Entra

Visualizza la versione completa : mio primo acquario: consigli


Head Not Found
14-10-2006, 12:01
ciao a tutti!
finalmente, dopo anni di attesa, ho appena acquistato il mio primo acquario!! ( è un acquario da 100 litri)
Siccome sono alle primissime armi, mi servirebbero un pò di consigli: faccio allora affidamento a tutti voi!
1) dov'è preferibile collocare un acquario? Vi porgo questa domanda perchè - data la grandezza della vasca- avrei trovato una sola collocazione perfetta, però vicino alla porta d'ingresso, e ho letto che gli acquari non andrebbero collocati vicino a porte e finestre, soprattutto poi se la zona in questione è soggetta a frequenti passaggi di persone: che mi dite in proposito?
2) come devo procedere all'allestimento dell'acquario? Se qualcuno mi può spiegare velocemente i passaggi che vanno dalla pulizia dello stesso all'introduzione di piante e pesci (e scelta di entrambi), gliene sarei grato... #36#
thanks!!
HNF

TuKo
14-10-2006, 12:27
Forse ti può tornare utile.
http://www.acquaportal.it/Dolce/

Head Not Found
14-10-2006, 13:29
grazie del link tuko, ma sarà perchè ho un 56k ma non mi si carica niente... (o meglio, si caricano le pagg in mezz'ora...)

ma che mi potete dire sulla collocazione dell'acquario? Posso lasciarlo vicino ad una porta o questo crea "problemi" ai pesci? Perdonate la mia ignoranza in materia...

TuKo
14-10-2006, 13:47
nn ci mette mezz'ora solo a te ;-) credo che stiano facendo una qualche manutenzione al server,detto ciò posizionare un acquario vicino all'ingresso è sempre sconsigliabile per una serie di motivi,primo fra tutti la nn tranquillità che potrebbe andare a discapito di eventuali ripro di pesci particolarmente"delicati".Logicamente i Poecilidi sono immuni a tale fattore, in quanto si riproducono anche se davanti la vasca ci fosse un mercato.

H2.O
14-10-2006, 15:33
ho letto che gli acquari non andrebbero collocati vicino a porte e finestre

vero. questo anche perchè alcuni sostengono che i raggi del sole possono agevolare la proliferazione di alghe.

e cmq se metti un acquario in angolo buio fa decisamente più effetto con la sua illuminazione! ;-)


) come devo procedere all'allestimento dell'acquario? Se qualcuno mi può spiegare velocemente i passaggi che vanno dalla pulizia dello stesso all'introduzione di piante e pesci (e scelta di entrambi)

bhè prima di allestirlo io l'ho solo sciacquato #13 cmq per allestire:
-fondo di ghiaia(dopo un acuurato lavaggio di questo sennò intorpidisce l'acqua!)
-sitemazione di pietre e/o legni (bolliti prima)
-metti 10cm di acqua
-inserisci le piante come vuoi
-finisci di riempire
-per i pesci se ne parla fra un mese

se sei intenzionato a mettere molte piante o se ne vuoi di esigenti, metti sotto la ghiaia uno strato di fondo fertilizzato per acquari.
per versare l'acqua usa un piatto in modo da non creare buchi sulla ghiaia.

per le piante e pesci scegli in base alla tua illuminazione e ai vaolri dei test chimici dell'acqua.

Head Not Found
14-10-2006, 22:44
grazie anche a te Giuseppe!
ora, dopo aver letto un pò di info sugli acquari, mi sono rimasti un paio di dubbi (per ora...):

1) è assolutamente indispensabile far analizzare l'acqua del mio rubinetto? I pesci vanno praticamente scelti in base alle caratteristiche chimiche di quest'ultima? Oppure me ne posso anche "fregare"? Dopo quanto tempo MIN posso inserire i pesci?
2) come faccio ad ancorare le piante al fondo della vasca?

ps. ho parlato oggi col titolare di un acquario, m'ha detto che in realtà non ci sono problemi di disturbo ai pesci causati dal passaggio di persone, che in una casa normale non è come quello di un bar... confermate anche voi?

Federico Sibona
14-10-2006, 23:22
Non direi che è buona cosa ancor prima di cominciare quella di chiedere sconti su quanto si deve fare per avviare "seriamente" un acquario e non avere gravi problemi in futuro. Riprova ad entrare nel link che ti è stato suggerito ed inoltre segui quanto sintetizzato da Giuseppe.
Per le piante se ti vengono date in vasetto, togli il vasetto e la spugna dalle radici e pianti le radici nel ghiaietto, se non c'è il vasetto le pianti direttamente. E' buona cosa, se hanno radici lunghe, cimarle leggermente.
Per i pesci la risposta è sì, devi analizzare l'acqua dell'acquario per sapere quali specie mettere dopo un mese che l'acquario avrà "girato" con solo le piante.
Torno a dire vai a vedere il link suggerito oppure cercati un buon libro e poi se avrai dubbi saremo felici di darti consigli. Capisci che non è possibile condensare in due parole tutto quel che si deve fare per avviare un acquario. Ricordati sempre che l'acquario non è un soprammobile, dentro vi sono esseri viventi, ed anche che la fretta è pessima consigliera. Fai anche attenzione ai consigli dei negozianti, non tutti sono competenti e/o onesti, gran parte pensano solo a vendere e, per esempio, ti farebbero mettere i pesci dopo pochi giorni che è avviato.

