Visualizza la versione completa : Macchie su Anubias
x-giorgio-x
16-10-2006, 14:08
Alle mie Aubias gli stanno venendo delle macchie, e mi sembra che fregandole con le mani si tolgano.
Le condizioni sono queste:
Acquario nuovo che gira da una settimana con 2 pesci rossi, 3 anubias, 50L d'acqua, 3 Cm di ghiaietto (Non posso mettere la torba in quanto c'è il filtro sottosabbia), attivatore batterico in minerale, una pastiglia di PlantaStart nel ghiaietto (Rafforza e protegge le nuove piante, Stimola la crescita attraverso ormoni delle piante, concime per acqua fredda).
Buona luce diurna tutto il giorno ed artificiale 4 ore la sera.
Cosa può essere ?
saturno83
16-10-2006, 14:38
Non sono espertissimo però se ho capito bene sono delle alghe marroni che si formano in fase di maturazioni. Nulla di grave, con il tempo andranno via da sole.
Il problema piuttosto sarebbe che se hai introdotto i pesci prima del picco di nitriti potrebbero vedersela brutta... ma brutta brutta brutta!
x-giorgio-x
16-10-2006, 14:47
Picco di Nitriti ? Tipo il Picco del cervino ?
I pesci sono già li da subito, ma sto cambiano parecchia acqua ogni 4 giorni.
Loro sembrano contenti, a parte che gli da fastidio la luce.
Quando accendo la luce si nascondono sotto alle piante.
Quel pesce con la ventosa se le ciuccerebbe quelle alghe ?
saturno83
16-10-2006, 15:00
Quando si avvia un acquario, prima di inserire i pesci, occorre aspettare la maturazione del filtro che avviene generalmente non prima delle 3 settimane.
Per fare avvenire la maturazione bisogna lasciare l'acquario girare sempre con la stessa acqua. Durante questo periodo dei batteri utili all'equilibrio dell'acquario si insedieranno nel filtro.
È un discorso un po' lungo e io non sono abbastanza esperto per spiegartelo correttamente, comunque in rete troverai moltissi articoli a riguardo e anche sul forum se ne parla spesso.
Ciao
AcquaPazza
16-10-2006, 15:02
... sono alghe...
il picco dei nitriti sta avvenendo mentre i pesci sono già dento.. di sicuro non sono contenti.. ma cmq..
ti abbiamo già detto in un'altro topic.. i "pesci con la ventosa" sono pesci d'acqua temperata..acqua tropicale..chiamala come vuoi.. mentre i pesci rossi sono d'acqua fredda..quindi ci sono due valori di temperatura diversi..
e quindi non vanno bene assieme..
AcquaPazza
16-10-2006, 15:04
Saturno.. abbiamo già provato a spiegare in un'altro topic tutte queste cose..al Signor Giorgio.. ma visto gli accaduti e le risposte, non ha seguito i nostri consigli..
i suoi pesci rossi saranno dunque "contentissimi"!!!
x-giorgio-x
16-10-2006, 15:20
Quale consigno non ho seguito ?
x-giorgio-x
16-10-2006, 15:49
Anzi per asocoltare i vostri consigli mi trovo un acquario vuoto con 2 piante e 2 pesci che sfido chiuque di voi ad acquistarlo per 140 euro.
Che se ero così dispotico come dite a quest'ora i pesci rossi si trovavano in acqua calda con una decina di pesci colorati e una decina di piante.
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Così si che mi fate venire voglia di dedicarmi di più alla cura dell'acquario.
Anzi per asocoltare i vostri consigli mi trovo un acquario vuoto con 2 piante e 2 pesci che sfido chiuque di voi ad acquistarlo per 140 euro.
Io direi che ti ritrovi in questa situazione più per il NON esserti informato prima,anzichè per i consigli ricevuti sul forum che sono atti a farti capire determinati concetti.
Il fatto che tu chiedi, se puoi inserire altri pesci in un 40 litri dove già sono presenti 2 pesci rossi(inseriti anzi tempo) su questo topic, è l'ennesima prova che determinati concetti nn li vuoi recepire.
