PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO.... INVASIONE LUMACHE


gabryetto
14-10-2006, 23:23
Un cordiale saluto a tutti.
Ho allestito un acquario d'acqua dolce tropicale di 130 l. lordi, da circa 1 mese. Per ora ho dentro una decina di piante di varie specie e solamente due pulitori di fondo che mi hanno venduto per "Ancistrus" ma non lo sono anche se gli somigliano. Mi rivolgo a chi è più esperto di me per due problemi:

ALGHE: Da circa due settimane, stò lottando con una specie di alga che si forma sul vetro frontale in una fascia di circa 10 cm. d'altezza a partire da 10 cm. circa sotto il pelo dell'acqua. Si tratta di macchioline verde scuro di pochi mm. di diametro ed una miriade di puntini scuri su tutta la fascia, molto ostinati da togliere (ci vuole il raschietto o una spugnetta da cucina usata dalla parte ruvida).

LUMACHE: da circa una settimana poi, mi sono accorto della presenza di alcune minuscole lumachine che trovo attaccate al vetro o nascoste tra la ghiaia. Hanno il guscio bianco e un puntino nero in quella che credo essere la testa e misurano circa un millimetro di lunghezza. Eppure risciacquo energicamente le piante e le loro radici sotto al rubinetto prima di inserirle in vasca.

Qualcuno sa consigliarmi il metodo migliore per risolvere i problemi?

Pupa
15-10-2006, 01:11
Per pulire il vetro usa lana di perlon, non usare spugnette abbrasive o raschietti,
rischi di rigarti tutto il vetro.
Le alghette sui vetri sono normali, ogni 10 gg pulisco il vetro con un battufolo di lana.
Per limitarle devi controllare sempre che i nitrati siano molto bassi, sui 10-15 mg/lt,
io ho notato che benchè tollerati dai pesci, 25-35 mg/lt aiutano la proliferazione algale.
Inoltre puoi inserire animali fitofagi, come lumache(Ampullarie e Neritine) o Caridine, però devi prima vedere quali valori di acqua hai in vasca, e che popolazione hai intenzione di mettere, perchè non tutti i pesci convivono pacificamente con loro.

le lumachine che hai notato ti aiuteranno a pulie le alghe, sulle piante e arredi, e non sono dannose.
1 mm è pochino per capire che specie siano, di che forma hanno il guscio?

Cmq per info: http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp

petrox81
15-10-2006, 10:43
Mica per caso il vetro è colpito da luce diretta del sole?

perchè questo favorisce la formazione di alghe.

Poi se ti danno fastidio le lumachine compra un Botia; le farà fuori tutte...

totomos_76
15-10-2006, 13:15
io ho notato che benchè tollerati dai pesci, 25-35 mg/lt aiutano la proliferazione algale.


#24 correggimi se sbaglio ma se non ricordo male, da qualche parte su questo forum ho letto che valori di nitrati uguali o superiori a 30 mg\litro siano letali per i pesci.


le lumachine che hai notato ti aiuteranno a pulie le alghe, sulle piante e arredi, e non sono dannose.
1 mm è pochino per capire che specie siano, di che forma hanno il guscio?


Anche io credevo che mi aiutassero a pulire tutto e così le ho lasciate vivere tranquille nel mio acquario. Il risultato dopo un mesetto è stato drastico: un' hygrophila semidistrutta e un echinodorus ridotto come un colabrodo!!! Le lumachine che hanno infestato il mio acquario sono quelle descritte da gabryetto (anche se non so di che specie siano): ora sono appena nate ma cresceranno fino a raggiungere il mezzo centimetro di lunghezza e presenteranno un guscio marrone con striature nere. Forse avrò sbagliato io a dare molto cibo o altro, ma nel mio caso si sono riprodotte in gran numero con le conseguenze che già ho spiegato sopra. Un altro appunto: le ampullarie, anche se ottime pulitrici, mi sono state sconsigliate da più persone poichè, dopo aver ripulito dalle alghe, cominciano a cibarsi delle piante...ma di questo non sono sicuro dato che non ho esperienze dirette.


Poi se ti danno fastidio le lumachine compra un Botia; le farà fuori tutte...


Magari!!! Io ne ho comprati un paio ma di risultati soddisfacenti nemmeno l'ombra. Ogni tanto trovavo un guscio vuoto sul fondo (credo che fossero i resti delle prede dei botia) ma le piante erano sempre più rosicchiate. alla fine ho dovuto ricorrere alle maniere forti: limnacid e il mio problema è sparito.

Jackrock
15-10-2006, 14:23
Ciao, guarda anche io ho lo stesso problema, per ora non posso parlare di invasione, ma da quello che mi hanno rifererito la moltiplicazione di lumache e' assolutamente rapida ed efficace ognuna puo' riprodurne 50 al giorno.. se veramente e' cosi meglio correre ai ripari da subito. Domani credo che andro a comprare un paio di botia, che anche i negozianti mi hanno consigliato. Se non avro miglioramenti credo che mi buttero su un limnacid. Le mie lumache hanno il guscio piuttosto scuretto, sul marrone e a punta, quindi abb. allungato.. purtroppo ho delle foglie rosicchiate credo che diventero cattivo #18

Lisetta
15-10-2006, 15:18
Le lumachine sono innocue in numero limitato, ma, se ti invadono l'acquario, rovinano le piante.
Il punto è che se si riproducono fino ad invadere l'acquario sono indice di qualcosa che non va bene in vasca.
Quindi se controlli tutti i valori e non sovraalimenti i tuoi pesci saranno positive e non hai bisogno di toglierle.
Se invece non ti piacciono esteticamente prendile e schiacciale.

StEaLtH³
15-10-2006, 16:20
Mica per caso il vetro è colpito da luce diretta del sole?
Poi se ti danno fastidio le lumachine compra un Botia; le farà fuori tutte...

:-D ancora con sta storia del boita??? IL BOITA NON MANGIA LE LUMACHE mettiamocelo bene in testa!

Jackrock
15-10-2006, 17:19
Ma non si chiamava BOTIA??? :-D Perchè c'e' chi sostiene che mangia le lumache e chi dice il contrario? fatemi capire per favore perchè ho un acquario da pochi giorni e non vorrei buttare soldi inutilmente.. grazie

Bioacqua
15-10-2006, 17:26
si il botia mangia le lumache,oltre ad essere un bellissimo pesce,pero' non è scontato che te le mangi subito tutte,se dai troppo cibo ne mangia meno!il fatot che sei invaso da lumachine è perchè dai troppo cibo,troppi nutrienti i pesci non mangiano tantissimo basta nutrirli bene 2 volte al giorno

mbrac69
15-10-2006, 17:45
Meglio se nutri i pesci una volta al giorno. non serve dargli da mangiare due volte al dì. così riesci a controllare meglio il carico organico e quindi l'aumentare dei Nitrati.

StEaLtH³
15-10-2006, 18:32
Bioacqua, hai un boita che mangia lumache?

Alessandrob
15-10-2006, 18:47
di cibo danne una volta al giorno e non da farli ingrassare.... i pesci non hanno limite e mangiano mangiano mangiano....

prova a vedere il tuo negoziante quanto cibo gli da ai pesci.....

se noti appena ti avvicini a una delle sue vasche i pesci inziano ad arrivare imploranoti cibo.....

certo, se gliene dai tanto poi loro non vengono a chiedertene, ma se gliene metti lo mangiano.....

il risultato è un carico organico enorme e nitrati su......

io li avevo a 120 (si proprio 120 #06 ) per aver commesso l'errore di avergli dato kili di cibo.... no, kili no, però c'ero quasi.....

quindi regolati bene, che tanto non muoiono se li alimenti una volta al giorno..... anzi sono ancora + vispi.....

gabryetto
15-10-2006, 22:34
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Comunque, per quanto riguarda i valori dell'acqua, sono tutti molto bassi. Nitriti e Nitrati quasi completamente assenti; PH intorno a 6,5 - 6,8; durezza GH inferiore a 7°d; durezza carbonatica pari a 3°d. Metterò subito in pratica quanto suggeritomi e poi vi farò sapere.

Per PUPA: il guscio non è ben definito, però, per quelpoco che si vede mi sembra chiaro con una puntina scura all'estremità e, puer se piccolo, è abbastanza resistente allo schiacciamento. Forse la parola "invasione" da me utilizzata è esagerata, oggi per esmpio non ne ho vista neanche una, ma ieri ne ho schiacciate 4 ed un paio mi sono sfuggite.

Grazie ancora e non abbandonatemi.