PDA

Visualizza la versione completa : lamprologus ocellatus e Eretmodus cyanostictus


Andrea Impagliazzo
14-10-2006, 21:33
salve ragazzi, devo farvi alcune domande.
1- partiamo dagli ocellatus..oggi mi hanno regalato 5 piccolini di non più 2 cm, ovviamente è impossibile capire il sesso giusto?ma non si può nemmeno ipotizzare dal comportamento?tipo,uno è più grosso degli altri(tutti stessa nidiata), e sempre questo più grosso si è preso possesso degli unici 2 gusci di ampullarie in vasca.
in ogni caso durante la crescita come farò a capire la differenza?
2-per gli Eretmodus, un mio amico vende degli esemplari selvatici,che cmq ha già da un pò di tempo, non vuole molto, mi dite come si differenzia il sesso?ne ha 5
e ancora..come li vedete in una vasca di 200l da 1 metro?
spero in qualche chiarimento.
grazie
Andrea :-)

malawi
14-10-2006, 22:11
salve ragazzi, devo farvi alcune domande.
1- partiamo dagli ocellatus..oggi mi hanno regalato 5 piccolini di non più 2 cm, ovviamente è impossibile capire il sesso giusto?ma non si può nemmeno ipotizzare dal comportamento?tipo,uno è più grosso degli altri(tutti stessa nidiata), e sempre questo più grosso si è preso possesso degli unici 2 gusci di ampullarie in vasca.
in ogni caso durante la crescita come farò a capire la differenza?
2-per gli Eretmodus, un mio amico vende degli esemplari selvatici,che cmq ha già da un pò di tempo, non vuole molto, mi dite come si differenzia il sesso?ne ha 5
e ancora..come li vedete in una vasca di 200l da 1 metro?
spero in qualche chiarimento.
grazie
Andrea :-)

Per gli ocellatus vedrai una netta differenza di taglia durante la crescita dei vari individui mentre per gli eretmodus secondo le mie esperienze non posso che consigliarli in almeno 300/400 litri perche' come tutti gli aufwuchsari sono molto aggressivi.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
14-10-2006, 22:29
grazie, ricordavo di aver letto qualcosa del genere sugli eretmodus..ma non ne ero sicurissimo..peccato, bei pesci
cmq...visto che questo mio amico deve sfoltire il gruppo di 5..si distingue il sesso?

malawi
14-10-2006, 22:59
grazie, ricordavo di aver letto qualcosa del genere sugli eretmodus..ma non ne ero sicurissimo..peccato, bei pesci
cmq...visto che questo mio amico deve sfoltire il gruppo di 5..si distingue il sesso?

Il sesso spesso non si riconosce bene perche' essendo biparentali mostrano in genere poca differenza di taglia. Se avrai l'occasione potresti provare con gli irsacae che mostrano un po' meno aggressivita' anche se con 200 litri sei al limite. Ti giro 2 foto degli irsacae perche' agli eretmodus non ne ho mai fatte.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
20-10-2006, 09:48
ragazzi..scusate..ma a quanti cm l'ocellatus potrebbe accoppiarsi?
per il momento ho i 5 esemplari in una vasca da 80 cm ed ognuno di loro si è impossesato di un' ampullaria
sono nati a giugno e ora sono credo sui 2 cm..secondo voi quanto c'è da aspettare ancora?

malawi
20-10-2006, 11:42
ragazzi..scusate..ma a quanti cm l'ocellatus potrebbe accoppiarsi?
per il momento ho i 5 esemplari in una vasca da 80 cm ed ognuno di loro si è impossesato di un' ampullaria
sono nati a giugno e ora sono credo sui 2 cm..secondo voi quanto c'è da aspettare ancora?

Si, ancora uno o 2 mesi. Non conta tanto la taglia ma l'eta'. Dai 7 mesi in genere possono iniziare a riprodurre.

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo
20-10-2006, 11:52
ok grazie di tutto..spero in buone notizie a breve;)

CarloFelice
21-10-2006, 00:08
io in 200l ho solo 2 eretmodus e vivono pacifici insieme da almeno 4 mesi.. però chredo ke se ne avessi preso di più forse si sarebbero pestati...boh! in più per i primi giorni si nutrivano come se fossero in natura, ovvero sbocconcellavano le alghe sulle pietre, ora invece non lo fanno più -20 peccato...

ciao :-)