Cmq quelle che hai sull'anubias sono diatomee,normali alghe che si formano in acquari di nuovo allestimento.
x-giorgio-x
16-10-2006, 17:12
Mi hanno mal informato, se avessi saputo come erano le cose non sarei partito.
Ora però che mi sono impegolato può darsi che proceda come si conviene a patto di trovare il modo di liberarmi dei pesci rossi in maniera umana.
E se non mi caricate ogni volta che faccio una domanda, mi fa anche piacere rimanere su questo forum.
Non sono quindi le alghe causate dalla troppa luce ?
Quelle da lavare in candeggina.
Per i pesci rossi potresti optare per uno stagno dove c'e ne sono degli altri, devi fargli fare una buona ambientazione(busta al bordo e ogni 10 min ci versi un bicchiere d'acqua,il tutto per un oretta dopo di che li rilasci).
Per quello che riguarda le alghe nn sempre la luce è l'elemento scatenante,le diatomee normalemente scompaio all'improvviso come sono comparse, appena l'acquario trova un suo equilibrio;ecco perche ti ho scritto che è un fenomeno abbastanza comune in vasche con allestimento recente.
x-giorgio-x
16-10-2006, 18:04
Quì a Torino i laghetti gelano completamente.
Solo i filumi e i laghi grandi non gelano, ma non vorrei contaminare, con specie aliene l'ecosistema locale.
Se li riporto in negozio li daranno sicuramente a qualcuno che li farà morire in pochi giorni (Come tutti quelli che sento).
Forse, l'unica alternativa è rimetterli in una boccia, come dove erano prima, magari un po' più grande e con un paio di piante finte, e gli cambio l'acqua tutti i giorni.
-05 Così invece di non cambiare più l'acqua, come mi avevano detto dell'acquario con filtro bilogico mi troverò a cambiarla a ben due acquari -05
Forse, l'unica alternativa è rimetterli in una boccia, come dove erano prima, magari un po' più grande e con un paio di piante finte, e gli cambio l'acqua tutti i giorni.
Fai come i gamberi??invece di andare avanti vai indietro!!!!
Quì a Torino i laghetti gelano completamente.
Gelano solo in superficie.Se il laghetto e/o stagno ha una profondità di almeno 60 cm la temperatura a ridosso di questa profondità è intorno ai 4°/5° più che sufficente per i pesci rossi.
x-giorgio-x
16-10-2006, 18:24
Stagni ce n'è.
Se vivono in stagno con le rane so dove metterli.
Lasciali in qualche stagno oppure in qualche laghetto artificiale che si trovano nei parchi.
Pure in qualche fontana di qualche centro storico, cosi' rianimiamo un po' l'acqua che è vuota asd :-D
Io un pesce rosso l'ho lasciato in una fontana....è diventato una trota dopo anni wahaha ;-)
Ciao a disposizione #22
Leilaluna
17-10-2006, 01:36
#07
x-giorgio-x
17-10-2006, 15:00
Bellino il tuo sito Leilaluna.
Esprimi la tua disapprovazione.
Tu cosa ne faresti di questi due poveri orfani ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/viola_104.jpg
Leilaluna
17-10-2006, 15:53
invece di perdere tempo a guardare i siti degli altri.. datti una letta su AP.
Riccardo79
17-10-2006, 19:08
Ma Girorgio, visto che li hai comprati chiedi al negoziante di tenerteli per qualche settimana minimo tre,logicamente non dovrebbe venderli :-)) attendi che il filtro maturi e poi vai a riprenderli!
Questa secondo me è la cosa più saggia da fare.....di sicuro così correrebbero meno rischi di una fontana.....
Ciao
x-giorgio-x
17-10-2006, 19:31
Me li hanno regalati.
Il problema è che con i 2 pesci rossi non posso metterci null'altro e un po' mi stuzzicherebbe di fare qualcosa di carino, senza esagerare, visto quello che ho già speso.
Magari 6 piante di due varietà e 10 pesci di due varietà.
Riccardo79
17-10-2006, 20:39
Ma non è che sono platy? :-D
Utilizzi un termoriscaldatore?
