Visualizza la versione completa : Cayman 50
asolinas
15-10-2006, 22:35
Ciaoa tutti,
è la prima esperienza, quindi ogni consiglio e ogni critica è assolutamente gradita. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_4_172.jpg
#include
16-10-2006, 13:43
Molto simpatico..però elimina quella casetta a destra che hai fatto!!!!
Mi sembra che hai messo troppa ghiaia....le piante mi piacciono..come fertilizzi??!!
Molto simpatico..però elimina quella casetta a destra che hai fatto!!!!
Mi sembra che hai messo troppa ghiaia....le piante mi piacciono..come fertilizzi??!!
Quoto, e io toglierei anche i sassi azzurri a sinistra! Sono troppo poco naturali! ;-)
ing.clem
16-10-2006, 16:13
le piante sono molto belle e ben curate,però quei sassi non mi sembrano molto natuarali!!
A me sembra che tu faccia domande e non tenga conto delle risposte, hai già aperto una discussione uguale a questa, nella sezione "il mio primo acquario" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80682 hai messo dei pesci dopo 2 giorni dall'allestimento e per quanto riguarda le piante appaiono belle perchè sono appena state inserite........
asolinas
17-10-2006, 00:12
Balocco non ha tutti i torti ma neppure tutte le ragioni, poichè il primo topic è nato con un diverso scopo: chiedere un consiglio sulle vasche in commercio...
Tener conto delle risposte? Sicuramente si: per esempio i due piccoli scalari, come consigliatomi in attesa di avere le idee chiare, sono tornati al negozio.
E, a onor del vero, i pesci sono entrati in acqua dopo otto giorni (sette dopo le piante).
Da buon criminale pentito ho immediatamente acquistato i vari test per la qualità dell'acqua (credevo che bastasse controllare il Ph mica che dovessi diventare il piccolo chimico...) che per fortuna hanno dato risultati normali.
Insomma, sarà stato pure azzardato allestire il tutto in meno di dieci giorni ma tutto sta filando liscio.
Certamente ho peccato di impazienza... ma dei buoni consigli, quando arrivano, se ne fa tesoro.
Ciao a tutti.
Premesso che non mi interessa avere torti o ragioni se chiedi dei parere aspettati di riceverne anche di negativi.
L'ultimo consiglio che ti hanno dato nell'altro topic è stato: "Consiglio....quando avrai il picco di no2 i tuoi neon non ce la faranno....appoggiali o al negozio o da un tuo amico.....per la vasca mi sembra ok solo quel ghiaino e' grosso.....e troppo... ;-) poi quoto il filtro esterno cosi' avrai almeno 40 litri quasi netti... :-]" ghiaino e pietre non mi interessano, i gusti sono gusti, i neon però li vedo ancora presenti
#07 #07 #07
Altra cosa, non hai detto che tipo di acqua utilizzi, rubinetto ? RO ? Che valori ? Fertilizzi ? Hai un illuminazione adeguata alle piante che hai scelto ?
Se pensi che basti riempire una vasca e mettere pesci e piante a casaccio mi sa che hai sbagliato hobby....almeno così la penso io.
bè monitora ogni giorno gli NO2... sopra 1 mg/l i pesci rischiano seriamente di morire, e la cosa può avvenire in modo del tutto asintomatico se l'acquario non è ancora maturo...
Io ti consiglierei di continuare col nitrivec fino a che gli NO2 non saranno tornati a 0 da tre o quattro giorni... Se noti che la loro concentrazione supera gli 0.5-0.8mg/l io farei un cambio d'acqua del 20% per mantenerli a livelli meno pericolosi...
I neon vivrebbero meglio e più a lungo in acqua con gh, kh e ph bassi, e gradiscono molto essere allevati in branchi numerosi... Certo in 75 litri non ne puoi tenere 50 ma io qualcuno lo aggiungerei (una volta terminata la maturazione ovviamente)...
Non userei assolutamente correttori di acidità e durezza come ph, kh e gh minus perchè sono sostanze che fanno poco bene ai pesci e comunque non stabilizzano bene i valori... Userei invece acqua di osmosi mischiata ad acqua del rubinetto, o ancora meglio acqua d'osmosi integrata con sali minerali fino a raggiungere il valore voluto di durezza...
L'alternanthera la vedo male in un ambiente... avrebbe bisogno di una bella fertilizzazione e di molta luce.. Probabilmente deperirà comiciando a perdere le foglie inferiori e poi si svuoterà sempre di più fino a che non diventerà schifosa... te lo faccio presente così ti abitui all'eventualità...
L'anubias e le cryptocoryne probabilmente non avranno problemi e cresceranno bene... La vallisneria boh... io non ho avuto esperienze positive con quella pianta nel mio acquario senza fondo fertile... altri dicono che sia quasi infestante invece...
