Araman
15-10-2006, 16:49
Perchè non permettere al programma del sensore di livello di regolare l'intervallo di tempo in cui deve scattare il relè e quindi accendere la presa? A causa delle continue fluttuazioni (anche leggere) del livello di acqua in sump..il galleggiante fa scattare ed attaccare il relè in continuo senza, spesso, avere alcuna utilità..
se si potesse impostare l'intervallo di tempo, ad esempio 2 secondi prima che venga attivata la presa, il relè scatterebbe solo quando realmente serve..spero di essermi fatto capire...
Altra proposta riguarda invece i valori che si possono settare nel programma PH per regolare l'accensione o lo spegnimento delle prese. Ho notato che il valore di riferimento è ad esempio di 6,40 6,50 etc. . e di fatto non è possibile settare valori come 6,41 6,42 etc non sarebbe meglio poter impostare come riferimento valori con più alta approssimazione cosi' da poter comandare una presa ad intervalli più piccoli (ad esempio 6,45 - 6,50 e non 6,40 - 6,50) ? :-))
se si potesse impostare l'intervallo di tempo, ad esempio 2 secondi prima che venga attivata la presa, il relè scatterebbe solo quando realmente serve..spero di essermi fatto capire...
Altra proposta riguarda invece i valori che si possono settare nel programma PH per regolare l'accensione o lo spegnimento delle prese. Ho notato che il valore di riferimento è ad esempio di 6,40 6,50 etc. . e di fatto non è possibile settare valori come 6,41 6,42 etc non sarebbe meglio poter impostare come riferimento valori con più alta approssimazione cosi' da poter comandare una presa ad intervalli più piccoli (ad esempio 6,45 - 6,50 e non 6,40 - 6,50) ? :-))