Comunque se i motivi sono diversi, potresti regalarli a qualche amico ..... se possibile altrimenti..... :-(
Ciao
x-giorgio-x
18-10-2006, 08:29
Cos'è platy ?
Non ho, per ora, un termoriscaldatore, ma se vorro fare dell'attuale vasca vuota un simil acquario dovrò metterlo.
Potrei darlo a qualcuno, che però li metterebbe comunque in una boccia.
Dubito che troverei qualcuno che spenderebbe 150€, si mettesse a fare analisi chimiche, ecc, per avere solo 2 pesci rossi.
Riccardo79 ha scritto:
Ma Girorgio, visto che li hai comprati chiedi al negoziante di tenerteli per qualche settimana minimo tre,logicamente non dovrebbe venderli attendi che il filtro maturi e poi vai a riprenderli!
Questa secondo me è la cosa più saggia da fare.....di sicuro così correrebbero meno rischi di una fontana.....
Invece la cosa più corretta da fare sarebbe leggere bene i topic dall'inizio e in modo corretto!!!!
x-giorgio-x ha scritto
con 2 pesci rossi, 3 anubias, 50L d'acqua
2 pesci rossi in 50 litri nn ci vanno!!! lo stesso litraggio è appena sufficente per uno solo,indipendentemete dai tempi di maturazione o altro.Portare i pesci al negoziante,per poi riprendereli e metterli insufficente come litraggio nn ha senso.
Riccardo79
18-10-2006, 12:22
Invece la cosa più corretta da fare sarebbe leggere bene i topic dall'inizio e in modo corretto!!!!
x-giorgio-x ha scritto
E' proprio quello che ho fatto.....ed ho scritto semplicemente quello ho ritenuto giusto consigliare!
2 pesci rossi in 50 litri nn ci vanno!!! lo stesso litraggio è appena sufficente per uno solo,indipendentemete dai tempi di maturazione o altro.Portare i pesci al negoziante,per poi riprendereli e metterli insufficente come litraggio nn ha senso.
Per me invece non ha senso metterli in una fontana magari piena di schifezze varie (le città ne sono piene), e cmq ho semplicemente scritto come mi comporterei io se avessi un acquario da 50 litri e vorrei metterci due pesci rossi! Alternativamente li riporterei al negoziante(se li riprende),non è detto che vadano a finire in mano a qualche neofita non troppo capace!Oppure a qualche amico.... Ma di sicuro non li lascerei in una piazza!
Ripeto è solo quello che farei io!
x-giorgio-x
18-10-2006, 14:03
Riccardo79, in effetti non avevi risposto come se avessi capito tutto il discorso, ma non è facile con tanti post, tuko potevi essere meno severo.
Le fontane in effetti sono un eccesso, al limite ci sono dei laghetti artificiali che non inquinano l'ecosistema.
Dubito assai che esistano degli amanti di pesci rossi disposti a comperare vasche da centinaia di litri solo per mettere 2 pesci rossi, per cui il negozio lo scarterei.
Quante parole per due pesci rossi.
Il problema è che mia figlia di 6 anni si sta disperando che non vuole che li liberi, in un bel casino mi sono messo.
Riccardo79, in effetti non avevi risposto come se avessi capito tutto il discorso, ma non è facile con tanti post, tuko potevi essere meno severo.
nn si tratta di essere severo,solo che mi sembra fuori da ogni logica portare dei pesci ad un negoziante per fargli evitare il picco e poi rinfilarli in una vasca che è insufficente per litraggio,il discorso fontana è molto relativo,ci sono delle belle fontane con muschio e pesci rossi(vedi villa borghese a roma,per farti un esempio nn è che devi venire a roma per rilasciarli) che potrebbero andare bene ovviamente se la fontana è di quella in piazza dove ci si riversa tutto,mbè mi pare logico che nn sia un posto adatto.
Dubito assai che esistano degli amanti di pesci rossi disposti a comperare vasche da centinaia di litri solo per mettere 2 pesci rossi, per cui il negozio lo scarterei.
Non credere,ho amici che hanno pesci rossi,4/5 esemplari in vasche da 300 litri allestiti appositamente per loro.
Il problema è che mia figlia di 6 anni si sta disperando che non vuole che li liberi, in un bel casino mi sono messo.
Ecco questo è un grande problema,un padre nn può di certo deludere una figlia.
Un'altra soluzione(oltre a quella del rilascio) potrebbe essere,quella di trovare un acquario usato sul mercatino di questo forum,da un 100 litri,lo riempi di anubias e microsorium.In un secondo tempo potresti rivenderti questo da 40 litri e rientrare di un pò di euro.
x-giorgio-x
18-10-2006, 14:47
Per l'acquario da 100 litri dovrei anche cambiare casa.
Riccardo79
18-10-2006, 16:21
nn si tratta di essere severo,solo che mi sembra fuori da ogni logica portare dei pesci ad un negoziante per fargli evitare il picco e poi rinfilarli in una vasca che è insufficente per litraggio
Conosco molte persone che hanno pesci rossi anche in vasche + piccole e li tengono per molti anni......
Ricordo circa 5 anni fa (non avevo ancora l'acquario a differenza di mia sorella) comperai per la mia nipotina un acquarietto con circa 40 litri di capacità e proprio due carassius in una bancarella di un mercatino, i pesci sono tutt'ora in quell'acquario , non dico che vivono al meglio ma vivono!
Non considero senza senso il fatto di riportare almeno per qualche settimana i pesci dal negoziante, per poi rimetterli in vasca quando il filtro biologico diventerà maturo.......visto che giustamente non può deludere la figlia,(ma forse anzi sicuramente qualcuno non ha messo in conto il fattore di affezionamento, come molte volte accade e questo è un errore + grosso di un errore tecnico secondo me) almeno (se li tieni), cerca di fargli superare la notte.....visto e considerato che un acquario più grosso nel caso di Giorgio è da escludere!
senza senso sarebbe tenerli in vasca con l'incombente picco dei nitriti!
Chiudendo questa parentesi,tuko purtroppo non si può sempre ottenere il meglio per i nostri "amici" per svariati motivi, pertanto a volte per forza di cose ci si deve accontentare di quello che si ha a disposizione, le chiacchiere stanno a zero!
x-giorgio-x
18-10-2006, 16:52
Sono già due o tre settimane che sono in vasca, penso che non patiscano molto il picco dei nitriti in quanto gli sto cambiando il 20% d'acqua ogni 4 giorni.
Spero che questo non blocchi la maturazione.
Appena riesco mi procuro l'analisi dei nitriti.
Si cmq dalle mie parti se porti i pesci al negoziante e glieli regali nessuno rifiuta, lo so che sono pesci rossi e non tropicali ma basta scegliere un negoziante che li vende e che li metta in vasca con gli altri. Amen
Sono già due o tre settimane che sono in vasca, penso che non patiscano molto il picco dei nitriti in quanto gli sto cambiando il 20% d'acqua ogni 4 giorni.
Spero che questo non blocchi la maturazione.
questo la rallenta nn la blocca,tranquillo!!
Conosco molte persone che hanno pesci rossi anche in vasche + piccole e li tengono per molti anni......
Ricordo circa 5 anni fa (non avevo ancora l'acquario a differenza di mia sorella) comperai per la mia nipotina un acquarietto con circa 40 litri di capacità e proprio due carassius in una bancarella di un mercatino, i pesci sono tutt'ora in quell'acquario , non dico che vivono al meglio ma vivono!
ma che discorso è scusa???? stiamo parlando di pesci che se tenuti correttamente arrivano a misurare 20/30 cm e sono molto longevi.In vasche piccole arrivano a misurare max 8/9cm a casa mia questo si chiama nanismo,possono anche arrivare a sopravvivere 8/9 anni(casi rari) in queste condizioni, la maggior parte muore in 3/4 anni
Chiudendo questa parentesi,tuko purtroppo non si può sempre ottenere il meglio per i nostri "amici" per svariati motivi, pertanto a volte per forza di cose ci si deve accontentare di quello che si ha a disposizione, le chiacchiere stanno a zero!
