Visualizza la versione completa : Alghe + Illuminazione,vediamo la statistica!
Mi e' venuta un idea,xke' non fare un sondaggio e vedere il tipo di illuminazione che abbiamo,e in corrispondenza di essa se abbiamo alghe?
ho aggiunto le hql che mi ero scordato!(Scusate!)
Massimo Suardi
15-10-2006, 11:30
Sondaggio al quanto senza senso.
Il fattore scatente delle alghe non è solo la luce, e sopratutto non troverai mai un tipo di illuminazione con il quale non avrai questi problemi, proprio perchè non dipende solo da quello.
Sì infatti è un sondaggio del tutto inutile...
Come se le alghe fossero dettate solo dall'illuminazione...
A parità di luce ci saranno persone con le alghe e altre senza...
Parsifal
15-10-2006, 12:21
Concordo al 100%
The Wolf
02-11-2006, 18:59
io nn me ne intedno troppo cmq provo a dire la mia
le alghe sono di sicuro una "patologia" del nostro acqaurio, e penso che sia una di quelle multifattoriali, quindi secondo me cercare una correlazione tra tipo di illuminazione alghe è molto sensato da un punto di vista statistico ed epidemiologico; di sicuro entreranno a in gioco moltissimi fattori come il troppo ciboi introdotto l'inefficienza del filtro etc etc;
ma prima di poterlo escludere a priori è giusto indagare e vedere....... nn si sarebbe mai scoperto nulla sulla causa di molte malattie se nn si fossero fatte indagini randomatiche e apparentemente senza senso.
poi è solo la mia opinione.
ps
io nn ho votato perchè ora come ora l'acquario nn c'è #13
eh grazie de wolf,effettivamente non e' ke sono sprovveduto,ho pensato al fatto che ci sono utenti esperti e utenti inesperti,ma un un numero elevato di campioni ci si puo' dare un idea!
Le alghe possono dipendere da:
- temperatura dei neon
- quantità di illuminazione
- fertilizzazione
- mancanza di ferro
- mancanza di nitrati
- mancanza di fosfati
- mancanza di carbonio
- mancanza di microelementi
- eccesso di ferro
- eccesso di nitrati
- eccesso di fosfati
- eccesso di microelementi
- substreato troppo povero
- substrato troppo fertilizzato
- temperatura troppo alta
- fotoperiodo insufficiente
- fotoperiodo eccessivo
- neon usurati
- cambio di illuminazione repentino
- raggi solari diretti
e altri fattori...
Pensi ancora che il tuo sondaggio abbia senso?
l'aspetto piu' interessante della faccenda e' che di tutta questa lista non fa parte proprio la tecnologia delle lampade, che in effetti e' il parametro che influisce meno sulla questione.
sottoscrivo.
Questo sondaggio e' completamente inutile.
vizma86, lodevole il tentativo di far chiarezza,ma mi devo associare agli altri,le alghe si presentano in concomitanza di un eccesso o di una carenza,il trovare uno dei due porta la soluzione nel debellarle e/o al loro controllo.
nn si sarebbe mai scoperto nulla sulla causa di molte malattie se nn si fossero fatte indagini randomatiche e apparentemente senza senso.
in merito alle malattie che io sappia si segue sempre un protocollo di sperimentazione proprio per nn lasciare nulla alla casualità,anche perchè trovare cure a malattie con pensiero randomico a casa mia si chiama affidarsi al numero 23 che sta per buco di -63
The Wolf
03-11-2006, 14:21
io di acquari nn ne capisco molto, infatti cerco sempre di nn offendere che nn la pensa come me ;
e la gente dovrebbe fare come me , portare rispetto , soprattutto in merito a questioni di cui nn capisce un ***** -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
per inciso: il fatto che non ne capisca un ***** tu non significa che non ne capiscano un ***** gli altri.
PS: se per "non capire un *****" ti riferisci alla ricerca e non alle luci, ti informo che nessun ricercatore con /un minimo/ di capacita' farebbe data mining su un argomento cosi' complesso (beh.. su nessun argomento, in realta') prendendo due soli parametri, uno dei quali e' un flag che dovrebbe rappresentare centinaia di alghe differenti (per necessita' prima che per aspetto macroscopico) e migliaia di livelli di intensita'.
PPS: l'ignoranza si puo' perdonare, ma solo se l'ignorante la ammette, non se la attribuisce ad altri
The Wolf, nn voglio aprire un dibattito sulla "profondità" delle proprie(sia le mie che le tue) conoscenze.Tu hai usato il termine "randomico" che per inciso è inerente alla casualità(penso che tu abbia sentito parlare di cilci random,no?),quest'ultima a casa mia include la nn volontà propria, ma l'affidarsi al caso,se ha questo si associa la risoluzione di un problema mi pare ovvio, e implicito, che si parla di fortuna, o no???
The Wolf
03-11-2006, 19:02
ragazzi lasciamo stare
è meglio.
tanto è inutile, a cosa servirebbe che elencassi tutte le scoperte e premi nobel scaturiti da una pura casualità? ( credetemi che ce ne sono) ( nn avete idea di come si studi la fisiopatologia del SNC)
quindi tentare una ricerca di questo tipo nell'acquariologia mi sembra più che sensato, anzi utilissimo, così alla fine del sondaggio potremo dire con CERTEZZA se il tipo di lampade influisce o no sulla formazione di alghe.
no. non lo puoi dire comunque con certezza.
il solo pensare che con un "indagine" di questo tipo si abbiano certezze e' talmente stupido che a far bene non varrebbe nemmeno la pena di discuterne.
hai una vaga idea di quante alghe ci siano nel mondo?
lo sai che alcune proliferano al buio ed altre in piena luce? alcune quando c'e' qualche macronutriente di troppo e alcune in ogni caso?
secondo te alle alghe interessa quale tecnologia sta alla base del fatto che arrivi loro un fotone con una data lunghezza d'onda? o gl ipuo' interessare di piu' quanti ne arrivano di una certa lunghezza d'onda piuttosto che di un'altra?
probabilmente se tu avessi una minima idea di come funziona la luce ti renderesti conto anche tu di quanto sia stupido questo sondaggio.
The Wolf, un pò arrogantino eh...spero tu non lo sia davvero nella vita reale...
soprattutto perchè fai la figura dell'ignorante saccente... #23
The Wolf
03-11-2006, 21:24
io sono ignornte in molte cose..... ( tipo acquariologia)
cmq nn credo di essere stato ne arrogante ne saccente..... in ogni caso se i miei post fossero risultati tali, chiedo pubblicamente scusa e faccio ammenda #13 #12 #13 #12
perchè se leggi/ete tutti i miei post sia all'inizio che alla fine ho sempre ribadito che erano solo le miei umili opinioni(appunto da ignorante) e che mai le ho credute o spacciate per verità.
rimango cmq dell'idea che il sondaggio è utile,per i suddetti motivi, e chiudo chiedendo di nuovo scusa a tutti quelli che ho infastidito con i miei post
spero che tutto questo(intedno il topic e la discussione) alla fine si riveli utile a tutti (a me per primo)
ciao a presto
ps
sono sempre le mie opinioni niente di più
pps
è cmq un piacere discutere con tante persone che ne sanno più di me
ragazzi lasciamo stare
è meglio.
tanto è inutile, a cosa servirebbe che elencassi tutte le scoperte e premi nobel scaturiti da una pura casualità? ( credetemi che ce ne sono) ( nn avete idea di come si studi la fisiopatologia del SNC)
quindi tentare una ricerca di questo tipo nell'acquariologia mi sembra più che sensato, anzi utilissimo, così alla fine del sondaggio potremo dire con CERTEZZA se il tipo di lampade influisce o no sulla formazione di alghe.
questo era abbastanza arrogante come post... ;-)
Cmq finita qui.. :-)
The Wolf
03-11-2006, 21:38
spero che nn ci siano né problemi ne risentimenti, perchè come ho detto nn volevo offendre nessuno tantomeno passare da arrogante.....
mi dispiace che sia passata come una cosa arrogante, ma credimi/etemi che nn lo voleva essere
Ciao a tutti e a presto
e comunque ammesso di voler fare una statistica gli indicatori presi per lo studio sono insignificanti.
Ognuno di questi tipi di illuminazione contiene modelli con i più svariati tipi di spettro luminoso
Poi neon t5 e t8 ad esempio (parlo di quelli perchè su quelli mi sono documentato) all'interno della stessa marca hanno spettri identici nei modelli corrispondenti
ad esempio un 840 osram t5 ha lo stesso spettro di un osram t8 840, perchè la osram mette esttamente gli stessi gas nei due modelli.
Prima di fare una ricerca a campione di questo genere dovresti prima documentarti.
capiresti che gli indicatori sarebbero più significativi se tu elencassi varie marche e varie categorie di modelli ad esempio osram 830, 840, 865, 930, 940, 965 ecc. e così via per tutte le marche principali: Philips, Sylvania (che poi è una sottomarca della osram con prodotti peggiori e più economici), Dennerle, Sera ecc. ecc.
Come vedi solo parlando di tubi fluorescenti ci sono decine e decine di lampade con emissioni luminose diverse (però indipendenti dal diametro del tubo, semplicemente può essere che nel T8 ci siano pià modelli che nel T5 o viceversa)
e poi bisogna passare alle HQI... solito discorso HQL solito discorso... PL solito discorso...
per fare una ricerca come la vuoi tu servirebbe una lista di indicatori bella lunga...
insomma anche ammesso che fosse la luce l'unico fattore scatenante delle alghe come l'hai impostata, questa ricerca è assolutamente inutile.
Quando uno fa una ricerca, prima si documenta, poi sperimenta...!
The Wolf
04-11-2006, 02:08
questa mi senbra un'ottima critica #23 #23 #23 #23
se è così i parametri sono troppo discontinui e nn omogeni quindi....
devo alla fine concordare con tutti i miei interlocutori, ed ammettere che avevo torto.... #13 #13 #13
ehm. veramente e' quello che ti era' gia' stato detto..
The Wolf
04-11-2006, 03:43
beh nn mi sembra che si fosse fatto dei riferimenti precisi come quelli di Giomasi, , cmq può essere benissimo che siano cose già dette e io le ho capite solo ora....... #12 #12 #12
ciao a tutti e a presto
ps
molto bello il sito ale.com, ,complimenti #25 #25
The Wolf, l'importante è che tu abbia capito... sicuramente la prossima volta te la caverai meglio! ;-)
"secondo te alle alghe interessa quale tecnologia sta alla base del fatto che arrivi loro un fotone con una data lunghezza d'onda? o gl ipuo' interessare di piu' quanti ne arrivano di una certa lunghezza d'onda piuttosto che di un'altra?"
girero' i complimenti all'autore del sito.
io li dentro amministro solo il forum. :-)
Per riportare la discussione sul sondaggio iniziale:
Per esempio in una delle mie 5 vasche ho 2 Neon da 10.000K°+1 blu da 20.000K° tutti e 3 con spettro luminoso da 80#80 e non c'è traccia di alghe....così come nelle altre vasche che ho...posseggo rese cromatiche alte e spettri luminosi alti ma niente alghe.
In un'altra vasca invece ho una sola nominalTX da 6.500K° da 20W e le alghe hanno prosperato per mesi...
....secondo me Il fattore illuminazione è fondamentale per le alghe ma in risultanza è del tutto irrilevante se non accoppiato con almeno uno o due fattori estranei di quelli sopra elencati da Mixpix com ad esempio mancanza di fosfati o fotoperiodo eccessivo.
xaipher, come ti ho gia scritto nell'altro topic, al fine di fare chiarezza, e meglio che specifichi il tipo di vasche che hai e quale su di esse e montanta l'illuminazione da 30000k°,lo sai che succede se uno persona nn propriamente preparata, leggendoti, mette tale illuminazione su una vasca fortemente piantumata??
xaipher, come ti ho gia scritto nell'altro topic, al fine di fare chiarezza, e meglio che specifichi il tipo di vasche che hai e quale su di esse e montanta l'illuminazione da 30000k°,lo sai che succede se uno persona nn propriamente preparata, leggendoti, mette tale illuminazione su una vasca fortemente piantumata??
Tuko Hai ragione :-)) ...dunque:
-Le 2 vasche con 30.000K° di cui 20.000K° BLU sono vasche di ciclidi.
-Le 2 vasche con 10.000k° e 13.000K° sono piantumate tropicali.
-La vasca con 6.500 K° è una Moss Tank.
:-))
-Le 2 vasche con 30.000K° di cui 20.000K° BLU sono vasche di ciclidi.
dovrebbero essere quelle malawi,quindi gli abitanti(sempre discorso dell'altro topic)
dovrebbero essere il fattore limitante alla prolificazione algale.
Le 2 vasche con 10.000k° e 13.000K° sono piantumate tropicali.
Su queste due invece vorrei capire meglio,nn hai alghe su queste???la 10000k° è su una vasca e la 13000k° su un altra,oppure sono due vasche che hanno un illuminazione gemella,formata da due lampade(10000+13000)??????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |