PDA

Visualizza la versione completa : [AUTOCOSTRUITA+T5] new foto, pag.7


ElBarto
14-10-2006, 10:39
inizia da quì:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=897900#897900


allora:

vasca 100x37x45H spessore 8mm autocostruita
fondo dennerle Deponit mix con sopra ghiaino fine inerte.
Plafoniera FAIDAME: Front: t5-39W-840 t8#18W-865 t5-39W-840 :post
CO2 in bombola askoll.
fertilizzazione crypto + nitrati + potassio.
http://img360.imageshack.us/img360/7349/dscf0054rm7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dscf0054rm7.jpg)



Parliamoci chiaro:
la mia vasca è un macello e non ha un layout, soprattutto perkè è stata costruita ed allestita di fretta, causa rottura della vasca precedente.
le piante quindi sono messe un pò a caso.

Dovete aiutarmi a fare un layout.
1)vista la sproporzione della vasca tra lunghezza e profondità(non altezza).
pensavo a una doppia configurazione del tipo due parabole affiancate
o parabola triangolo, insomma qualcosa di simile.

2)L'ANFORA NON SI TOCCA perkè è la casa del mio Atya da 100 grammi! #19

3) visto ke la mia seconda vasca è incentrata sui legni, questa vorrei incentrarla sulle rocce.
magari potremmo fare la parte sinistra a legni e la destra a rocce?

4) pratino purtroppo da escludere in quanto i miei barbus lo estirpano ogni volta ke ne pianto uno, ma si potrebbe mettere del Micrantemum umbrosum. il pratino al massimo potrei farlo con la pogostemon ke ho, ke ne dite?


Help!

ElBarto
14-10-2006, 23:51
allora?
non se la sente nessuno?

Lisetta
15-10-2006, 17:44
E' già di per sè carina, secondo me. Sposterei più indietro le piante a foglia larga.
Lo so, è poco, ma in una vasca così grande hai veramente solo l'imbarazzo della scelta riguardo al layout..

ElBarto
15-10-2006, 21:20
non è ke la guardo e vomito...
è pur sempre una vasca con molte piante.

solo che mi piacerebbe fare una vasca ke abbia un senso, un pò come ce l'ha la mia 35 litri!

Nd_YAG
17-10-2006, 11:59
Hai costruito anche la plafo per le T5? Hai una guida o delle foto più particolareggiate della plafo solamente?

Grazie mille in anticipo.

ElBarto
17-10-2006, 12:04
tutto autocostruito.
ma non c'è bisogno di una guida.
la struttura è in legno MDF poi verniciato.
le staffe con sistema basculante sono in alluminio.
i reattori sono dei ballast elettronici montati in una centralina esterna.

le foto le trovi quì: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=897900#897900
a pagina 8

Nd_YAG
17-10-2006, 13:32
Grazie mille. Per le foto delle plafo, come hai deto magari dovresti mettere un vetro di protezione. PS non è che mi dai le info via MP per i ballast? Grazie ancora.

Per le protezioni magari potevi usare del termorestringente....

ElBarto
20-10-2006, 17:53
lo so hai ragione, ma la plafo è molto alta rispetto a l pelo dell'acqua e umidità non se ne forma in quanto aperta....


sarebbe meglio metterli lo so, ma mi scoccio....

ElBarto
20-10-2006, 18:16
purtroppo mi sa ke a causa della irreperibilità dei neon t5 6500 nella mia città (a parte kuelli del pescivendolo) passerò a un impianto del genere:

da avanti verso dietro:

t8 30W 6500
t5 39W 4000
t8 30W 6500

accendendo la sola t5 per 9 ore
e le due t8 per un picco di 5-6 ore.

ElBarto
23-10-2006, 17:01
basta, mi sono rotto i maroni e mi faccio la linea seachem completa.

The Wizard
23-10-2006, 17:05
basta, mi sono rotto i maroni e mi faccio la linea seachem completa.

leggermente furioso o sbaglio??? :-D :-D :-D :-D

ElBarto
23-10-2006, 18:10
il discorso è ke non è difficile reperire kuello ke serve.
è il prepararlo alle giuste concentrazioni e poi immetterlo in vasca nelle giuste quantità....

Massimo Suardi
23-10-2006, 18:28
ma hai la pogo dell'ikea???

Nd_YAG
23-10-2006, 18:30
il discorso è ke non è difficile reperire kuello ke serve.
è il prepararlo alle giuste concentrazioni e poi immetterlo in vasca nelle giuste quantità....

Si ti può servire di aiuto a parte trace e flourish, tutti gli altri prodotti seachem si possono fare tranqui tranqui nelle giuste concentrazioni e quindi seguire il protocollo completo seachem.

Anzi mi correggo, il trace si può fare è l'excel e il fluorish che non si possono fare....

Ma da cosa ti viene questo sfogo?

ElBarto
23-10-2006, 18:52
nella grande dalla crescita non soddisfacente
nella piccola dale alghette ke non se ne vanno.

per seguire il protocollo base della seachem:
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm


cosa mi consigli comprare e cosa invece da farmi da me?

kuello ke devo farmi da me come lo preparo? vorrei proprio le concentrazioni da fare
e poi il dosaggio



ciao!!!

Nd_YAG
23-10-2006, 19:50
ElBarto, hai mp :-) Spero di essere stato di aiuto.

ElBarto
08-11-2006, 01:40
FORSE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI.

ho incrementato la somministrazione di crypto e di potassio.
le piante sembra ke si stiano riprendendo alla grandissima.

le ekinodorus rosè mi ha fatto una foglia praticamente bordeaux scuro
le altre piante stanno fogliando alla grande.
l'egeria densa sta diventando lunga kilometri, molto bella da lasciare galleggiante e ha acquisito un verde praticamente fluo.
una althernanthera ke praticamente pensavo fosse morta sta facendo delle foglie splendide.
la polisperma roseanerving finalmente sembra aver smesso di perdere le foglie...

uniche piante ke ancora stentano un pò sono le cabomba.
la pogo continua a stolonare.
tra tutte solo una presente delle foglie giovani bianchicce.
strano, tutte le altre pogo stanno benone....




cmq per adesso mi ritengo mooooolto soddisfatto.
speriamo bene.





P.S. nell'ultimo periodo sto aggiungendo ogni giorno un pò di h2o2 per risistemare il redox della vasca.
me lo ha consigliato un mio amico ke lavora in un acquario.

Nd_YAG
08-11-2006, 09:45
FORSE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI.

P.S. nell'ultimo periodo sto aggiungendo ogni giorno un pò di h2o2 per risistemare il redox della vasca.
me lo ha consigliato un mio amico ke lavora in un acquario.

vai vai spara questa news e soprattutto a cosa serve bene... :-))

ElBarto
08-11-2006, 11:23
+ o meno mi ha detto ke col tempo il potenziale redox del fondo della vasca tende ad abbassarsi.
l'h2o2 dovrebbe ripristinarlo.
se non ricordo male devo mettere ogni giorno per alcune settimane, 2ml di h2o2 al 12% ogni 50 litri.




ieri ho dovuto riattaccare il riscaldatore, in quanto la temperatura mi era scesa a 20 gradi.



per il 30 litri invece mi sono comprato il newattino.

ElBarto
09-11-2006, 16:45
ho appena messo una radice con del muschio legato sopra.
è un muskio nostrano, ma ancora deve mutare la sua forma in quella acquatica.
vediamo ke viene fuori.

nel frattempo ho dato anke una sistematina alla disposizione di alcune piante.




ma il mio livello di soddisfazione è pari solo al 20% ancora.

UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaa

Nd_YAG
09-11-2006, 17:34
La soddisfazione deve essere sempre al di sotto del livello 100% altrimenti nessuno sarebbe portato a fare sempre di più. Questo vale in tutti i campi, non solo quello acquariofilo.

"Il maestro."

ElBarto
09-11-2006, 21:44
eh già... però 20 % è un pò pokino....

cmq, sto aspettando ke le piante si infoltiscano un pò (al momento il mio acquario grande funge solo da vivaio visto come sono messe le piante!!! #19 #19 #19 ),
appena saranno pronte cercherò di risistemare il tutto.

credo ke uno dei miei problemi sia quello di concentrare troppa vegetazione sul fondo della vasca e poca al centro e avanti...


comincio a riconoscere i miei possibili sbagli, è pur sempre un passo avanti no? #24 #24 #24

ElBarto
19-11-2006, 11:27
ecco alcune foto nuove.
il livello di soddisfazione adesso è skizzato al 60%


panoramica, ma le foto sarebbe da rifare, è venuta una cacca!
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/01-Panoramica.JPG


PROSPETTIVA
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/02-prospettiva.JPG


SINISTRA
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/03-sx.JPG

CENTRO
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/04-centro.JPG

DESTRA
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/05-dx.JPG

Massimo Suardi
19-11-2006, 12:43
per quale motivo hai il livello dell'aqua così basso?