Informandoci prima si conosco le reali esigenze, se queste nn possono essere date allora è meglio rinunciare,se si procede ugualmente significa solo essere egoisti, e si diventa una persona che vuole dire:" c'ho l'acquario" cioè un oggetto da mostrare agli amici quando vengono a casa.Preciso che quest'ultimo discorso nn è assolutamente riferito a x-giorgio-x
Riccardo79
19-10-2006, 14:22
Sono già due o tre settimane che sono in vasca, penso che non patiscano molto il picco dei nitriti in quanto gli sto cambiando il 20% d'acqua ogni 4 giorni.
Spero che questo non blocchi la maturazione.
questo la rallenta nn la blocca,tranquillo!!
Conosco molte persone che hanno pesci rossi anche in vasche + piccole e li tengono per molti anni......
Ricordo circa 5 anni fa (non avevo ancora l'acquario a differenza di mia sorella) comperai per la mia nipotina un acquarietto con circa 40 litri di capacità e proprio due carassius in una bancarella di un mercatino, i pesci sono tutt'ora in quell'acquario , non dico che vivono al meglio ma vivono!
ma che discorso è scusa???? stiamo parlando di pesci che se tenuti correttamente arrivano a misurare 20/30 cm e sono molto longevi.In vasche piccole arrivano a misurare max 8/9cm a casa mia questo si chiama nanismo,possono anche arrivare a sopravvivere 8/9 anni(casi rari) in queste condizioni, la maggior parte muore in 3/4 anni
Come che discorso è! E' un discorso riferito alla stragrande maggioranza delle persone che hanno un acquario! Non è che si può avere sempre tutto quello che si desidera.....magari non ci s'informa prima e poi ci si ritrova con un acquario in casa che non si può sostituire per i più diversi motivi!
Cosa c'entra l'egoismo?????La "non informazione" è una cosa diversa! Mah! Hai ragione a dire che ci si dovrebbe informare prima ma troppi non lo fanno e poi non possono modificare le condizioni del loro acquario.....ma questo non è egoismo , non centra nulla l'egoismo......molti come Giorgio ad esempio sono in buonissima fede!Per questo il possono è diverso da vogliono, spero che un remoto giorno riuscirai a capire questa semplice differenza!
Ripeto ancora, le chiacchiere stanno a zero!
P.S.
I pesci tropicali e non caro tuko, vivono solo e soltanto nel loro habitat naturale, senza 5 lastre di vetro che gli imprigionano......
forse con il "vivono" di prima volevi intendere sopravvivono meglio..... almeno spero!Se un pesce rosso vive 8 anni in un acquario adatto, ne vivrà di sicuro 12 o 15 nel suo habitat naturale, puù darsi che ne vivrà ugualmente 8 ma di sicuro li vivrà meglio! A questo punto si diventa egoisti solo se si compera un acquario non ti pare?
No nn mi pare!!!, e i casi che dici tu fortunatamente nn sono cosi tanti,E tanta gente che frequenta questo forum ne è la prova.
Condividere il tuo ragionamento significherebbe nn tenere animali e/o pesci in cattività, se uno vuole muoversi verso questa strada cioè allevare/tenere una qualsiasi forma animale deve quanto meno cercare di dare il massimo per rispettare le sue esigenze,mi ripeto, se nn lo si può fare si deve rinunciare e passare ad altro.
I pesci tropicali e non caro tuko, vivono solo e soltanto nel loro habitat naturale, senza 5 lastre di vetro che gli imprigionano......
Moltgi pesci che si comprano al negozio nn l'hanno mai visto il loro habitat naturale,perche d'allevamento.Lo sapevi???
Se un pesce rosso vive 8 anni in un acquario adatto, ne vivrà di sicuro 12 o 15 nel suo habitat naturale
sai dirmi l'habitat naturale dei pesci rossi????
Riccardo79
19-10-2006, 17:45
Ma che discorso è? Visto che sono di allevamento e non avendo visto mai il loro habitat stanno meglio nelle vasche! Questa è bella!
Allora come mai noi tutti che acquistiamo pesci nati in cattività vogliamo avvicinarci il + possibile al loro ambiente naturale?Semplicemente per farli stare meglio......
Tuko c'è solo una differenza, nel loro ambiente non sarebbero chiusi in 5 lastre......e di sicuro in queste 5 lastre non potrai mai e poi mai ricreare il Vero biotopo naturale di qualsiasi specie di pesce!
Lacsiamo perdere va che è meglio ma non venirmi a dire che visto che sono pesci nati in cattività possono vivere meglio in vasche artificiali (moooooolto lontane da quelle che sarebbero le loro condizioni naturali) invece che in natura! Perchè così non è! Nelle vasche sopravvivono in alcune meglio in altre peggio ma sopravvivono caro tuko, in natura vivono ed è molto diverso!
Pensala come ti pare, ma è così, c'è poco da dire o fare, non c'è paragone!
Riccardo79
19-10-2006, 18:22
.....,mi ripeto, se nn lo si può fare si deve rinunciare e passare ad altro.
Ma da un lato avresti anche ragione.......
Io non so se hai figli, cmq posso dirti per certo che quando una bimba (come nel caso di Giulio) si affeziona ad un animale in questo caso un pesce, sarebbe sadico toglierlo e non farglielo + trovare!
Ti ripeto che sicuramente ci sarà differenza tra una vasca adatta e una non adatta, ma sempre di vasca si tratta e sempre di sopravivenza artificiale che si sta parlando.....anche impegnandoti al massimo, non otterrai mai e ribadisco mai, quelle che sono le vere condizioni naturali del pesce che cmq rimarrebbe nano......in natura, vivono e diventano + grossi a meno che non si possieda una vasca da milioni di litri(improbabile)......
A questo punto, non deludo mia figlia (come nel caso di Giulio) riportando i pesci (che verrebbero cmq abbandonati al loro destino senza sapere dove andranno a finire,magari in una boccetta da 5 litri), e cercherei di allevarli nei miei piccoli 50 litri , cercando di offrire loro una condizione meno disastrosa possibile!
Certo, se una persona potrebbe permettersi (in termini economici o di spazio che sia), un ambiente più idoneo in cui i pesci "SOPRAVVIVEREBBERO" un Pò meglio e non lo VUOLE fare, il discorso cambia!
A costo di essere petulante, non sempre si può ottenere tutto quello che si vorrebbe, ogni persona ha una storia a se ...... e darle dell'egoista senza sapere i motivi che l'hanno portata a comportarsi in quella maniera è totalmente ingiusto e sbagliato!
Senza togliere nessuna colpa a chi, prima di acquistare un pesce non s'informa a riguardo ma questo è un altro discorso!
Lacsiamo perdere va che è meglio ma non venirmi a dire che visto che sono pesci nati in cattività possono vivere meglio in vasche artificiali (moooooolto lontane da quelle che sarebbero le loro condizioni naturali) invece che in natura!
scusa ho riletto tutto il topic ma nn ho trovato tale pensiero espresso da me.
Ti ripeto che sicuramente ci sarà differenza tra una vasca adatta e una non adatta, ma sempre di vasca si tratta e sempre di sopravivenza artificiale che si sta parlando.....anche impegnandoti al massimo, non otterrai mai e ribadisco mai, quelle che sono le vere condizioni naturali del pesce che cmq rimarrebbe nano......in natura, vivono e diventano + grossi a meno che non si possieda una vasca da milioni di litri(improbabile)......
A questo punto, non deludo mia figlia (come nel caso di Giulio) riportando i pesci (che verrebbero cmq abbandonati al loro destino senza sapere dove andranno a finire,magari in una boccetta da 5 litri), e cercherei di allevarli nei miei piccoli 50 litri , cercando di offrire loro una condizione meno disastrosa possibile!
Su questo manco ti rispondo è evidente che abbiamo due concetti completamente differenti di aquariologia, o acquariofilia che dir si voglia!!
e darle dell'egoista senza sapere i motivi che l'hanno portata a comportarsi in quella maniera è totalmente ingiusto e sbagliato!
Con l'autore del topic abbiamo già fatto "due chiacchiere! su un altro topic,quindi conosco(perche dette da lui( il perchè si ritrova in questa situazione,e nel topic gli ho solo detto,ops scritto, che ha peccato di leggerezza nn informandosi prima,il discorso egoismo e ben differente da questa situazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |