Entra

Visualizza la versione completa : pangini


Mr. Hyde
17-10-2006, 20:19
Ho inserito nel mio acquario una coppia di pangio kuhli... Non sapevo in che topic scrivere quindi dato che sono bestioline da fondo scrivo qui..
Non ho un fondo fine, quindi dubito che riescano a sotterrarsi... però ho molte piante... cosa mi consigliate di mettere per fali sentire a loro agio? E poi hanno bisogno di qualcosa in particolare, acqua dura, tenera...

Mr. Hyde
17-10-2006, 21:53
:-( :-( :-( nessuno...
Inoltre devono convivere con lumache, guppy e 3 cory... meglio che allestisca per loro un nuovo acquarietto? Solo cheprima cheio riesca devo 1comprarlo 2farlo maturare...

Raul3
18-10-2006, 09:02
Ciao, se guardi su questo sito troverai informazioni, sull'allevamento e riproduzione di questi simpatici pesciolini
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Pangio01.asp
Ciao ;-)

pleco45
18-10-2006, 13:06
i pangio e i guppy vogliono valori dell'acqua differenti..

Mr. Hyde
18-10-2006, 18:15
-20 -20 -20 quindi meglio rifare tutto un ambientino per loro... Dunque mettere sabbia... e come allestire un acquario coi valori adatti per i pangio?

Mr. Hyde
21-10-2006, 11:32
Grazie mille per il link del sito... molto ben fatto... Solo che adesso vorrei allestire un acquario magari da 20 lt tutto per loro... A parte sabbia e anubias o piante dal rizoma molto ricco, cosa potrei metterci? Intendo piante, coinquilini...

Raino
21-10-2006, 21:44
I valori ideali dei pangio e dei guppy sono differenti ma secondo me possono essere trovate delle soluzioni intermedie che vadano bane a entrambi. Pur avendo a disposizione un fondo sabbioso, non ho mai visto i miei pangio interrarsi... piuttosto si nascondono sotto gli arredi (legni, sassi etc...) entrando in anfratti davvero improbabili! Da piccoli mi sono entrati perfino nel filtro esterno! Nella mia vasca la pianta che più preferiscono è il microsorum pteropus windelow: spesso vedo le foglie che si muovono in modo strano e poco dopo sbuca il musetto di un pangio! Li trovo fenomenali :-D !!!

Mr. Hyde
22-10-2006, 15:26
Mmmmmh... il mio fondo è un po' grosso ma non tagliente.Il fatto è che mipare che a volte tentino di inerrarsi ma magari cercano solo il cibo... Appena posso posto i miei valori... così magari mi potete dire se vabene sia per loro che per i guppy... #36#

alucard82
23-10-2006, 10:31
Io ho sia guppy che pangio e convivono benissimo i pangio li ho da circa 4 mesi e mi sono cresciuti parecchio(diciamo che sono un po piu spessi da quando li ho presi #36# )i guppy e da circa 3 settimane e a parte i primi giorni che si dovevano adattare adesso li vedo tranquilli che gironzolano e si rincorrono x l'acquario quindi credo che nn sia proprio un accoppiata impossibile guppy e pangio!!!!!Pure a me e capitato di trovarmeli che gironzolavano nel filtro,si nascondono spesso sotto un tronco con delle anubias che ho ancorato oppure nella mezza noce di cocco

newgollum
26-10-2006, 22:51
proprio oggi ne ho visti in negozio ed ho appena finito di leggermi un po' di articoli sul web: sembrerebbe che sono molto adattabili e stanno ottimamente (c'è chi racconta che siano vissuti fino a 17 anni in queste condizioni) con acqua almeno fino a 7,5 di ph. quello che dice che sono vissuti 17 anni ha detto che l'ha tenuti nel tempo con diversi pesci, tra cui anche guppy, ma negli anni ha ambiato popolazione più volte e loro si sono sempre adattatai. anche per la temperatura dice che l'ideale è minimo 20#22 gradi, ma in più casi si racconta di vasche date per vuote e tenute senza riscaldatore, cambi d'acqua né cibo e dice che i pangio sono sopravvissuti da sé e addirittura in due diversi casi riportati, si sono moltiplicati!
L'unico 'neo' è che sono molto timidi e può darsi che per mesi tu non li veda. questo dipende dalla grandezza del tuo acquario e da quanti nascondigli hai, naturalmente.... io quasi quasi m ene prendo 2 o 3 :-))

Mr. Hyde
29-10-2006, 18:16
:-D A dire il vero li vedo abbastanza, uno di meno, l'altro sta nell'angolino buio sotto il filtro con i 3 cory e di notte esce schizzando dappertutto... poi appena accendo la luce... zac! si è andato a nascondere sotto l'anubias...
La mia preoccupazione era nata dal fatto che mi era capitato di vederli in posizione verticale che cercavano di infilarsi tra la ghiaia e mi era un po' dispiaciuto...
Però stanno li tranquilli e mi pare non stiano poi male...

Mr. Hyde
29-10-2006, 20:31
-20 -20 -20 Non dovevoparlare... ho notato adesso una strisciolina bianca coperta di lumachine...

So che sono animali che vivono in compagnia e me ne rimane uno solo che prima stava li a guardare il compagno morto...
So che era una cosa casuale ma sembrava davvero triste -20 -20 -20

Devo comprargli di nuovi amichetti?

alucard82
30-10-2006, 09:34
Sicuro Mr.Hyde,cerca di portargli qualche amico/a io ne ho 6 e poi piu nascondigli gli crei e piu li vedrai scorazzare x l'acquario sembra un controsenso ma e così i miei si nascondono sotto il tronco o sotto il filtro interno oppure in una mezza noce di cocco comprata a posta x loro come nascondiglio in piu ;-) all inizio pure io ne avevo solo uno(tutto nero)e lo vedevo poco poi aggiungendo nascondigli e 5 pangio di quelli piu comuni striati gialli e neri ho notato che scorazza piu felice x l'acquario insieme a loro anche con il neon acceso #36#

Mr. Hyde
30-10-2006, 20:10
:-)) grasssie...
Spero che non mi muoia pure l'altro... -05 -20

Mr. Hyde
04-11-2006, 12:26
Ciao a tutti... i miei pangio oggi sono particolarmente vivaci... è normale che non stiano molto sul fondo? Ieri sera uno dormiva addirittura su una foglia di anubias...
Serpeggiano qua e la e mangiucchiano... però non si nascondono come ho letto dovrebbero fare.. #24

Raino
05-11-2006, 23:36
A volte i pangio come tutti i cobitidi (credo) sale in superficie per integrare la respirazione: anche loro come gli anabantidi possono assimilare piccole quantità di ossigeno direttamente dall'aria, attraverso l'intestino. Raramente anche i miei pangini hanno avuto giornate un po' turbolente, ma per poche ore. Se il fenomeno non si protrae a lungo tutto dovrebbe essere a posto!

Mr. Hyde
13-11-2006, 16:23
Mmmmh.. ma i miei non vanno in superficie a respirare... nuotano dappertutto... e spesso fanno tarzan tra le piante... è normale???

Poi a volte si inseguono dappertutto... si contorcono e schizzano come fulmini... Ma mi hanno detto che vogliono acqua molto tenera quindi penso sia difficile che sia un gioco di corteggiamento...
Come si distingue il sesso?
Metto una foto di 2 dei miei piccolini che fanno capolino dalla limno http://www.acquariofilia.biz/allegati/pangio_volante_198.jpg

Pleco4ever
13-11-2006, 20:12
le femmine sono più tozze
i panjo li hai presi al minimarket?

Mr. Hyde
13-11-2006, 20:40
si...

Mr. Hyde
13-11-2006, 20:43
si... come mai?

Pleco4ever
13-11-2006, 21:26
si... come mai?

perchè li ho visti oggi...erano molto belli....
pensa che volevo prendere i geophagus che hanno nella vasca con le razze,però c'era la femmina senza un occhio

Mr. Hyde
13-11-2006, 21:44
Intendi quello di casatenovo? Si sono belli e vivaci.. anche se fanno i ballerini dappertutto... Se ti riferisci aquel negozio mi permetto un piccolo OT... come ti sembra? Rapporto prezzo/qualità?

Raino
13-11-2006, 21:53
Ma come saranno belli i pangio!!!!!!
Probabilmente si devono ancora ambientare, anche i miei erano piuttosto scalmanati all'inizio. Una volta ambientati però se ne stanno tranquilli a grufolare sul fondo, o a ramazzare le piante più intricate: i miei amano particolarmente ill cespuglio di microsorum!!!

Mr. Hyde
13-11-2006, 22:09
:-) Il fatto è che prima se ne stavano tranquillini dietro, o tra le radici dell'anubias nana.. invece adesso fanno gli esploratori delle altitudini :-)) :-)) Va beh sono vivaci e stanno bene... grufolano e mangiucchiano il fondo... sono deliziosi secondo me -52

Pleco4ever
13-11-2006, 22:11
Se ti riferisci aquel negozio mi permetto un piccolo OT... come ti sembra? Rapporto prezzo/qualità?

ti rispondo in MP che è meglio #36# #36#

simo86
14-11-2006, 03:29
chi ne ha molti da scambiare con me????????????

newgollum
15-11-2006, 13:30
li ho presi anch'io ormai tempo fa. li faccio convivere con tranquillità con guppy e platy. ho avuto un problema per un sovradosaggio di disinfettante per cui due dei quattro sono morti, insieme putroppo ad altri pesci. quando no2 e no3 mi sono schizzati in alto (il disinfettante mi ha ucciso la flora batterica) i pangio uscivano dai nascindigli e nuotavano in superficie, per cui io associo questo comportamento a dei valori non ottimali. è stato consiglitao in questo topic tempo fa di reinserire pangio subito dopo la morte: ci tengo a dire che questo è u comportamento da sconsigliare, poiché prima bisogna cercare di scoproire se in vasca c'è qualcosa che possa averne causato la morte, o se questo qualcosa è nella vasca del negoziante da cui si son presi quelli morti (dunque non prenderne di nuovi sempre da lì).

simo86
15-11-2006, 18:29
ieri sono riuscito a comprarli finalmente ne ho 2 sn marroncini!!ma e normale che abbiano le guancie sul rosa??kme distinguo maschio da femmina??

Mr. Hyde
15-11-2006, 19:37
quando no2 e no3 mi sono schizzati in alto (il disinfettante mi ha ucciso la flora batterica) i pangio uscivano dai nascindigli e nuotavano in superficie, per cui io associo questo comportamento a dei valori non ottimali.

In effettiho fatto controllare i valori ieri e gli no3 non erano a zero, inoltre il pH era un po' troppo basso. Un modo rapido e indolore per portare a zero gli no3?

Pleco4ever
15-11-2006, 20:03
gli no3 non scenderanno mai a zero siccome minimo minimo la tua acqua di rubinetto ne ha 10 Mg/l
E poi non è necessario che scendano a zero...gli No3 bassini non ammazzano nessun pesce(teoricamente fino a 25 mg litro sono nella "norma")
CMQ SI RISPONDE AGLI MP SAI???? #18 #18

osca
18-11-2006, 14:03
ho 4 pangio di cui uno senza strisce verticali ma una bella grossa orizzontale.Poi e normale che due stanno sotto la foglia di una pianta e gli altri due in un anfora