Quaxo
15-10-2006, 20:38
... o meglio, primo acquario "vero".
Premetto che purtroppo ho scoperto questo sito quando ormai avevo già allestito la mia nuova vasca, e passo a descrivervi la "storia" dei miei pesci...
Da circa 3 anni ho due oranda, un maschio ed una femmina. Per problemi sia economici che di spazio, li ho sempre tenuti in una vasca assolutamente troppo piccola per loro (quando erano piccoli piccoli 15 litri, poi 30 litri). Devo dire che male non sono mai stati: sono cresciuti, e si sono anche riprodotti più volte, anche se non sono mai riuscito a far sopravvivere i piccoli oltre 1-2 cm di grandezza. L'unica cosa che avevo nella vasca è una pompa-filtro con spugna e carbone. Ho sempre fatto cambi regolari dell'acqua, e dosato bene il mangime, ma non ho mai fatto esami dei valori.
Ormai però i pesci erano troppo cresciuti, ed avendo fortunatamente risolto (entro certi limiti) i problemi economici e di spazio, ho comprato una vasca da 80 litri, e ci ho messo il fondo nutriente per le piante e uno strato di quarzini. Come filtro ho messo cannolicchi, carbone, lana e spugna; e poi un po' di piante (niente riscaldatore). L'acquario è allestito da circa 10 giorni, e ci ho messo solo un paio di lumachine che erano nel vecchio acquario; ed ho trovato qualche minilumaca che forse è entrata con le piante.
Cosa mi potete dire? Ho sbagliato qualcosa di "serio", o posso andare così?
Non mi va di fare un acquario "complicato", con pesci delicati o che richiedano troppe attenzioni... Pochi pesciolini robusti, anche solo quelli che già ho e magari un paio di pulitori del fondo...
Le piante che ho vanno bene? Sono sufficienti/adatte?
Grazie per l'attenzione!
Cristian
Premetto che purtroppo ho scoperto questo sito quando ormai avevo già allestito la mia nuova vasca, e passo a descrivervi la "storia" dei miei pesci...
Da circa 3 anni ho due oranda, un maschio ed una femmina. Per problemi sia economici che di spazio, li ho sempre tenuti in una vasca assolutamente troppo piccola per loro (quando erano piccoli piccoli 15 litri, poi 30 litri). Devo dire che male non sono mai stati: sono cresciuti, e si sono anche riprodotti più volte, anche se non sono mai riuscito a far sopravvivere i piccoli oltre 1-2 cm di grandezza. L'unica cosa che avevo nella vasca è una pompa-filtro con spugna e carbone. Ho sempre fatto cambi regolari dell'acqua, e dosato bene il mangime, ma non ho mai fatto esami dei valori.
Ormai però i pesci erano troppo cresciuti, ed avendo fortunatamente risolto (entro certi limiti) i problemi economici e di spazio, ho comprato una vasca da 80 litri, e ci ho messo il fondo nutriente per le piante e uno strato di quarzini. Come filtro ho messo cannolicchi, carbone, lana e spugna; e poi un po' di piante (niente riscaldatore). L'acquario è allestito da circa 10 giorni, e ci ho messo solo un paio di lumachine che erano nel vecchio acquario; ed ho trovato qualche minilumaca che forse è entrata con le piante.
Cosa mi potete dire? Ho sbagliato qualcosa di "serio", o posso andare così?
Non mi va di fare un acquario "complicato", con pesci delicati o che richiedano troppe attenzioni... Pochi pesciolini robusti, anche solo quelli che già ho e magari un paio di pulitori del fondo...
Le piante che ho vanno bene? Sono sufficienti/adatte?
Grazie per l'attenzione!
Cristian