PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi neon vanno bene?


Skotty81
09-05-2005, 15:26
Vorrei sostituire le mie 2 lampade da 15 w attuali:

sylvanya grolux
acquastar 10000K
In quanto ho problemini di alghette.
Vorrei mettere su consiglio di altri le seguenti lampade

Philips da 15 w

- TL-D super 80 15W/840 SLV
- TL-D/89 acquarelle SLV 10000K

Secondo voi ho un miglioramento notevole in fatto di qualità della luce per le mie piante?
Vanno bene oppure sarebbe meglio andare su dennerle plant e dennerle amazon?

Parsifal
09-05-2005, 17:29
La dennerle plant e la dennerle amazon saranno delle ottime lampade ma sono care come il fuoco e le lascerei dove sono, inoltre sono molto simili se non uguali ad una 830 ed una 865.

La combinazione da te citata la terrei come ripiego in quanto avendo due lampade sarei più propenso a consigliarti al posto dell'acquarelle SLV 10000K una lampada con 6000/6500K.
Lampade da 15W 6000/6500 esistono: la Sylvania 860 (Philips ed Osram non producono 860/865 da 15W), in alternativa l'Aquasky di ferplast o il Sera Brillant Daylight.
Una di queste abbinata alla 840 da te citata penso sia la soluzione migliore.

Skotty81
09-05-2005, 18:08
perchè secondo te la acquarelle non va?

magnum
09-05-2005, 18:18
Secondo me potresti abbinare l'aquarelle alla life-glo, ma le opzioni sono tante e non credo ci sia una formula che va bene in assoluto o una che va male.

Skotty81
09-05-2005, 18:25
volevo sapere una cosetta in merito alle philips.
Ho notato che producono diversi tubi fluorescenti 840 dai super 80 ai super 80 HF ai securit ecc...c'è molta differenza tra i vari tipi, cioè per andare bene per l'acquario su cosa bisogna tenersi?
Io per il mio che ha 15 w non avavo molta scelta ma ho visto che se già uno ha + di 15 w esistono differenti tipi di neon.

Parsifal
09-05-2005, 18:37
volevo sapere una cosetta in merito alle philips.
Ho notato che producono diversi tubi fluorescenti 840 dai super 80 ai super 80 HF ai securit ecc...c'è molta differenza tra i vari tipi, cioè per andare bene per l'acquario su cosa bisogna tenersi?
Io per il mio che ha 15 w non avavo molta scelta ma ho visto che se già uno ha + di 15 w esistono differenti tipi di neon.

Non saprei risponderti non ho mai approfondito la cosa so solo che io monto un super 80

magnum
09-05-2005, 18:37
Non lo so che differenza ci sia tra i vari tipi di neon a dir la verità, anche perchè io avevo l'aquarelle di serie sull'acquario e non mi è mai capitato di comprere un neon non per uso acquaristico.

magnum
09-05-2005, 18:38
Parsifal abbiamo postato insieme :-))

Skotty81
09-05-2005, 20:31
ma secondo voi il fatto che ho qualche alga nera a pennello può dipendere dalle luci che ho attualmente?
Io ho
no3 12.5 mg/l
PO4 minori di 0.5 mg/l (rilevati 0.2)
gh 11
kh 6-6.5
Ph 7.3
No2 assenti
Fe 0.1 mg/l
Co2 10 mg/l

Il mio negoziante mi ha detto che potevano essere i fosfati e mi ha consigliato di provare con le resine dell'askoll in sacchettini da mettere nel filtro.
Io le ho messe e per ora nessun cambiamento, anzi se devo dirla mi paiono aumentate di poco.
Escludendo problemi di acqua, in quanto abito in zono montana quindi silicati penso bassi, e i valori mi sembrano ok, penso possa dipendere dalle luci.
Il negoziante mi ha consigliato di cambiare l'acquastar con una powerglo della askoll, ma a detta di molti non è un granchè.
Voi cosa montate nei vostri acquari?Avete problemi di alghe come il mio?
Se provo a cambiare le lampade secondo voi quanto tempo deve passare prima possa vedere il risultato della diminuzione alghe? (sempre presupponendo che il problema parta delle luci)

magnum
09-05-2005, 21:39
Io ho sentito da un altro ragazzo sul forum che l'acquastar gli dava problemi di alghe.
Però non saprei dirti sinceramente.
I valori sono nella norma. Potrebbe dipendere dalla luce.......
Le alghe nere a pennello regrediscono aumentando un pò la co2.

Skotty81
09-05-2005, 22:25
ma se aumento la co2 non è che i pesci ne risentono, ora come ora sono giusto con il rapporto kh/ph/co2 se aumento non rischio di sballare qualcosa?
Come tempi per vedere se ci sono dei risultati secondo voi quanto tempo devo aspettare prima di provare a modificare i neon se il metodo co2 non va?

e la fertilizzazione che faccio?Sospendo o continuo a metà dose come stavo facendo dato che le foglie colpite sono 4 o 5 di cui solo 3 in modo un po' più importante sui bordi.

magnum
09-05-2005, 23:44
Certo la co2 devi aumentarla di poco, altrimenti i pesci rischiano.
Comunque qualche risultato con la co2 dovresti ottenerlo.
Per la fertilizzazione io quasi quasi la continuerei regolarmente......... (Questa mia affermazione non ha alcun fondamento scientifico, è solo quello che farei io)
A fine settimana fai un bel cambio dell'acqua, tagli le foglie più colpite e vedrai che la situazione migliorerà ;-)

Skotty81
10-05-2005, 14:13
vabbè vediamo.
Io ho impostato da 4 bolle al minuto che avevo ho aumentato a 8 bolle al minuto.
Fertilizzo e vediamo, se non basta provo a cambiare le lampade una alla volta però.


Infine qualora dovessi proprio cambiare le lampade, partendo dal presupposto che sovente chi più spende meglio spende....meglio:

Philips 840 - Philips acquarelle
Philips 840 - Philips 865
Dennerle delux special plant - Dennerle delux amazon day

A prescindere dal costo.

Cleo2003
10-05-2005, 15:03
Quoto magnum..
Per il discorso lampade nn ti saprei dire xchè io ho messo le dennerle (trocal plant e trocal kongo) a suo tempo per quel che ho letto nel libro e mi son trovata bene ma come ti hanno detto esistono uguali nn acquaristiche a minor costo.
L'unico consiglio che ti dò è che se deciderai di cambiarle dovrai cambiarne una solo alla volta o il cambiamento troppo grosso ti potrebbe portare ad un invasione algale anche cambiando in meglio.

Skotty81
10-05-2005, 19:40
altri pareri?

Skotty81
11-05-2005, 20:22
e le lifeglo della askoll come sono?
il mio negoziante usa quelle e dice di trovarsi benissimo, ed effettivamente ei suoi acquari olandesi e non, nemmeno un alga

magnum
11-05-2005, 20:51
Io la uso e mi trovo bene.

Skotty81
12-05-2005, 10:11
cosa mi diresti di fare.
2 lifeglo oppure una life glo + altro che non saprei (dimmi tu)

magnum
12-05-2005, 10:15
Io farei una life glo e una philips aquarelle.
Se poi ne vuoi aggiungere una terza allora metterei una 840.

Skotty81
12-05-2005, 10:24
la acquarelle però ha 10000K, volevo provare a eliminare i 10000K, la lifeglo ha 6500K quindi ci vorrebbe una 3500-4000K, ci sono lampade specifiche per acquario a quella temperatura che siano valide?

Qualora optassi per 2 lifeglo potrei avere problemi?

magnum
12-05-2005, 10:42
La life glo credo abbia 6700k, non 6500.
Comunque io l'aquarelle la uso senza problemi.
Se proprio vuoi evitare metterei una 840, non c'è bisogno che la compri appositamente per uso acquaristico, sono identiche e risparmi.
Se poi ne metti 3 allora due life glo e una 840.
Non scenderei sotto i 4000k.

Skotty81
12-05-2005, 17:07
supponendo parità di costo tar queste 2 combinazioni

Dennerle plant + amazon

Lifeglo askoll + 840

Quale è meglio in termini qualitativi?
Le dennerle le danno per 15000 ore contro le 9000 delle askoll non mi pare male anche questo aspetto.

Se invece abbinassi la lifeglo alla mia grolux?
Il risultato potrebbe essere buono?

magnum
12-05-2005, 21:03
La dennerle plant e amazon non le conosco.....
Che caratteristiche hanno?

Skotty81
12-05-2005, 23:36
ti allego i rispettivi spettri delle dennerle plant ed amazon http://www.acquariofilia.biz/allegati/plan_129.jpg

Skotty81
12-05-2005, 23:40
la amazon.

Ho acquistato la lifeglo della askoll, vediamo un po' come va.
Per ora non l'ho ancora sostituita, ho solo provveduto a invertire le lampade che avavo già in vasca, la acquastar e la grolux, se poi le alghe a pennello persistono o peggio aumentano, cambio la acquastar.
Il problema è che non so cosa abbinare alla lifeglo successivamente al posto della grolux.
Il fatto delle alghe a pennello, non vorrei dipendesse anche dalla grolux.
Vedremo.