Quella dietro a destra non so cosa sia... se è una bacopa finisce come l'alternanthera...
Io il fondo l'avrei cambiato e messo più sottile... Con una quindicina di euro potevi cavartela secondo me...
Le pietre non mi piacciono molto e mi sembra che non ci sia profondità nella composizione... ma è solo l'inizio, certamente col tempo avrai modo di accorgerti di cosa sta meglio mettere e dove... quindi buon lavoro...
asolinas
17-10-2006, 22:27
Ragazzi, cosa fatta capo ha!
Non ho tutti i parametri, quelli che ho verificato sono:
Ph 7
NO2 <0,3 mg/l
NO3 < 5 mg/l
KH ? (no test)
GH ? (no test)
Acquario Cayman 50 Professional (40 lt netti).
Monolampada 15 Watt.
Le piante sono: Alternanthera (1), Echinodorus (2), Cryptocoryne (3), Vallisneria (1), Anubias barteri nana (3), Bacopa (1).
Solo acqua di rubinetto.
Fondo fertilizzato + ghiaietto medio (non è poi così brutto...), sassi quasi completamente eliminati...
Trattamento quotidiano con Nitrivec (10 ml/die).
Cambio parziale (4 lt/10 gg.) con acqua non corrente, trattata con Aqutan e Ph Minus.
Pesci: 4 neon (i 2 piccoli scalari sono tornati al negozio) .
Prossimo inserimento tra 2 settimane (se tutto va bene): Otocinclus (2), Coridoras (2).
Successivamente (4 settimane): 4 Neon.
Totale su 40 lt: 12 esemplari.
Vado avanti (con cautela) o cambio approccio?
Un saluto a tutti tutti (balocco, per come son fatto, mi sarei detto probabilmente le stesse cose che mi hai detto tu... quindi senza rancore: critiche giuste e accettate)
mi fa piacere vedere che stai imboccando la strada corretta ma se vuoi veramente fare le cose per bene devi cambiare qualcosa anche se questo implica un impegno maggiore e qualche soldo in più .... ricordati sempre che hai tutto il tempo del mondo.
1) Durante la maturazione del filtro non fare cambi, aumenti solamente i tempi.
2) 15W possono anche andare bene, al limite perderai Alternantera e Bocopa ma ti assicuro che le altre se in buona salute sono veramente belle.
3) Procurati tutti i test a cominciare da HK
4) I pesci che vuoi immettere, per vivere bene hanno bisogno di acque con HK basso e PH tendente all'acido, in particolare gli Otociclus sono molto delicati mettili per ultimi, e i Coridoras necessitano di sabbia la tua ghiaia media non è adatta inoltre sono pesci che amano stare in branco se ne metti 2 diventano timidi e staranno nascosti, lascia perdere.
4) Evita prodotti per correggere le caratteristiche dell'acqua, Ph minus ad esempio, sono solo dannosi, piuttosto procurati acqua di RO e sali per il reintegro e aggiungi CO2 anche quella fai-da-te va bene, tanti vantaggi e bassissimo costo. Se non vuoi usare acqua RO orienteti verso i poecelidi che non necessitano di acque acide oppure una coppia di Apistogramma Borelli.
asolinas
17-10-2006, 23:46
Ok, ok... prima considerazione: non posso correre al negozio ogni 5 minuti, quindi ho bisogno di soluzioni semplici.
Mettiamo che ho a disposizione i 4 test principali: Ph, NO2, NO3, KH.
Ho solo il rubinetto.
Un bidone da 4 litri.
Qualche altro accessorio.
Il mio acquario con dentro un gruppo di esserini viventi (animali e vegetali).
Cosa mi serve per vivere con semplicità?
Prodotti chimici per modificare i parametri dell'acqua? Quali si e quali no?
Fertilizzanti per le piante?
CO2?
Una lampada diversa?
Il mio esempio è emblematico o no?
Sono un neofita, purtroppo impaziente (male, lo so), ma di qualcuno devo fidarmi... il negoziante dice A, il libro dice B, l'altro libro dice C, l'opuscolo dice D, l'altro opuscolo dice E, sul forum si dice F e balocco (che mi cazzia) dice G...
Grande confusione, ma si richiede grande senso pragmatico: davanti ad una vasca mi emoziono, come posso vivere questa emozione con la massima semplicità? Peggio ancora: come posso dividere questo impegno con tutti gli altri impegni quotidiani?
Ditemi di cambiare hobby ma sicuramente non lo farò.
P.S. scusate: momento di scazzo (se penso che sarà difficile, che ucciderò i miei pesci e le mie piante mi viene il magone...)
Ok, ok... prima considerazione: non posso correre al negozio ogni 5 minuti, quindi ho bisogno di soluzioni semplici.
Mettiamo che ho a disposizione i 4 test principali: Ph, NO2, NO3, KH.
Ho solo il rubinetto.
Un bidone da 4 litri.
Qualche altro accessorio.
Il mio acquario con dentro un gruppo di esserini viventi (animali e vegetali).
Cosa mi serve per vivere con semplicità?
Non devi correre da nessuna parte ogni 10 minuti, se devi cambiare 5l alla settimana ti prendi una tanica da 25 e ogni mese e mezzo fai un salto a prendere acqua RO non lo vedo cosi tragico, io faccio così. Se hai solo il rubinetto, misura i valori dell'acqua e predi i pesci adatti, anche questo mi sembra semplice.
Prodotti chimici per modificare i parametri dell'acqua? Quali si e quali no?
Se usi acqua di rubinetto usa il biocondizionatore, se usa acqua RO devi aggiungere i sali, tutto il resto, ph + o - antialghe anti fosfati anti sarcaxxxo evita
Fertilizzanti per le piante?
Si, ma con cognizione, con piante poco esigenti e poca luce poco fertilizzante.
CO2?
Si in ogni caso, le piante ne hanno bisogno
Una lampada diversa?
Magari una lampada in più ma per ora non è urgente, lo potrai fare in seguito
Il mio esempio è emblematico o no?
Sono un neofita, purtroppo impaziente (male, lo so), ma di qualcuno devo fidarmi... il negoziante dice A, il libro dice B, l'altro libro dice C, l'opuscolo dice D, l'altro opuscolo dice E, sul forum si dice F e balocco (che mi cazzia) dice G...
se tu avessi letto dei libri probabilmente ti saresti comportato diversamente, ti garantisco che queste cosa basilari le trovi scritte ovunque nello stesso modo, ti sarebbe bastato anche solo leggere l'articolo di AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp a gratis.
Grande confusione, ma si richiede grande senso pragmatico: davanti ad una vasca mi emoziono, come posso vivere questa emozione con la massima semplicità? Peggio ancora: come posso dividere questo impegno con tutti gli altri impegni quotidiani?
Ditemi di cambiare hobby ma sicuramente non lo farò.
P.S. scusate: momento di scazzo (se penso che sarà difficile, che ucciderò i miei pesci e le mie piante mi viene il magone...)
e chi ti dice di cambiare hobby, ma come pretendi di avere un hobby senza investirci un po' di tempo?
io ho un acquario da quasi tre anni, non ho mai usato co2 nè fertilizzante da fondo, e da un anno e mezzo non uso nemmeno più fertilizzanti liquidi, e le piante che ho stanno bene... certo senza fertilizzanti la scelta di specie si riduce... la co2 viene prodotta anche dalla respirazione dei pesci...
per il resto io sono d'accordo con balocco... se la durezza dell'acqua del rubinetto non è troppo alta (diciamo gh<8) e il ph neutro i neon non stanno poi così male, anche se comunque le condizioni ottimali sarebbero diverse... In questo caso potresti anche usare solo acqua del rubinetto per cominciare senza troppe complicazioni... Evita tutti gli intrugli correttori di parametri, che fanno più male che bene...
Vedrai che una volta partito e una volta capite le cure di base da dedicare al tuo acquario non sarà impegnativo come adesso sembra...
spero che le cose ti siano più chiare...
io ho un acquario da quasi tre anni, non ho mai usato co2 nè fertilizzante da fondo, e da un anno e mezzo non uso nemmeno più fertilizzanti liquidi, e le piante che ho stanno bene... certo senza fertilizzanti la scelta di specie si riduce... la co2 viene prodotta anche dalla respirazione dei pesci...
è sempre tutto relativo, a me piace vedere il mio acquario rigoglioso, colorato, in piena luce, senza alghe e con le piante piene di bollicine......e senza CO2, luce, e fertilizzanti certi sisultati sono impossibili.
asolinas
22-10-2006, 19:58
Ciao a tutti,
mercoledì ho aggiunto qualche altra pianta, il monitoraggio di NO2 è confortante con valori nella norma (segno che il filtro sta maturando con il solo Nitrivec) e gli ospiti sono sempre vispi, allegri e di buon appetito.
Le piante non stanno dando segni di cedimento e la prossima settimana integrerò con un dispensatore di CO2 in pastiglie (non ho modo di sistemare una bomboletta...).
Potete notare un piccolo cambio della disposizione con scomparsa di grotte etc. etc.
Tutto questo per tenervi aggiornati sul procedere della mia piccola pozzanghera! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1196_ridimensionare_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1197_ridimensionare_141.jpg
Decisamente meglio il layaut, anche il ghiaino sembra un po' più intonato all'ambinete.