Ciao
Fede

Head Not Found
14-10-2006, 23:39
ok Fede, non è che stavo chiedendo sconti (non ho ben capito che volevi dire) sto solo cercando di chiarirmi le idee...
allora, dovrei comportarmi così se ho ben capito:
- inserire nel filtro lana canolicchi... oltre che riscaldatore e pompa
- stendere uno strato di fertilizzante (consigliatemi quale)
- poi la ghiaia ben pulita
- aggiungere un pò d'acqua
- inserire le piante (quante? quali? penso che qui dipenda dai miei gusti...) e rocce e/o legni precedentemente bolliti (per quanto tempo?) e poi raffreddati in acqua fredda (giusto?)
- colmare l'acqua, far partire il tutto (devo tenere accesa la lampada 7-8 h al giorno?) e non spegnere mai l'acquario
- far analizzare l'acqua (dopo quanto tempo? 7 gg?) e poi vi chiederò come procedere

it's ok?

Federico Sibona
15-10-2006, 10:49
Con sconti intendevo non fare i test dell'acqua, avere fretta di mettere i pesci ecc. diversamente da come consigliato. Poi per il disturbo alla vasca dipende dai pesci, certi pesci timidi corri il rischio di non vederli mai.
Per il fondo fertilizzato attendi altri perchè io non lo uso.
Per le piante sei vincolato all'illuminazione che hai e ti consiglio di iniziare con piante poco esigenti.
Vedi: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per la bollitura delle eventuali rocce penso basti un quarto d'ora mentre per i legni è meglio un paio d'ore perchè deve penetrare l'acqua all'interno per farlo stare a fondo. Dopo bollito mettilo in un secchio con acqua per un paio di giorni e cambia sovente l'acqua finchè vedrai che non la colora più (o quasi).
Da quando avrai piante accendi la luce (7/8 ore va bene).
Il filtro dovrà essere sempre in funzione, per tutta la vita dell'acquario, tranne brevi intervalli per le opere di manutenzione. Non toccare mai i canolicchi, quando è sporca cambia la lana.
Riguardo ai test dell'acqua per ora li farei sull'acqua di rubinetto per sapere da dove parti, poi falli a 10 giorni dall'avvio dell'acquario e ci risentiamo. Non mettere pesci!
Prima di inserire le piante accendi il riscaldatore impostato sui 24 gradi e procurati un termometro da acquario da piazzare in posizione ben visibile.

Ciao
Fede

Alessandrob
15-10-2006, 19:12
siccome hai un'illuminazione scarsa e quindi le piante + esigenti non le vai a piantare, puoi anche mettere un fondo fertile tipo deponit mix che va bene per piante con poche esigenze....

verifca versando sopra le rocce del viakal per capire se sono calcaree.... in questo caso non vanno bene.... se invece le hai prese da un negoziante allora trascura pure questo passaggio pooichè lui non le ha calcaree di sicuro....se ci hai messo sopra il viakal bolli anche le orcce che l'0anicalcare diventa dannoso per i pesci....

i legni vanno bolliti per max 2 ore e durante queste due ore cambiare continuamente l'acqua della bollitura non appena vedi che è giallastra.... se il legno non ti sta in pentola allora mettilo in vasca (quella da bagno s'intende) e passaci sopra l'acqua bollente.....poi per 24#48 ore metti il legno in acqua fredda e anche li fai cambi d'acqua per mantenere una temp. fredda.....

le piante hanno bisogno di 8 ore di luce, quindi fai pure come hai deto tu (7-8)....
ricordati di non frazionare il fotoperiodo, poichè le piante ne risentono.....

il filtro dovrà essere riempito con cannolicchi (da non toccare per tutta la vita dell' acquario, lana di perlon e spugne.... queste ultime due vanno lavate ad ogni cambio parziale di acqua con acqua dell'acquario, poichè si intaseranno di sporco....
non inserire altro tipo carbone attivo, che serve solo in caso di cure con medicinali o per ripulire l'acqua da eventuali sostanze dannose....

per circa tre settimane l'acquario rimarra con solo la flora poichè il filtro dovrà maturare, cioè al suo interno si formeranno batteri che saranno il cuore della pulizia dell'acquario....
dopo 10gg dall'avvio della vasca fai i test dei nitriti e osservali finchè non vedrai che saliranno e poi, raggiunto il picco inizieranno a scendere....
solo quando saranno a 0 fai il test dei nitrati e vedi se il picco c'è effettivamente stato.... durante la maturazione non fare cambi che la rallenteresti e basta.... se vuoi integra con attivatori batterici.....

infine non mettere i pesci prima della maturazione avvenuta, che per troppa concentrazone di nitriti morirebbero....

Alessandrob
15-10-2006, 19:20
vai qui per acquistare ciò che ti serve per l'acquario....
si risparmia molto rispetto ad andare dal negoziante....
se ti fidi a lasciare i pesci in balia delle poste puoi anche prenderli qui quando sarà il momento....la stessa cosa dicasi per un eventuale acquario che acquisterai.....

www.acquaingros.it

penso di aver detto tutto, no???? :-D :-D

scusami per il monologo #12 :-D

Federico Sibona
15-10-2006, 20:29
Siccome non hai una grande illuminazione, metti piante poco esigenti (che non vuol dire che siano più brutte delle altre, vedi il mio acquario nel profilo) secondo la tabella che ti ho già indicato. Perciò non c'è necessità di fondo fertile. Io non mi complicherei la vita mettendo spugne nel filtro in cui disturberei le colonie batteriche strizzandole e sciaquandole, perchè prima o poi si intaseranno, e portando via spazio ai canolicchi da mai toccare.

Ciao
Fede

Alessandrob
16-10-2006, 18:49
si possono tenere anche solo cannolicchi???? questa non la sapevo proprio..... #24 #22
secondo me almeno una spugnetta ci va dentro...... boh, poi magari basta anche la ceramica, ma questa proprio non la sapevo..... :-))