Entra

Visualizza la versione completa : tutte femmine


Aphrodite1984
09-05-2005, 15:22
salve volevo chiedervi unparere tutte le mie guppine hanno avuto già il loro terzo parto e ad la portaspada e i platy ma mi sopravvivono solo femmine sn ancora di due mesi ma se al terzo mese comopare il gono podio io dico che sn tutte femmine xkè presentano la macchia gravidica volevo sapere se è x il fattore del ph come dicono molti che escono solo femmine grazie mille

licaone64b
09-05-2005, 15:57
mi pare che si parlò già di questo argomento poco tempo fa ed a dire il vero non ricordo il risultato della discussione ma stamattina guardando i miei subadulti ho notato che sono in maggioranza maschi (il chè è strano) il ph delle mie vasche si aggira attorno agli 8

Gasolio
09-05-2005, 16:04
mi pare fosse dovuto alla temperatura e non il ph il parto in maggioranza di un sesso o dell'altro.

Aphrodite1984
09-05-2005, 16:28
ma la temperatura x i guppy nn è costante sui 26 27

licaone64b
09-05-2005, 16:48
la temperatura sta fissa sui 24 (da me) e non è cambiata.

daftzorlevich
09-05-2005, 17:15
dipende dal fatto che nn è vero! :-))
nn sn ancora riconoscibili maschi e femmine!
la stessa cosa ke succede tipo cn i cocoriti!

licaone64b
09-05-2005, 17:19
a lui.
ma i miei sono grandicelli e sicuramente maschi

daftzorlevich
09-05-2005, 17:25
qnto hanno?

licaone64b
09-05-2005, 18:22
tra i 3 ed i 4 mesi

Solaric
09-05-2005, 23:18
nei miei di tre mesi proprio oggi, il sesso si vede benissimo sono solo più piccoli del normale ma ben distinti addirittura quegli assatanati dei maschi già si mettono a fare parate nuziali alle femmine tre volte più grandi di loro una scena comica :-D :-D :-D :-D

rucefilo
10-05-2005, 01:07
guarda prova a controllarli prima di dare da mangiare.. potresti essere tratta in inganno..
io sò solo che secondo statistica di solito sono in maggioranza le femmine rispetto ai maschi... poi le variabili che portano a questo non le sò.. provo a vedere sul libro dei guppy dopo :-))

littlesea
10-05-2005, 02:50
Ciao,

io sò solo che secondo statistica di solito sono in maggioranza le femmine rispetto ai maschi...
no, secondo pura statistica le femmine sono in egual numero dei maschi
mY + fX = XX||XY (50% di probabilità per ognuno)

in realtà alcuni studi ammettono che gli spermatozoi Y, sono in realtà più "veloci" di quelli contentnei la X quindi dovrebbero esserci più maschi, ma la mortalità maschile nei ceppi commerciali è tendenziale maggiore...

insomma il discorso è molto lungo, e si tratta di teoria più o poco meno dimostrate...

in pratica?? le proporzioni maschi/femmine sono "geneticamente" identiche!

rucefilo
10-05-2005, 11:07
mah sinceramente non ricordo alla perfezione, ma ricordo che in vekki post si diceva che i maschi erano sempre in minoranza.
poi non sò..

littlesea
10-05-2005, 11:37
Ciao,

mah sinceramente non ricordo alla perfezione, ma ricordo che in vekki post si diceva che i maschi erano sempre in minoranza.

forse ti riferivi a questo..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4824&postdays=0&postorder=asc&start=15

cmq nascono in percentuali uguali, come ho già detto...

ora non ho abbastanza tempo, ma se serve dopo (se avrò mai tempo ;( ) faccio un bel copia incolla da un paio di testi specifici...

byeZ

rucefilo
10-05-2005, 11:44
si sarebbe interessante.. ;-)

Paolone
10-05-2005, 12:22
quoto littlesea.....
la genetica medeleiana attribuisce un 50% di M e un 50 % di F.

Se disegnate una tavola di probabilità (la tabella quadrata per le combinazioni) cedrete che un XX ed un XY portano alla nascita di una quantità uguale di m e di f...

non si scappa..... poi i fattori sono molteplici......quanti e chi la madre si mangia....la resistenza dei piccini......ecc....

non ho letto nulla di veramente scientifico che sostenesse le tesi della predilezone di un sesso sui parti.....comunque se ce ne sono ed io li ignoro........postate....

grassie

licaone64b
10-05-2005, 12:45
io invece sui miei ho una tesi assolutamente scientifica :-D
non abbiamo parlato delle condizioni in cui nascono i piccoli, i miei nascono in vasca e quando li vedo (ed ho tempo) li pesco e li metto o nel nido di rete (ultimamente incomincio ad averne troppi e le vaschette andrebbero aumentate ma lo spazio è quello che è...)
poichè è provato che i maschi nei primi giorni crescono + delle femmine probabilmente si sono salvati + maschi (in altissima percentuale che vi dirò con precisione appena li tirerò fuori da dove sono ora) perchè + grossini e quindi sfuggiti alle bocche fameliche dei genitori (e parentado vario)

Paolone
10-05-2005, 12:52
si hai ragione...ma un conto è dira che nascono + m o f ed un conto è farne la conta dopo la sopravvivenza.....

cambia.........

i miei HB yellow sono i nido a rete anche loro..appena li caccio fuori vedremo....

per altro continuo ad aggiungerne...non so...tra poco saranno troppi e ne lascerò inesorabilmente in vasca...non so come fare...

licaone64b
10-05-2005, 13:35
in effetti lasciando partorire in vasca non si possono fare questi conti, dipende da troppe cose, ho una vaschetta con 4 adulti un subadulto ed almeno 35 piccoletti dentro, non ho idea di quanti se ne siano pappati ma se ne sono salvati davvero un sacco (e non è nemeno una vasca molto piantumata)

rucefilo
10-05-2005, 13:55
però personalmente non è che poi mi interessi per la pratica questa cosa.
nel senso che se nascono più maschi o più femmine per me è indifferente.. ;-)

ovvio però che per la teoria mi interessa molto..

cmq alla fin fine.. W i guppy :-))

Paolone
10-05-2005, 13:58
vero...tutto quanto.....

ma voi che guppy avete...che razza....

io ho dei bastardini bellissimi e super colorati e degli HB yellow di linea USA

rucefilo
10-05-2005, 15:42
non saprei guarda il mio album ;-)

sono commerciali cmq..credo.

licaone64b
10-05-2005, 16:05
guppy fatti in casa :)

Paolone
10-05-2005, 17:45
rucefilio sono proprio blue moscow....dove li hai presi...
non sono show?

rucefilo
10-05-2005, 22:48
ma intanto è solo 1 ...
e cmq io l'ho preso dalla mia avanottiera..
è nato così...

è sempre lui solo che col flash sembra più chiaro.

mi pare di aver visto in rete che esistono i moscow violet..

se me ne salta fuori un altro ti avviso..

rucefilo
10-05-2005, 22:51
ragazzi leggendo il programma del concorso di guppy show del 2-6 giugno.. ho letto una cosa molto interessante:

Domenica 4 Giugno 2005

Ore 11
Conferenza dal titolo

"Gli aspetti della biologia riproduttiva di poecilia reticulata"

sottotitolo: influenza degli ormoni nella determinazione del sesso nei Guppy.



ci vado!!!!!!
#36#

Paolone
10-05-2005, 23:25
prendi appunti...io sono via e non posso esserci...... se vendono libri in italiano sulla genetica dei guppy prendili....poi vengo a trovarti e ti pago.....

rucefilo
10-05-2005, 23:38
si certo, magari registro.
per i libri ok, ma forse è meglio se poi ci scambiamo i numeri così ti chiamo da là.
;-)

Paolone
11-05-2005, 00:14
a me spiace davvero non esserci uffi...

ma qualcuno ha già fatto la conta dei sessi tra i nati in sala parto?

rucefilo
11-05-2005, 00:15
io le sala parto le uso come sotto vasi.. quindi non posso aiutarti... :-D :-D :-D :-D

Paolone
11-05-2005, 00:18
SEMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

SALA PARTO O NIDO DI RETE

rucefilo
11-05-2005, 00:20
buahahahah


aspetto con ansia anche io novità... -11

licaone64b
11-05-2005, 11:30
a me spiace davvero non esserci uffi...

ma qualcuno ha già fatto la conta dei sessi tra i nati in sala parto?

si, giò disse che a lei nascevano 65% femmine

Paolone
11-05-2005, 12:58
vedremo gli esiti della conferenza che mi pare interessante.....