Secondo te quanto dovo aspettare per vedere dei risultati e quindi decidere se passare o no al cambio lampade?

magnum
12-05-2005, 23:54
Io aspetterei un paio di settimane, partendo dal prossimo cambio dell'acqua.
Le lampade in caso cambiale una per volta a distanza di qualche giorno.
Vorrei però agiungere che le alghe possono dipendere da un insieme di fattori tra cui le lampade, quindi non è detto che sostituendole la situazione cambierà radicalmente.
Bisogna procedere con calma.
Io eventualmente alla life glo abbinerei una aquarelle, però mi è sembrato di capire che non ti convinca quindi personalmente metterei una 840.
Però non è solo questione di piante, ma anche di gusti personali sui colori delle lampade......

Skotty81
13-05-2005, 13:51
i valori dell'acqua penso siano ok

NO3 12.5 mg/l o pochissimo superiori
PO4 assenti (avavo 0.2 mg/l la settimana scorsa, il mio negoziante mi ha consigliato di mettere i sacchettini assorbifosfati, io l'ho messo una settimana, ma oro l'ho tolto in quanto ho letto in giro che è ampiamente accettabile il valore che avevo dei PO4, l'importante è non superere 0.6-0.7 mg/l o sbaglio?)
Fe 0.1 mg/l
NO2 assenti
GH 11
Kh 6.5
Ph 7.3-7.4
CO2 8-10 mg-l

Penso sia tutto ok qui.
Magari vedo una settimana come hai detto, poi se le alghe continuano a proliferare, cambio prima una lampada, poi a distanza di 2-3 settimane, cambio anche l'altra.

RaMaS
13-05-2005, 14:06
Ciao, secondo me la causa delle alghe visto i valori postati potrebbe essere proprio la grolux,ho letto molti post in cui ci si lamentava proprio di questo effetto negativo della lampada..pero' non e' certo..
Io metterei la lifeglo, e un'arcadia freshwater

Skotty81
13-05-2005, 14:18
quindi tra le grolux e la acquastar quale cambio prima?
Ho notato stamane una patina bianchina sulle foglioline dell'egeria densa, che abbia poca co2 in acqua?
solo sull'egeria però ho notato questo.

Le alghe si sono scìviluppate in prevalenza su 3-4 foglie delle criptocorine e guardacaso proprio sulla parte di colonna d'acqua che veniva colpita dalla grolux....mmmmmm mi puzza.
ora ho invertito le lampade e osservo qualche giorno poi se non va cambio incominciando pensavo dall'acquastar.

magnum
13-05-2005, 14:30
Porta la co2 a 16mg/l, anche qualcosina in più e poi prova a cambiare la grolux.

Skotty81
13-05-2005, 14:44
ma con kh 6.5 e ph 7.3-7.4 non sono troppi i 16 mg/l?

magnum
13-05-2005, 15:22
Direi di no.

Skotty81
13-05-2005, 19:10
ma se uno mette più co2 di quella indicata nelle tabelle rapporto ph / kh che cosa succede?

magnum
13-05-2005, 19:16
Teoricamente c'è un rischio per i pesci, ma devo dire che non sono proprio affidabilissime.........

Skotty81
13-05-2005, 19:40
ok, io ho portato a 20 bolle al minuto, vediamo un po'

Ho anca cambiato la acquastar con la lifeglo vediamo cosa succede.
Pensavo di affiancargli una 840 philips forse e la scelta più ponderata no?!?
Senno in alternativa un altra lifeglo, ma ho paura che lo spettro rimanga incompleto.
Fa un mucchio di luce la lifeglo, ho circa un 25% di luce in più.

secondo voi le foglie più colpite (intendo colpite al 10-15%) dalle alghette, conviene eliminarle o no?

magnum
13-05-2005, 19:46
Ora aspetta un pò per vedere come si evolve la situazione e poi in caso cambi anche l'altra lampada. Come detto io metterei una 840.
Per le foglie colpite dalle alghe se puoi levarle senza danni per la pianta allora tagliale senza pietà #18

Skotty81
14-05-2005, 15:31
vada per la 840 allora, dovrei trovarla senza problemi da 15w.
La luce che ottengo non è per niente male sapete.
Magari le foglie più colpite la taglio, in quanto ho visto che hanno anche qualche alghetta verde di quelle piccole piccole aderenti alla superficie, simili a quelle che si attaccano ai vetri.

Secondo voi ho abbastanza pulitori per un 70 litri.

6 cardine j a metà della grandezza di sviluppo (le avevo prese piccoline) 2 otocinclus e 5 coridoras.
Dovrei forse mettere ancora 2 oto per mangiare alghe o altri pesci dedicati.
(no ancistrus perchè mi mangia le echino)

Ho anche 3 platy coral, 3 guppy e 4 avanotti di 1 settimana

Sono troppi pesci o vanno bene?
La vasca è ben piantumata però hanno ancora molto spazio per girare.