ElBarto
19-11-2006, 14:43
mi evaporano 10 litri ogni 10 giorni circa e stavo aspettando il mio nuovo impianto ad osmosi per ripristinarlo.
mi sono rotto le palle a spendere tutti kuei soldi dal pescivendolo e a farmi tutta kuella strada.



ora scenderò semplicemente in garage.
yuppiiiiii!!!!!!!

garoluca
19-11-2006, 16:24
come ti avevo detto precedentemente non mi piace molto il layout...gusti personali naturalmente...aspetto però a vedere la vasca quand la tua soddisfazione si avvicinerà al 100%
Ciao
Luca

ElBarto
19-11-2006, 18:53
il layout non piace nemmeno a me....

però almeno le piante adesso stanno bene.
sto concedendo loro ancora un pò di tempo per poi riposizionarle secondo un qualche criterio.


ovviamente si accettano consigli.


alcune piante sono messe in posizioni strategiche per accelerare la ripresa.
tipo l'althernantera in primo piano sotto la luce.

ElBarto
20-11-2006, 22:00
ecco un confronto prima e dopo la potatura...
che spostamenti fareste?




http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02#181106/confronto.jpg

garoluca
20-11-2006, 22:21
forse mi è venuta un idea...la forma del layout potresti farla a doppio triangolo con le due ipotenuse che convergono verso il centro.
Dovresti mettere qualche pianta che faccia massa e poi mi piacerebbe anche un bel prato di pogo....cosa ne pensi?

ElBarto
20-11-2006, 22:55
sul prato di pogo ti appoggio in pieno...
è proprio tra le mie intenzioni primarie.
tra l'altro mi si sa riproducendo per bene.
da 5 piante originarie adesso ne ho 15.



le altre piante ke ho sono:

-echinodorus bleheri. (mi pare 4)
-quell'altra echinodorus a foglie larghe sulla destra ke non riconosco
-una ekinodorus rosè
-anubias barteri nana su roccia (sono due)
-un bel gruppo di polysperma roseanerving
-un gruppo di cabomba
-un gruppetto di egeria densa
-un bel gruppone di rotala rotundifolia
-una althernanthera reinekii
-una ceratopteris cornuta
-un ciuffettino di microsorium in espansione
-un ciuffettino di Micrantemum umbrosum in lento accrescimento (ma credo di comprare un vasetto appena posso)
-del muschio nostrano sul tronco a sinistra

Ryki
21-11-2006, 01:01
ciao barto io come consiglio toglierei quella a sinista che cresce parecchio in alto con le foglie più in alto rosate(non mi ricordo il nome #23 #23 )

perchè io ho avuto l'esperienza e sono arrivato a questo punto:

infestante
fa quasi solo radici aeree
perde le foglie basali

l'unico punto positivo e che cresce in fretta e bene ma per me non ci sta bene con il tuo layout io vedrei magari una cabomba rossa li...non ci starebbe male

ElBarto
21-11-2006, 11:33
si chiama higrophyla polysperma roseanerving.

ti assicuro che se la pianta ti faceva radici aeree e perdeva le foglie basali non era perkè la pianta è fatta così, ma perkè avevi carenze di macroelementi nella vasca.

anke io inizialmente lamentavo gli stessi problemi, ma da quando ho perfezionato la fertilizzazione non ho + avuto ne radici aeree, ne perdita delle foglie basali.

per cui va bene così.
ora è in piena salute, è bella, con tutte le foglie, e senza radici aeree.

Ryki
21-11-2006, 11:52
non ne sono sicuro ma forse non è la stessa allora...sono sicuro che come l'egeria quella pianta li fa anche radici aeree non perchè mancano elementi alla loro "dieta" ma come sistema di ancoraggio...ma se non le fa non è la stessa tutto qui!beato te!

comunque una cabomba rossa non la vedo male lo stesso ;-) ;-)

ElBarto
21-11-2006, 12:59
in tutta onestà per ora vorrei cercare di fare il layout mantenendo le piante ke ho adesso.

al massimo compro un po di micranthemum umbrosum per un cespuglietto.

Ryki
21-11-2006, 13:10
io metterei allora un bel tronco arcuato di mangrovia davanti alle piante alte a sinistra...e sotto al tronco un bel pratino...

ElBarto
21-11-2006, 16:32
il pratino sarà fatto di pogostemon al centro della vasca

Ryki
21-11-2006, 16:44
non so allora io però un legno di mangrovia lo metterei prova a guardare il mio acquario e quello a sinistra,magari uno meno grande ma arquato che da un bel effetto...

ElBarto
21-11-2006, 19:23
scusa, ma dove dovrei guardare il tuo acquario?
non c'è nel tuo profilo, e nemmeno nella galleria!

Ryki
21-11-2006, 19:51
a si aspetta non c'è l'ho ancora dentro nel mio profilo guarda il topic

100 litri in allegria...


li lo trovi dentro

ElBarto
28-11-2006, 20:20
finalmente sono riuscito a trovare la t5 39W 6500k
domani se non piove la compro

attualmente sto messo così:

t5 39W 4000k
t8 18W 6500k
t5 39W 4000k

intanto sostituisco la t5 anteriore passandola da 4000 a 6500
magari un giorno metterò 3t5.
ma per adesso va bene con due.

ElBarto
29-11-2006, 17:16
oggi ho comprato un vasetto di micranthemum umbrosum e ho dato una sistematina al layout.

adesso comincia a piacermi.... :-)) :-)) :-)) :-) :-) :-)


per le foto aspetto che il micranthemum si pettini e si sistemi!
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ElBarto
29-11-2006, 20:50
non posso aspettare, devo farvela vedere subito.
ma considerate ke si deve ancora ambientare. era appena piantato.
ho cercato anke di creare una via tra la pogo e il micranthemum...
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/04-291106.JPG

Enri89
29-11-2006, 23:17
casomai "work IN progress" e non working progress.....

ElBarto
30-11-2006, 03:09
oops....
e io che cmq speravo in una risposta al post....
ke palle!

ElBarto
06-12-2006, 17:54
si orizzontalizza il micranthemum, per cui da oggi in poi me ne frego dei neon 6500k

Melodiscus
06-12-2006, 18:06
sono quelli gli endler?

ElBarto
06-12-2006, 18:22
no, quella è la vasca grande...

Melodiscus
06-12-2006, 18:24
ok!!!

garoluca
06-12-2006, 18:37
metti una foto...

ElBarto
06-12-2006, 22:43
domani la metto, purtroppo la luce oramai è spenta...

Stefano1963
09-12-2006, 13:45
A me, il layout dell'ultima foto piace molto. Non spostare nulla e lascialo così com'è. Bello selvatico e a mo' di giungla! Poi man mano che crescono le piante vedrai che non avrai più la possibilità di metterci troppo le mani e il layout iniziale verrà stravolto -04
L'unico appunto: la popolazione. Dacci un po' l'elenco, perché mi sembra di aver notato alcuni pesci asiatici che vogliono acqua tenera, mentre i guppy... #24

ElBarto
09-12-2006, 16:40
la popolazione è costituita solo da
Guppy, una ventina
3 barbus shuberty
2 caridine, una japonica e un'altra ke non ricordo
1 atya (gambero filtratore +ttosto grande)



ecco le ultime foto fatte ieri, scusate sempre la scarsità della mia macchina...:



http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/05-081206.JPG


http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/05-081206zoom.JPG

Melodiscus
09-12-2006, 18:53
molto bella, mi garba parecchio!!

ElBarto
11-02-2007, 21:14
ho dovuto fare una potatura paurosa, era diventato una foresta.
ci sono andato giù pesante perchè ultimamente il tempo scarseggia e non avrò possibilità di dedicarle molto tempo....
ora si presenta così:
http://img252.imageshack.us/img252/6963/05110207rw0.jpg

greg_84
11-02-2007, 21:38
bello

ftoggos
11-02-2007, 22:00
che potatura!! che ne hai fatto delle talee?? io infoltirei ancora la rotala rotundifolia e la poly sulla sx. la pogostemon è bellissima, davanti alla rotala sta davvero bene. bella vasca. davvero belle soddisfazioni ;-)

ElBarto
13-02-2007, 14:06
guarda... considerando le condizioni delle mie vasche di circa 5 anni fa... non avrei mai detto di poter realizzare questa.

Guardando però quelle degli altri, e in particolare quelle del concorso mi rendo conto che di strada ce n'è ancora tanta da fare.
Indubbiamente sono migliorato moltissimo, ma diciamo che sono solo a un 20%.
Quello che secondo me mi manca è un pò di teoria.
dovrei infatti comprarmi qualche libro.

fino ad ora sono andato avanti ascoltando, chiedendo e spiando gli altri.


quello che secondo me manca nelle mie vasche è un pò di criterio.
nella piccola, nella 35 litri, con uno spazio minore sono riuscito a migliorare questo aspetto, ma nella grande ho ancora difficoltà.





Le potature in genere le Butto, perchè faccio una potatura dal basso, e non è proprio bello piantare in vasca piante mozze.
a meno che uno non abbia la pazienza di prenderle piantarle, aspettare i gettiti laterali, e poi piantare questi ultimi.
prima lo facevo, oramai non + perchè a massa vegetale sto messo bene.
basta guargare la foto precedente.
la rotala sembra poca, ma in realtà è soltanto molto bassa, proprio per allungare i tempi di manutenzione.

ElBarto
05-03-2007, 23:33
finalmente ho il bombolone da 2kg.
le piante ringraziano.
era da due settimane che dalla bombola usa e getta ero provvisoriamente passato alla co2 in gel, chiaramente insuffuciente per 166 litri.

già oggi dopo qualche ora le piante pearlavano da morire

ElBarto
20-03-2007, 16:06
aggiunta coppia di ramirezi finalmente

Tremor81
20-03-2007, 23:19
Quanto vorrei saper costruire una vasca come la tua.
Complimenti, veramente!!!

Voglio chiederti, se posso, che piante sono quelle che ho cerchiato in rosso. http://www.acquariofilia.biz/allegati/piante_465.jpg

ElBarto
21-03-2007, 12:40
micranthemum umbrosum quella a sinistrea.
pogostemon helfieri quella a destra.

la prima richiede mooooolta luce.
la seconda non la richiede, ma con + luce cresce + larga e bassa, insomma + bella....

ElBarto
28-04-2007, 19:03
scusate, ma era da un po di tempo che l'avevo lasciato a se stesso.
ho tirato fuori una tonnellata e mezza di piante....

PRIMA:
http://img458.imageshack.us/img458/3959/furesta280407vd8.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=furesta280407vd8.jpg)

http://img110.imageshack.us/img110/1024/pratogalleggiantejw7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=pratogalleggiantejw7.jpg)


Dopo:
http://img186.imageshack.us/img186/6241/280407ym7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=280407ym7.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/1971/foglieci5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foglieci5.jpg)

yokkio
28-04-2007, 20:50
orca pupazza che foresta che avevi! :#O complimenti per l'allestimento, mi piace moltissimo, in particolare il lato destro come estetica di piante...
#25 complimenti ;-)

ElBarto
29-04-2007, 01:55
avrei dovuto potare anche la micranthemum (di nuovo!!!).
ma non ne avevo ne voglia ne tempo....

grazie per i complimenti.
lato destro intendi quello opposto a dove ci sono i tubi del filtro pratiko no?
kiedo per deformazione professionale, non perkè non so qual'è la destra...

ElBarto
15-05-2007, 15:54
Ragazzi.....
da quando ho ridotto la fertilizzazione le piante mi stanno esplodendo....
escono letteralmente fuori dalla vasca.

mi stanno fiorendo....
foglie di dimensioni ABNORMI!!!!


la polysperma non mi fa + i bukini....
mi sa ke avevo una intossicazione da FERRO!!!!


ecco una fotina dei fiori, ancora boccioli però....:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/EkinoSuper.jpg

ftoggos
15-05-2007, 18:19
senza parole...ma come mai riducendo la fertilizzazione hai miglioramenti??
complimenti!!

ElBarto
15-05-2007, 22:57
l'ho detto poco fa....
evidentemente si erano intossicate con qualche elemento del fertilizzante.
o il ferro o altro....



fatto sta che ho ridotto moooooooooooooooooltissimo la fertilizzazione e ora tutto esplode di salute.

ElBarto
21-05-2007, 21:35
altra sforbiciatina....
http://img478.imageshack.us/img478/6213/210507potatawk5.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=210507potatawk5.jpg)

markrava
22-05-2007, 23:01
é migliorato molto, complimentoni. #25

ElBarto
22-05-2007, 23:42
mi sta crescendo una pianta fuori dalla vasca.....

da quello stelo di ekino uscito fuori dall'acqua stanno spuntando le foglie oltre ai boccioli dei fiori.

uno spettacolo...

ElBarto
09-07-2007, 11:31
non commento....
sono quasi commosso da quello che ho visto stamattina....

http://img254.imageshack.us/img254/4906/dscf0105deskqi8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscf0105deskqi8.jpg)


http://img167.imageshack.us/img167/9031/dscf0108be8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dscf0108be8.jpg)

yokkio
09-07-2007, 14:00
-05 -05 ma... hai messo un vaso per la pianta che ti è uscita dalla vasca e ti cresce pure l' dentro? :-D fantastica!! e complimenti per la fioritura ;-)

Posso fare un piccolo ot?
Non è che quando fai la potatura riusciresti a donarmi qualche taglio di pogostemon? da quando l'ho visto lo sto cercando ma...è introvabile :-((
ti pago la spedizione ovviamente ;-)

ElBarto
09-07-2007, 23:48
purtroppo per te la pogostemon la sto usando per popolare il fondo delle mie vasche, per cui la riutilizzo sempre tutta quando poto
cmq acquaingross la tratta spesso

yokkio
10-07-2007, 03:02
già, purtroppo è più di un mese che non la hanno e col trasloco pare che stiano vendendo senza rifornire :-((

aspetterò allora #22 #22

ElBarto
16-02-2008, 14:07
ecco dopo aver tolto la invedente echino.
purtroppo era diventata davvero esagerata!!!

ho anche sostituito uno dei t5 840 con un 865

http://img407.imageshack.us/img407/3975/160208frbl6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=160208frbl6.jpg)

winston
16-02-2008, 14:29
Il tuo acquario mi piace davvero tantissimo,complimenti!!!

Ti posso chiedere che fertilizzanti liquidi usi?

ElBarto
16-02-2008, 14:48
negli ultimi mesi soltanto un blando ma efficace Sera Florena.

REBECCA137
18-02-2008, 00:39
Bellissima foresta :-)) però tieni potata la pianta il 1°piano ;-)

yokkio il pogostemon lo vende anto83 se fai 1 giro sul mercatino (io l'ho appena preso da lui).

ElBarto
18-02-2008, 15:45
la pianta in primo piano è Micranthemum umbrosum.
da quando ho messo anteriormente il t5 865 sta bassa da sola.
si sono curvati tutti gli steli e stanno crescendo striscianti, emettendo delle radici perpendicolari al fusto che si piantano nel terreno trascinando in basso la pianta.

ciò a conferma di quanto sia + penetrante una luce + fredda, rispetto ad una + calda.
in tempi passati, quando avevo tutte 840, cresceva benissimo, ma a cespuglio (che cmq sarebbe una crescita normale per il tipo di pianta, è una pianta da mezzo fondo, che però se ultrailluminata cresce strisciante, ma non è questa la sua natura.).
Avendola però io messa in primo piano, invece che a metà vasca è giusto che io la utilizzi a mo di pratino, anche se non è nata per questo.


con la ripresa della fertilizzazione a pieno regime conto in un forte rinfoltimento.
appena ci saranno sviluppi posterò le nuove foto

lullaby
19-02-2008, 02:17
complimenti!!! è davvero splendida!! #25 #36#

l'unica cosa, la versione precedente, quella con la pianta che definisci "invadente" :-)) era forse più particolare, veramente bellissima..io la preferivo...ma mi rendo conto che era diventata enorme!! xò che bei fiori...

cmq, al di la del mio parere da quasi profana, hai fatto davvero un lavoro splendido!!!

ElBarto
19-02-2008, 13:55
grazie grazie...

la pianta era obiettivamente molto bella, ma per restare avrebbe necessitato di una plafoniera HQi o HQL per questioni di ingombri....
e in questo momento mi trovo benissimo coi t5.

io sono uno sperimentatore e prima o poi proverò anche la HQi, ma non è ancora il momento. devo finire di trafficare con i t5 prima.

la disposizione delle piante ora mi piace molto di +, però purtroppo a causa di impegni ho poco fertilizzato, e le piante ne hanno risentito.
ma da ora in poi riprendo una adeguata fertilizzazione in modo da farle tornare in salute come prima.

john
19-02-2008, 23:22
non so se ho visto bene, e mi scuso se è già stato scritto ma non me la sentivo di leggere tutto #12 ... può essere che ho visto dei ramirezi? riesci a tenerli con i guppy? che valori hai?

ElBarto
19-02-2008, 23:55
hai visto bene.
i guppy sono in via di eliminazione, ma sono + resistenti di non so cosa.
i valori dell'acqua sono da ramirezi (gh6-kh4), ma i guppy sono anni che se ne fregano di sti valori così bassi e prosperano alla grande, senza nemmeno malformazioni alla colonna e colori e vivacità eccellenti....

finchè continuano a campare li lascio, movimentano la vasca....
e i ramirezi hanno cibo vivo... -11
-20 -20 -20 -20

*Pè*
20-02-2008, 01:27
Complimenti... Veramente bella e che vegetazione!!!

john
20-02-2008, 10:58
ah capito...è quello che farò io tra un po'... :-)) mi piacciono troppo i ram

ElBarto
20-02-2008, 15:56
magari i valori riducili in maniera graduale come ho fatto io per non traumatizzarli.
io li ho ridotti in un arco di tempo molto lungo, quasi un anno.

john
20-02-2008, 18:32
ma i ram li hai messi solo a valori giusti per loro vero? sono più delicati da quello che so io o no?

ElBarto
20-02-2008, 20:46
ovviamente li ho messi solo quando i valori erano giusti.


P.S. la echinodorus che ho tolto dalla vascona aveva fatto numerose figlie emerse.
una di queste l'ho messa sempre emersa nel 35 litri, e oggi ha cominciato a fiorire anche lei.

che contentezza.

http://img179.imageshack.us/img179/2862/fiore35ex3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=fiore35ex3.jpg)

ElBarto
24-10-2008, 12:49
un uppino alla mia vasca

ElBarto
24-10-2008, 12:49
un uppino alla mia vasca

ElBarto
14-12-2008, 21:42
ecco come si presenta oggi. un lieve cambio di layout.
devo decidermi prima o poi a fare le foto col cavalletto.
ma sono troppo pigro per prenderlo dall'armadio!
http://img141.imageshack.us/img141/3231/12141208pn1.jpg

ElBarto
14-12-2008, 21:42
ecco come si presenta oggi. un lieve cambio di layout.
devo decidermi prima o poi a fare le foto col cavalletto.
ma sono troppo pigro per prenderlo dall'armadio!
http://img141.imageshack.us/img141/3231/12141208pn1.jpg

militare
14-12-2008, 22:48
MOLTO BELLA COMLIMENTI

militare
14-12-2008, 22:48
MOLTO BELLA COMLIMENTI

ElBarto
07-01-2009, 16:54
ecco una nuova foto dopo avere appena potato ed aggiunto il microsorium a sinistra.
http://img90.imageshack.us/img90/5718/13070109gt7.jpg


lo trovo migliorato rispetto al 14 ottobre 2006, no?
http://img360.imageshack.us/img360/7349/dscf0054rm7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dscf0054rm7.jpg)

ElBarto
07-01-2009, 16:54
ecco una nuova foto dopo avere appena potato ed aggiunto il microsorium a sinistra.
http://img90.imageshack.us/img90/5718/13070109gt7.jpg


lo trovo migliorato rispetto al 14 ottobre 2006, no?
http://img360.imageshack.us/img360/7349/dscf0054rm7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dscf0054rm7.jpg)

lupastro
07-01-2009, 17:09
maron.. la cornicetta e la scritta elegante.. che sciccheria!! :-D :-D

cmq, molto bello! a me piace davvero

lupastro
07-01-2009, 17:09
maron.. la cornicetta e la scritta elegante.. che sciccheria!! :-D :-D

cmq, molto bello! a me piace davvero

mestesso
07-01-2009, 17:18
bello #25
bella pure la foto :-))

mestesso
07-01-2009, 17:18
bello #25
bella pure la foto :-))

REBECCA137
07-01-2009, 18:08
-05 Ma visto il layout completamente diverso, a veder le foto, quasi preferisco com'era prima anche se le piante dovevano svilupparsi... anche com'è ora dovranno ricrescere dato che hai appena potato, ma a livello layout x me, meglio prima #13

REBECCA137
07-01-2009, 18:08
-05 Ma visto il layout completamente diverso, a veder le foto, quasi preferisco com'era prima anche se le piante dovevano svilupparsi... anche com'è ora dovranno ricrescere dato che hai appena potato, ma a livello layout x me, meglio prima #13

ElBarto
07-01-2009, 19:06
se guardate nella vecchia foto, si vede sulla sinistra che ci sono due rizomi di anubias.
sono quelli che ora si fanno tutta la vasca da lato a lato.

per la cornice: eh bè... bisogna migliorarsi... :-D

per la foto ho avuto anche un colpo di culo, i neon si erano messi tutti in fila indiana!!!


come layout
quello che ho messo di ottobrea a me non piace per nulla perchè sembra una vaschetta appena fatta con le piante nuove e appena messe, tipo scheletrico, con le piante messe troppo a caso.

però ammetto che sfogliando le pagine del thread ci sono layout intermedi che mi piaccino di + dell'attuale.
ma prima di dare la parola definitiva aspetto che le piante ricrescano.
per vedere l'effetto del nuovo layout


anche se non è proprio il layout attuale con le piante un pò + cresciute dovrebbe essere così circa:
http://img134.imageshack.us/img134/1330/12141208ridyf0.jpg

ElBarto
07-01-2009, 19:06
se guardate nella vecchia foto, si vede sulla sinistra che ci sono due rizomi di anubias.
sono quelli che ora si fanno tutta la vasca da lato a lato.

per la cornice: eh bè... bisogna migliorarsi... :-D

per la foto ho avuto anche un colpo di culo, i neon si erano messi tutti in fila indiana!!!


come layout
quello che ho messo di ottobrea a me non piace per nulla perchè sembra una vaschetta appena fatta con le piante nuove e appena messe, tipo scheletrico, con le piante messe troppo a caso.

però ammetto che sfogliando le pagine del thread ci sono layout intermedi che mi piaccino di + dell'attuale.
ma prima di dare la parola definitiva aspetto che le piante ricrescano.
per vedere l'effetto del nuovo layout


anche se non è proprio il layout attuale con le piante un pò + cresciute dovrebbe essere così circa:
http://img134.imageshack.us/img134/1330/12141208ridyf0.jpg

markrava
07-01-2009, 20:59
se le tue intenzioni sono quelle di far cadere l'occhio al centro della vasca, allora appena che la rotala cresce, la devi potare in modo che i due lati esterni rimangono più alti, formando due archi verso la parte più bassa che sarà il centro
spero di essermi spiegato ;-)

markrava
07-01-2009, 20:59
se le tue intenzioni sono quelle di far cadere l'occhio al centro della vasca, allora appena che la rotala cresce, la devi potare in modo che i due lati esterni rimangono più alti, formando due archi verso la parte più bassa che sarà il centro
spero di essermi spiegato ;-)

ElBarto
07-01-2009, 21:27
tipo la tua vasca no?

ElBarto
07-01-2009, 21:27
tipo la tua vasca no?

markrava
07-01-2009, 23:07
si......anche meglio :-)

markrava
07-01-2009, 23:07
si......anche meglio :-)

Labeo88
09-01-2009, 19:10
molto bello, solo 1 domanda... i barbus shuberti come sono? voglio dire, pacifici, tranquilli? ti hanno mai deposto?

Labeo88
09-01-2009, 19:10
molto bello, solo 1 domanda... i barbus shuberti come sono? voglio dire, pacifici, tranquilli? ti hanno mai deposto?

ElBarto
09-01-2009, 20:53
mai deposto, ma secondo me sono tutti dello stesso sesso.
ogni tanto fanno una specie di danza vibratoria e a cerchi in coppia, ma non ho capito se sono atteggiamenti di sfida o di accoppiamento.
proprio oggi, stavo comprando delle piante e 12 neon e in una vasca ho visto un barbino isolato in mezzo a dei gonnellino e ne ho preso un 4 da aggiungere ai miei 3.

proprio pacifici non sono, ma non sono pericolosi.
sono un pò rompicoglioni, ma poi si abituano ai loro compagni di stanza.
diciamo che ogni tanto si inseguono e inseguono gli altri.
magnano cibo vivo delle guppe, ma lo preferisco, maledetti guppi trombatori.

a me piacciono tanto.
oramai sono 4 anni che li ho e credo che non mancheranno mai + nellle mie vasche.
sono proprio simpatici.

ElBarto
09-01-2009, 20:53
mai deposto, ma secondo me sono tutti dello stesso sesso.
ogni tanto fanno una specie di danza vibratoria e a cerchi in coppia, ma non ho capito se sono atteggiamenti di sfida o di accoppiamento.
proprio oggi, stavo comprando delle piante e 12 neon e in una vasca ho visto un barbino isolato in mezzo a dei gonnellino e ne ho preso un 4 da aggiungere ai miei 3.

proprio pacifici non sono, ma non sono pericolosi.
sono un pò rompicoglioni, ma poi si abituano ai loro compagni di stanza.
diciamo che ogni tanto si inseguono e inseguono gli altri.
magnano cibo vivo delle guppe, ma lo preferisco, maledetti guppi trombatori.

a me piacciono tanto.
oramai sono 4 anni che li ho e credo che non mancheranno mai + nellle mie vasche.
sono proprio simpatici.

Labeo88
10-01-2009, 14:24
infatti sono molto carini. siccome sto pensando di sistemare l'acquario sto guardando in giro specie nuove, e devo dire che questi barbus sono proprio belli!

Labeo88
10-01-2009, 14:24
infatti sono molto carini. siccome sto pensando di sistemare l'acquario sto guardando in giro specie nuove, e devo dire che questi barbus sono proprio belli!

fedede
10-01-2009, 15:43
mi piace! ;-) complimenti...però mi piaceva di più il dislivello che c'era nella prima foto..

fedede
10-01-2009, 15:43
mi piace! ;-) complimenti...però mi piaceva di più il dislivello che c'era nella prima foto..

ElBarto
10-01-2009, 16:23
l'acquario è come lo vedi nella prima foto.
la seconda foto è una foto precedente, prima che potassi.

ElBarto
10-01-2009, 16:23
l'acquario è come lo vedi nella prima foto.
la seconda foto è una foto precedente, prima che potassi.

ElBarto
28-07-2009, 10:56
elocharis e lilaeopsis
che nella mia 30litri con 2xPL11w crescono alla grande,
nella 166 con 2xt5 39W sono bloccate ed anemiche.

oggi quindi ho modificato la plafoniera fai da te.
raddoppiando il parco luci con 4xt5 39W
ne ho approfittato e ho sostituito anche i ballast, mettendone 4 della ruwal
stiamo a vedere se finalmente la situazione migliorerà

(P.S. quindi eventualmente i miei precedenti 2 ballast elettronici per t5 39W sono in vendita...) :-D

ElBarto
28-07-2009, 11:47
Prosegue qui nel suo nuovo book secondo regolamento:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2840099-2840099

ElBarto
11-07-2010, 11:04
ieri ho riallestito del tutto la vasca nella mia nuova casa.
vi annuncio COSE RIVOLUZIONARIEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!

appena si accendono le luci vi faccio un paio di foto e vi spiego!

TuKo
17-07-2010, 22:57
Prosegue qui nel suo nuovo book secondo regolamento:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2840099-2840099



Bene allora chiudiamo questo ;-)