Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione Cayman 60....


#include
17-10-2006, 22:56
Ciao ragazzi mi sono deciso ad aumentare il numero di lampade del mio cayman 60 classic.
Di serie ne porta una di 15 watt t8..io ne voglio aggiungere un'altra di 15 watt t8..è possibile??!!
Ho visto che il coperchio è preddisposto, ci sono due buchini dopo andrà agganciato il secondo neon, ma è molto vicino a quello esistente..sarà un problema??!!

Cosa devo comprare oltre al neon??!!
Datemi una mano!!!! :-] :-] ;-) ;-)

max.c
18-10-2006, 15:13
Se vuoi la mia esperienza ho appena montato la terza lampada sul cayman 60 professional un'altra 15w osram 840 (al costo di 7,70 euri)
beh non è stato difficile ma nemmeno semplicissimo comunque in linea di massima ti serve:
- una lampadina a risparmio energetico da 15w da dove estrarrai il ballast
- il nuovo neon da montare
- del silicone acetico per sigillare i buchi del coperchio che farai (da bricofer ho trovato quello piccolo in tubetto della saratoga che è specifico anche per acquari a 2,50euri se non sbaglio)
- del filo elettrico per collegare il ballast alla corrente ed al neon
- il saldatore e lo stagno

Ho fatto una cosa molto FAI DA TE ovvero non ho comprato i connettori stagni per il neon ma ho collegato i fili direttamente al neon e li ho saldati con un pizzico di stagno. poi ho ricoperto i contatti e la parte metallica del neon con il silicone e ho fatto asciugare e devo dire che è venuto un lavoretto molto tranquillo, certo quando si dovrà cambiare lampada bisogna rifare il collegamento ma non mi interessa molto anche perchè se ci metti i portalampada il neon mi toccava sul filtro interno perchè io ce l'ho sul lato sinistro della vasca

Unica cosa è che ho il cayman 60 PROFESSIONAL con 2 lampade e quindi questa è la terza, non so se quello con 1 lampada ha lo stesso spazio sotto il coperchio... #24

Max

#include
18-10-2006, 17:45
Infatti il problema è il portalampada..verrebbero troppo vicini..o forse attaccati o non se po fa!!!!

Ma....non ho capito a che serve la lampadina a risp. energetico??!! #24 #24

max.c
18-10-2006, 22:15
se stanno attaccati non c'è problema... Ti ripeto io non ho messo portalampada ho sigillato tutto col silicone e non ci sono problemi.
La lampadina a risparmio da 15 watt la devi aprire e prendere il ballast dentro per accendere il neon
se metti una foto del coperchio del tuo acquario ti dico se si può fare o nun se pò. :-))

#include
18-10-2006, 23:19
ok..ma domani..adesso non posso svegliare i pesci.

Cmq domani tel alla ferplast..già ho chi mi procura il tutto....speriamo che se po fa!!!! ;-) ;-) :-)) :-))

max.c
19-10-2006, 11:39
come mai telefoni alla ferplast? se li senti digli che lo spazio per le lampade lo potevano fare pure + grosso che ci andavano tranquillamente le 18w!!!!!!!!! -04 -04

#include
19-10-2006, 11:46
Ho appena telefonato.. e mi hanno detto che il coperchio per il classic e il professional è praticamente identico..li fanno in serie..e i due fori che ci sono nel classic sono vuoti mentre nel professional c'è attaccata la lampada.
Quindi si può mettere un altro neon..il coperchio è identico!!!!
Ottimo..l'unico fastidio, forse, sono i portalampada che sono attaccati..e l'accenditore andrà messo nel cassetto nel mobile, perchè nn c'è spazio.

ecco la foto..quelli sono i buchi per il portalampada..ma la distanza fra quello di serie è pochina....

che ne pensi??!!

max.c
19-10-2006, 12:05
mi sa che allora devo farti vedere una foto del mio... #22
se usi i ballast delle risparmio energetico non avrai problemi nel coperchio ce ne vanno quanti ne vuoi!!! :-)) :-)) :-))

max.c
19-10-2006, 12:07
quelli sono i buchi??? ma tra una lampada e l'altra non c'è un triangolo di plastica nera?
puoi fare una foto completa del sotto del coperchio?

#include
19-10-2006, 12:21
non c'è il triangolo nero..perchè il mio è classic nn professional....

ecco....

max.c
19-10-2006, 12:34
ma allora so proprio scemi quelli della ferplast perchè ti hanno detto che è identico?
l'unica cosa è che non riesco a capire bene com'è fatto non è che riesci a fare la foto con la luce della stanza accesa perchè così non si vede bene dove finisce il coperchio dato che è nero :-))

senti ma questo neon che c'è adesso sta al centro?

#include
19-10-2006, 12:49
Si sta al centro..vedi.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_106.jpg

max.c
19-10-2006, 14:07
beh così la situazione si complica un pochetto ma non + di tanto....
allora secondo me potresti montarne sicuramente uno sulla parte davanti probabilmente dove hai visto i buchi ed in + potresti montarne uno dietro però non da 15w perchè vedo che è più stretto.... se prendi la misura disponibile sul retro vediamo quali lampade puoi montare

dimmi anche quanto spazio hai davanti tra il portalampada e la fine della plafoniera se hai almeno 4-5 cm potresti pensare alle PL invece che T8

#include
19-10-2006, 14:32
ecco le misure, ci sono 8 cm davanti..mentre sotto c'è una lunghezza di 39 cm....dimmi pure.... :-) :-) ;-) ;-)

max.c
19-10-2006, 15:09
allora con 39 cm dietro... o ci metti una 14w ma la trovi solo specifica per acquari
oppure potresti mettere una PL da 24w che è lunga 32cm e larga quasi 4cm
come questa
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=IT+&ecu=LMP|PHL|EP&cnt_key=CPLL4P++|PHL|871150070672040+++&t=3&tree=0&scr_md=1111&leftnav=2_1_1_4_4_1&nav=Null&loc=Null

davanti addirittura con 8cm di larghezza potresti pensare sempre ad una PL da 36w però che è lunga 42cm e larga quasi 4cm e dovresti trovare una lampadina a risparmio energetico da 36w per prelevare il ballast per l'accensione
questa se la prendi osram trovi anche una 865 che è 6500°K
attualmente che lampada hai al centro?

#include
19-10-2006, 18:33
oppure potresti mettere una PL da 24w che è lunga 32cm e larga quasi 4cm

me gusta..ma il link nn funziona..per davanti posso mettere una come quella che già ho..cioè una 15 watt t8....che ne pensi??!!

Ma la pl come si accende..ci vuole l'accenditore??!!

max.c
19-10-2006, 21:59
per il link copialo tutto e incollalo perché se ci clikki non funziona

per le lampade potrebbe andare bene una t8 davanti e la pl dietro avresti 54w che non sono male. sia la pl che la t8 puoi accenderle col ballast delle risparmio energetico una da 15 e una da 24 watt che le trovi facilmente. I ballast sono piccoli ed entrano nel coperchio vanno collegati direttamente alla 220 e ai 4 connettori del neon

#include
19-10-2006, 22:14
Ok..adesso ho più chiaro cosa dovrei fare..la pl dove la compro..e che devo dire??!!
Sti ballast che so??!!
Vado dall'elettricista e gli dico due ballast??!!

Forse è meglio se mi dici preciso cosa devo comprare..per ora pensiamo solo al pl..dimmi??!!

Grazie max.

max.c
20-10-2006, 09:23
allora il ballast qui ti spiega come prenderlo :-))

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

per la PL vai in un negozio di illuminotecnica e chiedi una lampada osram o philips PL da 24w magari potresti stamparti la pagina che ti avevo linkato

http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=IT+&ecu=LMP|PHL|EP&cnt_key=CPLL4P++|PHL|871150070672040+++&t=3&tree=0&scr_md=1111&leftnav=2_1_1_4_4_1&nav=Null&loc=Null

copia tutto questo indirizzo e incollalo nel browser altrimenti non funziona

attento però perchè ora io qui ho messo una PL da 4000°K ma NON so qual'è la lampada che hai adesso!!!!!!!!!!
E' fondamentale vedere che lampada hai per abbinarne un'altra adatta!!!!!
Sul cayman potresti avere o una AQUARELLE oppure una 765

#include
20-10-2006, 09:58
Sul cayman potresti avere o una AQUARELLE oppure una 765

dove lo vedo che ho??!!
Io so che ho una 15 watt t8..

quindi mi serve la pl da 24 w della philips..i 4000°k da cosa dipendono??!!
di qundo devo prenderla??!!

max.c
20-10-2006, 10:39
lo vedi dalla lampada c'è scritto sopra se non riesci a leggerla la devi togliere dalla plafoniera.... ad esempio con una lampada da 6500°K di solito si accoppia la 4000

#include
20-10-2006, 13:46
Ho appena visto..ed è una 765..quindi??!!

max.c
20-10-2006, 13:53
ok metti in programma anche di sostituire questa con una 865 che è + luminosa
comunque al momento la 765 è una 6500°K quindi la puoi accoppiare con una 4000°K quindi la PL philips che ti ho scritto prima va bene anche perchè è l'accoppiata + usata

#include
20-10-2006, 14:14
Allora pom vado dall'elettricista e gli dico una pl da 24watt 4000°k..sapresti il prezzo??!!
Mi serve altro per montarla??!!

Poi come la monto nel coperchio??!!

max.c
20-10-2006, 14:23
mi raccomando chiedi espressamente philips o osram per stare sicuro le altre lampade magari hanno resa minore e potrebbero favorire solo le alghe!!!
se ha la philips il modello DEVE essere MASTER PL-L 24W/840/4P
oppure se osram DEVE essrere DULUX L 24W/840 2G11
(magari portati dietro queste sigle)

poi per montarla avrai bisogno di:
- stagno
- saldatore
- ballast preso dalla lampadina a risparmio energetico
- silicone acetico NON ANTIMUFFA (io ho trovato il saratoga tubetto piccolo, c'era scritto che andava bene anche per acquari!!!!)
- un po' di filo della corrente da 1mm o da 1,5mm per fare i collegamenti
- connettore 2G11 per collegare la lampada PL ai fili se non vuoi attaccare i fili direttamente alla lampadina e dargli una saldata

#include
20-10-2006, 14:32
"- stagno
- saldatore "

ma nn li ho..come faccio??!!
aspetta..ma na cosa del genere quanto ci vuole a montarlo??!!Casomai chiamo l'elettricista!!!! #12 #12 ;-) ;-)

Ma l'alimentatore del mio neon non mi servirà??!!non dovrò neanche toccarlo??!!

disilvestre
08-02-2007, 14:17
Ciao ragazzi, è interessantissimo quello che state facendo.
Anche io ho un Cayman 60 pro e sono deciso ad aumentare le lampade.
Max.c, vista la tua esperienza, mi potresti dire che tipo di neon potrei mettere?
Adesso ho soltanto le due di serie, con la tua spiegazione oggi vorrei aggiungere la terza. Se fosse possibile vorrei anche aumentare i w totali.
Le piante per ora sono Cabomba Carol., Cabomba acquatica, bacopa caroli., anubias hastifolia, cryptocoryne wendtii.

Grazie mille per l'aiuto.

Marco

max.c
08-02-2007, 16:21
Ciao Marco,
dopo un po' di mesi di prove varie posso dirti che nel mio cayman le piante vanno tutte verso la PL osram 950 da 36watt
Io l'ho posizionata al centro ma a questo punto mi viene da pensare che sia meglio metterla in fondo in modo da tenere le piante verso lo sfondo
questo perchè così come le ho messe io tendono a venire in avanti e fanno molta ombra nell'acquario

la mia configurazione è partendo da dietro
T8 15w osram 840
T8 15w osram 830
PL36 watt osram 950
T8 15w philips aquarelle(10.000°K)

ti allego una foto della modifica
l'unica cosa un po' ardua è mettere i ballast nel coperchio... c'è veramente poco spazio!!!

disilvestre
08-02-2007, 17:09
COMPLIMENTI!!!
Mi piace, è proprio un ottimo lavoro...
Io mi sarei fermato alla 3a lampada ma la 4a è proprio una ciliegina sulla torta.
Io ci provo... poi in caso ti rompo le scatole :-)
Solo per conferma:
se vado dall'elettricista e gli chiedo una PL36 watt osram 950 mi capisce o devo dargli altri dettagli?
Per i ballast se non ho letto male ho bisogno di due lampade a risparmio energetico, mi vado a rileggere meglio il resto del topic perche non ricordo di che wattaggio ho bisogno.
Manca solo il silicone NON ANTIMUFFA per uso aquario....

GRAZIE PER I CONSIGLI..

Marco

max.c
08-02-2007, 18:17
grazie marco #12

beh visto che sei di roma vai da elettrica morlacco sulla tuscolana trovi di tutto
io le ho prese lì le lampade
per esattezza la lampada si chiama OSRAM PL DULUX L 36W/954
per la PL da 36watt ho utilizzato il ballast di una risparmio energetico da 35watt

disilvestre
09-02-2007, 02:14
#36#
Domani faccio un salto alla Rer (io abito in zona Marconi e mi resta molto più vicino), mi hanno detto che è distributore Osram, quindi dovrebbe avere la lampada e forse anche il portalampada.
Ti aggiorno appena ho il materiale.

Ciao