Noto che l'Alternantera e la Bocopa stanno mettendo radici aeree, segno che non trovano sufficenti nutrimenti, se non lo stai già facendo direi di pensare alla fertilizzazione liquida. L'alternantera in particolare poi sta crescendo molto verso l'alto e con molta distanza tra i nodi, sintomo di mancanza di luce...ma questo già lo sapevamo.
Per quanti riguarda le 2 Echino che hai messo, sappi che diventano molto granti e con radici molto sviluppate, in piccole vasche andrebbero evitate, ma visto che le hai già messe ricordati di mettere delle pastiglie di fertilizzante se non hai il substrato fertile.
In compenso niente alghe, e questo è già un successo e con la CO2 puoi solo migliorare.
L'alternanthera sta mettendo radici aeree. Hai un substrato fertile sotto il fondo? SE no ti consiglio di interrare delle pastiglie vicino alle radici di echino e althernanthera.
asolinas
26-10-2006, 21:31
NO2 praticamente a zero.
Fertilizzante liquido.
Prossima settimana:
Cambio acqua parziale.
Pulizia filtri spugna.
CO2.
1-2 Coridoras
1-2 Otocinclus
...
Saluti ragazzi!
Suppaman
26-10-2006, 23:53
l'althernanthera se fertilizzi bene forse ce la fa in superfice..
con la co2 a pastiglie ci fai molto poco!!servirebbe un impianto serio e una fertilizzazione buona(kent,dennerle,saechem o ada le migliori)
credo che se le crypto crescono nn avrai piu spazio davanti..calcolando anche l'echinodorus..
il ghiaino a parere personale nn mi piace affatto.. troppo grande x i miei gusti!!
ciao!!!
Anche io ho un CAYMAN50, così ho pensato di lasciati un saluto e il link della mia presentazione, dove ci sono le foto.. così magari mi dai un tuo parere..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86206
asolinas
27-10-2006, 21:19
Si, ci ho pensato anche io alla crescita delle piante sul davanti e l'alternativa sarà una potatura controllata.
Per il resto confermo il buon andamento generale.
Ciao
adesso è molto meglio,solo che ho paura per la rossa anche perchè il sistema a pastiglie di co2 mi hanno sempre detto che è inutile perchè non fa niente,però bo io non l'ho mai provato??? #06 .ciao
Mr Burns
28-10-2006, 19:22
è stato già detto tutto, mi pare ma aggiungo: troppa ghiaia #23
asolinas
02-11-2006, 22:26
due nuove piante... anche se la tentazione è quella di smontare e rimontare daccapo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0025_632.jpg
Suppaman
03-11-2006, 00:45
rispetto a prima molto meglio..
cmq se vuoi smonta ri rifai tutto!! nn te lo vieta nessuno no??? ;-) ;-)
Moooolto meglio! Però continua a non piacermi molto il ghiaino..troppo grosso!! E le rocce troppo rosse...io le metterei di un colore che si intoni meglio col ghiaino!! Comunque rispetto a prima è migliorato parecchio!
Eh eh, anche io ho spesso la tentazione di riallestire il mio acquario..infatti l'avrò fatto sei volte in 2 anni!!! -05 :-))
Lo trovo davvero molto carino.
adesso è molto migliorato,solo l'unico dubbio che mi viene in mente se le piante resisteranno?devi iniziare a fertilizzare bene e mettere al più presto un impianto di co2 se vuoi tenere bene tutte quelle piante,per il resto mi sembra tutto a posto anche se come detto gia dagli altri cambierei il ghiaino.ciao ;-)
asolinas
04-11-2006, 10:21
Cari amici... grazie per i vostri commenti, comunque molto positivi.
Per cambiare ghiaino dovrei davvero smantellarlo e per il momento non me la sento... lo farò l'anno prossimo, quando, finalmente, avrò modo di comprare l'agognata vasca da 180 lt in cui poter trasferire gli ospiti del piccolo Cayman.
Per il momento ho dato una piccola dragata togliendo un po di ghiaia soprattutto dalla parte anteriore.
Ho anche spostato il filtro dal lato sx al lato posteriore, la situazione è ulteriormente migliorata: più spazio in largrezza e il filtro meglio nascosto.
Ho però fatto un voto: ho comprato l'impianto CO2 della Hydor (a proposito, cosa ne pensate?) una nuova lampada (Life Glo2) e una piccola radice Moopani... insomma: sistemate queste cose, non ci metterò più le mani dentro se non per semplice manutenzione!
Mettetevi nei panni dei pesci: cosa fareste se una squadra di traslochi o un architetto deficiente vi rivoluzionasse la casa ogni 24 ore? Io andrei fuori di testa! :-))
asolinas
04-11-2006, 10:23
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0006_133.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |