Entra

Visualizza la versione completa : Quanto dura un riduttore co2?


Marco Conti
17-10-2006, 07:57
Sapete quanto può durare un riduttore di pressione di co2?

Il mio ha 12 anni, solo che ultimamente devo avere delle perdite
all'impianto, ma non riescio a capire dove.
Ho provato a controllare i tubi e valvola di non ritorno con acqua saponata
ma non ho riscontrato anomalie.
Dall'attacco alla bombola non ci sono perdite...boh.

Una bombola da 2kg mi è durata 20gg...azz.

Dove potrebbe essere il problema?
Stavo pensando seriamente di sostituire il riduttore perchè non vorrei
che dopo 12 anni mi stia dando dei problemi.
Si possono rivisionare?

TuKo
17-10-2006, 10:47
mmmm... #24 #24 ammeso che il riduttore di pressione perda, l'acqua saponata evrebbe dovuto farti vedere dove(sempre che tu l'abbia anche passata sul corpo del riduttore e nn solo sulle giunzioni).Nn è che te l'hanno ricaricata male????

Marco Conti
17-10-2006, 12:31
non penso, quando ho aperto il rubinetto segnava 65 bar.
Stasera provo a fare il 'bagnetto' a tutto il riduttore, da qualche parte deve perdere.
Ieri ho inserito tutto il tubo e la valvola di non ritorno in acqua...niente!!!

Zizzo
17-10-2006, 12:35
Io in passato ho avuto problemi di tenuta sull'o-ring, adesso ne ho comprati un pò di scorta e ogni tanto lo sostituisco.

TuKo
17-10-2006, 13:07
Premesso che nn ho mai avuto il manomentro di alta,tanto meno quello di bassa,però se nn ricordo male(letture fatte), la pressione indicata resta tale anche quando la bombola è in via di esaurimento,cioè l'indicatore nn cala man mano che consuma la co2.

Marco Conti
17-10-2006, 13:56
...sì questo l'ho notato anch'io, però appena apro il rubinetto, se la bombola
non fosse piena, segnerebbe meno di 60/65 bar (valore tipico di caricamento).

esox
17-10-2006, 14:30
come giustamente dice tuko, potrebbe essere stata piena solo per un quarto....e ti avrebbe segnato cmq 65...
fai il bagnetto, e se non fosse guarda anche l'elettrovavola (se ce l'hai ) , io mi sono appena scervellato per un problema simile e poi ho scoperto che era quella... -28d# -28d#

Marco Conti
17-10-2006, 14:51
ok, grazie... stasera bagnetto!!! come si deve ridurre un uomo (se così mi posso definire :-)) ).

esox
17-10-2006, 15:22
:-D :-D :-D

c3b8
17-10-2006, 16:29
okkio a non fare il bagnetto all'elettrovalvola altrimenti poi chi ci dice cosa perdeva :-D

Marco Conti
18-10-2006, 07:53
Ho fatto il bagnetto al riduttore (l'elettrovalvola non ce l'ho),
-05 sorpresa...non perde niente #07 ... -28d# -28d# -28d# ,
...anzi l'ltro ieri sera avevo aperto tutta la vite del riduttore (dunque chiuso)
e pure la valvola a spillo.
Ieri sera, quando sono tornato a casa, con sorpresa,
il manometro di alta pressione segnava 60bar, quello a bassa 0.
Non solo ma il tubo che parte dalla valvola a spillo alla valvola di non ritorno
era sottovuoto, praticamente tutto schiaccciato, mentre il tubo dopo la valvola
di non ritorno era pieno d'acqua. #24

Ieri sera, allora, dopo aver fatto la prova (bagnetto), ho deciso di tenere la valvola a
spillo chiusa e leggermente aperta la vite di regolazione del riduttore, in modo
che segnasse 60bar l'alto e 0.5 bar il manometro di bassa pressione.

Stamattina segnava ancora 60bar e 0.5bar.
Non solo ma il tubo tra valvola a spillo e valvola di non ritorno era ancora sottovuoto.

Questo conferma che non perde niente, ma probabilmente come dicevate voi tuko e esox
può essere la bombola che non è stata correttamente riempita.
Però mi suona strano, perchè questa è la terza volta consecutiva che mi capita,
e la bombola lo fatta ricaricare in due posti diversi. #24

Ora non vorrei tediarvi con questo problema del .... anche perchè sinceramente
mi stanno girando un po i maroni visto che sto sottoponendo la vasca a continue
oscillazioni di pH con sto fatto.

Stavo pensando di spedire una e-mail a Sherlock Holmes (il famoso fratello di John :-)) ...o è un altro #13 ) per vedere se poteva darmi una mano a risolvere questo giallo.

Mi è venuto in mente solo ora che potrebbe anche essere la guarnizione del
rubinetto della bombola, che non ho controllato...

farò altre prove.

Se qualcuno gli viene in mente qualcosa... -94

grazie ancora


P.S.
Quando manca la co2 le piante rallentano la crescita a vista d'occhio,
non capisco come alcuni dicano che la co2 non serva.

TuKo
18-10-2006, 10:03
cerca di capirci qualcosa #82 #82 #82 mo so curioso,anche perchè puoi prendere uno che di frega con la ricarica, ma due.....

Zizzo
18-10-2006, 11:14
In passato effettivamente ho avuto anche problemi col rubinetto della bombola...controlla bene pure lì.

Un'altra cosa...la prossima volta che porti a ricaricare pesa la bombola prima e dopo ;-) ;-)

Così capisci se ti tirano la sola oppure no :-))