Kanva
15-10-2006, 23:02
Ciao, mi potete confermare quello che sto per fare?
Ho dei pesci in cura, somministro antibiotico facendogli delle iniezioni.
La vasca è una vasca "nuova", con due filtri (in avviamento, ma questo dato è superfluo).
Visto che da quando somministro l'antibiotico
ho il valore dell'ammoniaca a un certo livello
(io suppongo che i residui di antibiotico eliminati dal corpo del pesce
vadano comunque ad influire nell'avviamento,
o nella riproduzione di quei pochi batteri che ci possono essere)
pensavo di far girare in uno dei due filtri del carbone attivo.
Così facendo elimino l'inquinamento da ammoniaca
(il carbone attivo adsorbe ammonio/ammoniaca a quanto so)
e posso dare da mangiare quanto ho bisogno per recuperare le ulcere.
E' corretto?
ps. farò comunque sempre i cambi dell'acqua
Ho dei pesci in cura, somministro antibiotico facendogli delle iniezioni.
La vasca è una vasca "nuova", con due filtri (in avviamento, ma questo dato è superfluo).
Visto che da quando somministro l'antibiotico
ho il valore dell'ammoniaca a un certo livello
(io suppongo che i residui di antibiotico eliminati dal corpo del pesce
vadano comunque ad influire nell'avviamento,
o nella riproduzione di quei pochi batteri che ci possono essere)
pensavo di far girare in uno dei due filtri del carbone attivo.
Così facendo elimino l'inquinamento da ammoniaca
(il carbone attivo adsorbe ammonio/ammoniaca a quanto so)
e posso dare da mangiare quanto ho bisogno per recuperare le ulcere.
E' corretto?
ps. farò comunque sempre i cambi dell'acqua