Visualizza la versione completa : Plafoniere HQL a basso costo. (Parte II)
si riparte da qui........ ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888&start=120
beh credo k l'unica sia cambiare portalampada:S
Scusate mi potete dire come si collega l'accenditore???
io ho un cavo bianco tripolare quindi con dentro tre piccoli cavetti..uno blu, uno marrone e uno verde-giallo...
Mi potete aiutare??
AlexCasa
17-10-2006, 17:35
Marrone e verde-giallo vanno dalla spina alla lampada, il blu lo fai entrare e uscire dall'accenditore poi va alla lampada..
Bruce350z
17-10-2006, 18:46
beh credo k l'unica sia cambiare portalampada:S
#07 #07 #07 #07 #26 #26 #26
Salve a tutti.
Parto con le domande:
1- la mia vasca è 60x35x38....che wattaggio dovrei prendere? (sto cercando di mettere molte piante di cui alcune rosse e un bel pratino)
2- a che altezza dal pelo dell'acqua??
3- d'estate come fai con l'innalzamento della temperatura?? In altre discusioni si è parlato di ventole da pc per l'abbassamento di qualche grado ma in questo progtto (che è divino) nn saprei come fare per possibili problemi (magari nn sussistono) di temperature elevate.
Grazie.
AlexCasa
25-10-2006, 16:50
1-Potresti mettere 1x80W, e avresti un watt/litro(anche 1,2), tieni conto che il rapporto lumen/watt delle hql è molto alto.
2-Devi regolarti tu, comunque sui 30cm inizialmente, poi in base alle tue esigenze sali o scendi(poco)...
3-beh le hql scaldano non c'è che dire, però d'estate il problema si presenterebbe lo stesso, quindi un sistema di refrigerazione se hai problemi di temperatura ci vuole indipendentemente dalle hql...
si riparte da qui........ ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888&start=120
scusa ?ma i due cavallotti non sono pochi ?? ( #07 non è una critica #07 ) Io lo farei così. ;-)
A me sembra che basti uno....cmq se ne metti due è solo un vantaggio in sicurezza, quindi è meglio.. #36#
Però cosi il filo non passa piu, perchè tocca terra..
ci sono altri 5cm prima di toccare terra.... passa passa..... #36#
Allora se trovi un'asta d'alluminio abbastanza lunga fai due passanti...sempre meglio di uno...Cmq secondo me ne basta uno...
malcom, tutti i consigli e le critiche costruttive sono ben accette...... ;-)
comunque io non ho avuto problemi con un cavallotto, per sicurezza comunque meglio due, ma in questo caso dovresti trovare profilati più lunghi.
Che ne dite di questa?? Potrebbe andare??
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15579&catalogId=10103&storeId=10&productId=12076&langId=-4&categoryId=15934&chosenPartNumber=10197384
Non è brutta come plafo...però credo proprio sia troppo corta...nel senso che mi sa che non coprirà tutta la lampadina, essendo le HQL molto lunghe
il vero problema è che da dentro non sono cromate, quindi riflettono poco..........ma con un pò di fai da te è un problema facilmente ovviabile.
Della carta argentata potrebbe bastare?
Bruce350z
02-11-2006, 17:59
Con mio grande dispiacere sono dovuto tornare ai neon.
con l'acquario aperto in casa avevo un'umidità pazzesca!!!!!!!!!
AlexCasa
02-11-2006, 21:53
Scusa ma cos'hai un 800 litri?
Io con 3 acquari aperti non ho mai avuto problemi di umidità come quelli che dici tu "pazzeschi"...
Con mio grande dispiacere sono dovuto tornare ai neon.
con l'acquario aperto in casa avevo un'umidità pazzesca!!!!!!!!!
Bastava metterci sopra una lastra di plexiglass.... ;-)
come ho fatto io e anche altri :-))
moreno65
05-11-2006, 13:00
Quoto Marco92, ti fai un coperchio in plexi, e se non vuoi vedere le gocce sul coperchio al max lo asciughi ogni giorno, ma credimi non serve, le lampade fanno il lavoro come un asciugatrice elettrica :-D
ciao.
PlayBoy89
06-11-2006, 00:04
scusate, ma ancora non ho capito come montare il tutto, dove va il reattore o l'accenditore premetto che collego il filo alla spina, poi lo stesso lo attacco al portalampada e il reattore??
moreno65
06-11-2006, 20:36
Allora dalla spina arrivano 2 fili, uno lo porti direttamente al portalampada,
la ghiera dove si avvita la lampada, l'altro lo porti al morsetto del reattore ( ce ne sono 2) e dall'altro morsetto al piolo centrale del portalampada.
C'e' lo schemino sull'articolo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp
ciao.
PlayBoy89
06-11-2006, 21:43
perfettissimamente perfetto ora ho capito tutto molto bene grazie
Bene bene...
Faccio anche io queste due plafo, ho deciso :-))
Mittico Mkel :-))
Provo (con l'ausilio di mio cugino ovvio, io sono negato #12 ) e poi posterò al 100% le foto :-))
plantacquario aspettami #21
Ah, come plafoniera... io ho cercato ma ho visto i prezzi #13 al di fuori della portata delle mie tasche oppure inadatte... questa che vi mostro mi sembra ottima, ma è un alampada... si potrebbe utilizzare, magari con qualche modifica?
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10103&storeId=10&langId=-4&productId=10808
Io l'ho trovata a 5 euro da un qualsiasi venditore di lampade e lampadari..
Hum, capisco.... io domani vado a fornirmi del necessario intanto ^^
reptil83
11-02-2007, 11:52
anche io sono un fan delle hql, ora ho la lampada della osram, ma i colori dei pesci nn risaltano molto bene, se c'è qualche intenditore dei vari modelli di hql, mi potrebbe aiutare a trovare una lampada che faccia risaltare un po' di più i colori blu dei pesci?
grazie a tutti.
Ragazi, scusate. Ho comprato la lampada HQL ma nn è osram ma Leuci.
Esattamente è Leuci HLF 50W.
Mi hanno fregato o va bene??
qual è la sua temperatura di colore?
eh eh...nn so..nn c'è scritto nulla.
Appena la accendo è tipo rosata...poi diventa bianca...però sinceramente pensavo facesse molta piu luce...booo
è normale che all'inizio sia rosata, ci mette qualche minuto prima che i vapori raggiungano la giusta temperatura........... ;-)
per la gradazione di colore prova a dare uno sguardo sul sito della casa produttrice.........
OK..sulla lampadina c'è scritto Pq4k...sarà questo??
ho dato un'occhiata, dovrebbe avere 4200°K...........quindi direi che va bene.
Ti ringrazio molto e grazie ancora per questo progettino delle lampade HQL ;-)
non c'è di che........... :-))
Mkel77, ciao ho visto il tuo progetto complimenti veramente un bel lavoro mi chiedo solo se le lampade sopportino l'umidita.
un saluto atutti
mai avuto problemi con l'umidità.......... ;-)
ti ringrazio per i complimenti.............. :-))
Filoelefante
28-09-2007, 12:55
-d05 -d05 -d05 -d05 Direi che un ottimo lavoro!!! veramente ben fatto, oggi quasi quasi vado a prendere tutto e mi metto all'opera... -92
Filoelefante, ti ringrazio fa molto piacere sapere che dopo così tanto tempo questa mia realizzazione stia ancora riscuotendo consensi............ ;-)
Filoelefante
30-09-2007, 18:12
si, è un ottimo lavoro.
ragazzi ma con gli accenditori he si surriscaldano troppo come avete fatto??
i miei erano ferromegnetici ma non scaldavano molto, comunque li tenevo sotto il mobile, qualcuno ricordo che per evitare che scaldassero troppo montava una ventolina da PC per raffreddarli.
ok :-) :-) :-) :-)
grazie
mi sa che provo pure io a cambiare luci e mettere le HQL
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00125811
magari questa è più consigliata?
si l'avevo già vista, ma il problema è che l'interno è laccato bianco e non è molto riflettente, rischi di perdere parecchia luce riflessa.
Che mi dite di questa qui ? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00076405
Ma il Modello "Foto" http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00125811 Quanto e' profondo? Vorrei usare questo , ma ho paura che la lampada esca (vista di profilo). Che mi dite ?
Ciao&Grazie
Lavoro Ultimato...ufficialmente passato alle Hql !!!!HQL il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc09100_803.jpg
ottima realizzazione, complimenti........... #25
sono le parabole dell'IKEA?
Si, sono i paralumi dell' Ikea !!
#23 Ieri sera una delle lampade ha fatto "plin" !!! Fulminata -20 Spero di trovarla altrimenti dovro' rimanere con solo una da 80...
Ma che succede se nel frattempo inserisco una lampada a risparmio energetico nello stesso impianto? Ovvero tolgo la lampada hql fulminata e metto una normale? Puo' esplodere ? puo' farmi saltare anche l'altra lampada??
Help.
P.s.---
credo che la lampada si sia fulminata perche' era vecchia. Anche perchè le ho pagate poko erano tutte e due in pessime condizioni piene di polvere e con la confezione rovinata dal tempo. spero in questo anche perche' l'impianto e' stato fatto bene. Ho seguito lo schema elettrico trovato qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/impianto_HQL.asp#
1) Pensandoci, gli accenditori vanno collegati in serie, facendo passare solo il filo della fase. Seguendo lo schema per 2 lampade...ognuna e' stata correttamente collegata al proprio accenditore... la fase che esce da questi e' diretta all'interruttore e via dicendo alla spina. Sembra tutto apposto ? O no?
2) Sarà stata l'umidità ? Puo' danneggiare la lampada ? Ma se sono le stesse lampade usate per illuminare le strade... allora quando piove dovrebbero fulminarsi?.
Puo' una gocciolina di acqua, che colpisce il caldo bulbo farlo esplodere ?
Apetto vostre delucidazioni.
Grazie.
probabilmente sarà saltata proprio per il fatto che era vecchia, se vuoi collegre una lampada a risparmio devi togliere l'accenditore.
Mkel77, ti ringrazio, beh.. spero solo di trovarla domani, altrimenti devo modificare l'impianto #09. A presto.
Ma a riguardo l'umidità ? -28d#
l'umidità non centra.......le mie erano a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.
Quindi, puoi assicurarmi che gli schizzi d'acqua, che hanno una temperatura bassa, a contatto con il vetro caldo del bulbo(alta temperatura) cio' non causa la rottura di questo? #06
;-) Bene... allora le mettero' piu' basse !!! grazie.
enzoflex83
29-11-2008, 21:32
Salve a tutti volevo chiedere info riguardo questo tipo di impianto di illuminazione,per esempio se è ankora valido visto ke risale ad un paio di annetti fa, o se nel frattempo le cose si sono evolute, grazie in anticipo a tutti..e scusate se nn ho fatto presentazioni o altro, sono al mio primo messaggio :-)
enzoflex83
29-11-2008, 21:32
Salve a tutti volevo chiedere info riguardo questo tipo di impianto di illuminazione,per esempio se è ankora valido visto ke risale ad un paio di annetti fa, o se nel frattempo le cose si sono evolute, grazie in anticipo a tutti..e scusate se nn ho fatto presentazioni o altro, sono al mio primo messaggio :-)
markrava
06-12-2008, 03:21
colpix, che diametro hanno le tue plafo? 25, 38 0 50cm?
markrava
06-12-2008, 03:21
colpix, che diametro hanno le tue plafo? 25, 38 0 50cm?
Riky1989
08-06-2009, 21:40
Finalmente ache io sono passato alle HQL! bell'esperienza! Grazie per il progetto e ancora complimenti! #36# #36# #36#
Ragazzi vorrei un consiglio. Vorrei cambiare l'illuminazione dle mio acquario e vorrei passare ai neon t5 con una plafoniera... ma leggendo questo articolo ho capito che potrei risparmiare un bel pò... la mia è una vasca di 85/90l quante ne dovrei mettere? se ne metto due da 50w (mi sembra esista questo wattaggio) le devo mettere della stessa temperatura o no? vale la stessa cosa dei neon del 1w/l con queste lampade? eventuali problemi nella gestione? fotoperiodo?
Scusate le molte domande ma come avrete capito la cosa mi interessa e vorrei essere sicuro della scelta... ciao e grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |