1
pH=8.2
Mg=1200
tutti test salifert
a voi il responso
I valori sono a posto... giusto il mg un po' basso... magari alza quello.
Comunque non puoi fare altro che aspettare..
lester37
19-10-2006, 20:23
grazie mille
la colonia principale è su un pezzo di roccia piccolo da cui poi è cresciuta su un'altra più grande, a fondo vasca.
Oltre a portare il Mg a 1350 potrei provare a separare i 2 pezzi e spostare la roccia piccola in altro posto per vedere se il differente movimento può incidere?
In ogni caso ci si vede sabato sera ;-)
Luca
granchio82
20-11-2006, 23:16
anche la mia clavularia sembra che si stia staccando in alcuni punti dalla roccia ma nn so proprio come
claudio_reef84
28-11-2006, 11:00
Controlla bene che non ci siano nudibranchi specifici della colonia che molto spesso giungono in vasca assieme ad essa. Io non sono mai riuscito ad allevarla. Una volta avevo una colonia molto grande ..completamente disastrata!..poi ne presi un'altra in un altro negozio e successe la stessa cosa! Ora ho solo le due rocce senza niente sopra. -04
Ho visto due suddetti nudibranchi ieri e l'altro ieri che camminavano sul vetro della vasca alla disperata ricerca di quella clavularia che si sono ormai definitivamente, precedentemente, strafogata!..adesso si attaccano però!
-98
granchio82
28-11-2006, 12:15
io c'è l'ho il nudibranchia allora è lui che mi rovina la clavularia.è cosi' bello che credo che lascero' che la distrugga nn ho il coraggio di mandarlo via.sapete se il nudibranchia puo' dare fastidio anche ad altri invertebrati?
claudio_reef84
29-11-2006, 22:30
io c'è l'ho il nudibranchia allora è lui che mi rovina la clavularia.è cosi' bello che credo che lascero' che la distrugga nn ho il coraggio di mandarlo via.sapete se il nudibranchia puo' dare fastidio anche ad altri invertebrati?
Guarda, dovrebbe scriversi nudibranco, comunque .. ...l'animale in questione è di un colore bianco avorio e lunghi in media più di un cm. Se è colorato stai sicuro che non è lui. Sai, molti nudibranchi mangiano un particolare tipo di corallo, altrimenti deperiscono e muoiono.
Io ne avevo uno bellissimo bianco ed è morto deperendo dopo circa due mesi. Si nutre solo di una spugna dal colore azzurro. Si stava rimpiccolendo sempre più fino ad arrivare a metà della sua stazza.. e poi non l'ho più vista! -20
Era una Jorunna funebris
-98
mbenassi
30-11-2006, 02:13
i valori sono ok...il mg va benino lo puoi alzare ma non è quello che ti crea problemi...
verifica il discorso nudribranco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |